Io, giovane pilota senza futuro


voxaz

Utente Registrato
15 Settembre 2008
20
0
@ malpensante

Il fatto che in quasi tutti i lavori funzioni così non vuol dire che non possiamo che accettare passivamente la deriva.
Che brutto modo di pensare. Ci sono ancora realtà, nel settore dell'aviazione ma non solo, dove la situazione è migliore. A molti piloti AP ha pagato i TR, con restituzione di parte dello stipendio, per dirne una. E' un buon compromesso.
Ma se diamo retta ai vari Busatto tutte le compagnie diventerebbero come Blu Panorama o Livingston, e come piloti troveremo non i migliori, ma solo quelli con 50.000 euro da spendere per il passaggio più line training (oltre ai 60000 gia spesi per l'addestramento, che ci possono stare).
Se tu ritieni normale pagare il line training, perchè non far pagare corso comando, sessioni di recurrent training, line check? Ti sembrerebbe normale, immagino...
dirk hai ragione ma si rischia di fare una battaglia contro i mulini a vento.
Il settore manufatturiero è in crisi e le produzioni si sono spostate dove costano meno. Adesso gli artigiani/sarti che un tempo erano il nostro vanto per continuare a lavorare devono rinunciare a qualcosa (soldi) oppure chiudere e cambiare lavoro.
Voglio dire che non saranno i piloti AZ a cambiare questo mondo ma deve farlo la politica mondiale cercando di normalizzare i redditi sennò sarà sempre di più una corsa al ribasso.
Nel trasporto aereo ormai le low cost ci sono (Easy e Ryan sono ovunque) e i clienti tendono a spendere di meno (non per la crisi ma perchè l'offerta è aumentata a parità di servizi...e non mi venite a dire che un pax è disposto a volare AZ perchè il pilot a atterra meglio....) per competere bisogna abbassare i costi.
Si può anche tentare di presidiare segmenti più ricchi ma le dimensioni devono cambiare.
L'unico paese dove stanno temporeggiando è la Francia che applica uno spudorato protezionismo ma prima o poi capitolerà e vedrai gli scioperi dei pilti di AF.
Avremmo dovuto farlo anche noi in Italia ma siamo la patria dei campanili e quindi nulla!!
Io mi chiedo perchè la categoria non ha usato la propria leva politica (AN) negli anni 2001/2006 per cambiare a favore di AZ un pò di leggi (decreti MXP e LIN per esempio) facendo blindare un pò il trasporto aereo e mandando avanti quell'alleanza con KL che stava funzionando benissimo....non voglio essere malizioso ma purtroppo la risposta la sappiamo tutti qui dentro...piloti e non
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
dirk quello che hai detto è tutto corretto...io ovviamente non avendo per nulla stima (anzi..)di alcuni qui dentro non sarei riuscito a farlo in modo chiaro e pacato come hai fatto

per chi pensa che pagare per lavorare sia giusto,beh,secondo me deve imparare a stare al mondo...prima che scrivere su un forum ste minchiate,dovrebbe anche uscire di casa e rendersi conto che c'è una realtà oltre lo schermo (persone e fatti sono puramente casuali)

il signorino Busatto (nato evidentemente con la camicia...ha speso se ho capito bene 120k € + cpl/ir sui 60k € ben 180k €,con 180 cucuzze ci laurea 7-8 volte alla Luiss) dovrebbe farsi una bella analisi di coscienza e vedere PERCHE' gli hanno dato un calcio in culo e buonanotte...forse perchè di Bugliatto ce ne sono già centinaia (migliaia?) quindi lui è uno dei tanti che passa per il CEPU aeronautico...complimenti Buglià,come si dice a Roma,te sei fregato co le mani tue...mo stai bene così
 
Ultima modifica:

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
ti correggo Nicola_LIMF....AirOne non chiede soldi per farti volare in linea....durante il line training sei stipendiato.AirOne è ancora una realtà dove il Lavoro viene rispettato (con la L maiuscola,per chi crede che pagare per lavorare sia corretto,che mi tocca leggere,siamo al ridicolo totale)
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
ti correggo Nicola_LIMF....AirOne non chiede soldi per farti volare in linea....durante il line training sei stipendiato.AirOne è ancora una realtà dove il Lavoro viene rispettato (con la L maiuscola,per chi crede che pagare per lavorare sia corretto,che mi tocca leggere,siamo al ridicolo totale)
Ap fino a 5 anni fa ti assumeva anche a 0 ore, ti pagava per fare il tr su 737 in lh, chiedendo una fideiussione di 5 anni, poi un collega andò via prima dei 5 anni non volle pagare fece causa e vinse. Da quel giorno i successivi ingressi in ap avvenivano già con tr o per gli AB initio con una trattenuta in busta paga per 3 anni, il tr comunque era fatto da airone, ed aveva un costo molto basso. Tutto sommato non mi sembra una cosa scandalosa.
 
Ultima modifica:

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
Ap fino a 5 anni fa ti assumeva anche a 0 ore, ti pagava per fare il tr su 737 in lh, chiedendo una fideiussione di 5 anni, poi un collega andò via prima dei 5 anni non volle pagare fece causa e vinse. Da quel giorno i successivi ingressi in ap avvenivano già con tr o per gli AB initio con una trattenuta in busta paga per 3 anni, il tr comunque era fatto da airone, ed aveva un costo molto basso. Tutto sommato non mi sembra una cosa scandalosa.
Scusa, forse intendi dire 0 ore sulla macchina, perchè AB initio a casa mia significa che stai studiando per ottenere CPL/ATPL frozen...
 

I-DILA

Utente Registrato
4 Giugno 2007
753
36
bergamo.
Non mi sembra normale che una compagnia aerea ricavi un'entrata dalla formazione di un pilota. Potrebbe essere indotta a mettere "all'asta" quel posto di formazione secondo un criterio strettamente economico e non di professionalità o affidabilità dell'aspirante pilota. Della serie: "assicuro il training a chi paga di più".

Il che, da utente, mi spaventa.

Voglio dire che vorrei sapere prima di volare con una certa compagnia, se questa si occupa solo di trasporto aereo o se, con me a bordo, fa abitualmente anche della formazione.

Allo stesso modo, se vado da un chirurgo, mi piacerebbe sapere se il suo assistente è lì perchè non lo vuole nessuno, oppure se è stato selezionato perchè è il migliore.

Tornando in argomento, mi piacerebbe conoscere quali sono i criteri di selezione del personale CAI: assumeranno solo i piloti disposti a pagarsi l'addestramento o quelli più bravi? Quelli che non rompono le balle oppure i più bravi? I figli dei ministri oppure i più bravi? (il che non esclude che un figlio di ministro sia anche bravo, naturalmente)

E' un dato studiato (diversi articoli di economia del diritto, alcuni anche sulla Harvard Law Review): la corsa al ribasso delle condizioni lavorative ha abbassato drasticamente la preparazione media di diverse categorie professionali.
 

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
Non me ne frega niente dei privilegi AZ, non è questo il punto.
Il punto è che questi (queste compagnie intendo) cavano sangue dalle rape, e i piloti diventerebbero in questo contesto una fonte di guadagno. Il ribaltamento totale del concetto di lavoro.
I costi di addestramento solo nelle società di poco valore sono considerati non necessari. Mi hanno sempre insegnato che l'addestramento del personale non è un costo, ma un investimento.
Oppure trovare una via di mezzo. Io compagnia pago il passaggio, ma tu rimani con me tot anni, anche trattenendolo dallo stipendio, se proprio sono alla canna del gas. Ma non fanno nemmeno questo, grazie ai Busatto di turno.
Monetizzare sull'addestramento è illogico, ingiusto, e anche pericoloso (il cliente ha sempre ragione, no?).
ti quoto in pieno.... ma vaglielo a spiegare te a certa gente...:p
 

I-PAUL

Bannato
17 Settembre 2007
425
0
47
Bologna
0 ore macchina. Ti assumevano con ATPL frozen, minimo requisito per fare il type rating
Ah ecco...perchè Ab-initio è un'altra cosa...non so come sei abituato tu fratellino ma qui si parla tutti la stessa lingua altrimenti poi nel tubo non ci capiamo quindi vedi un pò che puoi fare. benvenuto.
 

DoctorEcam

Utente Registrato
16 Aprile 2008
35
0
ti correggo Nicola_LIMF....AirOne non chiede soldi per farti volare in linea....durante il line training sei stipendiato.AirOne è ancora una realtà dove il Lavoro viene rispettato (con la L maiuscola,per chi crede che pagare per lavorare sia corretto,che mi tocca leggere,siamo al ridicolo totale)
Ridicolo e'quello che scrivi tu Polemica...giusto cosi'ti puoi chiamare!!!!!
In airone a zero ore chi ci entra?????? entrano solo i paraculati e i militari!!!Dai Polemica sterile dimmi un po'chi conosci o che cognome hai cosi'troviamo chi e'stato che ti ha dato la pedata per entrare...Se vuoi ti faccio i nomi,magari ci sei pure te e Rommellino pane e vino(si sa rommel che fine ha fatto insieme ai suoi amichetti...)mamma mia sei proprio uno scandalo!
premetto che non ti invidio perche'non mi ha segato nessuno li anzi...conosco bene la realta'...senti quante volte sei partito di riposo su chiamata o mentre eri in ferie su velata minaccia???
Te la canti e te la suoni,pero'mi fai tenerezza
 

DoctorEcam

Utente Registrato
16 Aprile 2008
35
0
Ridicolo e'quello che scrivi tu Polemica...giusto cosi'ti puoi chiamare!!!!!
In airone a zero ore chi ci entra?????? entrano solo i paraculati e i militari!!!Dai Polemica sterile dimmi un po'chi conosci o che cognome hai cosi'troviamo chi e'stato che ti ha dato la pedata per entrare...Se vuoi ti faccio i nomi,magari ci sei pure te e Rommellino pane e vino(si sa rommel che fine ha fatto insieme ai suoi amichetti...)mamma mia sei proprio uno scandalo!
premetto che non ti invidio perche'non mi ha segato nessuno li anzi...conosco bene la realta'...senti quante volte sei partito di riposo su chiamata o mentre eri in ferie su velata minaccia???
Te la canti e te la suoni,pero'mi fai tenerezza
...e hanno dedicato anche un bel articoletto sull'espresso....mamma mia mi viene la pelle d'oca...pero'mi fai sempre tenerezza
 

rommel81

Utente Registrato
1 Gennaio 2008
416
0
roma, Lazio.
...e hanno dedicato anche un bel articoletto sull'espresso....mamma mia mi viene la pelle d'oca...pero'mi fai sempre tenerezza
Da quello che scrivi sembra proprio che invece non hai fatto bella figura in ap. Poi che ci siano i paraculati è un dato di fatto, ricordo in Az figli di ministri....che passano avanti ai serbatoi sky master, anni di super direct organizzati per i militari organizzati da militari etc etc.. Io ho fatto le mie selezioni quando si entrava senza TR e con me le ha fatte la figlia del capo dell'addestramento, che non è entrata, ma ha dovuto fare all'esterno il TR a sue spese.
Poi se questa polemica ti serve a disqualificare il personale di ap fai pure, ma ricorda che tutto il mondo è paese e potresti rimanere sorpreso da come e quali raccomandazioni servono per entrare in AF per esempio.
 

Er Polemica

Bannato
21 Gennaio 2008
1,594
0
Lo Fiumicino
ma che bello,abbiamo un altro fenomeno top gun...una meteora nel simulatore AirOne forse...dimmi tu dove sei e quanto hai dovuto sborsare per farti mettere a destra su

quanto risentimento...io sarò tenero,te sei proprio triste
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Ho provato un discreto fastidio nel leggere questa lettera. Per fortuna alcuni interventi successivi l'hanno ricondotta nel suo limite naturale.
Io mi rifaccio alla vecchia saggezza contadina, e penso che spendere € 120,000 per imparare un'attività, è un lusso che pochi si possono permettere. quindi anche restare a casa dovrebbe essere più sopportabile, rispetto al padre di famiglia di 40/50 anni che tra un poco resta per strada.
Di solito le iniziative imprenditoriali ed economiche prevedono un minimo di prospettiva, e se spendo 100 o lo faccio perchè immagino di poterne riavere un beneficio ( e quindi lo reputo un investimento) o invece lo faccio per passione.
Visto l'andamento del mercato negli ultimi anni, il primo caso mi pare da escludere.. e nel secondo caso, vige sempre il detto che "dove c'è gusto non c'è perdenza"..
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
La domanda che mi sarei fatto e': ha senso spendere 150-200 keur per cominciare un mestiere cosi oggi?

Personalmente mi dispiace per Massimiliano,
in lui mi ci vedo io qualche anno fa ...

Il mestiere , ma anche il settore e' molto ciclico e la sua situazione con quella di alitalia non c'entra nulla.

Se hai deciso di spendere oltre 100.000 euro per un addestramento che non ti garantisce nulla, sappi che e' cosi' anche per le lauree.

non e' che esci dall'universita' e sei avvocato a 300keur all'anno.

Come Massimiliano purtroppo ce ne sono molti, che continuano erroneamente a credere che fare il pilota oggi sia la gallina dalle uova d'oro e che spendendo un po' di soldi, con una fatica contenuta, si piu' avere il lavoro dei sogni con guadagni da dirigente, fin dal primo giorno.
Non e' piu cosi', Sveglia ragazzi, la festa e' finita e non solo in italia.

Pochi mesi fa in India avevano le flotte airbus a terra per mancanza di piloti oggi si parla gia di seuberi.

E quanto guadagna un pilota indiano o vietnamita secondo voi, 3500 euro al mese??

La domanda che mi sarei fatto è: ha senso spendere 150-200 keur per cominciare un mestiere cosi oggi?

....è la domanda che purtroppo si pongono molti cari amici a spasso da mesi.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
La domanda che mi sarei fatto e': ha senso spendere 150-200 keur per un mestiere cosi oggi?
Dipende - se il tuo obiettivo é arricchirti, direi di no. Ci sono altri modi per farlo, altri mestieri piú remunerativi.
Ma se l'investimento lo vuoi fare perché ti piace volare, ti piace tanto, non riesci ad immaginare di non volare, e vuoi guadagnarti da vivere facendo quello che ti piace da impazzire, allora magari puó valerne la pena.
Piuttosto che fare un altro lavoro, che non ti piace, e poi pagare per volare durante il tuo tempo libero, puó essere un'alternativa plausibile.
E' molto personale, ma per me alzarsi la mattina sapendo che andrai a fare quello che ti piace fare, e che facendolo riesci a mantenere te e la tua famiglia, per me é impagabile.

Chiamatemi romantico, ma per me é cosí.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Dipende - se il tuo obiettivo é arricchirti, direi di no. Ci sono altri modi per farlo, altri mestieri piú remunerativi.
Ma se l'investimento lo vuoi fare perché ti piace volare, ti piace tanto, non riesci ad immaginare di non volare, e vuoi guadagnarti da vivere facendo quello che ti piace da impazzire, allora magari puó valerne la pena.
Piuttosto che fare un altro lavoro, che non ti piace, e poi pagare per volare durante il tuo tempo libero, puó essere un'alternativa plausibile.
E' molto personale, ma per me alzarsi la mattina sapendo che andrai a fare quello che ti piace fare, e che facendolo riesci a mantenere te e la tua famiglia, per me é impagabile.

Chiamatemi romantico, ma per me é cosí.

ti quoto in tutto...

la cosa bella è che si parla di essere uniti per cambiare le cose... e invece ognuno pensa a difendere il proprio giardinetto..... viva l'italia...