Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Sospetto perché non si sa se quei pannelli brucianti e caduti ritratti in alcune foto son di eternit o meno.. andrebbe analizzato..

Il T3 però il problema non è solo la presenza dell'eternit.. li è bruciato di tutto, plastiche, legni, metalli, la qualunque.. chissà che sostanze chimiche si son depositate in giro,...

il discorso " tanto ormai l'hai respirato per anni, metti una mascherina e vai avanti" poi mi sa tanto di eroe da tastiera, facile parlare quando non si deve stare in mezzo al problema..
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Che respirare lì dentro dopo l'incendio non sia una passeggiata é fuori di dubbio, e parlando oggi al telefono con un nostro forumista che é stato nella zona interessata dall'incendio per qualche ora gli ho pronosticato un forte mal di testa, puntualmente arrivato.
Se però qualcuno sta nascondendo la presenza di eternit siamo davanti ad un comportamento criminale, senza bisogno di aggiungere altro.
Da quanto mi pare di avere capito, l'area interessata dall'incendio è off limit, quindi non capisco lo sciopero generale di quanti lavorano in aeroporto ma non sono addetti alla bonifica. Quoto Setirsposition sulla stupiditá di scioperare un'ora e 50 (dopo ho il sospetto che scatti la pausa pranzo!): o si lavora in sicurezza, e allora lo sciopero é inutile, oppure la salute non la risparmi in meno di 2 ore di astensione.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

il "forumista" aggiunge che dopo tre anni di ottima salute è sveglio all'1 per infiammazione del cavo orale e delle tonsille!
Sto T3 guarda! Te possinooo!!! Dove è il banco dei testimoni?

Che poi, come dice Dancrane, puzzo tremendo e polveri sono state riscontrate nel "cuore" dell'incendio, le altre zone dell'aeroporto sembravano non aver minimamente sofferto un incendio scattato a pochi metri di distanza
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Io non voglio accusare nessuno di scioperare per il gusto di scioperare. Pero' vorrei capire una serie di cose:

1) C'e' stato un incendio. Mi sembra chiaro che in qualsiasi situazione del genere, a prescindere dall'eternit, chi lavora ha bisogno di mascherina protettiva e pause frequenti all'esterno. Sicuramente una certa quantita' di quello che era in vendita nei negozi, per non parlare degli arredi, potrebbe avere effetti tossici o emanare il puzzo tremendo che descrive lattughino in caso di incendio.
2) Qui entra in scena quello che non capisco. Si lavora solo per lo stipendio? Non c'e' un senso di fornire un servizio? E' una situazione di emergenza. Una grande quantita' di passeggeri subiscono un comprensibile disagio. FCO e' la porta dell'Italia e hub di una compagnia aerea in rilancio. Non e' che si possono trovare altre forme di protesta? Perche' creare ulteriori disagi ai passeggeri
3) Che senso ha scioperare per un paio d'ore (scarse)? Si aumenta il disagio in una situazione gia' piena di disagio per che cosa? Non sarebbe meglio contribuire a cercare prove delle malsane condizioni di lavoro e poi protestare dopo?

Come ho detto non voglio accusare nessuno, vorrei solo capire.
 

falco108

Bannato
8 Novembre 2012
1,631
0
Tutti i parametri nettamente inferiori ai limiti di legge

Fiumicino, 11 maggio 2015 – Aeroporti di Roma rende nota la relazione redatta dal Dott. Massimo Gismondi, Medico Competente del lavoro di Aeroporti di Roma S.p.A: “In relazione al sinistro occorso in data 7 maggio ADR ha provveduto immediatamente ad avviare le indagini strumentali per il rilievo di inquinanti pericolosi per la salute degli operatori aeroportuali e dei passeggeri. A tal fine ha formalmente incaricato la società HSI Consulting che in brevissimo tempo ha effettuato prelievi nei punti critici del T3. I risultati giunti in meno di 24 ore evidenziano che i valori riscontrati sono nettamente inferiori a quelli previsti dalla normativa nazionale e internazionale per l’esposizione di lavoratori in un turno di 8 ore. ADR sta proseguendo nell’ulteriore opera di monitoraggio con accertamenti che proseguiranno nei prossimi giorni. I punti di prelievo interesseranno tutte le aeree limitrofe e lontane da quelle dell’area del sinistro al fine della salvaguardia della salute di tutti. Si fa presente che gran parte dei sintomi fin qui accusati, come secchezza/bruciore di occhi e faringe, sono i classici sintomi normalmente riscontrati in situazioni in cui residuino nell’aria anche minime quantità di sostanze derivate dal cloro. Trattasi di una patologia irritativa semplice alla quale si può ovviare facilmente bevendo, per quanto riguarda la faringe, o utilizzando colliri umettanti. Tale patologia è comunque del tutto transitoria e non comporta assolutamente esiti.”

https://www.adr.it/azn-comunicati-stampa/-/news/Ql17/6308331
 
F

flyboy

Guest
Re: Tutti i parametri nettamente inferiori ai limiti di legge

Fiumicino, 11 maggio 2015 – Aeroporti di Roma rende nota la relazione redatta dal Dott. Massimo Gismondi, Medico Competente del lavoro di Aeroporti di Roma S.p.A: “In relazione al sinistro occorso in data 7 maggio ADR ha provveduto immediatamente ad avviare le indagini strumentali per il rilievo di inquinanti pericolosi per la salute degli operatori aeroportuali e dei passeggeri. A tal fine ha formalmente incaricato la società HSI Consulting che in brevissimo tempo ha effettuato prelievi nei punti critici del T3. I risultati giunti in meno di 24 ore evidenziano che i valori riscontrati sono nettamente inferiori a quelli previsti dalla normativa nazionale e internazionale per l’esposizione di lavoratori in un turno di 8 ore. ADR sta proseguendo nell’ulteriore opera di monitoraggio con accertamenti che proseguiranno nei prossimi giorni. I punti di prelievo interesseranno tutte le aeree limitrofe e lontane da quelle dell’area del sinistro al fine della salvaguardia della salute di tutti. Si fa presente che gran parte dei sintomi fin qui accusati, come secchezza/bruciore di occhi e faringe, sono i classici sintomi normalmente riscontrati in situazioni in cui residuino nell’aria anche minime quantità di sostanze derivate dal cloro. Trattasi di una patologia irritativa semplice alla quale si può ovviare facilmente bevendo, per quanto riguarda la faringe, o utilizzando colliri umettanti. Tale patologia è comunque del tutto transitoria e non comporta assolutamente esiti.”

https://www.adr.it/azn-comunicati-stampa/-/news/Ql17/6308331
Bene. Coerenza vorrebbe che ora lo sciopero sia revocato.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Hai assolutamente ragione, è una situazione eccezionale e ci vogliono soluzioni eccezionali..

Però qui si parla di un terminal dichiarato agibile ..
di puzza persistente..
Di gente che deve lavorare con la mascherina ( ma non era pulita l'aria??)..
di addetti che devon fare i turni ed uscire a respirare un po ogni poco..
Di malori e problemi fisici anche da parte dei pax ( e non solo da parte di lavoratori fancazzisti sindacalizzati)..
Di -sospetto- eternit...

Sinceramente prima di parlare di speculazione ci penserei un attimo... anche due và..

Ps .. se c'è da farsi il mazzo , magari andando anche oltre la propria mansione, straordinari e quant'altro per sistemare un casino simile sarei il primo a farmi avanti... se però devo respirare mer*a e giocarmi la salute possono tranquillamente andare in mona.. i polmoni poi me li devo tenere io...
Ok. Ma solo per 2h?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Tutelarsi? E ti tuteli facendo uno sciopero idiota per rompere i coxxioni ai passeggeri innocenti?
Se gira l'eternit allora che venisse denunciato alla magistratura! Non facendo scioperi della m'inchia.
Che pena!!! Non ci sono parole, situazione di emergenza non ancora risolta e questi fanno 2 ore di sciopero... concordo che se ci sono pericoli per la salute vada denunciata la cosa alla magistratura che provvederà ad interdire e sigillare le aree pericolose.
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Ok. Ma solo per 2h?
Da quel che leggo c'è stata una una contrattazione col prefetto e si son decise la 2 ore.. in Italia non si può prendere e scioperare ad oltranza, ci sono delle norme ben precise sui tempi e modi di uno sciopero..
 

robygun

Utente Registrato
27 Gennaio 2013
1,118
431
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

.
2) Qui entra in scena quello che non capisco. Si lavora solo per lo stipendio? Non c'e' un senso di fornire un servizio? E' una situazione di emergenza. Una grande quantita' di passeggeri subiscono un comprensibile disagio. FCO e' la porta dell'Italia e hub di una compagnia aerea in rilancio. Non e' che si possono trovare altre forme di protesta? Perche' creare ulteriori disagi ai passeggeri
3) Che senso ha scioperare per un paio d'ore (scarse)? Si aumenta il disagio in una situazione gia' piena di disagio per che cosa? Non sarebbe meglio contribuire a cercare prove delle malsane condizioni di lavoro e poi protestare dopo?

Come ho detto non voglio accusare nessuno, vorrei solo capire.
Ovvio,si sta dando un servizio in una situazione d'emergenza... infatti il t3 non è deserto, gli addetti son li a lavorare.. gli stessi addetti che si stanno preoccupando della loro salute ..
ma ti faccio una domanda, è giusto giocarsi la salute per il lavoro??
Perché di questo stiamo parlando.. se dopo un'ora che son li mi viene mal di testa, bruciano gli occhi e la gola eccetera vuol dire che qualcosa non va no??

Altre forme di protesta?? In Italia?!? Dove dei lavoratori che manifestano preoccupazione per la propria salute vengono tacciati di sciacallaggio e stupidità??

Da quel che ho capito le due ore sono frutto di una mediazione col prefetto..
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Re: Tutti i parametri nettamente inferiori ai limiti di legge

Sospetto perché non si sa se quei pannelli brucianti e caduti ritratti in alcune foto son di eternit o meno.. andrebbe analizzato..

Il T3 però il problema non è solo la presenza dell'eternit.. li è bruciato di tutto, plastiche, legni, metalli, la qualunque.. chissà che sostanze chimiche si son depositate in giro,...

il discorso " tanto ormai l'hai respirato per anni, metti una mascherina e vai avanti" poi mi sa tanto di eroe da tastiera, facile parlare quando non si deve stare in mezzo al problema..
Fiumicino, 11 maggio 2015 – Aeroporti di Roma rende nota la relazione redatta dal Dott. Massimo Gismondi, Medico Competente del lavoro di Aeroporti di Roma S.p.A: “In relazione al sinistro occorso in data 7 maggio ADR ha provveduto immediatamente ad avviare le indagini strumentali per il rilievo di inquinanti pericolosi per la salute degli operatori aeroportuali e dei passeggeri. A tal fine ha formalmente incaricato la società HSI Consulting che in brevissimo tempo ha effettuato prelievi nei punti critici del T3. I risultati giunti in meno di 24 ore evidenziano che i valori riscontrati sono nettamente inferiori a quelli previsti dalla normativa nazionale e internazionale per l’esposizione di lavoratori in un turno di 8 ore. ADR sta proseguendo nell’ulteriore opera di monitoraggio con accertamenti che proseguiranno nei prossimi giorni. I punti di prelievo interesseranno tutte le aeree limitrofe e lontane da quelle dell’area del sinistro al fine della salvaguardia della salute di tutti. Si fa presente che gran parte dei sintomi fin qui accusati, come secchezza/bruciore di occhi e faringe, sono i classici sintomi normalmente riscontrati in situazioni in cui residuino nell’aria anche minime quantità di sostanze derivate dal cloro. Trattasi di una patologia irritativa semplice alla quale si può ovviare facilmente bevendo, per quanto riguarda la faringe, o utilizzando colliri umettanti. Tale patologia è comunque del tutto transitoria e non comporta assolutamente esiti.”

https://www.adr.it/azn-comunicati-stampa/-/news/Ql17/6308331
O questa perizia è una patacca, e lo escludo, oppure l'eternit non c'è.
Solita bufala da social.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Tutti i parametri nettamente inferiori ai limiti di legge

O questa perizia è una patacca, e lo escludo, oppure l'eternit non c'è.
Solita bufala da social.
Aspetta, tanto tra un po usciranno varie teorie che in realta' l'eternit c'e' ed e' stato tutto messo a tacere dai massoni a danno dei poveri lavoratori vessati.
 

NewOne

Utente Registrato
1 Aprile 2011
88
0
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

Oggi Vueling opera 28 partenze e 29 arrivi. Dal 15 risulta tutto al 100% della operatività.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
Re: Incendio a FCO - scalo all' 80 % dell'operatività

.

Ovvio,si sta dando un servizio in una situazione d'emergenza... infatti il t3 non è deserto, gli addetti son li a lavorare.. gli stessi addetti che si stanno preoccupando della loro salute ..
ma ti faccio una domanda, è giusto giocarsi la salute per il lavoro??
Perché di questo stiamo parlando.. se dopo un'ora che son li mi viene mal di testa, bruciano gli occhi e la gola eccetera vuol dire che qualcosa non va no??

Altre forme di protesta?? In Italia?!? Dove dei lavoratori che manifestano preoccupazione per la propria salute vengono tacciati di sciacallaggio e stupidità??

Da quel che ho capito le due ore sono frutto di una mediazione col prefetto..
La ragione per cui cerco di capire e' che ripulire dopo un incendio provoca bruciore agli occhi, ecc. la situazione si potrebbe risolvere con turni di riposo all'esterno (all'aria fresca forse sarebbe un po' ironico). Non sto dicendo che uno debba sacrificare la salute al lavoro, dico solo che io ho come la sensazione che qui il rischio alla salute o non ci sia o sia temporaneo. Le voci si spargono in fretta e la reazione alle voci e' spesso emotiva e non razionale.