Info piloti


peppe170

Bannato
24 Ottobre 2016
7
0
Entrare nel mercato con solo 200 ore di volo è difficile oppure oggi ci sono tante opportunità anche per i nuovi piloti?
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Per chi ha 200 ore credo che la situazione non sia mai facile. Da un paio d'anni, comunque - a parte le solite low cost come Ryanair, Norwegian, Vueling, Wow Air... - i mercati europei e nordamericano, che per anni erano stati abbastanza parchi nelle assunzioni, hanno iniziato ad assorbire molti FO: British Airways, Aer Lingus, Virgin Atlantic, TAP sono alcune delle linee aeree più anzianotte ad aver aperto molte posti a destra negli ultimi due anni. Adesso sta facendo selezioni perfino Air Dolomiti, che per anni aveva ridotto. Il settore attende ancora con ansia il pensionamento in massa dei piloti assunti negli Stati Uniti durante il boom post-deregulation degli anni Ottanta: non ho idea se questo sia già a buon punto e se finirà col produrre la penuria di piloti qualificati a livello mondiale che in molti si attendevano.
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Pubblicità rivolta or ora a me su Facebook. Io di ore ne ho zero, quindi proprio pessima la situazione non sarà per chi ne ha 200. :)

 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
" join the team " e fatti 100 ore , fattorizzate , di lungo raggio al mese ! Poi dopo dieci anni quando avrai quasi finito il corso comando verrai rimesso a destra perche' sei ancora piccolo ......keep discovering.
 

peppe170

Bannato
24 Ottobre 2016
7
0
Conoscete qualcuno che dopo aver conseguito le licenze non è riuscito ad entrare in compagnia?
Voi cosa consigliereste ad un ragazzo che vorrebbe conseguire le licenze?
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Ma hai provato a spargere cv in giro?
Se ti assumono subito è facile. Se tra 10 anni è difficile.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,183
3,626
Paris
Entrare nel mercato con solo 200 ore di volo è difficile oppure oggi ci sono tante opportunità anche per i nuovi piloti?
Ci sono opportunità e anche tante: bisogna sapere coglierle.

Conoscete qualcuno che dopo aver conseguito le licenze non è riuscito ad entrare in compagnia?
Voi cosa consigliereste ad un ragazzo che vorrebbe conseguire le licenze?
Tutte le persone volitive, chi prima, chi dopo, ci sono riuscite.
Quelle più velleitarie stanno ancora aspettando che piova loro un lavoro dal cielo.
Cosa consiglio ad un ragazzo che vuol fare le licenze: falle.
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Via su, si fa per scherzare. Non essendo pilota, mi ha fatto sorridere vedere quell'annuncio pubblicitario rivolto a me su Facebook.
niente di personale, ma ti posso garantire che in ek c'e' poco da sorridere, sicuramente uno dei migliori posti di lavoro per anni, adesso e' quello che e'. questo dovrebbe far riflettere su tutto il mercato.


si conosco tanta gente che ha smesso durante i brevetti o dopo, ma erano gli anni 90\2000

le dinamiche di lavoro degli ultimi 10 anni sono:
fai le licenze, low cost 737/320 subito, a 25 anni sei cpt,poi passi a low cost wide body e a 40 anni hai 15000\20000 ore di volo,molto probabile che morirai d'infarto in layover o in aereo
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
niente di personale, ma ti posso garantire che in ek c'e' poco da sorridere, sicuramente uno dei migliori posti di lavoro per anni, adesso e' quello che e'. questo dovrebbe far riflettere su tutto il mercato.


si conosco tanta gente che ha smesso durante i brevetti o dopo, ma erano gli anni 90\2000

le dinamiche di lavoro degli ultimi 10 anni sono:
fai le licenze, low cost 737/320 subito, a 25 anni sei cpt,poi passi a low cost wide body e a 40 anni hai 15000\20000 ore di volo,molto probabile che morirai d'infarto in layover o in aereo
Vi frega la passione: nonostante il progressivo peggioramento delle condizioni contrattuali dal 2001 a oggi, la quantità di persone disposte a indebitarsi per avviarsi alla carriera di pilota è ancora notevole.
 

Fewwy

Utente Registrato
19 Agosto 2014
1,726
872
Torino
le dinamiche di lavoro degli ultimi 10 anni sono:
fai le licenze, low cost 737/320 subito, a 25 anni sei cpt,poi passi a low cost wide body e a 40 anni hai 15000\20000 ore di volo,molto probabile che morirai d'infarto in layover o in aereo
Questa cosa che a 25 anni sei cpt, non so quanto possa essere positiva per il futuro: è vero, negli ultimi 5 anni è andata così (e per altri 3/4 magari continua), ma prima o poi la graduatoria si consoliderà, con il problema che i f/o che entrano a 19 con l'idea che a 25 saranno cpt, si faranno quasi tutta la carriera da f/o perché i cpt 25enni andranno in pensione solo 7 anni prima di quando toccherà ai f/o 19enni.

O no? ... La vedo solo io così?
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Vi frega la passione: nonostante il progressivo peggioramento delle condizioni contrattuali dal 2001 a oggi, la quantità di persone disposte a indebitarsi per avviarsi alla carriera di pilota è ancora notevole.
Non è corretto dire che ci frega la passione, è più corretto dire che le scuole di volo prima e le aziende poi traggono vantaggio e, a seconda dei casi, lucrano sulla nostra passione.
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Vi frega la passione: nonostante il progressivo peggioramento delle condizioni contrattuali dal 2001 a oggi, la quantità di persone disposte a indebitarsi per avviarsi alla carriera di pilota è ancora notevole.
esattamente! la passione per il volo e' la piu grossa limitazione per un pilota
 

Italo83

Utente Registrato
12 Giugno 2006
2,275
2
42
Milano, Lombardia.
Giusto per gettare un po' di ottimismo nella conversazione: il momento attuale è piuttosto buono, in termini occupazionali. Se sei indeciso ti suggerirei di cogliere l'attimo!