Il ceo Joerg Eberhart: bene i primi mesi 2025 ma non possiamo guardare oltre, la seconda parte dell’anno presenta molte incertezze. L’incognita maggiore riguarda i voli per il Nord America | Alitalia torna già a volare, Lufthansa ridisegna i primi tre aerei di Ita per rilanciare il marchio
Il 2025 di Ita Airways sotto il segno di Lufthansa è partito bene, ma sulla seconda parte dell’anno pesano le incognite, a cominciare dalla possibile frenata del mercato statunitense. È la sintesi che il ceo Joerg Eberhart ha fatto intervenendo mercoledì 16 aprile al convegno «Le ali del futuro» organizzato dalla Uilt.
Al momento la compagnia sta registrando un buon andamento delle prenotazioni, che seppure concentrate nel breve termine, mostrano il segno più almeno fino a giugno. Ma secondo il top manager, «non si può guardare oltre i prossimi tre mesi. Nella seconda parte dell’anno ci sono incertezze, specie dal mercato nordamericano, che potrebbe indebolirsi».
Nel nuovo piano il node flotta e la crescita di Fiumicino
Intanto si lavora al piano industriale, che nelle previsioni di Eberhart sarà pronto «fra tre o quattro settimane». Prima della presentazione ufficiale verrà presentato ai sindacati. In corso c’è l’analisi di nuove tratte, che viene svolta «con grande scrupolo».
Una delle principali difficoltà segnalate dal top manager riguarda la flotta: «fino al 2030 avremo in media otto aerei fermi, e questo limita la nostra pianificazione», ha spiegato. Il focus resta comunque la crescita del lungo raggio e dall’aumento della quota di mercato a Fiumicino, attualmente inferiore al 15%, e considerata perciò troppo bassa rispetto ai competitor. (riproduzione riservata)
Il ceo Joerg Eberhart: bene i primi mesi 2025 ma non possiamo guardare oltre, la seconda parte dell’anno presenta molte incertezze. L’incognita maggiore riguarda i voli per il Nord America
www.milanofinanza.it
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk