Non credo che nessuno voglia muovere accuse specifiche ma solamente avanzare possibili ipotesi con un certo grado di attendibilità (restando pure sempre con il condizionale, perchè ipotesi sono e tali restano).
Essendo un forum ritengo abbastanza legittimo farle, purchè non siano improponibili.
Sicuramente scrivere che tutto è successo perchè un motore è rimasto privo di carburante perchè i serbatoi erano a secco, sarebbe quanto mai assurdo e quindi da bocciare anche il solo pensiero.
Scrivere però che potrebbe esserci stata una mancanza di afflusso di carburante sarebbe plausibile.
Così come mettere sul tavolo alcuni possibili errori.
Un errore o un incidente è qualcosa che sicuramente (e qui non credo possano arrivare smentite, tanto è lapalissiano, ma non stupidamente ovvio) NON doveva avvenire.
Può essere un'azione o un fatto realizzatosi casualmente o "volontariamente":
in
- auto si rompe lo sterzo e vado dritto anche se cerco di sterzare
- in auto faccio un errore di guida e non sterzo, anzi mantengo il volante dritto, perchè distratto, perchè addormentato, perchè inizio a sterzare troppo tardi.
Non per nulla si chiamano errori umani, non colpe dolose, volontarie.
Di una cosas siamo certi: qui qualcosa è successo.
Chi sta facendo le indagini si sta operando per capire cosa/dove/come e ha i suoi tempi.
Qui sul forum si dibatte e se la cosa avviene in modo pacato, senza offesa, usando qualche "se" e qualche "condizionale", ritengo la cosa possa avere senso.
Se uno spara una cavolata senza senso (quale possibile spiegazione), lo si fa notare. Ma non lo si può fare dicemdo a priori "un pilota non può fare quello perchè è addestrato a fare l'opposto". Indubbio che è addestrato a fare le cose giuste. Ma è indubbio che un errore (concausa dell'evento) può esserci in situazioni simili.
Sarebbe demenziale dire che un pilota non ha saputo gestire l'emergenza di uno scoppio devastante (e sottolineo devastante) a bordo, quello sì! Perchè fatto ingestibile in assoluto.
Altrimenti si chiude il 3D e ci si limita alla notizia iniziale e ci si ferma lì.