Salve a tutti sono nuovo, spero di aver postato nella sezione giusta 
Cercando informazioni qua e là mi sono imbattuto in questo forum. L'ho trovato molto interessante e soprattutto utile all'esperienza che sto per fare. Ebbene sì, ci ho messo un po' a convincermi ma alla fine ho deciso. Il 19 febbraio parto a Hahn a fare il corso con crewlink per diventare assistente di volo ryanair.
Non ho colto proprio a braccia aperte questa opportunità e vi spiego perchè. Inizialmente ero molto entusiasta di fare un esperienza simile, poi, dopo l'assessment day, dopo il colloquio, dopo i mille costi che propongono e soprattutto dopo non aver letto nemmeno una testimonianza positiva di chi l'ha fatto, mi sono venuti una marea di dubbi. Non ho trovato nemmeno per sbaglio un utente che parli bene di ryanair, solo critiche e lamentele. Tenete conto che sono appena stato licenziato dal mio ex-lavoro di corriere espresso e ora come ora non ho nulla da perdere (in alternativa andrei per agenzie a cercare chissà quale altro lavoro infame). Quindi mi sono detto: i soldi ce li ho, voglia di abbandonare questo paese pure, quindi, se non sarà per il lavoro, quanto meno uscirò dal guscio, girerò un pò l'europa e infine rimarrò con una bella esperienza (non male nel curriculum), senza contare che potrò perfezionare il mio inglese. In poche parole quindi, con FR o senza l'intenzione di farmi un'esperienza all'estero ce l'avevo comunque (senza sapere dove avrei dormito la notte però
)
Quello che mi interessa sapere da voi (senz'altro più informati di me a riguardo) è cosa mi dovrei aspettare, quali precauzioni prendere, a chissà quali trucchi e meccanismi stare attento per non pigliarmelo
(anche riguardo all'alloggio che propongono a 700 euro) Come citato sopra non ho letto niente di positivo riguardo ryanair. Ma è proprio così? Sono così pessimi ?
Aspetto news ragazzi conto su di voi
****ho 21 anni****
Cercando informazioni qua e là mi sono imbattuto in questo forum. L'ho trovato molto interessante e soprattutto utile all'esperienza che sto per fare. Ebbene sì, ci ho messo un po' a convincermi ma alla fine ho deciso. Il 19 febbraio parto a Hahn a fare il corso con crewlink per diventare assistente di volo ryanair.
Non ho colto proprio a braccia aperte questa opportunità e vi spiego perchè. Inizialmente ero molto entusiasta di fare un esperienza simile, poi, dopo l'assessment day, dopo il colloquio, dopo i mille costi che propongono e soprattutto dopo non aver letto nemmeno una testimonianza positiva di chi l'ha fatto, mi sono venuti una marea di dubbi. Non ho trovato nemmeno per sbaglio un utente che parli bene di ryanair, solo critiche e lamentele. Tenete conto che sono appena stato licenziato dal mio ex-lavoro di corriere espresso e ora come ora non ho nulla da perdere (in alternativa andrei per agenzie a cercare chissà quale altro lavoro infame). Quindi mi sono detto: i soldi ce li ho, voglia di abbandonare questo paese pure, quindi, se non sarà per il lavoro, quanto meno uscirò dal guscio, girerò un pò l'europa e infine rimarrò con una bella esperienza (non male nel curriculum), senza contare che potrò perfezionare il mio inglese. In poche parole quindi, con FR o senza l'intenzione di farmi un'esperienza all'estero ce l'avevo comunque (senza sapere dove avrei dormito la notte però
Quello che mi interessa sapere da voi (senz'altro più informati di me a riguardo) è cosa mi dovrei aspettare, quali precauzioni prendere, a chissà quali trucchi e meccanismi stare attento per non pigliarmelo
Aspetto news ragazzi conto su di voi
****ho 21 anni****
Ultima modifica: