La Germania chiede controllori di volo italiani ad ENAV


Mikkio

Utente Registrato
16 Gennaio 2009
3,723
27
Monday 06 July 2009
La Germania chiede Controllori del Traffico Aereo all’ENAV, la Società nazionale per i servizi di assistenza al volo. In questo momento il service provider tedesco DFS sta provvedendo all’aggiornamento tecnologico dei propri Centri di Controllo d’Area (ACC) e pertanto richiede un supporto professionale molto qualificato per rafforzare la linea operativa durante il passaggio dal vecchio al nuovo sistema di controllo del traffico aereo. Analogamente a quanto già fatto dall’ENAV negli ACC italiani (Brindisi, Milano, Padova e Roma) negli scorsi anni, sono infatti in via di ammodernamento i centri tedeschi di Monaco, Karlsruhe, Langen e Bremen. In questa fase di transizione, la DFS ha dunque individuato nei controllori italiani la competenza e la professionalità per garantire la regolarità dei propri servizi di assistenza al volo. La missione dei primi 20 controllori italiani sarà regolamentata con un apposito accordo tra ENAV e DFS in corso di definizione e prevederà una trasferta di tre anni.





Gli italiani individuati sono tutti professionisti in possesso della più elevata specializzazione nell’ambito della gestione del traffico aereo (Acs Radar), formati all’Academy ENAV di Forlì, struttura all’avanguardia nella formazione e nell’aggiornamento professionale. ENAV è stata, inoltre, già scelta (a seguito di una valutazione tra diversi provider europei) anche dal provider polacco PANSA per la specializzazione dei propri Controllori del Traffico Aereo.
Nei giorni scorsi, anche controllori di volo inglesi del provider NATS e francesi della DSNA sono stati presso l’ACC ENAV di Roma per uno stage di aggiornamento sui nuovi sistemi tecnico-operativi e sulle modalità di transizione dei vecchi sistemi alle nuove tecnologie con automazione operativa.
“Il fatto che sempre più spesso," ha dichiarato il gen. Bruno Nieddu, presidente ENAV, "i provider europei scelgano ENAV per formare il proprio personale, organizzare workshop internazionali o, come nel caso di DFS, inserire i nostri controllori nei loro Centri di Controllo, dimostra concretamente il prestigio di cui l’Italia gode nell’Air Traffic Management internazionale per l’elevata professionalità del nostro personale in un settore così delicato e specialistico”.
ENAV, anche per quanto riguarda le performance generali dei servizi di assistenza al volo (sicurezza e puntualità) del 2008 e dei primi sei mesi del 2009, risulta tra i migliori service provider dei 38 Stati membri di Eurocontrol, l’organizzazione continentale responsabile del network aereo.

www.ilvolo.it
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Piloti, molti dei quali italiani...
Probabilmente perche' non gli viene dato il VISUAL :(:(, anche in condizioni di CAVOK..
Dimenticando , quando gli viene spiegato il motivo , la giusta causa della negata concessione,,, ( solidarieta' al corpo )..:sconfortato:
Cosa che loro applicano con somma dedizione ..vedi alitalia..meridiana ..ecc.....:D:D
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Probabilmente perche' non gli viene dato il VISUAL :(:(, anche in condizioni di CAVOK..
Dimenticando , quando gli viene spiegato il motivo , la giusta causa della negata concessione,,, ( solidarieta' al corpo )..:sconfortato:
Cosa che loro applicano con somma dedizione ..vedi alitalia..meridiana ..ecc.....:D:D
No Davis, quello sarebe il meno...si lamentano di vettoramenti, ritardi nelle salite/discese, holding, fraseologia, ricezione radio, procedure, coordinamenti....l'unica cosa di cui non si lamentano è quando gli passiamo i risultati delle partite!
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
No Davis, quello sarebe il meno...si lamentano di vettoramenti, ritardi nelle salite/discese, holding, fraseologia, ricezione radio, procedure, coordinamenti....l'unica cosa di cui non si lamentano è quando gli passiamo i risultati delle partite!
e di quando non gli date lo slot del collega, tanto lui sta ancora imbarcando... :)
 

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
e di quando non gli date lo slot del collega, tanto lui sta ancora imbarcando... :)
...e di quando gli facciamo ricoordinare lo slot che scade in 3 minuti mentre loro "in 2 minuti siamo al punto attesa pronti al decollo"...e te lo dicono mentre hanno ancora le scale attaccate, il push staccato ed hanno altri 5 aerei davanti a loro... :)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
...e di quando gli facciamo ricoordinare lo slot che scade in 3 minuti mentre loro "in 2 minuti siamo al punto attesa pronti al decollo"...e te lo dicono mentre hanno ancora le scale attaccate, il push staccato ed hanno altri 5 aerei davanti a loro... :)
;)
quindi chiamano da questa parte dicendo: "c'hanno fatto perdere lo slot..." ;)
come diceva il Corvo? "victims, aren't we all?"
 

davis

Utente Registrato
12 Settembre 2007
862
0
sassari, Sardegna.
Caro Ichnos , hai visto che avevo ragione????

Come certamente saprai , e come detto qualche messaggio piu' in basso,
i nostri controllori andranno in giro per il mondo ad insegnare come si gestisce il traffico aereo.:p:p:diavoletto::diavoletto:
Ricordi quando dicevo che avevano una mercia in piu'??e tu rispondevi che eravate ( normali uomini )???:cool::cool:
Bene questa e' la dimostrazione che i nostri CTA hanno veramente una marcia in piu'..:compiaciuto:.e hanno qualche millimetro di diametro in piu' ( LAGGIU' )...:diavoletto:
Con ossequi e devozione.... Gianni Davis:compiaciuto::compiaciuto:
 

Discusfra

Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
BRU/BDS
Come certamente saprai , e come detto qualche messaggio piu' in basso,
i nostri controllori andranno in giro per il mondo ad insegnare come si gestisce il traffico aereo.:p:p:diavoletto::diavoletto:
Ricordi quando dicevo che avevano una mercia in piu'??e tu rispondevi che eravate ( normali uomini )???:cool::cool:
Bene questa e' la dimostrazione che i nostri CTA hanno veramente una marcia in piu'..:compiaciuto:.e hanno qualche millimetro di diametro in piu' ( LAGGIU' )...:diavoletto:
Con ossequi e devozione.... Gianni Davis:compiaciuto::compiaciuto:
Ricordo di aver letto, non piu' di un anno fa credo, che i controllori di BDS erano risultati i migliori d'Europa.
Non ricordo i criteri di valutazione che erano stati presi in considerazione ma comunque ricordo che la notizia mi fece molto piacere. Forse su internet riesco a trovare qualcosa... provo a cercare...
 
Ultima modifica:

ichnos

Utente Registrato
7 Aprile 2008
664
0
Sardegna.
Come certamente saprai , e come detto qualche messaggio piu' in basso,
i nostri controllori andranno in giro per il mondo ad insegnare come si gestisce il traffico aereo.:p:p:diavoletto::diavoletto:
Ricordi quando dicevo che avevano una mercia in piu'??e tu rispondevi che eravate ( normali uomini )???:cool::cool:
Bene questa e' la dimostrazione che i nostri CTA hanno veramente una marcia in piu'..:compiaciuto:.e hanno qualche millimetro di diametro in piu' ( LAGGIU' )...:diavoletto:
Con ossequi e devozione.... Gianni Davis:compiaciuto::compiaciuto:
Ti ringrazio per i complimenti ma rimango convinto della mia idea...non siamo super-uomini, siamo solamente persone, con determinate caratteristiche (pazzia? :) ), addestrate per svolgere un lavoro altamente specializzato; così come non considero super-uomini i VVFF, i medici del PS o di rianimazione, gli aerosoccorritori, etc etc.

Sai secondo me qual'è la differenza? All'estero hanno una mentalità "rigida" ma hanno (poche) regole chiare e ben precise, non hanno necessità di inventarsi molto e solitamente si vede quando accade qualcosa fuori dagli schemi perchè, specialmente nel nord europa, ci mettono un pò ragionare ed a trovare una soluzione; noi italiani invece siamo abituati ad avere milioni di leggi, regole, regolamenti totalmente inutili, poco chiare e ben fumose, cosa che ci costringe ad avere una mente molto elastica e reattiva ai cambiamenti; questo discorso vale in generale per gli italiani, trasporta tutto in ambito ATC (europa=procedure chiare e semplici, sistemi funzionanti, coperture radar, etc etc; italia=procedure assurde, spazi aerei abnormi, sistemi che fanno le bizze, coperture radar "part-time") e capisci perchè abbiamo quel "qualcosa in più" ;)

Aggiungo: per fare una similitudine aeronautica vedo i popoli del nord con un bell'A320, tutto automatizzato, con i sistemi che eseguono da soli le manovre, autoland, autothrottle etc etc...e gli italiani con un bel MD80 volato manuale con le cartine sulle ginocchia etc etc...i primi faranno 1000 atterraggi identici e delicati mentre i secondi non ne faranno uno uguale all'altro...ma metti i popoli nordici sull'80 in manuale o gli italiani sul 320 automatizzato e noterai la differenza ;)
 

vipero

Utente Registrato
8 Ottobre 2007
6,159
2,112
.
Aggiungo: per fare una similitudine aeronautica vedo i popoli del nord con un bell'A320, tutto automatizzato, con i sistemi che eseguono da soli le manovre, autoland, autothrottle etc etc...e gli italiani con un bel MD80 volato manuale con le cartine sulle ginocchia etc etc...i primi faranno 1000 atterraggi identici e delicati mentre i secondi non ne faranno uno uguale all'altro...ma metti i popoli nordici sull'80 in manuale o gli italiani sul 320 automatizzato e noterai la differenza ;)
te sei fatto i cacchi tua, appena ti leggono ;) :)