La base di una compagnia aerea


jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
Qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi cosa significa avere di base un aeromobile presso un aeroporto?
 

jbcolory

Utente Registrato
27 Gennaio 2008
593
0
.
ero convinto che avrei potuto risparmiare la mia ultima domanda ma intendevo dire, per essere più chiaro, è necessario avere l'aeromobile al finger, o nello spazio destinato agli imbarchi, o possiamo avere molti aerei di base che a rotazione arrivano in un secondo momento al finger e possono restare parcheggiati in qualsiasi parte dell'aeroporto durante la notte?
 
ero convinto che avrei potuto risparmiare la mia ultima domanda ma intendevo dire, per essere più chiaro, è necessario avere l'aeromobile al finger, o nello spazio destinato agli imbarchi, o possiamo avere molti aerei di base che a rotazione arrivano in un secondo momento al finger e possono restare parcheggiati in qualsiasi parte dell'aeroporto durante la notte?
Perche' secondo te Alitalia, British, AirFrance ecc..a FCO,LHR e CDG ha tutti gli aerei all'imbarco? ;)
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
ero convinto che avrei potuto risparmiare la mia ultima domanda ma intendevo dire, per essere più chiaro, è necessario avere l'aeromobile al finger, o nello spazio destinato agli imbarchi, o possiamo avere molti aerei di base che a rotazione arrivano in un secondo momento al finger e possono restare parcheggiati in qualsiasi parte dell'aeroporto durante la notte?
Windjet ha 7 aerei a Catania: non hanno mai conosciuto il finger.
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
avere gli equipaggi basati è "forse" l'ultima cosa...

La base è avere chi ti fa manutenzione...senno anche con 10 crew completi su un aereo la mattina presto... col xxxxx che voli :D
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
ha dei costi per la compagnia avere una base?
Sì, ha dei costi!!

Avere base in un aeroporto vuol dire dover affittare hangar per la manutenzione (per le basi più importanti), uffici per la gestione del personale basato, magazzini per i pezzi di ricambio, crew room e altre cose, oltre ai soliti costi di handling, che però a volte possono essere "scontati" per alcune compagnie che investono parecchio nell'aeroporto o per altri accordi compagnia/aeroporto..
 
Che umorismo!
Mah non è questione di umorismo o altro è questione di fare 2+2 se ci son domande passatemi il termine un po sciocche come, basare aerei in una città comporta dei costi, quando indipendentemente dal fatto costa sempre qualcosa niente è gratis neanche per Ryanair... a questo punto l'unica ancora di salvezza è l'umorismo :)
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Sono il primo a scherzare quando è da farlo, non ho mai criticato nessuno, manco voi, solo che non tutti nascono maestri, e pure le domande che a volte possono sembrare più sciocche e stupide per chi le cose le sa.. se qualcuno le fa vuol dire che per lui non hanno ancora una risposta sicura, è logico che comporta dei costi avere una base, come lo comporta anche solo atterrare e decollare da un aeroporto, ma a buon senso si arriva a pensare che forse il nostro amico voleva intendere costi aggiuntivi e magari sapere quali .. tutto qui!!
 

beograd

Bannato
12 Settembre 2009
743
0
barese all'estero
in una base ci sono gli ingegneri, quindi anche se un aereo basato da un'altra parte atterra lì, invece di rimanere in attesa che arrivi qualcuno, o di annullare il volo, sul posto ci sono comunque i tecnici con l'atrezzature per riparare il danno..(anche una ruota di scorta, ad esempio) tendenzialmente la mattina i voli sono assicurati, perchè l'aereo è già sul posto.