La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Hanno appena ridotto Male, Mombasa e Zanzibar per questo inverno. Questa ulteriore promo del 25% da ulteriore indizi che forse i fwd bookings non sono il massimo.
La cosa più strana, aldilà della promozione in sé, è che non preveda periodi OFF (di solito almeno 2 settimane attorno a Natale, Pasqua e il periodo di picco estivo) e che valga indifferentemente in Eco come in Business.


Comunque poche ore fa è arrivato a Male il primo volo.



 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Missiva di ieri di Dimitrov ai dipendenti
Cari colleghi, dopo la positiva partenza del nostro volo inaugurale per le Maldive, avvenuto ieri, e degli altri nuovi servizi invernali per Tenerife, Mombasa e Zanzibar, vorrei fornire un breve aggiornamento sulle nostre operazioni a più ampio spettro.

Come sapete, il 2019 è stato un anno straordinario, non solo per noi, ma per il trasporto aereo in generale.

La messa a terra del B737 Max 8 nel corso del primo trimestre, continua a incidere sia sul settore in generale, sia su di noi, generando un impatto in più aree. Stiamo continuando ad operare con noleggi a rotazione e a breve termine con l’obiettivo di servire i voli programmati, utilizzando ove possibile il nostro personale in modo da garantire il massimo supporto in termini di attività di volo. Tuttavia, questa eccezionale situazione relativa al Max sta chiaramente influenzando la realizzazione del nostro business plan originale ed ha un impatto sulla nostra strategia a medio e lungo termine.

In aggiunta a quanto sopra, abbiamo mantenuto il nostro impegno ad operare le rotte di Olbia PSO senza compensazione, pur essendo stati penalizzati finanziariamente dal mancato trasferimento dei passeggeri da parte di Alitalia. A breve dovremo anche affrontare la chiusura dell'aeroporto di Olbia per 40 giorni all'inizio del 2020, programmata per la manutenzione della pista, con conseguenze anche economiche.

Air Italy è una piccola compagnia aerea ma, allo stesso tempo, ha elevati costi operativi, oltre a costi storici ereditati dalle precedenti compagnie. Si tratta in particolare della progressiva sostituzione della vecchia flotta, nonché della gestione della capacità in eccesso nella fase di passaggio al nuovo network e del surplus di personale legato ai reintegri.

Tutto ciò chiaramente crea circostanze inaspettatamente difficili, in particolare in un mercato che sta attraversando un anno difficile in generale. Ad oggi, nel 2019, 19 compagnie aeree sono fallite, con la francese Aigle Azur, Thomas Cook, XL Airways e Adria che si sono unite all'elenco solo nell'ultimo periodo. Ryanair ha inoltre dichiarato che chiuderà una serie di basi in tutta Europa.

Guardando al mercato interno italiano, non si può dire che sia aiutato dal fatto che Alitalia continua a vivere grazie al supporto dello Stato. Basti citare l’ennesima estensione della procedura e l'ultima iniezione da 400 milioni di euro di denaro dei contribuenti che concede alla compagnia ancora più tempo e che le consente di praticare una politica di prezzi aggressiva sul network.

Ognuno di questi problemi ha un impatto notevole sulle nostre operazioni e più in generale un effetto significativo sui profitti.

Avrete appreso attraverso le notizie relative al nostro Bilancio 2018 come i nostri azionisti abbiano già garantito - e continuino a garantire – un importante livello di investimenti. E’ evidente che il 2019 si rivelerà altrettanto impegnativo.

In questo contesto, continuiamo a confrontarci con i sindacati regionali e nazionali con l’obiettivo di ottenere da loro comprensione, pazienza e sostegno in queste circostanze straordinarie e sfidanti.

Come azienda, stiamo continuando a fare tutto il possibile per proteggere Air Italy e tutta la nostra forza lavoro. Il business plan rivisitato e il Budget 2020 - che hanno dovuto essere adattati più volte a causa del contesto suddetto straordinariamente dinamico - sono ora al vaglio dei nostri azionisti e siamo impazienti di ricevere conferma del loro supporto. Comprendiamo pienamente che questo sia un momento carico di aspettative e incertezza per molti di voi, ma vorrei ribadire che sia io, sia il senior management team, siamo completamente impegnati a fare tutto il possibile per proteggere e far crescere la nostra compagnia.

E’ importante che ci prendiamo anche un momento per complimentarci per i risultati raggiunti fino ad oggi, e sentire l’orgoglio per tutto ciò che abbiamo ottenuto nel breve spazio di 18 mesi - come ad esempio il premio Four Stars assegnato da APEX quest'estate. C’è ancora molto da fare per raggiungere la redditività e sviluppare Air Italy per renderla la compagnia aerea che tutti noi vogliamo che diventi, e contiamo sul vostro supporto per raggiungere questi obiettivi.

Cordiali saluti,

Rossen
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,734
4,953
Milano
Il business plan rivisitato e il Budget 2020 - che hanno dovuto essere adattati più volte a causa del contesto suddetto straordinariamente dinamico - sono ora al vaglio dei nostri azionisti e siamo impazienti di ricevere conferma del loro supporto.
Questa secondo me è parecchio allarmante.
 

leerit

Utente Registrato
3 Settembre 2019
1,669
473
A differenza dei festeggiamenti dell’andata, il volo di ritorno da #Male per #Milano #Malpensa di #AirItaly decollato stamani era totalmente vuoto. il volo, un ferry flight e’ il IG8996 operato da una A330-202 EI-GGP.
Inizialmente quando fu annunciato il collegamento era previsto trisettimanale il martedì/giovedì/sabato ed in ritorno per effetto dell’operativo il mercoledì/venerdì/domenica.
Poi c’è stato un ridimensionamento a settimanale e sarà operato fino a metà dicembre solamente il sabato con ritorno la domenica.
Quello di ieri sera aveva a bordo praticamente solo trade , tour operator , giornalisti e forse qualche passeggero pagante.
Da sabato 2 come già sopra riportato il volo sarà solamente ogni sabato.
La concorrenza da Milano Malpensa sarà abbastanza accesa, due volte alla settimana #Alitalia dal 21 novembre il giovedì e sabato con A330-200. #Neos continua ad operare ogni lunedì con i suoi B787-9 al servizio della galassia turistica di alpitour World che su Maldive vede esserci molti brand del suo gruppo a seconda dei diversi target di mercato come clientela.

Italiavola.com
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Questa e' una traduzione da google translate di "we are looking forward", che a seconda del contesto (come in questo caso), ha un significato ben diverso.
Vero. Ma "we are looking forward to" in questo contesto e' pur sempre un augurio.
Meglio scrivere ai dipendenti certezze, ovvero che gli azionisti hanno accettato di cacciare il grano sottoscrivendo il piano, piuttosto che "non vediamo l'ora" di ricevere il supporto degli azionisti.
Credo che a livello comunicativo potevano fare meglio.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Dovrebbe, condizionale in attesa di conferma, tornare una rotta "storica" di Meridiana.
Fortaleza-Natal (anche se in precedenza era Fortaleza-Recife) 1 volo settimanale per circa 1 mese nel periodo natalizio (19 dicembre - 16 gennaio) per, al momento, 5 rotazioni complessive.
Vedremo se poi verrà confermato, in che modalità (full charter, misto linea) e se magari verrà esteso anche ai mesi successivi.
Insieme a Sharm, Tenerife, Mombasa, Zanzibar sono alcune rotte leisure della vecchia Meridiana che ritornano.

https://diariodonordeste.verdesmare...lta-estacao-entre-fortaleza-e-milao-1.2172813
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Olbia, voli sospesi a febbraio. Li Gioi: “Air Italy tradisce i sardi”

Olbia, 11 novembre 2019 – La notizia della sospensione dei voli in continuità territoriale da parte di Air Italy in concomitanza con la chiusura e contestuali lavori all’Aeroporto Costa Smeralda di Olbia, ha sorpreso tutti come un fulmine a ciel sereno e le reazioni sono state immediate.

Il primo a parlare è il consigliere regionale olbiese del Movimento 5 Stelle, che non lesina critiche nei confronti di chiunque: Regione e azienda.

“L’incubo diventa realtà: doveva essere l’ipotesi da evitare, invece Air Italy tradisce nuovamente i sardi. Oggi la compagnia aerea ha comunicato che sospenderà i collegamenti da e per la Sardegna durante l’intero periodo di chiusura dell’aeroporto di Olbia”, tuona il consigliere Li Gioi.

“Dal 3 febbraio prossimo sino al 13 marzo 2020, durante i lavori di ampliamento della pista, non verranno rispettati gli accordi, ovvero Air Italy non si sposterà ad Alghero per garantire i collegamenti su Roma e Milano. Dopo le promesse di Regione e compagnia aerea, che avevano assicurato le tratte in continuità territoriale, le attese dei lavoratori e degli utenti sono state tradite. I numerosi appelli alla Regione non sono serviti a evitare questa retromarcia di Air Italy che avrà conseguenze drammatiche per tutti i cittadini del Nord Sardegna”, sentenzia il consigliere olbiese.

Li Gioi chiede un intervento forte della Regione Sardegna, che critica però per il suo immobilismo.

“L’immobilismo della Regione Sardegna rende questa situazione ancora più dura da digerire. Sin dal giorno del mio insediamento in Consiglio ho riportato a questa Giunta le preoccupazioni degli oltre 600 lavoratori della base olbiese e in tutto questo tempo nulla è stato fatto per tenere lontano lo spettro licenziamenti. Licenziamenti che oggi sembrano ancora più vicini”, spiega l’esponente del Movimento 5 StelleSecondo Li Gioi “Questa è una sciagura annunciata”.

“Mi chiedo perché l’assessore Todde non abbia agito prima. Le intenzioni di Air Italy erano evidenti sin da quando lo scorso 15 ottobre i vertici della compagnia non si presentarono all’incontro tenutosi tra la Sogeaal, che gestisce lo scalo algherese, e le compagnie interessate dal trasloco temporaneo. La sottoscrizione degli accordi commerciali è stata snobbata ma per l’assessore ai Trasporti evidentemente questo segnale non è stato sufficientemente allarmante se ancora oggi non ha comunicato quali sono le intenzioni della Giunta per quanto riguarda il nuovo bando di continuità territoriale”, rincara il consigliere olbiese.

Ma c’è di più: “La nota diffusa da Air Italy – sottolinea il consigliere dei Cinque stelle – ci fa sapere che i collegamenti sulle rotte in continuità territoriale riprenderanno dal 14 marzo sino al 16 aprile 2020, data nella quale come specificato dalla stessa compagnia, si conclude l’attuale programma di continuità territoriale sull’aeroporto Olbia Costa Smeralda. Mancano soltanto cinque mesi allo scadere del bando di continuità territoriale. Il tempo stringe e la Giunta ancora tergiversa mettendo a rischio la mobilità dei sardi e centinaia di posti di lavoro”.

“Il silenzio non è più tollerato, la Regione faccia sentire la sua voce”, conclude il consigliere regionale M5S.

https://www.olbia.it/olbia-voli-sospesi-a-febbraio-li-gioi-air-italy-tradisce-i-sardi/
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Iberia expands Air Italy codeshare from Nov 2019

Iberia this month expands codeshare partnership with Air Italy, covering additional routes operated by the latter. Following codeshare routes went into effect around 11NOV19 (or earlier).

IBERIA operated by Air Italy
Milan Linate – Olbia
Milan Malpensa – Cagliari
Milan Malpensa – Catania
Milan Malpensa – Lamezia Terme
Milan Malpensa – Palermo
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Air Italy names new finance chief

Air Italy has disclosed its appointment of Qatar Airways executive Yousef Elzaro as chief financial officer.
Elzaro assumed his new role on 8 November, says the carrier.
He had been part of Qatar Airways Group's senior finance management team since 2014.
Prior to that, Elzaro served as deputy finance chief of Amman's airport operator and finance chief of now-defunct carrier Wataniya Airways.
His career has additionally included stints at Kuwait Airways and Royal Jordanian.
"Elzaro's wide experience in managing both airlines' and airports' finances in multiple markets will be extremely useful as we… enter our next major growth phase," states Air Italy chief operating officer Rossen Dimitrov.
Qatar Airways has a 49% shareholding in Air Italy.

 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,852
3,727
su e giu' sull'atlantico...
Air Italy names new finance chief

Air Italy has disclosed its appointment of Qatar Airways executive Yousef Elzaro as chief financial officer.
Elzaro assumed his new role on 8 November, says the carrier.
He had been part of Qatar Airways Group's senior finance management team since 2014.
Prior to that, Elzaro served as deputy finance chief of Amman's airport operator and finance chief of now-defunct carrier Wataniya Airways.
His career has additionally included stints at Kuwait Airways and Royal Jordanian.
"Elzaro's wide experience in managing both airlines' and airports' finances in multiple markets will be extremely useful as we… enter our next major growth phase," states Air Italy chief operating officer Rossen Dimitrov.
Qatar Airways has a 49% shareholding in Air Italy.

QR arriva a mettere ordine nei conti?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Roberto Spada nominato Presidente di Air Italy
Dottore commercialista, succede a Francesco Violante che aveva assunto la carica due anni fa

Roberto Spada nominato Presidente di Air Italy (Teleborsa) - Il Consiglio di Amministrazione di Air Italy ha nominato il Dott. Roberto Spada Amministratore e Presidente. La nomina segue la cessazione dall’incarico, effettiva dal 31 ottobre e pianificata da tempo, del precedente Presidente, Francesco Violante.

Violante era stato nominato Presidente del consiglio di amministrazione nel settembre 2017 e da allora ha svolto un ruolo di supervisione sui numerosi cambiamenti nella compagnia aerea, inclusa la fase di rilancio avviata nel febbraio 2018 con il cambio di denominazione in Air Italy.

Il nuovo presidente, Roberto Spada, è iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e al Registro dei Revisori Contabili dal 1987. Ha maturato specifiche competenze nel settore M&A e nell'ambito fiscale e societario, sviluppando in particolare l'attività di assistenza nelle operazioni di Fondi di Private Equity. Ha ricoperto e ricopre numerosi incarichi in società di medie e grandi dimensioni, quotate e non, industriali, nel mondo del lusso, bancario e finanziario.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.