Incendio a FCO - La Procura sequestra area interessata dal fuoco nel T3


belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Ho creato in 30 sec di photoshop un'infografica della zona colpita e le attività principali presenti.



La zona arancione quella presumibilmente distrutta, la fiamma il principio di incendio stando alle informazioni lette sulla rete.

La parte nord sono le vetrate sul piazzale da cui si vedono fuoriuscire le fiamme nella foto precedente.
Alla fine le zone inagibili sono quelle indicate da SierraEcho (che ringrazio per la mappa)?
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

@belumosi
Verso sinistra non lo so, ma verso destra la zona inagibile prende tutto il corridoio disegnato (fino all'entrata per i D)
La zona della security appena rinnovata è annerita ma non dovrebbero esserci danni, mentre il corridoio adiecente è messo maluccio
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

LIXX 1A2796/2015 07/05/2015 19:41 IN FORCE
AGAF A)ROMA/FIUMICINO
AIR B)2015-05-07 19:41 C)2015-05-08 21:59 EST
LIRF E)AERODROME CAPACITY REDUCED TO 50 PER CENT DUE TO PASSENGER
CONGESTION AT SECURITY CHECK GATES WHICH NUMBER IS LIMITED FOLLOWING
THE UNAVAILABILITY OF TERMINAL T3.
TFC MAY BE SUBJECT TO SEVERE DELAYS, EACH AIRCRAFT OPERATOR SHALL
CANCEL FIFTY PER CENT OF HIS OWN FPL SCHEDULED ACCORDING TO SLOT
ALLOCATION (EU REG 95/93 AND 793/04).
REF AIP AD 2 LIRF 1-1
Q)LIRR/QFALT/IV/NBO /A /000/999/4148N01214E005
R: 1A2789/2015
********* END TEXT *********
Riduzione dei voli del 50%,bella mazzata per AZ... Mode provocazione on .... se non si sbrigano a trovare una soluzione va a finire che gli tocca veramente tornare a MXP... Mode provocazione off.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Non riesco a capire una cosa: a fco ci sono i T1 T2 T3 e T5. Perché non vedo un T4?
Il T5 se non mi sbaglio ha solo la parte landside dei voli di compagnie sensibili (USA e Israele)
esatto
e se non sbaglio funziona solo per le partenze
Il T5 è niente di più di un capannone separato dal resto dell'aeroporto dove si arriva solo in macchina o via shuttle, e dove avvengono le procedure di accettazione di alcuni voli sensibili. Sbrigate le pratiche, si viene quindi trasferiti con un bus interpista al satellite del T3, dove avviene fisicamente l'imbarco. Al netto dei tempi per gli spostamenti, la cosa è più semplice e veloce di quello che sembra.
E' insomma una sorta di terminal virtuale, e credo (spero!) che la numerazione bizzarra abbia a che fare con il nuovo molo in costruzione, oltre che con una pianificazione approssimativa dei tempi che ne avrebbero dovuto portare all'apertura.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

FCO gia' con le strutture ante incendio era considerato saturo|
La domanda e' come faranno a gestire l'ondata estiva di fatto gia' iniziata?
visto il caos e' possibile immaginare riempimenti maggiori in APT piu' vicini a FCO?
Anche CIA mi dicono che ha problemi di ricettivita' figuriamoci pensare di trasferire alcuni voli, :(
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
478
CMN
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Quindi la lounge di EK e' andata?
 

Este87

Utente Registrato
3 Luglio 2013
40
0
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Ciao atutti....a quanto pare i danni sono davvero notevoli, ma se almeno la parte delle accettazioni e dei banchi biglietterie venisse dichiarata agibile potrebbe già essere una buona cosa....in fin dei conti le aeree di imbarco principali del T3 sono le G al satellite e se non sbaglio le H, e dalla cartina postata sopra non sembrano danneggiate....per cui con le giuste accortezze si potrebbe in qualche modo riorganizzare le varie operazione di imbarco...
 

Dodo

Utente Registrato
13 Febbraio 2014
77
0
Zurigo
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

e con quali soldi? sono 15 anni che non hanno un centesimo per mantenere le strutture correnti, non so con quale miracolo riusciranno a riparare il terminal .. a meno che non paghi pantalone, e a sto punto mi viene da ridere perché' si e' fatto di tutto fino ad ora per togliere le zampe dello stato dall'AC ...

poi per demolire lo schifo che e' rimasto e rifare un terminal nuovo ci vogliono almeno 3 anni.
Da assicuratore vi spiego per sommi capi come andranno le cose.

AdR ha una copertura assicurativa property (che copre i danni alle proprie strutture e i propri mancati guadagni) e una di responsabilità civile (che copre i danni a terzi, come ad es. la merce dei negozi andati a fuoco, le spese extra sostenute dalle compagnie aeree e i loro mancati guadagni ...). Queste due polizze inizieranno a pagare i danni. Nel momento in cui la magistratura, anche grazie ai VVFF, chiarirà le responsabilità, sarà la polizza a copertura della responsabilità civile del soggetto da cui è partito il fuoco, a dover pagare le assicurazioni intervenute fino a quel momento... Se pero' si accerta che il corto circuito sia stato originato da altra causa (ad. es. lavoro non svolto a regola d'arte da un'impresa elettrica) ci si rivarrà sulla copertura assicurativa di quest'ultimo soggetto.

Il principio è che ogni soggetto coinvolto e che subisce danni si rivale di solito su quello a cui è legato da rapporto contrattuale (ad es. il negozio XY vs. ADR con cui ha un contratto di fitto), fino a risalire al soggetto (o ai soggetti) che in principio ha (hanno) causato il danno.
 
F

flyboy

Guest
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

@belumosi
Verso sinistra non lo so, ma verso destra la zona inagibile prende tutto il corridoio disegnato (fino all'entrata per i D)
La zona della security appena rinnovata è annerita ma non dovrebbero esserci danni, mentre il corridoio adiecente è messo maluccio
Esatto. L'area arancione in realtà andrebbe estesa verso destra, e dovrebbe coprire anche una zona non indicata nella mappa. Ovvero tutta l'area controllo passaporti, ed il corridoio che poi porta verso i moli Shengen D, C, B. Dalle foto su Corriere e Repubblica si vede bene che l'area incendiata arriva fino al banco delle informazioni a forma circolare, non presente nella mappa, situato alla fine del corridoio.
Per rispondere anche a BGW, la lounge Emirates è proprio lì, quindi è ragionevole ritenere che sia stata danneggiata, così come molto probabilmente anche la lounge di British e Alitalia.
Insomma, è un'area molto vasta, anche se fortuna vuole che la parte colpita sia solo un corridoio di transito con negozi e lounge.
Ora al di là di chi ci mette i soldi per ricostruire, particolare non irrilevante, va capito se la struttura è stabile, o se i danni sono tali da dover operare delle demolizioni.

EDIT: il Terminal 3 sta riaprendo, ma dopo aver fatto il check in non è possibile accedere alle aree di imbarco, poiché dopo i controlli di sicurezza ci si ritroverebbe nel corridoio incenerito.
Repubblica scrive che ADR stima di fare tutti i lavori di ripristino in due settimane. Vedremo.
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

ADR: RIAPERTO IL TERMINAL 3 DI FIUMICINO

8 maggio Ore 9:00
Sta tornando agibile il Terminal interessato dall’incendio di ieri. S
quadre di 300 dipendenti di Aeroporti di Roma tra tecnici, addetti alle pulizie e alla manutenzione hanno lavorato l’intera notte per renderlo operativo fin dalle prime ore del mattino


Nelle prime ore di questa mattina è stato riaperto il Terminal 3 interessato dall’incendio sprigionatosi ieri all’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino.
Squadre di 300 dipendenti di Aeroporti di Roma tra tecnici, addetti alle pulizie e alla manutenzione hanno lavorato l’intera notte per renderlo operativo fin dalle prime ore del mattino.
Nella Hall Partenze del Terminal sono tornati infatti ad operare regolarmente l’80% dei banchi check-in.
La task force di addetti di Aeroporti di Roma, formata da 400 persone, continua il presidio permanete di assistenza ai viaggiatori, distribuendo acqua e generi di conforto.
Tutto ciò è stato possibile in quanto la struttura interessata dall’evento ha riguardato solo l’area commerciale dopo i controlli di sicurezza.





 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

stasera
744 KLM a FCO, arr 19.50
di nuovo 77W Air France, arr 18.10
A346 Iberia, arr 18.20
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Situazione voli BA di oggi:


Flight status


London to Rome Fiumicino

Departing Friday 08 May

Last updated: 09:06 GMTRefresh page

Flight numberFromToDeparture terminalScheduled departure(Local time)Updated departure(Local time)Status
BA0552LHRFCO507:0008 May07:1008 MayDeparted
More​
BA2542LGWFCON08:2508 May-Cancelled
More​
BA0548LHRFCO508:3008 May09:1508 MayDelayed
More​
BA8842LGWFCON09:4508 MayOn time
More​
BA0546LHRFCO510:4508 May-Cancelled
More​
BA0560LHRFCO512:4508 May12:4508 MayOn time
More​
BA0556LHRFCO514:2008 May-Cancelled
More​
BA2540LGWFCON15:3008 May-Cancelled
More​
BA0558LHRFCO518:2508 May-Cancelled
More​
BA0550LHRFCO520:0008 May20:0008 MayOn time
More​
< Previous day
Next day >

 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Incendio a FCO - scalo chiuso sino alle 14

Esatto. L'area arancione in realtà andrebbe estesa verso destra, e dovrebbe coprire anche una zona non indicata nella mappa. Ovvero tutta l'area controllo passaporti, ed il corridoio che poi porta verso i moli Shengen D, C, B. Dalle foto su Corriere e Repubblica si vede bene che l'area incendiata arriva fino al banco delle informazioni a forma circolare, non presente nella mappa, situato alla fine del corridoio.
Per rispondere anche a BGW, la lounge Emirates è proprio lì, quindi è ragionevole ritenere che sia stata danneggiata, così come molto probabilmente anche la lounge di British e Alitalia.
Insomma, è un'area molto vasta, anche se fortuna vuole che la parte colpita sia solo un corridoio di transito con negozi e lounge.
Ora al di là di chi ci mette i soldi per ricostruire, particolare non irrilevante, va capito se la struttura è stabile, o se i danni sono tali da dover operare delle demolizioni.

EDIT: il Terminal 3 sta riaprendo, ma dopo aver fatto il check in non è possibile accedere alle aree di imbarco, poiché dopo i controlli di sicurezza ci si ritroverebbe nel corridoio incenerito.
Repubblica scrive che ADR stima di fare tutti i lavori di ripristino in due settimane. Vedremo.
Due settimane per poter riaprire almeno la zona della security T3 non è impossibile
Dalle foto che vedo qui http://foto.ilmessaggero.it/ROMA/foto/0-97143.shtml?idArticolo=1341475 i danni verso i moli C e D sono prevalentemente "cosmetici" (annerimento da fumo, qualche pannello plastico e zona del falso-tetto da rifare)
Per tutta la zona del controllo passaporti e commerciale verso i moli H e G sicuramente ci vorrà più tempo
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Re: Incendio a FCO - scalo al 50 % dell'operatività

i migliori sono i giornalisti con il loro tipico pressapochismo informativo (che novità).
Molti scambiano le immagini delo scheletro, il telaio dell'avancorpo in costruzione giusto davanti al T3 come quello che rimane del terminal stesso dopo l'incendio dando ancora più suggestione di devastazione........così come pure la giornalista di SKY ieri intervistando Riggio parlava di distruzione completa del T3 alla quale Riggio ha giustamente replicato dicendo......mi permetto di correggerla,il T3 non è distrutto.

I danni sono sicuramente importanti ma almeno sia diano le informazioni corrette.