Incidente a Madrid per un MD80 Spanair (MAD-LPA)


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
Il giornalismo all'italiana....che tristezza, poca serietà e sempre un secondo fine dietro le notizie (vedi in questo caso la 'pubblicità' pro az)... neppure tanto dolore può fermare cotanta stupidità
 

alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Dato che non si sa nulla, non è da escludere che sia stato causato da scarsa manutenzione. E' la stessa cosa.
Permettimi di dissentire su quanto affermi per una serie di motivi:
1. Per una compagnia aerea perdere un aereo sai meglio di me che significa.
2. Il fatto che una compagnia si trovi in difficoltà economiche non è detto che queste si riperquotano sulla manutenzione. Meridiana è sempre in difficoltà................e credimi la manutenzione agli aeromobili è la base. Si taglia su altro...........e non solo per motivi nobili o filantropici, ma per quanto spiegato al punto 1
3. Un aereo che cade è un evento talmente raro e incredibile che è necessario sempre attendere prima di formulare qualsiasi ipotesi.

Sparare qua o là giusto per parlare mi sembra fuoriluogo, specie in queste circostanze..........

con rispetto per le idee altrui, ti saluto
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Ciao A tutti , scrivo solo dopo 17 pagine di forum, io sono stato rampista sono flight diaptcher e commerciale.
So mooooolto bene come vanno le cose, in Italia sopratutto.E chiunque lavora nel settore lo sa.....
Sono ex Air Europe ( grande Beppe ti rimpiango) ex Gandalf dove ho rimesso tanti ma tanti soldi oltre a .... va be finisco in galera ( a 37 anni non ne ho voglia ...) ex Eurojet.... ho detto tutto .... forse ETOPS sa chi sono ( ciao Andre ).
Per favore chiedo per favore rispettiamo le vittime.
Sono anche giornalista ho scrtitto negli anni 90 per JP4 ho preso la multa a Linate perche ascoltavo la radio ... e chi sa capisce... qualcuno di Voi era con me...
E ho scritto per Capiltal diversi articoli e realizzato servizi televisivi e inteviste in diretta...
Non sono un dio ( apposta la minuscola) Ma la mia vita come quella di molti di noi è dedicata agli aerei .
Chiedo solo di indignare i giornalisti che un giorno vendono pesce e un giorno sono esperti di aerei ma anche di rispettare le vittime, la bandiera e il colore non hanno peso ne senso, ha solo senso la responsabilità degli enti nazionali di sicurezza al volo che spesso latitano ( italia ....ad esempio) ma non accusate in primis il pilota comandante del volo ma solo i media ignoranti come delle capre ottuse che scrivono immani str....zate sull'accaduto.
Quello che so è che viviamo cosi dove la giustizia almeno in Italia va dove fà comodo ( e' un abbraccio a Antonio e Alex e)
Quello che fa schifo è che in Italia la stessa gente vola come niente fosse successo...
Riflettiano sulla cosa....
Un Caldo saluto
Freeair ( causa galera )
 

alisardu

Utente Registrato
27 Aprile 2007
1,851
0
Sassari, Sardegna.
www.insardegna.it
Ciao A tutti , scrivo solo dopo 17 pagine di forum, io sono stato rampista sono flight diaptcher e commerciale.
So mooooolto bene come vanno le cose, in Italia sopratutto.E chiunque lavora nel settore lo sa.....
Sono ex Air Europe ( grande Beppe ti rimpiango) ex Gandalf dove ho rimesso tanti ma tanti soldi oltre a .... va be finisco in galera ( a 37 anni non ne ho voglia ...) ex Eurojet.... ho detto tutto .... forse ETOPS sa chi sono ( ciao Andre ).
Per favore chiedo per favore rispettiamo le vittime.
Sono anche giornalista ho scrtitto negli anni 90 per JP4 ho preso la multa a Linate perche ascoltavo la radio ... e chi sa capisce... qualcuno di Voi era con me...
E ho scritto per Capiltal diversi articoli e realizzato servizi televisivi e inteviste in diretta...
Non sono un dio ( apposta la minuscola) Ma la mia vita come quella di molti di noi è dedicata agli aerei .
Chiedo solo di indignare i giornalisti che un giorno vendono pesce e un giorno sono esperti di aerei ma anche di rispettare le vittime, la bandiera e il colore non hanno peso ne senso, ha solo senso la responsabilità degli enti nazionali di sicurezza al volo che spesso latitano ( italia ....ad esempio) ma non accusate in primis il pilota comandante del volo ma solo i media ignoranti come delle capre ottuse che scrivono immani str....zate sull'accaduto.
Quello che so è che viviamo cosi dove la giustizia almeno in Italia va dove fà comodo ( e' un abbraccio a Antonio e Alex e)
Quello che fa schifo è che in Italia la stessa gente vola come niente fosse successo...
Riflettiano sulla cosa....
Un Caldo saluto
Freeair ( causa galera )
Post fortissimo!!!!!! GRAZIE!!!
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
E comunque aveva ritardato la partenza proprio per problemi tecnici. Ma e' scandaloso considerare Spanair una low.cost?...

... La sfortuna ha voluto che le capitasse questo problema tecnico proprio in decollo.
Un pensiero a chi non c'e' più ed un augurio ai feriti.
1) sappiamo che tipo di problema tecnico c'è stato la 1^ volta?
La notizia ufficiale di JK è che c'è stato un problema e poi è stato dato il nulla-osta a ripartire. (non mi sembra di aver sentito dire quale problema fosse, ma non sono certo di questa mia affermazione)
La notizia non ufficiale #1 è che questo problema riguardasse la parte anteriore dell'aereo.
La notizia non ufficiale #2 è che questo problema riguardasse una valvola (cosa poi si intenda per valvola...è altro discorso, dipende anche dalla traduzione che si fa rispetto alla lingua originale).
Quindi appartiene alle pure supposizione il colelgare il prinmo problema al secondo che avrebbe causato l'incidente. Qui mi fermo per non entrare nelle speculazioni stupide.

Non è scandaloso considerare JK una lo.co.
Forse non lo è secondo i parametri standard delle lo.co.
Io che ci ho volato su alcuni voli di linea me l'ero definita low fare.
Ma è scandaloso accostare il termine a scarsa manutenzione e attenzione alla sicurezza financo dire che a causa dei problemi finanziari questi possono anche avere significato scarsa manutenzione e attenzione alla sicurezza.

Non amo affatto le lo.co., non le uso, ma non concordo quando un termine è usato in modo speculativo per lanciare un messaggio senza assumersene la responsabilità.

Non capisco però questa frase
La sfortuna ha voluto che le capitasse questo problema tecnico proprio in decollo.
questo = quello che ha generato l'incidente? o ti riferisci al 1° primo problema che ritardò la partenza? senza polemica ma solo per meglio capire:)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Nella ricostruzione fatta dal Corriere della Sera si parla di distacco del motore sinistro e del suo ritrovamento a 200m dal relitto. Se non ricordo male TNT ci ha detto che il motore è invece rimasto incardinato alla fusoliera. Si hanno maggiori informazioni su questo fatto?

P.S. Dopo 17 pagine di (giusti nella gran parte dei casi) improperi contro i giornalisti, secondo me sarebbe molto più utile e leggibile il forum se ci si concentrasse sulle ultime informazioni concrete e sulle ipotesi anzichè enumerare la sequela di idiozie (che tanto sono sempre le stesse) riportate dalla stampa.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Se il presidente di anpac, deputato a difendere una categoria, si può permettere, incalzato da Emilio Fede e senza conoscere i fatti, di dire che lui al posto dei piloti sarebbe tornato al parcheggio e cogliere l'occasione per fare pubblicità ad AZ in un'occasione del genere, possiamo tranquillamente accettare tutte le cazzate scritte sui giornali.
Il fatto che qualcuno presumibilmente autorevole o competente spari un'uscita del genere, non può però impedirci di criticare (o di non accettare) chi spara (altre?) cazzate.
Al massimo può rappresentare, per chi "spara ste cazzate", un alibi per ciò che ha detto, una giustificazione sua personale o un riferimento (quotandolo).
Se quel pesonaggio in questione venisse successivamente smentito, tutti coloro che hanno sparato cavolate sulla stessa linea verrebbero smentiti a cascata...
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Probabilmente mi sono spiegato male. Il mio commento era riferito all'individuo in questione, non a chi si lamenta di cosa viene scritto sui giornali.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
P.S. Dopo 17 pagine di (giusti nella gran parte dei casi) improperi contro i giornalisti, secondo me sarebbe molto più utile e leggibile il forum se ci si concentrasse sulle ultime informazioni concrete e sulle ipotesi anzichè enumerare la sequela di idiozie (che tanto sono sempre le stesse) riportate dalla stampa.
Su questo hai ragione!
altrimenti facciamo accanimento terapeutico:)
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Lettera firmata con nome e cognome

( so che come succede tutto in Italia andrà
anche questa lettera nel cestino....ma la vergogna Sua penso e spero
rimanga nel Suo curriculum)
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Questa è la lettera che ho mandato a Mentana e in copia a un suo amico editore...
bannatemi non è un probòema ho solo scrtitto ciò che penso




Gent.mo Dott. Mentana

ho seguito a fondo il disastro aereo di Madrid
e sinceramente mi sento in completo disaccordo con cio sentito nei suoi
( s appoasta minuscola) notiziari e di tutti quelli del gruppo
Mediaset.
Purtroppo Voi mandate giovani allo sbaraglio per fare scoop
..... ma che scoop solo completa e indegna disinformazione, penso si
deva davvero vergonare come direttore di tg, prenda esempio da un Suo
caro amico che ha le palle di dire cio che davvero succede e che pensa!
Perche dovete fare solo dell'allirmismo inutile evidentemente
stupido
e coglione quando non sapete manco cosa è un aereo?
Se va giu, e mi
auguro di no perchè tutti amici un aereo di Alba siete disposti a
scrivre le stesse cose o affrontare gli stessi problemi?
Visto che
fate fatica a fare i giornalisti ma siete solo un gruppo di pellegrini
che purtroppo scrivono disinformazione.....be andate a vendere
banane....magari vi riesce meglio...ma non avete il dovere di rovinare
per la vostra incompetenza un mondo dove gente sacrifica la vita in
nome degli aerei di una cazzo di passione che permette a miglioni di
persone di volare in completa sicurezza tutti i giorno Lei
compreso!!!!!!!!
Vergogna !! si vergogni e basta!!!!!!!!
Cordiali
saluti
Lettera firmata nome e cognome

( so che come succede tutto in Italia andrà
anche questa lettera nel cestino....ma la vergogna Sua penso e spero
rimanga nel Suo curriculum)
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Questa è la lettera che ho mandato a Mentana e in copia a un suo amico editore...
bannatemi non è un probòema ho solo scrtitto ciò che penso

Gent.mo Dott. Mentana
ho seguito a fondo il disastro aereo di Madrid
e sinceramente mi sento in completo disaccordo con cio sentito nei suoi
( s appoasta minuscola) notiziari e di tutti quelli del gruppo
Mediaset.
Purtroppo Voi mandate giovani allo sbaraglio per fare scoop
..... ma che scoop solo completa e indegna disinformazione, penso si
deva davvero vergonare come direttore di tg, prenda esempio da un Suo
caro amico che ha le palle di dire cio che davvero succede e che pensa!
Perche dovete fare solo dell'allirmismo inutile evidentemente
stupido
e coglione quando non sapete manco cosa è un aereo?
Se va giu, e mi
auguro di no perchè tutti amici un aereo di Alba siete disposti a
scrivre le stesse cose o affrontare gli stessi problemi?
Visto che
fate fatica a fare i giornalisti ma siete solo un gruppo di pellegrini
che purtroppo scrivono disinformazione.....be andate a vendere
banane....magari vi riesce meglio...ma non avete il dovere di rovinare
per la vostra incompetenza un mondo dove gente sacrifica la vita in
nome degli aerei di una cazzo di passione che permette a miglioni di
persone di volare in completa sicurezza tutti i giorno Lei
compreso!!!!!!!!
Vergogna !! si vergogni e basta!!!!!!!!
Cordiali
saluti
Lettera firmata nome e cognome

( so che come succede tutto in Italia andrà
anche questa lettera nel cestino....ma la vergogna Sua penso e spero
rimanga nel Suo curriculum
)
....forse l'hai scritta un po' troppo di getto....
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Se volete con gli stessi toni scrivi anche ai giornali........
Ps chi mi porta le arance a San Vittore?????
Spero un Siciliano!!!!! ahahahah dai schezo ma non troppo...
Un sincero abbraccio a tutti i passeggeri del volo...
E scusate il mio sfogo ma dopo Linate e ERj vorrei sperare nella mia vita di aver visto a sufficenza....
Una preghiera per tutti, con affetto sincero.
Freeair
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Credo che Mentana peraltro non ricopra più alcun incarico di direzione delle varie testate di informazione giornalistica di Mediaset.
 

freeair

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,922
1
.
Grazie per i commenti , davvero.
Ma come capite il sacrificio dato in pasto a giornalisti incompetenti fa male davvero perche qua ce gente che ha studiato speso soldi e rinuncie nella vita per dei tubi di ferro e non è giusto vanificare il nostro lavoro per delgi incompetenti giornalisti
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,458
2,317
NYC
Vorrei scrivere questa lettera a Beppe Severgnini, giornalista che conosco e stimo molto anche per il suo equilibrio. Siccome, tuttavia, tiro in ballo il mio essere socio dell'associazione, vorrei un parere di tutti sull'opportunità o meno di una simile iniziativa.
Fatemi sapere.

Caro Beppe,
sono socio dell'associazione Aviazione Civile, un insieme di addetti del settore e semplici appassionati accomunati dal desiderio di approfondire (e diffondere) la conoscenza di un mondo, quello dell'aviazione commerciale, nel quale confluiscono l'ambizione primitiva di Icaro e la complessità della tecnologia e delle scienze economiche che hanno reso il volo accessibile alle masse.
Per la nostra passione è stato un mese difficile: prima un nostro Amico, un assistente di volo Alitalia, è stato trascinato al centro dell'attenzione mediatica per aver tenuto un blog nel quale ci raccontava la sua passione e le sue esperienze di assistente di volo. I contenuti del suo blog, astratti dal proprio contesto e spogliati del loro significato, sono finiti in mano a un tuo collega poco scrupoloso. Da Repubblica al Corriere, in molti hanno ripreso ed esasperato una notizia artificiosa come un fuoco di capodanno. Il suo blog adesso è chiuso.
Poi è arrivata la sciagura di Madrid. La vulgata mediatica di agosto si è lanciata sulla notizia alla ricerca dello scandalo e dello scoop - cioè, in una parola, di audience. Ne è nato un attacco generalizzato contro le linee aeree low cost, accusate di risparmiare sulla manutenzione. Non solo le linee low cost sono assolutamente sicure, ma Spanair non è nemmeno una di queste: delle low cost non ha la distribuzione, né la struttura dei costi, né le strategie di marketing, né gli orientamenti operativi. Fa parte della più importante alleanza internazionale di linee aeree - la Star Alliance - che tutto ha al proprio interno eccetto low cost. E' membro della IATA, l'associazione internazionale del trasporto aereo, dalla quale ha persino ricevuto - per prima fra le linee aeree spagnole - una prestigiosa certificazione di conformità ai più alti standard di sicurezza. Eppure si sono susseguite su tutti i canali e i quotidiani speculazioni (prive di riscontri oggettivi) sulla negligenza della linea aerea in materia di manutenzione dovuta a esigenze di risparmio.
I resoconti oleografici, pregiudiziali e spesso del tutto privi di competenza e perizia anche minime ci hanno davvero sconfortato. Siamo vicini a un altro nostro Amico, pilota italiano di Spanair, che ha vissuto da vicino questa vicenda e proseguirà nel suo lavoro con la medesima professionalità che accomuna tutti i piloti europei.
Quanto alla vulgata giornalistica di questo agosto 2008, non possiamo che auspicare (e raccomandare) meno superficialità e più cautela per il futuro.
Cordialmente,
Daniel Mori
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
@Tiennetti:

Visto che giornali, tv e qualcuno anche qui sul forum, parlano di ipotesi senza aver nessun fondamento "tecnico" per farlo, sei in grado di fare un piccolo riassunto di quello che al momento è stato accertato con sicurezza sull'incidente?
Ovviamente se ti senti in condizione di parlarne.
Grazie comunque e ciao.
Di sicuro non c'é niente, comunque diró qualcosa...

In tema di servizi giornalistici approssimativi, segnalerei anche quello del TG1 di oggi.
Dopo il resoconto dall'inviato in Spagna, é seguita una breve intervista ad un comandante AZ, il quale, alla domanda del cronista - che rimarcava che Spanair era una low cost -, ricordava che in AZ l'addestramento é molto superiore agli standard internazionali, mentre nelle low cost no.
Sinceramente ho trovato l'intervento fuori luogo, non pertinente e privo di fondamento.
Questo, a mio avviso, é un esempio di cattiva informazione, forse solamente una pubblicità per AZ che nulla centrava.
Ho letto l'articolo, veramente una dimostrazione di poca professionalitá e soprattutto di poca solidarietá con i colleghi...
Como posso fare per parlare con questo "professionista"??

dalla foto dei resti del timone di coda, lo stabilizzatore di sinistra del timone di coda mi pare orizzontale, mentre quello di destra è inclinato... mi chiedo se sia un elemento significativo alle indagini, o se, piuttosto lo schianto abbia determinato la posizione dei due stabilizzatori....

pareri tecnici in merito?
Assolutamente no, il tab dell'elevatore é azionato da dei cavi ed é quindi libero di muoversi

Domanda per gli esperti: a logica verrebbe da pensare che se c'è un'anomalia (surriscaldamento valvola, in questo caso) devo trovarne e risolverne la causa, non scollegare il sensore che ha segnalato l'anomalia.

Qualcuno mi spiega ? Grazie
Non era un "surriscaldamento valvola"
Cerca informazioni sopra la Minimum Equipment List, dovrebbe chiarire i tuoi dubbi

Scusate,ma volevo sapere una cosa..
Guardando per l'ennesima volta un tg ed i servizi legati alla sciagura,ho notato che si continua a parlare dei problemi ultimi di spanair,di una protesta in programma da parte dei suoi dipendenti contro i previsti tagli di un migliaio di loro e che la compagnia sia in una fase critica per quel che riguarda le sue finanze..
Per non tornare alle solite polemiche(giornalisti cinici e senza scrupoli che gonfiano notizie solo per fare share o far vendere di più),volevo sapere(TNT potrebbe darci notizie certe)quanto siano veritirere tali voci..
Lo chiedo perchè è proprio brutto ascoltare notizie alle quali poco ci si crede..questo è il mio pensiero...io poco credo al momento a questo tipo di notizia che mi sembra per di più alquanto fuori luogo e priva di quell'informazione/servizio che può essere utile,in questi casi,ai lettori/telespettatori...
Sono notizie conosciute
La compagnia non é in fase critica per le finanze, anche se ci sono state delle perdite
E' vero che sono stati previsi tagli e come é ovvio si é protestato, ma questo non c'entra niente con l'incidente

Domenico Riso.... un nome... lo sento alla radio, ne parlano come dell'unico italiano perito nel disastro di Madrid, ma le prime notizie lo attribuiscono ad un bambino... beh, dico, meno male che quello che conosco io di Domenico ha quarant'anni o giù di lì... bizzarro, penso, guarda caso lo stesso nome, penso.... ma penso male... incontro una collega... mi da la notizia... mi inchiodo, mi si inchioda il cervello, Domenico, amico, conosciuto durante il corso base, collega di pochi voli in verità perchè passato praticamente subito in Air France dopo aver fatto con noi una stagione credo... gli piaceva la Francia, aveva lavorato ad EuroDisney e voleva tornare "di là".... Domenico, di cui conservo il sorriso, la voglia di vivere, i suoi consigli - "Ma dai, vieni anche tu in Air France, ci si diverte e si sta bene!", sussurratimi in tempi non sospetti.... l'ultima volta l'ho incontrato tempo fa su un volo per Palermo, tornava a casa dal padre afflitto da problemi di salute cronici... non ci credo, mi incaponisco, lo cerco in rete, sperando di sbagliarmi, illudendomi di trovare notizie confortanti... mi scorrono gocce di sudore lungo la schiena, la gola arida, le mani al contrario umide... invece lo trovo, purtroppo, maledizione, è là, è lui, il suo volto come sempre acceso da un sorriso contagioso... mi cade un pezzo di mondo addosso. Lo guardo in questa foto, non mi rendo ancora conto... è come se mi avessero dato due sonori schiaffoni e un cazzotto allo stomaco... ciao Domenico, destino crudele e beffardo il tuo, ingiusto... come quello di tutti coloro i quali hanno trovato la tua stessa sorte su quel volo..

Scusate lo sfogo personalissimo, ma laddove possibile questa tragedia diventa ancora più cupa e triste per me...

Questo l'articolo che parla di Domenico


EDIT:
grazie cipollà, eccolo qui... aggiungo alla tua questa foto di Domenico... ciao Domè, un'altra stella nel cielo, un'altra spina nel cuore
Mi dispiace molto AviatorAZ... ti sono vicino.... é un colpo duro...

ma che ne sanno? hanno letto il QTB? Hanno parlato col tecnico che l'ha firmato? sanno perchè era rientrato al parcheggio? magari era una spia difettosa....quando JK operava per conto di airOne, capitava spesso che si ritardasse per una spia e poi non era nulla, ma solo la spia. ed il giorno dopo, dopo la "daily" fatta a fine giornata, il problema spariva.

e poi, secondo me, tenuto conto della ricostruzione di elmundo, le fiamme sono state causate dall'impatto. ci potrebbe essere stata una "piantata" del motore e poi l'aereo ha perso l'assetto: qualcuno tra i politi oggi parlava di vento laterale!
Il metar del momento aveva dei venti di componente sud di pochi nodi (4 0 5 mi sembra ricordare) quindi insignificante

Quote da sito Olandese:

Spanair ha confermato il ritorno al gate per un problema ad una presa d’aria nella parte anteriore dell’aeromobile, sotto il cockpit (ed alquanto distante dai motori che sono in coda).

Unquote
Non é una presa d'aria

Visto questa sera al TG1 delle 20. Un altro espertone, non mi ricordo il nome, ha detto che JK è una compagnia con seri problemi finanziari che ha licenziato 1100 dipendenti e che i sindacati hanno definito insicura perchè non rispetta gli standard delle major...

"E' meglio tacere e dare l'impressione di essere stupidi che aprire la bocca e confermare di esserlo..."
Ripeto, la compagnia non ha problemi finanziari, non é stata ancora licenziata nemmeno una persona e in nessun momento i sindacati hanno detto una cosa del genere

@ tutti quelli che si scandalizzano per i commenti dei giornalisti sui mancati controlli/manutenzione, tutti voi siete stati presenti durante TUTTE le operazioni di manutenzione degli aeroplani? A leggervi sembra che non esistano certi problemi.

10 pagine di commenti tutti uguali, gli aerei sono sempre caduti, cadono e cadranno sempre, per un motivo o per un altro. Che dati avete per sostenere che non è andato giù per cause legate alla manutenzione? I giornalisti non possono avere i dati per sostenere ciò ma neanche voi per sostenere il contrario.

Francamente molti di voi mi sembrano zitelle inacidite.
Daniele, questo mi offende profondamente
Evidentemente ti sfugge la complessitá di procedimenti e regole a cui proprio la manutenzione é sottoposta
La manutenzione non é un opinione, soprattutto in una compagnia come Spanair... pensi forse che in Airone si facciano lavori cosí come gli pare?
Che un errore si possa commettere non c'é orma di dubbio, ma mi aspetto (e l'ho giá chiesto PER FAVORE) che non si punti il dito contro nessuno o niente fino a quando la commissione d'inchiesta non stabilisca i FATTORI che hanno causato l'incidente

nella vita non c'è mai da stupirsi di nessuno. Inoltre c'è anche in agguato l'errore umano, in qualunque team specialistico e qualificato.
Un altro comportamento che mi stupisce molto da un esperto del settore....

Ciao A tutti , scrivo solo dopo 17 pagine di forum, io sono stato rampista sono flight diaptcher e commerciale.
So mooooolto bene come vanno le cose, in Italia sopratutto.E chiunque lavora nel settore lo sa.....
Sono ex Air Europe ( grande Beppe ti rimpiango) ex Gandalf dove ho rimesso tanti ma tanti soldi oltre a .... va be finisco in galera ( a 37 anni non ne ho voglia ...) ex Eurojet.... ho detto tutto .... forse ETOPS sa chi sono ( ciao Andre ).
Per favore chiedo per favore rispettiamo le vittime.
Sono anche giornalista ho scrtitto negli anni 90 per JP4 ho preso la multa a Linate perche ascoltavo la radio ... e chi sa capisce... qualcuno di Voi era con me...
E ho scritto per Capiltal diversi articoli e realizzato servizi televisivi e inteviste in diretta...
Non sono un dio ( apposta la minuscola) Ma la mia vita come quella di molti di noi è dedicata agli aerei .
Chiedo solo di indignare i giornalisti che un giorno vendono pesce e un giorno sono esperti di aerei ma anche di rispettare le vittime, la bandiera e il colore non hanno peso ne senso, ha solo senso la responsabilità degli enti nazionali di sicurezza al volo che spesso latitano ( italia ....ad esempio) ma non accusate in primis il pilota comandante del volo ma solo i media ignoranti come delle capre ottuse che scrivono immani str....zate sull'accaduto.
Quello che so è che viviamo cosi dove la giustizia almeno in Italia va dove fà comodo ( e' un abbraccio a Antonio e Alex e)
Quello che fa schifo è che in Italia la stessa gente vola come niente fosse successo...
Riflettiano sulla cosa....
Un Caldo saluto
Freeair ( causa galera )
Grazie Freeair per il commento, meno male che qualcuno mi capisce

1) sappiamo che tipo di problema tecnico c'è stato la 1^ volta?
La notizia ufficiale di JK è che c'è stato un problema e poi è stato dato il nulla-osta a ripartire. (non mi sembra di aver sentito dire quale problema fosse, ma non sono certo di questa mia affermazione)
La notizia non ufficiale #1 è che questo problema riguardasse la parte anteriore dell'aereo.
La notizia non ufficiale #2 è che questo problema riguardasse una valvola (cosa poi si intenda per valvola...è altro discorso, dipende anche dalla traduzione che si fa rispetto alla lingua originale).
Quindi appartiene alle pure supposizione il colelgare il prinmo problema al secondo che avrebbe causato l'incidente. Qui mi fermo per non entrare nelle speculazioni stupide.
...
La compagnia ha dichiarato che l'aereo é tornato al parcheggio per un surriscaldamento della RAT Probe (Ram Air Temperture Probe)
E' un sensore di temperatura posto nel lato destro della fusoliera, a un paio di metri del muso dell'aereo
Nell'MD80 il sensore rileva i dati di temperatura RAT e li passa al TRC e altri sistemi per calcolare la spinta massima da applicare ai motori in tutte le condizioni di volo
La RAT Probe é protetta dal ghiaccio, riscaldata attraverso delle resistenze
Proprio per non falsare i calcoli a terra, il riscaldamento viene applicato solo e soltanto quando l'aereo é in volo
Secondo la MMEL pubblicata dal fabbricante McDonnellDouglas (non me lo sono inventato io) l'aereo puó volare PERFETTAMENTE con la RAT Probe inoperativa (o parte del TRC a seconda del componente che abbia problemi)
In questo caso si possono sempre impostare manualmente i limiti di EPR per tutte le fasi del volo

Nella ricostruzione fatta dal Corriere della Sera si parla di distacco del motore sinistro e del suo ritrovamento a 200m dal relitto. Se non ricordo male TNT ci ha detto che il motore è invece rimasto incardinato alla fusoliera. Si hanno maggiori informazioni su questo fatto?

P.S. Dopo 17 pagine di (giusti nella gran parte dei casi) improperi contro i giornalisti, secondo me sarebbe molto più utile e leggibile il forum se ci si concentrasse sulle ultime informazioni concrete e sulle ipotesi anzichè enumerare la sequela di idiozie (che tanto sono sempre le stesse) riportate dalla stampa.
Non ricordo di aver detto che il motore era rimasto attaccato alla fusoliera
Si che da piú fonti ho sentito che i due motori erano vicino al punto di impatto

Vorrei scrivere questa lettera a Beppe Severgnini, giornalista che conosco e stimo molto anche per il suo equilibrio. Siccome, tuttavia, tiro in ballo il mio essere socio dell'associazione, vorrei un parere di tutti sull'opportunità o meno di una simile iniziativa.
Fatemi sapere.
Mi sembra un ottimo proposito, speriamo serva a qualcosa
Grazie per la citazione e a disposizione per qualsiasi altra cosa
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.