GdF & Ryanair: primi sviluppi


demak62

Utente Registrato
17 Marzo 2009
10
0
Con questa argomentazione si tenta di giustificare l'evasione fiscale. In altre parole, si dice che è meglio far girare i soldi in nero che non fare nulla, perchè così ci guadagniamo tutti.....e poi le tasse in Italia sono troppo alte, quindi è giusto trovare una gabola per pagarne di meno.

Normale che questo sia un ragionamento diffuso ed un sentimento comune, perchè è ciò che ci insegna con le parole ed i fatti il nostro beneamato presidente del consiglio.

Però, se qualcuno non paga le tasse, qualche altro dovrà pagarle al suo posto. E a quest'ultimo la cosa non fa per nulla piacere, quindi, avendo meno soldi da spendere deprime la domanda che dovrebbe sostenere i consumi.

Inoltre, a forza di non pagare le tasse, tanto per fare un esempio concreto, ad un certo punto non ci saranno più soldi per la sanità. A quel punto, chi ha evaso le tasse potrà forse permettersi di curarsi e gli altri saranno, invece, molto molto inxxxti. Come diceva un vecchio saggio: "le rivoluzioni si fanno quando finisce il pane".

Insomma, non guardare al fatto che qualcuno può trasportarti da una parte all'altra dell'Italia facendoti risparmiare venti euro, perchè se ciò accade non pagando le tasse, prima o poi rischi che quei venti euri li restituisci con gli interessi.
Dov'è il tasto "Mi piace"??? :D
Ragionamento limpido, lineare e impeccabile!
 

paolo.maledetto

Bannato
24 Luglio 2009
40
0
Normale che questo sia un ragionamento diffuso ed un sentimento comune, perchè è ciò che ci insegna con le parole ed i fatti il nostro beneamato presidente del consiglio.
Scusa quando parli del presidente del consiglio intendi il presidente Berlusconi ? io andrei cauto con le dichiarazione, se hai delle prove certe.......
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
al di la della furbizia di ryan...sta storia è tipica italiana...

quante travi ci sono ancora negli occhi di tante aziende italiane all'interno del confine?

continuano a distogliere l'attenzione....
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Cioe' confiscano alle societa' aeroportuali i soldi per fare 4 cartelloni pubblicitari?


Domanda provocatoria: ma e' peggio una compagnia che produce attivo, assume personale, compra aerei, apre basi in tutta Europa,applica tariffe accessibili a tutti,vola puntuale e sicura,sviluppa nuovi mercati e crea indotto laddove prima non esisteva e magari ha qualche pecca fiscale a causa di leggi "interpretabili";
oppure e' peggio una compagnia che lascia a casa 800 piloti e migliaia di assistenti di volo, che sopravvive grazie a decreti , alla cassa integrazione pagata dai contribuenti, al monopolio su rotte redditizie, alla svendita di beni precedentemente acquisiti con i soldi di tutti,che riduce la flotta del 50%, che e' da sempre icona di ritardi ed inefficenza?
Strana gente che ama e difende chi lo deruba...

FR che si adegui alle leggi italiane, oppure che vada a far soldi altrove se ne ha convenienza!
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Strana gente che ama e difende chi lo deruba...

FR che si adegui alle leggi italiane, oppure che vada a far soldi altrove se ne ha convenienza!
bè stai esagerando .... io penso che alitalia e i suoi dipendenti raccomandati mi hanno derubato per anni .... che facciamo .... dove li mandiamo ? .... gli unici intelligenti siete voi .... ma guarda
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Interessante... a leggere certe uscite si capisce bene perchè MOL ha trovato la bengodi in Italia... solo da noi c'è perfino chi giustifica queste cose, succedesse altrove ci sarebbe un moto di sdegno monstre, altro che schiere di fans a giustificarli perchè porta qualche volo nell'aeroporto preferito e regala qualche biglietto utile per un daytrip...

Chissà se mai in Italia si capirà che gli evasori rubano a tutti noi e fanno si che chi è onesto paghi tasse vergognose!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
bè stai esagerando .... io penso che alitalia e i suoi dipendenti raccomandati mi hanno derubato per anni .... che facciamo .... dove li mandiamo ? .... gli unici intelligenti siete voi .... ma guarda
è vero, ma non si vive di solo passato e gli errori altrui non giustificano altri errori.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
Interessante... a leggere certe uscite si capisce bene perchè MOL ha trovato la bengodi in Italia... solo da noi c'è perfino chi giustifica queste cose, succedesse altrove ci sarebbe un moto di sdegno monstre, altro che schiere di fans a giustificarli perchè porta qualche volo nell'aeroporto preferito e regala qualche biglietto utile per un daytrip...

Chissà se mai in Italia si capirà che gli evasori rubano a tutti noi e fanno si che chi è onesto paghi tasse vergognose!
ma che diamine stai dicendo ? l'evasione collegata alle imprese italiane è spaventosa rapportata al pil , il buco alitalia è di dimensioni colossali !!!!!!!! quello di cui stiamo discutendo che non è ancora un "accertato" e ne tanto meno una sentenza è un contraddittorio che è ben lungi dal poter essere dichiarata una evasione che in nessun caso può essere chiamata come fatto da qualcuno "nero" in quanto i ricavi risultano dichiarati in uno stato della cee e come l'italia aderente all'ocse .... quindi prima di dire che c'è una evasione ce ne corre .... poi sai quanto va incassato dei verbali della gdf ? ..circa il 10% .... ora non dico che la tributaria di roma abbia "cazzato" ma esiste pure il gioco delle parti tant'è che esistono le commissioni tributarie ....
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
è vero, ma non si vive di solo passato e gli errori altrui non giustificano altri errori.
d' accordisimo ...ho fatto quell'esempio per dire che non dobbiamo trasformare in sentenza ciò che non lo è .... fino al punto di dare del "pollo" a qualcuno che la pensa diversamente perchè fesso se ryan avesse tentato di risparmiare un ipotetico (perchè non si può solo rapportate il differenziale sulle aliquote ma bisognerebbero ponderare anche le deduzioni ammesse) 15% di imposte sui ricavi fatturati nei voli interni italiani in base alla sua interpretazione che se errata la vedrà costretta alla restituzione con sanzioni e interressi connessi ....
 
Ultima modifica:

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Direi di NO, se ti basi su quello che scrivono i giornali........ molto spesso vengono condannati per calunnia, attento a quello che si scrive !!
Se qualcuno ti denunciasse (e farebbe bene) l'amministratore dovrebbe dare le tue coordinate.
Take care !
Al più per diffamazione, la calunnia è un'altra cosa.

Ma non preoccuparti per noi, eventualmente attenderemo pazientemente il prossimo indulto.
 

FLRprt

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Novembre 2009
952
872
bè stai esagerando .... io penso che alitalia e i suoi dipendenti raccomandati mi hanno derubato per anni .... che facciamo .... dove li mandiamo ? .... gli unici intelligenti siete voi .... ma guarda .... l'evasione collegata alle imprese italiane è spaventosa rapportata al pil , il buco alitalia è di dimensioni colossali !!!!!!!!
Ti rendi conto di quello che stai dicendo? Penso di no. Stai esagerando tu.
@ farfallina: pienamente d'accordo con i tuoi post precedenti.
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Direi di NO, se ti basi su quello che scrivono i giornali........ molto spesso vengono condannati per calunnia, attento a quello che si scrive !!
Se qualcuno ti denunciasse (e farebbe bene) l'amministratore dovrebbe dare le tue coordinate.
Take care !
Le mie coordinate se c'è bisogno le do io.. ed a quanto mi risulta, l'articolo che ti ho riportato è di qualche anno fa.. non solo non è stato mai smentito, ma nemmeno sono stati denunciati n è il giornalista, ne l'editore.. come vedi, prima che arrivino agli amministratori del forum, ce ne vuole...
devo aggiungere, visto che chi ti scrive è iscritto all'Ordine dei Giornalisti fin dal 1983 e qualcosa di legislazione ne capisce, che è del tutto fuori luogo il tuo "e farebbe bene".. giuridicamente non ci sono i presupposti, nè in fatto, perchè quello riportato è un fatto acclarato, nè in diritto..
attento a scrivere, ogni parola che liberi nell'etere viene valutata
 

diplodoco

Utente Registrato
2 Novembre 2008
120
0
In una indagine fiscale la prima cosa che fanno è mettere sotto controllo telefoni e conti correnti per mesi, se non anni, figuriamoci se in un caso clamoroso come questo non si sono premuniti di procurarsi tutte le informazioni necessarie.
ma neanche per sogno! ....le intercettazioni non si fanno per operazioni di polizia tributaria e tanto meno si mettono sotto controllo i c/c bancari "continuativamente " ...e fare una verifica fiscale per gli anni dal 2005 al 2010 non significa stare in azienda 5 anni ma semplicemente controllare quei 5 anni e con una durata dei controlli bern circoscritta nel tempo.
 

paolo.maledetto

Bannato
24 Luglio 2009
40
0
Le mie coordinate se c'è bisogno le do io.. ed a quanto mi risulta, l'articolo che ti ho riportato è di qualche anno fa.. non solo non è stato mai smentito, ma nemmeno sono stati denunciati n è il giornalista, ne l'editore.. come vedi, prima che arrivino agli amministratori del forum, ce ne vuole...
devo aggiungere, visto che chi ti scrive è iscritto all'Ordine dei Giornalisti fin dal 1983 e qualcosa di legislazione ne capisce, che è del tutto fuori luogo il tuo "e farebbe bene".. giuridicamente non ci sono i presupposti, nè in fatto, perchè quello riportato è un fatto acclarato, nè in diritto..
attento a scrivere, ogni parola che liberi nell'etere viene valutata
Prima hai scritto (lanci il sasso ), poi hai citato un giornale (nascondi la mano ) ho capito benissimo che giornalista sei !
 

gplgpl

Utente Registrato
29 Agosto 2009
105
0
!!!

Anch'io andrei piano a fare certe affermazioni.
In Irlanda la VAT è di 12 e 21 %
In Ita le aliquote sono 4/10/20 %
Quindi sul profumino e sulla lattina di cola in ita si paga il 20 ed in Irl il 21 % se avessero voluto pagare di meno avrebbero fatto tutto in Italia.
Va anche detto che non esiste la doppia imposizione sull'iva e quindi (presumo) che Ryanair abbia versato TUTTO il dovuto nelle casse che LORO ritenevano giusto pagare. Da questo punto in poi diventa tutto "opinabile" ma credo che le normative comunitarie ci "vengano in contro" tanto da chiarire sel l'iva andava versata "di qua o di là"
I premi di produzione che percepiscono i dipendenti pubblici (GdF compresi) che percepiscono sugli accetramenti non mi hanno mai convinto; perima bisogna vedere come va a finire, poi se ne riparla.......il garantismo lo si mette anche nella minestra, quindi mettiamocelo anche qui, fino a prova contraria....:D