Non credo, visto che è appurato che ormai sembra essere un diritto costituzionale il poter volare al prezzo di un biglietto dell'autobus.
A quanto mi sembra di capire (poi se erro spiegami... grazie)
Pensi sia mia opinione che sia diritto costituzionale il "poter volare a al prezzo di un biglietto dell'autobus"
Bene reinterpreto la mia opinione allora:
1 il termine costituzionale si riferisce alla costituzione: di quale paese poi è da vedere, visto che non c'è una C. Europea.
2 forse il termine vuole essere "legittimo". Allora: quello che mi auguro dovrebbe essere legittimo è che il contratto di acquisto del biglietto, dovrebbe rispettare dei requisiti minimi.
Dopo di ciò, le compagnie aeree low-cost e non entrerebbero in una "reale competizione", in cui si troverebbero a tutte a rispettare gli stessi diritti dei consumatori.
Il prezzo low cost "reale" solo allora sarebbe realmente determinato dalla capacità imprenditoriale.
Per questo quegli organi italiani ed europei che vigilano a riguardo, dovrebbero stare in guardia per evitare le "fregature" a carico dei
consumatori.
questo è l'ennesimo tread che, nella sua essenza, chiede che si faccia chiarezza:come sottolinea il commento di Fabiazzo sotto:
Ho seguito questo thread, ed a questo punto credo sia legittima una domanda:
qual'è la definizione tecnica di "bagaglio a mano" ?
Ovvero: qualsiasi cosa che possa essere portata in mano è bagaglio ? Il cellulare è bagaglio ? Un fodero portaocchiali appeso al collo è bagaglio ? Un pacchetto di caramelle è bagaglio se lo porto in mano, ma se lo appendo al collo ? Se ho un marsupietto alla cintura è bagaglio ? Una rivista con libro allegato è bagaglio ? Un k-way arrotolato in mano è bagaglio, ma se lo srotolo e lo indosso non lo è ? Un borsello porta-cd è bagaglio a mano: e se i cd me li metto in tasca ?
Ci sarà pure un qualcosa che dice cos'è un bagaglio a mano: altrimenti siamo nel più totale arbitrio, e possono considerare bagaglio a mano anche un orologio al polso o un cappotto portato al braccio.
Esattamente!!!: se non ci dicono cosa sono il bagaglio a mano e quello da stiva per legge, (nelle misure e peso accettabili consentiti da una legge e "non da ogni singola compagnia") come effettivamente essere sicuri di non cadere nel dubbio?