La casta volante


lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Neppure io pago gli spostamenti aerei di tasca mia, ma lo fa l'azienda per la quale lavoro. E i miei viaggi costano circa 30.00€ all'anno. Fa parte del mio lavoro.
la differenza sta nel fatto che TU non paghi perché lo fa la tua azienda.
altri invece volano a scrocco e NESSUNO, dico NESSUNO, corrisponde il prezzo di quel passaggio.
non mi pare di poco conto!!!
:astonished:
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
la differenza sta nel fatto che TU non paghi perché lo fa la tua azienda.
altri invece volano a scrocco e NESSUNO, dico NESSUNO, corrisponde il prezzo di quel passaggio.
non mi pare di poco conto!!!
:astonished:
Errato, l'economia è una scienza esatta.
Il prezzo ce lo assumiamo noi come collettività e lo paghi anche tu con la dichiarazione dei redditi.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
la differenza sta nel fatto che TU non paghi perché lo fa la tua azienda.
altri invece volano a scrocco e NESSUNO, dico NESSUNO, corrisponde il prezzo di quel passaggio.
non mi pare di poco conto!!!
:astonished:
e chi sarebbero questi che volano a scrocco, allora, che non corrispondono il prezzo di quel passaggio?
Tu hai citato politici, loro famiglie ed affini e forse il giornalista che non paga di tasca propria.
Non pagare di tasca propria non significa necessariamente viaggiare a scrocco e l'esempio personale avrebbe dovuto dimostrartelo. Non tanto per difendere la categoria dei giornalisti, quanto per una doverosa chiarezza ed evitare leggende metropolitane e falsa informazione.
Dipende poi sempre che tipo di viaggio si fa...
 

rantax82

Utente Registrato
9 Luglio 2008
5,044
0
GVA-VRN
Be GIVO... "volanti" a scrocco c'è pieno... non sono certo una novita i voli postali alle 2 del mattino con 20 persone sopra...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Be GIVO... "volanti" a scrocco c'è pieno... non sono certo una novita i voli postali alle 2 del mattino con 20 persone sopra...
beh...io mi farei pagare per volare alle 2 del mattino verso una destinazione postale.. altgro che "solo viaggiare agggratris"
Scherzi a parte, al di là del malcostume, obiettivamente, se il volo postale non è stato inventato per avere un collegamento agggratis, la cosa non è così trascendentale.
Diciamo che non provoca costi aggiuntivi, il volo è già di per sè pagato dal servizio postale, non tolgono posti paganti. Al limite dovrebbe incavolarsi il committente (Poste Italiane SpA).
Sotto certi aspetti meglio questo che dei psoti occupati che so? da personale navigante in trasferta must go per via di disorganizzazione o di orari un po' strampalati.
Sicuramente ci sono quelli necessari e non che ne siano di inutili o "inventati". Ma credo ci siano un po' di casi stile "AZ/MXP/FCO" un po' dappertutto, forse ridotti al 10% rispetto al caso AZ (viste le dimensioni). Quelli ad es. occupano posti paganti. Sono rimborsati a tariffa adeguata? Quelli sulla propria compagnia come sono contabilizzati?
Attenzione non sto gridando allo scandalo o indicando un privilegio (che non è), ma semplicemente identificando sitauzioni non positive per i conti di un'azienda
 

reporter2

Bannato
8 Maggio 2006
1,460
0
10.200 euro al mese

Ma è vero che un pilota Az con 10 anni di anzianità e 60 ore volate al mese guadagna 10.200 euro? Mentre un pari grado di Air One non arriva a 6.700 euro? E aggiungo: ma non vi sembrano decisamente tanti?
(Fonte La Stampa)
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ho già postato questo link, per i più distratti lo rimetto:
stipendi piloti europa
I dati AZ sono corretti, quelli AP non so, dato che hanno recentemente rinnovato il contratto.
P.S.
certo che a La Stampa un po' di ricerca su internet potrebbero pure farla no?
Ancora con la media degli stipendi in Europa?
Bastaaaaaaaaaaa!!! Non è un metro di valutazione compatibile e proponibile.
 

Robbyy

Bannato
24 Novembre 2007
1,406
0
novi ligure, Piemonte.
Ancora con la media degli stipendi in Europa?
Bastaaaaaaaaaaa!!! Non è un metro di valutazione compatibile e proponibile.
Stipendi in europa..allora facciamo il paragone con tutte le categorie e di tutti i settori...e ci si accorgerebbe che siamo sotto del 30%..nel migliore dei casi e si toccano punte dell'80/90% (c'è da considerare anche l'incidenza delle tasse che è minore...NN IN ITALIA)
 

Pillo

Utente Registrato
6 Settembre 2008
100
0
Ma è vero che un pilota Az con 10 anni di anzianità e 60 ore volate al mese guadagna 10.200 euro? Mentre un pari grado di Air One non arriva a 6.700 euro? E aggiungo: ma non vi sembrano decisamente tanti?
(Fonte La Stampa)
Semplicemente non è vero un comandante Alitalia viene pagato in base alle giornate di lavoro che si sommano ad una base fissa.
Un Cpt Az del medio raggio che lavora 18 giorni e stimo possa volare circa 70 ore avrà un anzianità minima di 13 anni perchè non ci sono Cpt con meno anzianità e guadagna 7500 8000 per Ap non so