L’A.D. sullo strapuntino


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Ad o non AD sullo strapuntino ogni comandante ha ben presente che seduti dietro di se ci sono dei passeggeri che, a meno che non percepiscano direttamente un pericolo, diventano decisamente furiosi nel caso in cui non possano volare a destino o, peggio, tornare a casa. credo che nessuno cacci mai via un cpt perchè non è decollato a causa di una motivazione sensata.
a mio parere è ben più pericoloso avere cpt che non rispondono a nessuno di quello che fanno e che, magari perchè non sono dell'umore giusto ti lasciano 160 pax a terra.
Ricordiamoci poi che gli aerei costano, come costa ripararli se si commettono disattenzioni e per finire gli incidenti, specialmente gravi, rovinano l'immagine di una compagnia.

Va bene che magari molti AD non saranno dei fenomeni, ma non facciamoli sempre autolesionisti e ricordiamoci che il più grave incidente della storia è stato causato dalla fretta non imposta dall'AD ma dal nervosismo e dalla troppo sicurezza del comandante.

Ci sono delle regole sia per quanto concerne la gestione che per quanto concerne la formazione dei crew, personalmente mi sento del tutto tranquilla che aldilà di tutto venga presa la decisione corretta, altrimenti dovremmo ripensare tutto il discorso relativo alla sicurezza.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
sono d'accordo con te, la pressione, leggera chiaramente, non asfissiante, serve a fare si che le persone non sentano il proprio posto di lavoro come scontato e che lo stipendio debbano guadagnarselo.
Un uomo onesto sa di lavorare per della gente che paga (passeggeri) e per essa fa di tutto e di più, purtroppo nel cestino delle mele buone c'è anche la mela marcia che con tanti stratagemmi che conosciamo (malattie, trasferte su tokio etc.. etc...) ha pensato solo ed unicamente al proprio interesse trascurando quello degli azionisti e dei passeggeri (stakeholders e shareholders per intenderci)
Negli anni 80 mi ricordo che un cpt prendeva uno stipendio pari a 10 volte quello di mio padre (direttore in una grossa multinazionale) e nonostante la montagna di grano che ricevesse si permetteva pure di scioperare e di lasciare al prato chi doveva muoversi per lavoro (allora i turisti erano ben pochi).
Tenendo presente che le protezioni sindacali così spinte ci sono solo in Italia, come mai nel resto del mondo tutti lavorano bene, anzi sono più felici di noi?
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,800
0
Pressioni..

Ma dai I-FORD , ci si potrebbe scrivere un' enciclopedia su tutti questi tipi di "consigli".
Con la maggior parte della forza lavoro stagionale che spera di avere un contratto indeterminato non c'e nemmeno bisogno che l'AD chieda qualche cosa , sono tutti , o quasi tutti , automaticamente predisposti ad accontentarlo, fuori ore ,fuori mel, senza il riposo minimo , checchini del simulatore etc.etc.
Stranamente pero 'gli altri , quelli normali , vengono tutti lasciati a casa .Mi sapresti spiegare come mai ?

Old Crow
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Intelligente e puntuale il post di I-Ford cosi' come la piu' che condivisibile replica di Old crow, due facce della stessa medaglia.
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Intelligente e puntuale il post di I-Ford cosi' come la piu' che condivisibile replica di Old crow, due facce della stessa medaglia.
Allora Manuel che ben venga la mentalità nostrana da "repubblica delle banane" che è tanto inculcata nelle nostre menti.
Voglia di fare e di cambiare, ma è possibile farlo?
Bello discuterne, scriverne pagine, libri e quant'altro, ma i fatti?
Tantissimi bei post nel thread, ma alla fine la verità è solo un altra.
CA