Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Altra considerazione è che la mascherina ce l'hanno tutti, ma la usano in pochissimi. L'odore, al C airside, è cattivo solo vicino alla paratia di chiusura con il D.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
View attachment 6958
Se è così che vogliono affrontare l'estate stiamo freschi.
Un solo poveraccio a dare informazioni sui gate che vengono assegnati all'ultimo minuto.

Distribuzione gratuita dell'acqua, con folla che si accaparra le bottiglie da portare a casa.

Sembra Mogadiscio.
Esagerato! A Mogadiscio non c'era il Duty Free (almeno, non ufficiale...)
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Anfatti! Portavo gente vestita di verde, e le stive erano piene di materiale infiammabile. Al l'atterraggio si era scortati da elicotteroni dall'aspetto cattivo e si atterrava sempre per pista 04 (o 05, non ricordo) con qualunque vento...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Anfatti! Portavo gente vestita di verde, e le stive erano piene di materiale infiammabile. Al l'atterraggio si era scortati da elicotteroni dall'aspetto cattivo e si atterrava sempre per pista 04 (o 05, non ricordo) con qualunque vento...
Di solito si andava giù con l'A-300. Di infiammabile nelle stive non mi ricordo nulla di particolare.
 

i-ffss

Utente Registrato
30 Agosto 2010
1,529
54
LIMF
Ad oltre un mese dal l'incendio a FCO stanno ancora a "caro amico"!e continuano le riduzioni di traffico e ovviamente le cancellazioni a raffica. patetico!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Easyjet a seguito della riduzione di capacità su Fiumicino sposta temporaneamente alcuni voli su Ciampino, in particolare sulle rotte per:

Bristol
Lione
Londra LGW
Londra LTN
Parigi ORY
Tolosa

Inoltre sono stati cancellati diversi voli per LIN e MXP.

Qui trovate l'elenco completo delle variazioni: http://www.easyjet.com/it/aiuto/prepararsi-al-volo/viaggio-stato-corrente
http://www.aviazionecivile.org/vb/s...di-Roma-2015?p=1691071&viewfull=1#post1691071
 

ernest

Utente Registrato
5 Febbraio 2008
1,099
0
Barcelona, BCN.
A distanza di 5 mesi, benché la situazione sia notevolmente migliorata, è ancora forte il cattivo (tossico?) odore presente nel T3.
Solidarietà ai lavoratori.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Il presunto punto di origine e' in zona non accessibile in alcun modo. Il punto più vicino e' il varco al T3, ma secondo me non si sente veramente nulla.
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
A distanza di 5 mesi, benché la situazione sia notevolmente migliorata, è ancora forte il cattivo (tossico?) odore presente nel T3.
Solidarietà ai lavoratori.
secondo me e" la puzza dei passeggeri! ci sono passato alle 23 con aeroporto vuoto e non si sentiva nulla!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Incendio aeroporto Fiumicino: rischio di processo per 10 persone

Per l’incendio che il 6 maggio scorso colpi’ il Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino rischiano il processo in dieci, tra cui l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma (Adr) Lorenzo Lo Presti. La Procura di Civitavecchia ha infatti chiuso il primo dei tre filoni di indagine. La chiusura dell’inchiesta è l’atto che di norma precede la richiesta di rinvio a giudizio. E’ il procedimento in cui si ipotizzano, a seconda delle posizioni, i reati di incendio colposo e lesioni.

Lo Presti, nella veste di datore di lavoro, avrebbe omesso di “operare una adeguata valutazione del rischio incendio predisponendo una carente organizzazione per la gestione operativa delle emergenza nonchè una carente attività di controllo sulla manutenzione”. Il procuratore capo di Civitavecchia Gianfranco Amendola ha notificato l’avviso di chiusura indagine anche a Patrizia Terlizzi, direttore del Sistema aeroporti Lazio dell’Ente nazionale aviazione civile (Enac), e ad Antonio Perazzolo, responsabile del distaccamento dei vigili del fuoco di Fiumicino.

Nel registro degli indagati inoltre Giuseppe Petrungaro e Emiliano Carriccia, rispettivamente operaio termo-idraulico alle dipendenze dell’Ati Leonardo Multiservizi Scarl e tecnico frigorista della Johnson Control System and Service Italy, subappaltatrice dell’Ati. A rischiare il processo anche due impiegati di Aeroporti di Roma (Adr), Antonio Porcu e Adriano Tedesco, due dipendenti del Leonardo Multiservizi, Mauro Pietro Grande e Valerio Minciotti, più Fabio Verdelocco, responsabile coordinatore del controllo servizio manutenzione ordinaria impianti termini Adr. In procura restano aperti altri due fascicoli. Il primo relativo alla non corretta gestione degli effetti contaminanti attivi legati ai fumi dell’incendio, l’altro che coinvolge la Asl di zona. (a.r.)

http://www.terzobinario.it/incendio-aeroporto-fiumicino-rischio-di-processo-per-10-persone/81777