jump seat per i passeggeri


stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Appena sceso da un volo AZ. Alla partenza da FCO qualche passeggero era rimasto senza posto (in waiting list??) quando eravamo già sull'aereo. In conclusione un paio di persone hanno volato sui jump seats (una AV diceva a un'altra "due li facciamo accomodare sui jump seat").

E' una cosa normale? Non fossi stato seduto in uno stradocomo posto ex business di uno splendido MD-80 mi sarei offerto di provare il "seggiolino".
 

fsempre

Utente Registrato
28 Giugno 2007
131
0
Mah non credo proprio che sia legale.. Tra l'altro i jump seat riportano la placard "For crew only", probabilmente si trattava di fuori servizio..
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
CFS (crew fuori servizio)?
O, al limite, altri dipendenti del vettore o di altri vettori IATA. Capita di vedere persone che si fanno dare un passaggio (avendone diritto), anche su voli molto lunghi: mi è capitato di volare su un 747 LH con 5-6 persone in jump seat.
 

stefano

Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
Roma, Calabria.
Di sicuro non erano del settore. Se non ho capito male al check-in ne hanno fatto passare qualcuno di troppo e una volta che i passeggeri erano sull'aereo hanno rimediato.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Impossibile che fossero passeggeri paganti.
Erano di sicuro staff di Alitalia o di qualche altra compagnia aerea che viaggiavano con biglietti stand-by.
Tieni presente che dipendenti non sono neccesariamente assistenti di volo o piloti, possono essere persone degli uffici, agenti di vendite, o chiunque lavori in una compagnia aerea e abbia diritto a biglietti ZED (in Virgin sono incluse anche le receptionist...)
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Tutto regolare...nessun mistero.
Sui jump seat, in cabina, possono viaggiare i titolari di biglietti "aziendali" ( ID o ZED). Possono essere dipendenti o anche familiari.
Sul jump in cabina di pilotaggio, può viaggiare solo personale di condotta ( ovvero piloti) muniti di crew member.
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Quoto Castion, mi sono dimenticato di citare i familiari che hanno diritto ai biglietti ZED...
I miei genitori, ad esempio, possono viaggiare stand by e non hanno nulla a che fare con l'aviazione, però in caso di voli pieni possono essere fatti accomodare su un jumpseat (almeno in Virgin)
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Sicuramente non sono stati normali passeggeri .. perchè se il volo è in overbooking vengono riprotetti nel prossimo volo in partenza oppure un alternativa con scalo, non possono essere Jumpseat .. sicuramente era Jumpseat qualcuno delle categorie scritte sopra ;) :) !!
 

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Io mi riferisco alle regole in AZ ...ma vedo che in Virgin sono le stesse....forse sono uguali in tutte le compagnie....
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
per fortuna non in ryanair....immagino in caso di uscita dalla pista, emergenza, fuoco, chi sta sul jumpseat deve sapere d'istinto come muoversi e cosa fare e cosa toccare e prendere...e come far aprire gli scivoli...invece uno si trova l'addetto alle vendite...o la zia di quello che ha il biglietto ZED...
 

birillo

Utente Registrato
4 Febbraio 2010
215
0
Un mio conoscente dopo gli attentati dell'11 settembre 2001 per rientrare in Italia con AZ si accomodò sui jump seat, e se non ricordo male anche l'allora fidanzata che era pilota AZ.
 

aclfacr

Utente Registrato
29 Maggio 2009
25
0
LIDE
sarei veramente curioso di sapere se erano veramente addetti o no i jumpseattari di questo topic..

personalmente mi è stato concesso il jumpseating prima del 9/11 su alitalia e, dopo, senza nemmeno chiederlo (offerto da a/v alla presentazione del log book), su un blq-muc. visto anche il jumpseating su voli tap da parte di appassionati (due amici, uno pilota privato che sfortunatamente si erano presentati prima di me :diavoletto:) e su un altro volo solo appassionati.

sostanza: mai visto e/o concesso con compagnie tedesche, mai con compagnie anglosassoni. il regolamento sarebbe uguale per tutti..sarebbe.:smoke:
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
per fortuna non in ryanair....immagino in caso di uscita dalla pista, emergenza, fuoco, chi sta sul jumpseat deve sapere d'istinto come muoversi e cosa fare e cosa toccare e prendere...e come far aprire gli scivoli...invece uno si trova l'addetto alle vendite...o la zia di quello che ha il biglietto ZED...
io proprio pochi giorni fa ho volato con FR in jump seat in cockpit e non sono dipendente :D

...avrò buone conoscenze??!! :D
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Quoto Castion, mi sono dimenticato di citare i familiari che hanno diritto ai biglietti ZED...
I miei genitori, ad esempio, possono viaggiare stand by e non hanno nulla a che fare con l'aviazione, però in caso di voli pieni possono essere fatti accomodare su un jumpseat (almeno in Virgin)
beh li dipende dal vettore. da noi solo se sei crew member, pilota o av. mi e'capitato con altri vettori di volare in jumpseat o in cabina ma sta diventando sempre piu' difficile