La nuova AirItaly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Dipende da quale lato guardi l'aereo: sul lato destro tutte e tre le Y sono dritte, mentre sul lato sinistro quelle sul timone e sul motore sono rovesciate per meglio adattarsi all'inclinazione del timone e al "senso di marcia". È come se la parte celeste e il "braccio" della Y fossero delle bandiere al vento.

È il contrario di quello che di solito si fa con le bandiere (dritte sul lato sinistro e rovesciate sul lato destro), ma d'altra parte la forma della lettera Y può portare anche a questa scelta grafica. Lo stesso avviene con molti loghi, per esempio quelli di AZ o di AF, dove la scritta o comunque il logo sul lato destro ha necessariamente un'inclinazione contraria rispetto alla direzione in cui si muove l'aereo.
Grazie anche a te.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,665
9,262
Fino ad ora resta top secret la tipologia di allestimento scelto in J su questo nuovo737MAX
Penso di si. Se sara' ancora un allestimento QR potrebbe essere o la poltrona lie-flat (B/E - Rockwell Collins?) messa sui 320 piu' nuovi, o la poltrona di J regionale che e' su quelli piu' vecchi. Personalmente punterei sulla seconda.
 

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
giusto per pignoleria: ma si poteva centrare la scritta sulla fusoliera con il foro della A coincidente col finestrino? di conseguenza anche la R, mentre la I sarebbe rimasta sul bianco.. non conosco le dinamiche del pittaggio, ho visto solo i video su tu tubo. immagino sia un lavoraccio.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
giusto per pignoleria: ma si poteva centrare la scritta sulla fusoliera con il foro della A coincidente col finestrino? di conseguenza anche la R, mentre la I sarebbe rimasta sul bianco.. non conosco le dinamiche del pittaggio, ho visto solo i video su tu tubo. immagino sia un lavoraccio.
Dipende dai punti di vista.... il foro della seconda A infatti coincide con il finestrino, così come la seconda I rimane sul bianco. Diciamo che così com'è è ottimamente bilanciata fra la porta anteriore e l'uscita di sicurezza.
 

Alfly727

Utente Registrato
9 Luglio 2007
1,453
15
69
Prato, Toscana.
Dipende da quale lato guardi l'aereo: sul lato destro tutte e tre le Y sono dritte, mentre sul lato sinistro quelle sul timone e sul motore sono rovesciate per meglio adattarsi all'inclinazione del timone e al "senso di marcia". È come se la parte celeste e il "braccio" della Y fossero delle bandiere al vento.

È il contrario di quello che di solito si fa con le bandiere (dritte sul lato sinistro e rovesciate sul lato destro), ma d'altra parte la forma della lettera Y può portare anche a questa scelta grafica. Lo stesso avviene con molti loghi, per esempio quelli di AZ o di AF, dove la scritta o comunque il logo sul lato destro ha necessariamente un'inclinazione contraria rispetto alla direzione in cui si muove l'aereo.



Certo che individuare l'uccello che spicca il volo sulla coda, non è proprio una cosa immediata. Chi non lo sa, vedrà semplicemente dei segni casuali sulla coda, chi lo sa faticherà in ogni caso ad individuarlo...Troppo macchinoso.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,631
Londra
Devo dire che in questa marea di nuove livree un po' insipide, questa per lo meno salta agli occhi.
 

D960

Utente Registrato
19 Aprile 2014
1,530
135
Tutto sommato a me la livrea piace, sebbene all'inizio non l'avessi apprezzata a pieno, proprio perché il tricolore è assente; niente bianco, rosso e verde come ci si potesse aspettare e soprattutto niente che ricordi Meridiana. Il taglio con il passato e la voglia di non richiamare Alitalia e nemmeno la vecchia livrea Air Italy c'è eccome.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Vorrei accantonare per un momento l'affascinante diatriba sulle livrea. E chiedere a qualche navigante Airitaly che bazzica il forum: quale è ad oggi la proporzione tra ex Air Italy, ex Meridiana e ex Eurofly tra i naviganti? Per capire quale sia la nuova "mentalità" con cui parte la nuova realtà.
 
F

flyboy

Guest
Vorrei accantonare per un momento l'affascinante diatriba sulle livrea. E chiedere a qualche navigante Airitaly che bazzica il forum: quale è ad oggi la proporzione tra ex Air Italy, ex Meridiana e ex Eurofly tra i naviganti? Per capire quale sia la nuova "mentalità" con cui parte la nuova realtà.
Lascio agli addetti ai lavori la risposta.
Ma da possibile futuro utilizzatore finale una considerazione (banale) mi sento di farla: è finito il tempo delle guerre interne che hanno dilaniato Meridiana. E' finito il tempo degli arrampicatori sociali che hanno eletto un palo (o una gru, o qualcosa di simile) a loro dimora.

E' ora di costruire. Un nuovo modo di vivere la società. Un nuovo modo di porsi di fronte al datore di lavoro che investe. Un nuovo modo di vivere l'azienda a prescindere dal proprio passato.

Auguri Air Italy! L'augurio è rivolto in primo luogo a tutti i lavoratori. Che devono cambiare mentalità. Che devono fare squadra. Che devono imparare a stare insieme. Che devono fidarsi ed affidarsi alla nuova proprietà.
Il fattore umano sarà una delle chiavi di volta della nuova società. Su di esso si costruisce in buona parte il successo della nuova IG.
Ottima la domanda di Aa/vv??.

Dalla "mentalità" su cui si concentreranno comportamenti e azioni del personale dipenderà buona parte del successo dell'operazione.
 

ilverococco

Utente Registrato
3 Novembre 2016
527
447
BLQ - DXB
Livrea al limite della denunzia penale per oltraggio al decoro ma tutto sommato, chissene frega!
In bocca al lupo AirItaly, spero che tu possa diventare un vettore importante!
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Abbandonano Malpensa prima ancora di iniziare per spostarsi nel hub naturale.

Scherzo eh
Direi piuttosto che, in termini di marketing, la mossa di intraprendere campagne pubblicitarie in casa della concorrenza è sempre una cosa molto frequente e sensata....:D
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Immagino la Roma dal prossimo anno volerà solo con Air Italy vista la sponsorizzazione con Qatar Airways.

Oggi se non sbaglio vola con AZ nelle sue trasferte.
 

lucapac

Utente Registrato
19 Febbraio 2015
300
1
Oggi se non sbaglio vola con AZ nelle sue trasferte.
Direi di sì... Squadra da poco atterra a Liverpool John Lennon Airport con volo AZ8904 Airbus A330 (visto su pagina FB AZ) :)

EDIT: ho detto una cavolata... la partita è stasera, quindi saranno tifosi e non la squadra, sorry
 

blister

Utente Registrato
29 Marzo 2018
27
0
Si è un volo speciale venduto come volo di linea ed A330 doppia classe (uno di quelli utilizzati sulla Abu)..Costo Magnifica +1000,00€ A/R
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.