Ita lascia SkyTeam. Punti Volare, ecco che cosa succede
di Aldo Fontanarosa
La sede di Ita Airways a Fiumicino
Dal 30 aprile 2025, la compagnia italiana abbandonerà l’intesa commerciale con Air France preparandosi a entrare in StarAlliance con Lufthansa (da inizio 2026). Tutte le novità per chi viaggia
28 Aprile 2025 alle 08:00 2 minuti di lettura
ROMA – Tra poche ore, dal 30 aprile 2025, Ita Airways dirà addio all’alleanza commerciale SkyTeam.
Una mossa inevitabile.
Ora che Lufthansa ha il 41% del capitale ed esprime l’ad,
ecco Ita prepararsi ad entrare a pieno titolo dentro l’altra grande alleanza mondiale, Star Alliance. Ingresso che sarà definitivo a inizio 2026.
Il cambio di cavallo ha delle implicazioni simboliche.
Anche l’ormai estinta Alitalia era in SkyTeam.
Ma, al di là degli aspetti sentimentali, l’addio di Ita alla vecchia alleanza
ha soprattutto delle ricadute pratiche per le persone che hanno la tessera Volare (Club Plus, Premium ed Executive), spesso con punti accumulati. Ecco che cosa succederà.
Domande&risposte
1) Con la tessera Volare, potrò ancora accumulare punti quando viaggia con compagnie della vecchia alleanza, SkyTeam?
Sì, questa possibilità resterà in piedi fino all’inizio del 2026. Il viaggiatore accumulerà ancora punti Volare (qualificanti o non qualificanti) sui voli di 10 compagnie aeree SkyTeam che dunque restano partner di Ita in base ad accordi bilaterali, mantenendo i vantaggi riservati ai clienti.
2) Quali sono queste compagnie?
Sono Aerolineas Argentinas, Aeromexico, Air Europa, Air France, Delta, Klm, Korean Air, Middle East Airlines, Virgin Atlantic e Saudia.
3) Potrò ancora spendere i punti Volare per comprare biglietti aerei con queste 10 compagnie di SkyTeam?
Sì, potrai acquistare biglietti aerei in modalità Cash&Points, dunque in parte in valuta e in parte in punti. La parte di biglietti acquistata in valuta non genera punti ulteriori.
4) Al di là dei punti, la tessera Volare mi darà ancora dei vantaggi pratici con compagnie della vecchia alleanza SkyTeam?
Sì, i vantaggi sono confermati, ma solo nel caso di voli con Air France, Delta, Klm, Middle East Airlines, Virgin Atlantic, Saudia.
5) Quali vantaggi conserverò, ad esempio, nel caso voli con Air France?
Club Plus: Franchigia bagaglio extra (un bagaglio da 23 kg in Economy o Premium Economy, da 32 kg in Business); Check-in prioritario; Deposito bagaglio prioritario; Imbarco Prioritario;
Club Premium: Franchigia bagaglio extra (un bagaglio da 23 kg in Economy o Premium Economy, da 32 kg in Business). Check-in prioritario. Deposito bagaglio prioritario. Imbarco Prioritario. Servizi “Priority”, Consegna bagagli prioritaria. Fast Track, ingresso nelle Lounge di proprietà di Air France (senza possibilità di accompagnatore)
Club Executive: Franchigia bagaglio extra (un bagaglio da 23 kg in Economy o Premium Economy, da 32 kg in Business). Check-in prioritario; Deposito bagaglio prioritario. Imbarco Prioritario. Servizi “Priority”, Consegna bagagli prioritaria. Fast Track, ingresso nelle Lounge di proprietà di Air France (senza possibilità di accompagnatore).
6) Quali vantaggi conserverò, ad esempio, nel caso voli con Delta, Klm, Middle East Airlines, Virgin Atlantic, Saudia?
Scoprili dai punti 57 ai punti 61
delle Faq di Ita Airways.
7) Posso accumulare punti volare per viaggi su compagnie del Gruppo Lufthansa?
Sì, è possibile sui voli operati da Lufthansa, Swiss, Austrian Airlines, Brussels Airlines. In questa fase, invece, non sarà possibile maturare punti Volare su Air Dolomiti, Eurowings ed Edelweiss Air.
8) Come avviene concretamente l’accredito dei punti?
Il socio accumulerà punti Volare (sia qualificanti che non qualificanti) se avrà acquistato un biglietto aereo che presenti come prime tre cifre: 055 (Ita Airways), 220 (Lufthansa), 724 (Swiss), 257 (Austrian Airlines), 082 (Brussels Airlines). Perché i punti Volare siano riconosciuti, l’itinerario dovrà essere esclusivamente operato da queste compagnie.
Dal 30 aprile 2025, la compagnia italiana abbandonerà l’intesa commerciale con Air France preparandosi a entrare in StarAlliance con Lufthansa (da inizio 2026)…
www.repubblica.it