Ci voleva poco. Alla fine il Volabus è rimasto con frequenze orarie mentre questo c'è ogni 30/40 min. Poi 1,2 euro per 90 min (se valgono le regole del biglietto urbano) contro i 6 euro per 60 min.è migliore questo servizio del volabus
Almeno però ora c'è la possibilità di spendere €1,20 con l'I24.sicuramente la ryanair ci farà base con quei prezzi dei bus..
Ora sarebbe bello se il Comune e la Regione convincessero le Ferrovie a rinominare una delle due stazioni (Cornigliano o Sestri) in Genova Aeroporto, e si accordassero per aumentare le fermate in quella stazione. Sarebbe una buona soluzione in attesa della famosa "piastra" (2015, in teoria)Almeno però ora c'è la possibilità di spendere €1,20 con l'I24.
CIAO
_goa
Si è la 124 ! Non so perchè venga chiamata qui I24 ! :astonished:Dal sito dell'AMT si indica la linea "urbana " Sestri Ponente - Marina Aeroporto 124 non I 24.
Ricordo, per chi non lo sapesse, che il capolinea del bus 124 si trova in via Travi e dista solo poche decine di metri dalla stazione di Sestri Ponente.
perchè sui cartelloni amt così come sullo stesso pulmino che fa il servizio c'è scritto chiaramente I24 e non 124!Si è la 124 ! Non so perchè venga chiamata qui I24 ! :astonished:
Nel frattempo sarebbe un'idea.Ora sarebbe bello se il Comune e la Regione convincessero le Ferrovie a rinominare una delle due stazioni (Cornigliano o Sestri) in Genova Aeroporto, e si accordassero per aumentare le fermate in quella stazione. Sarebbe una buona soluzione in attesa della famosa "piastra" (2015, in teoria)
Dal sito dell'AMT si indica la linea "urbana " Sestri Ponente - Marina Aeroporto 124 non I 24.
Ricordo, per chi non lo sapesse, che il capolinea del bus 124 si trova in via Travi e dista solo poche decine di metri dalla stazione di Sestri Ponente.
Sbagliate entrambi, si chiama I24 perchè si tratta di una linea integrativa. Riguardate meglio e vedrete che è cosi.Si è la 124 ! Non so perchè venga chiamata qui I24 ! :astonished:
Ci sono altre linee a Napoli che effettuano servizio in autostrada con viaggiatori in piedi, ma sempre per brevi tratti e in ambito suburbano (comunque a una velocità moderata): queste due caratteristiche fanno sì che la cosa non costituisca un illecito.Peccato che in questo thread non siano graditi gli stereotipi come le battute sulla leggendaria tirchieria ligure, altrimenti potrei commentare che non mi stupisco che a Napoli si viaggi in piedi in autostrada. Dò per scontato che sarebbe vietato, ma è davvero vietato?