non credo a quello che hai scritto..in pratica si puo' cancellare un volo solo perche' all'equipaggio non hanno portato il pasto?:astonished:
hai voglia!!!!non sai quante volte mi è capitato...
non credo a quello che hai scritto..in pratica si puo' cancellare un volo solo perche' all'equipaggio non hanno portato il pasto?:astonished:
Champagne ? Posate d'argento ? Mi piacerebbe conoscere queste persone che pensano questo ! Un pilota mangia equilibrato e leggero !spesso nell'immaginario delle persone comuni i piloti ,durante il volo , vengono, serviti di tutto punto magari bevendo Champagne e servendosi di posate d'argento!
stando a questo articolo pubblicato su "Manuale di volo" un portale di cultura Aeronautica,la realta' e' ben diversa!
qui sotto l'articolo immagino di un comandante !
E soprattutto non beve alcolici in servizio.Champagne ? Posate d'argento ? Mi piacerebbe conoscere queste persone che pensano questo ! Un pilota mangia equilibrato e leggero !
mi spiace veramente che ti sei offeso, non era mia intenzione...e che conosco bene il pilota che ha scritto l'articolo e ti posso comfermare che trattasi di fior di professionista nonchè di persona..A me spiace che oltre all' "acredine e all'astio" tu non veda altro.
De resto, si sa, l'unica legge che vige in questo triste paese è la legge del menga.
Bene. Allora non esprimerti piu' in merito perchè, se non te ne intendi, rischi di fare brutta figura.
grazie del "pantegana"noto un clima vagamente rilassato,disteso ed amichevole da parte dei pantegana11 di turno![]()
Pante, per quanto mi riguarda l'articolo è una boiata. Associare l'idea di sicurezza al pasto fa abbastanza ridere e la comprensione che il tuo amico cerca nel descrivere il vietnam che deve sopportare nel quotidiano tentativo di procacciarsi un panino in aeroporto è deprimente.mi spiace veramente che ti sei offeso, non era mia intenzione...e che conosco bene il pilota che ha scritto l'articolo e ti posso comfermare che trattasi di fior di professionista nonchè di persona..
"Per motivi di sicurezza i pasti forniti al comandante ed al pilota sono diversi per evitare che eventuale cibo avariato possa mettere fuori combattimento tutti e due i piloti."Pante, per quanto mi riguarda l'articolo è una boiata. Associare l'idea di sicurezza al pasto fa abbastanza ridere.
Certo! Basta che mi imbarchino la pizza con la mortazza.Se tu fossi il comandante di un volo di lungo raggio di 12/13 ore e si dimenticano di imbarcare il catering per l'equipaggio (zero cibo e acqua), tu partiresti lo stesso per non cancellare il volo?
Invece la domanda su di un volo di lungo raggio senza cibo ne acqua per il crew è sagace?Altri pareri piu' intelligenti?
Era un esempio per chi si meravigliava della possibilita' che un volo possa essere ritardato o cancellato "SOLO" perche' manca il cibo per il crew.Invece la domanda su di un volo di lungo raggio senza cibo ne acqua per il crew è sagace?
Ritardato puo' essere. Cancellato io non l'ho mai visto. Al limite lo scalo, se è momentaneamente sprovvisto, fa comprare dei panini per l'equipaggio.Era un esempio per chi si meravigliava della possibilita' che un volo possa essere ritardato o cancellato "SOLO" perche' manca il cibo per il crew.
Appena un po' di piu' della precedente.Ritardato puo' essere. Cancellato io non l'ho mai visto. Al limite lo scalo, se è momentaneamente sprovvisto, fa comprare dei panini per l'equipaggio.
E' abbastanza intelligente?
Scusa ma non hai detto che ci sono norme EASA che impongono alle compagnie di imbarcare cibo per il crew dopo le sei ore? Dov'è il problema? La sicurezza mi pare venga rispettata. O no?Appena un po' di piu' della precedente.
Quindi secondo te il cibo ha o non ha un impatto sulla sicurezza?
Infatti e' cosi'.Scusa ma non hai detto che ci sono norme EASA che impongono alle compagnie di imbarcare cibo per il crew dopo le sei ore? Dov'è il problema? La sicurezza mi pare venga rispettata. O no?
Ci tenevo solo a precisare che non e' proprio cosi' e che un volo puo' essere ritardato o addirittura in teoria cancellato se manca cibo e acqua per l'equipaggio proprio perche' e' un requisito EASA da cui non si puo' derogare.Associare l'idea di sicurezza al pasto fa abbastanza ridere
Infatti. Non mi risulta sia mai morto nessuno perchè il comandante è morto di stenti.Infatti e' cosi'.
sei tu che in qualche post precedente hai scritto
Non ho mai visto cancellare un volo per mancanza pasti crew a meno che l'equipaggio non volesse deliberatamente farsi impalare nel parcheggio dell'aerostazione.Ci tenevo solo a precisare che non e' proprio cosi' e che un volo puo' essere ritardato o addirittura in teoria cancellato se manca cibo e acqua per l'equipaggio proprio perche' e' un requisito EASA da cui non si puo' derogare.
questa non l'ho capita......Infatti. Non mi risulta sia mai morto nessuno perchè il comandante è morto di stenti..
Se il mio settore volesse costringermi a partire per un volo di lungo raggio senza cibo ne' acqua io mi sbarcherei nel giro di 2 secondi e ti garantisco che nessuno riuscirebbe ad impalarmi.Non ho mai visto cancellare un volo per mancanza pasti crew a meno che l'equipaggio non volesse deliberatamente farsi impalare nel parcheggio dell'aerostazione.
Pero' se me lo dici tu, ci credo.
Aridanghete. Ma hai la fissa del volo lungo raggio senza cibo e acqua, eh?Se il mio settore volesse costringermi a partire per un volo di lungo raggio senza cibo ne' acqua io mi sbarcherei nel giro di 2 secondi e ti garantisco che nessuno riuscirebbe ad impalarmi.