Grave scorrettezza di Ryanair


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,836
1,773
Io sarei d'accordo con quanto cito qui sopra.

Il problema è che MOL, in maniera geniale a modo suo, ha convinto milioni di passeggeri che essere trattati di merda fa figo, perché tanto si spende poco.
Hai proprio ragione, purtroppo sarebbero i signori pagati dai cittadini per difenderci da certi soggetti ad intervenire e far passare certi vizi a MOL.
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
Ryan e' come un autobus con le ali... se si rompe un bus cosa fanno ti mandano il bus sostitutivo?? no... aspetti l altro!! stop..mi rendo conto dei disagi ma se si spende poco alla fine bisogna mettere in conto tutto!! anche una cancellazione x nebbia!!! e senza riprotezione adeguata!! alla fine forse bisognerebbe farsi 2 conti nel momento in cui si prenota e vedere quale e' l opzione piu congeniale al proprio target!! alle volte spendendo magari 30/40 euro di piu... si puo viaggiare 1000 volte meglio!! Ryan nn e' un vangelo!! x cui nn avrai altra compagnia al di fuori di me!! Ryan fa risparmiare si .. ma solo se ne vale veramente la pena!! io la uso solo quando nn ho impegni e nn mi aspetto nulla... di solito le mie aspettative nn sono mai state disattese!!! pero rasentano lo 0!!
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
AH ah ah ah ma ti rendi conto di cosa scrivi?dopo 1 o 2 giorni?Ah ah ah anche il mese sucessivo va bene!
c'è poco da ridere. O il rimborso o il volo successivo se ha sufficienti posti liberi, nel caso in questione era il luned', 3 giorni dopo. Se uno faceva anche l'assicurazione gli veniva rimborsato l'eventuale volo cancellato acquistato con altra compagnia.
Il regolamento è però rispettato, seppur al limite.
Gli avvocati ci vivono su questi particolari.

Il viaggiatore in questione è stato sfortunato (TSF è messo male per la nebbia), ma altri centinaia di voli FR sono arrivati puntuali per le vacanze di Pasqua, e penso pochi si siano sentiti trattati come sacchi di patate come qualcuno ha scritto.

A volte vale la pena viaggiare con una low cost altre volte no, tutto qua.
Più si spende più si ha, ma non sempre spendendo 4 volte di più si ha un servizio 4 volte migliore.
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
c'è poco da ridere. O il rimborso o il volo successivo se ha sufficienti posti liberi, nel caso in questione era il luned', 3 giorni dopo. Se uno faceva anche l'assicurazione gli veniva rimborsato l'eventuale volo cancellato acquistato con altra compagnia.
Il regolamento è però rispettato, seppur al limite.
Gli avvocati ci vivono su questi particolari.

Il viaggiatore in questione è stato sfortunato (TSF è messo male per la nebbia), ma altri centinaia di voli FR sono arrivati puntuali per le vacanze di Pasqua, e penso pochi si siano sentiti trattati come sacchi di patate come qualcuno ha scritto.

A volte vale la pena viaggiare con una low cost altre volte no, tutto qua.
Più si spende più si ha, ma non sempre spendendo 4 volte di più si ha un servizio 4 volte migliore.
Sembra tu sia proprio "de coccio":io non devo acquistare alcuna assicurazione perchè in Europa se la Compagnia con cui hai prenotato il volo lo cancella ti deve riproteggere.Chiaro?????Sono leggi in vigore per tutti i soggetti che fanno Trasporto Pubblico Passeggeri.Chiaro????Se una Compagnia ti vende un biglietto a 1 euro sono cazzi loro perchè i tuoi diritti sono sempre gli stessi.Chiaro????
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
ok dopo di questo chiudiamola qua che è tutto il giorno che andiamo avanti.

FR ti riprotegge, ma mica è obbligata a farti partire in first class con EK entro mezz'ora dalla cancellazione del volo !
Se chi ha iniziato questa discussione era un po' furbo prendeva l'assicurazione e così invece di sceglieree tra partire il lunedì o restare a casa col rimborso, poteva partire con un'altra compagnia e poi farsi rimborsare il biglietto.
Io viaggio per tutta Europa con 5€, se mi cancellano il volo mi arrangio con un'altra compagnia o aspetto il loro prossimo volo.
Se FR mi trattasse come Lufhtansa sarebbero caxxi miei (e degli altri 50 mln di pax l'anno) e non di FR perchè il biglietto non costerebbe più solo 1€ ! capito ??

quasi tutti noi "sacchi di patate" siamo contenti così, ma a volte qualcuno è un po' ingenuo da credere di poter spendere meno e riceverre l'identico trattamento.

La prossima settimana ritorno a Roma ad 1 cent e farò un bel mini-TR! anzi spero che il volo di ritorno venga cancellato (quasi impossibile la nebbia adesso a Roma) così faccio un giorno in più a spese di Ryanair.
 

kla

Utente Registrato
10 Marzo 2008
185
17
.
ok dopo di questo chiudiamola qua che è tutto il giorno che andiamo avanti.

FR ti riprotegge, ma mica è obbligata a farti partire in first class con EK entro mezz'ora dalla cancellazione del volo !
Se chi ha iniziato questa discussione era un po' furbo prendeva l'assicurazione e così invece di sceglieree tra partire il lunedì o restare a casa col rimborso, poteva partire con un'altra compagnia e poi farsi rimborsare il biglietto.
Io viaggio per tutta Europa con 5€, se mi cancellano il volo mi arrangio con un'altra compagnia o aspetto il loro prossimo volo.
Se FR mi trattasse come Lufhtansa sarebbero caxxi miei (e degli altri 50 mln di pax l'anno) e non di FR perchè il biglietto non costerebbe più solo 1€ ! capito ??

quasi tutti noi "sacchi di patate" siamo contenti così, ma a volte qualcuno è un po' ingenuo da credere di poter spendere meno e riceverre l'identico trattamento.

La prossima settimana ritorno a Roma ad 1 cent e farò un bel mini-TR! anzi spero che il volo di ritorno venga cancellato (quasi impossibile la nebbia adesso a Roma) così faccio un giorno in più a spese di Ryanair.
sei davvero irritante sai ? non credo di essere un ingenuo, ho iniziato io il forum e devo dire che è stato davvero istruttivo leggere tutti i pareri ... sono ancora convinto della poca correttezza di FR operata nei confronti di noi 150 passeggeri x Shannon.
Vorrà dire che la prox volta seguirò il tuo consiglio, comprerò l'assicurazione e per andare a Shannon da TFS in caso di cancellazione prenderò quei solo 3 o 4 voli che mi spetteranno, secondo il tuo illuminato parere visto che è noto che altre compagnie operano su Shannon dall'Italia.
Comunque il thread si chiuderà quando lo deciderà la community, evidentemente interessata a una corretta discussione ...
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
ok dopo di questo chiudiamola qua che è tutto il giorno che andiamo avanti.

FR ti riprotegge, ma mica è obbligata a farti partire in first class con EK entro mezz'ora dalla cancellazione del volo !
Se chi ha iniziato questa discussione era un po' furbo prendeva l'assicurazione e così invece di sceglieree tra partire il lunedì o restare a casa col rimborso, poteva partire con un'altra compagnia e poi farsi rimborsare il biglietto.
Io viaggio per tutta Europa con 5€, se mi cancellano il volo mi arrangio con un'altra compagnia o aspetto il loro prossimo volo.
Se FR mi trattasse come Lufhtansa sarebbero caxxi miei (e degli altri 50 mln di pax l'anno) e non di FR perchè il biglietto non costerebbe più solo 1€ ! capito ??

quasi tutti noi "sacchi di patate" siamo contenti così, ma a volte qualcuno è un po' ingenuo da credere di poter spendere meno e riceverre l'identico trattamento.

La prossima settimana ritorno a Roma ad 1 cent e farò un bel mini-TR! anzi spero che il volo di ritorno venga cancellato (quasi impossibile la nebbia adesso a Roma) così faccio un giorno in più a spese di Ryanair.
Orca l'oca ma chi sei?Non stiamo parlando di servizi di bordo stiamo parlando di rispettare leggi Europee su un servizio che offri al pubblico.Se tu Compagnia decidi di far pagare 1 euro il volo sono solo fatti tuoi a me non frega niente e non sono tenuto ad acquistare nessuna assicurazione perchè la LEGGE EUROPEA tutela tutti i cittadini che vivono al suo interno.
E'semplicemente pazzesco che una cosa così semplice non riesci a capirla.Tu continua pure a comprare assicurazioni.Le altre persone,vi scongiuro,prendete un avvocato e fategli il culo a questi strxxxzi.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
quasi tutti noi "sacchi di patate" siamo contenti così, ma a volte qualcuno è un po' ingenuo da credere di poter spendere meno e riceverre l'identico trattamento.
Attenzione che la tariffa media FR è di circa €42.

Ora non serve un matematico per capire che se io e un mio amico paghiamo insieme €0,02 il terzo "pirla" che siede nella nostra stessa fila di 3 posti ha pagato €126.

Quindi il volo low cost alla fine non è low cost per tutti, quindi la giustificazione del pago poco mi aspetto poco ,anche se non esistessero le leggi Europe a protezione del passeggero, non vale per tutti i passeggeri di un volo FR.
 

FR1984

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
149
0
vabbé come non detto, in 3 pagine non sono riuscito a farvi capire che le leggi europee sono rispettate solo che le major offrono un'assistenza migliore a fronte di tariffe elevate.

Airblue sbagli anche tu. I posti a 1cent sono pochissimi e la media é calcolata su tutti i voli. Possiamo essere in 5 a pagare 1cent, 150 a 42 e 30 a 60 euro. E' vero che gli ultimi posti costano una follia ma evidentemente a qualcuno servono.

buona notte.
 
Ultima modifica:

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
vabbé come non detto, in 3 pagine non sono riuscito a farvi capire che le leggi europee sono rispettate solo che le major offrono un'assistenza migliore a fronte di tariffe elevate.



buona notte.
Certo riprotetto 1 o 2 giorni o una settimana dopo per te forse è normale.E dimmi in quei giorni fai cura dimagrante e dormi sui carrelli?Sta bene ma per favore non cercare di convincere gli altri a far lo stesso.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
Credo che comunque il succo del discorso sia che le leggi ci sono ma in italia spesso e volentieri si fa finta di niente: Mi e' capitato di dover cancellare un volo per Amsterdam per nebbia a bari. Appena mandato il telex di cancellazione l'handling mi ha risposto con un "ok va bene, i passeggeri gli abbiamo messi in questo albergo fino a nuovo ordine in accordo con la carta dei diritti dei passeggeri". indi per cui....
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Airblue sbagli anche tu. I posti a 1cent sono pochissimi e la media é calcolata su tutti i voli. Possiamo essere in 5 a pagare 1cent, 150 a 42 e 30 a 60 euro. E' vero che gli ultimi posti costano una follia ma evidentemente a qualcuno servono.

buona notte.
Perchè non dimostri quello che dici?
Io prima di contraddire Airblue, specialmente su FR, mi documenterei molto bene.