Lavorare con ryanair


raduq

Utente Registrato
11 Gennaio 2013
18
0
Salve a tutti sono nuovo, spero di aver postato nella sezione giusta :)

Cercando informazioni qua e là mi sono imbattuto in questo forum. L'ho trovato molto interessante e soprattutto utile all'esperienza che sto per fare. Ebbene sì, ci ho messo un po' a convincermi ma alla fine ho deciso. Il 19 febbraio parto a Hahn a fare il corso con crewlink per diventare assistente di volo ryanair.
Non ho colto proprio a braccia aperte questa opportunità e vi spiego perchè. Inizialmente ero molto entusiasta di fare un esperienza simile, poi, dopo l'assessment day, dopo il colloquio, dopo i mille costi che propongono e soprattutto dopo non aver letto nemmeno una testimonianza positiva di chi l'ha fatto, mi sono venuti una marea di dubbi. Non ho trovato nemmeno per sbaglio un utente che parli bene di ryanair, solo critiche e lamentele. Tenete conto che sono appena stato licenziato dal mio ex-lavoro di corriere espresso e ora come ora non ho nulla da perdere (in alternativa andrei per agenzie a cercare chissà quale altro lavoro infame). Quindi mi sono detto: i soldi ce li ho, voglia di abbandonare questo paese pure, quindi, se non sarà per il lavoro, quanto meno uscirò dal guscio, girerò un pò l'europa e infine rimarrò con una bella esperienza (non male nel curriculum), senza contare che potrò perfezionare il mio inglese. In poche parole quindi, con FR o senza l'intenzione di farmi un'esperienza all'estero ce l'avevo comunque (senza sapere dove avrei dormito la notte però:D)

Quello che mi interessa sapere da voi (senz'altro più informati di me a riguardo) è cosa mi dovrei aspettare, quali precauzioni prendere, a chissà quali trucchi e meccanismi stare attento per non pigliarmelo:D (anche riguardo all'alloggio che propongono a 700 euro) Come citato sopra non ho letto niente di positivo riguardo ryanair. Ma è proprio così? Sono così pessimi ?

Aspetto news ragazzi conto su di voi :cool:


****ho 21 anni****
 
Ultima modifica:

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
ciao e benvenuto a bordo. In bocca al lupo innanzitutto : c'è qualche forumista che sono certo saprà darti ottimi consigli avendo lavorato in passato per FR.
 

Nibbio

Utente Registrato
5 Dicembre 2008
1,357
0
Francia/Ginevra
....Tenete conto che sono appena stato licenziato....
....non ho nulla da perdere ...
....i soldi ce li ho....
.... voglia di abbandonare questo paese .....
.... quanto meno uscirò dal guscio.....
... potrò perfezionare il mio inglese....
Considerando le premesse che hai messo, indipendentemente da come si sta in Ryan per te sara' un successo!!
In bocca al lupo di cuore e benvenuto!
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
818
Up in the air
coi tempi che corrono.... un posto come aavv in ryan è pur sempre qualcosa sopra la media, a mio avviso! Falla come esperienza (non ricordo bene, ma credo sia comunque necessario fare un periodo minimo per ammortizzare le spese giusto?), e spera solo che questo lavoro non ti piaccia troppo. Perchè una volta saliti lassù, tornare coi piedi per terra è duro, tanto duro! riguardo la "possibilità di vedere il mondo"... beh, con Ryan vedi solo piazzole di aeroporti, ti dovrai ingegnare da solo per vedere qualcosa! in bocca al lupo!
 

raduq

Utente Registrato
11 Gennaio 2013
18
0
spera solo che questo lavoro non ti piaccia troppo
è ancora presto per saperlo, ma viste le premesse, con ryan mi pare alquanto difficile una cosa del genere:D (se ho capito bene cosa intendi)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,453
2,312
NYC
Non ho trovato nemmeno per sbaglio un utente che parli bene di ryanair, solo critiche e lamentele. Tenete conto che sono appena stato licenziato dal mio ex-lavoro di corriere espresso e ora come ora non ho nulla da perdere (in alternativa andrei per agenzie a cercare chissà quale altro lavoro infame). Quindi mi sono detto: i soldi ce li ho, voglia di abbandonare questo paese pure, quindi, se non sarà per il lavoro, quanto meno uscirò dal guscio, girerò un pò l'europa e infine rimarrò con una bella esperienza (non male nel curriculum), senza contare che potrò perfezionare il mio inglese.
Massima stima per chi, in una situazione come la tua, non tende la mano lamentandosi ma si rimbocca le maniche. Non ho esperienza di lavoro in Ryanair - effettivamente pare che le condizioni di impiego per gli assistenti di volo siano estremamente sfavorevoli: lo spirito col quale affronti la cosa, però, è giusto, e le aspettative che hai dovrebbero essere verosimili. Credo che, alla fine, sarà l'esperienza giusta per te. In bocca al lupo e benvenuto su Aviazione Civile.
 

explo

Moderatore
Utente Registrato
29 Maggio 2009
5,173
90
Scorzè (ve)
Massima stima per chi, in una situazione come la tua, non tende la mano lamentandosi ma si rimbocca le maniche. Non ho esperienza di lavoro in Ryanair - effettivamente pare che le condizioni di impiego per gli assistenti di volo siano estremamente sfavorevoli: lo spirito col quale affronti la cosa, però, è giusto, e le aspettative che hai dovrebbero essere verosimili. Credo che, alla fine, sarà l'esperienza giusta per te. In bocca al lupo e benvenuto su Aviazione Civile.
Quoto tutto, anche le virgole.
Benvenuto e soprattutto tienici aggiornati di come andrà l'esperienza.
 

billy13

Utente Registrato
21 Febbraio 2006
1,304
3
Treviso
Credo che passione e pazienza, come in tutti i lavori, siano qualità da tirar fuori alla grande.
Sei giovane, metti in cascina esperienza e poi, chissà un giorno, ti si apriranno altre prospettive.

un in bocca al lupo e benvenuto..
attendiamo in futuro altri tuoi post
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Benvenuto a Bordo e presto Benvenuto nella RyanFamily ;) xx
Buon divertimento, in bocca al lupo e mi raccomando impegnati al corso!!
 

Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Lavorare in Ryanair è esattamente come tanti altri posti di lavoro.
Se da una parte è vero che il lavoro di assistente di volo spesso si riduce a fare il venditore ambulante è anche vero che da una parte troverai cose che in altre realtà non trovi come chiarezza contrattuale, stabilità e soprattutto un bagaglio culturale di tipo outstanding.
Lavorerai a contatto con persone di nazionalità diverse (eviterai quindi tanti aòòòòò), imparerai nuovi usi, costumi, nuove tradizioni, potrai imparare nuove lingue, uscirai fuori a quella definizione di mediocrità italiana che tanto attinge i giovani della nostra generazione e dei nostri tempi.
Avrai a che fare con clientele diverse, un network vastissimo e tanti problemi legati al fatto che suddetta compagnia non offre alcune assistenza nei confronti dei passeggeri lasciando a te l'onere di risolvere i problemi.
Tutto ciò non farà altro che accrescere in maniera esponenziale le tue customer care skills.
Bisogna fare informazione seria, sappi che anche in Alitalia il corso costa 2000€ con la differenza che non è finalizzato all'assunzione, quindi vuoi mettere?
Certo, il richiamo di tante altre compagnie aeree è grande, ti fanno vedere gente perfetta, in posti bellissimi e soldi a palate ma a quali condizioni a volte?
Il mio consiglio è vacci e sorridi sempre, se parti prevenuto sarà un'esperienza terribile visto che rischi di essere basato chissà dove.
Vacci fiducioso e consapevole che se anche capiti in un posto "strano" puoi sempre aspettare un trasferimento, e ricorda che come te ci saranno tanti altri colleghi e piloti con i quali condividerai tutto e loro saranno la tua nuova famiglia (quindi non sarai l'unico sfigato).
Certo, preferirei che ti basassero a Gran Canaria piuttosto che a Birmingham, ma ti assicuro che tutti hanno la possibilità di spostarsi prima o poi.
Concludo dicendoti che ovviamente a bordo dell'aereo non camminerai vassoio in mano, e sicuramente a tratti non sarà il lavoro che ti propongono in altre compagnie, ma allo stesso tempo contratto alla mano è l'unico che ti dice chiaramente quello che dovrai fare restando sempre nei limiti della trasparenza e avrai sempre la certezza che fin quando fai le cose fatte bene nessuno ti dirà mai nulla.
 

B787

Utente Registrato
8 Settembre 2007
7,866
76
VCE
Lavorare in Ryanair è esattamente come tanti altri posti di lavoro.
Se da una parte è vero che il lavoro di assistente di volo spesso si riduce a fare il venditore ambulante è anche vero che da una parte troverai cose che in altre realtà non trovi come chiarezza contrattuale, stabilità e soprattutto un bagaglio culturale di tipo outstanding.
Lavorerai a contatto con persone di nazionalità diverse (eviterai quindi tanti aòòòòò), imparerai nuovi usi, costumi, nuove tradizioni, potrai imparare nuove lingue, uscirai fuori a quella definizione di mediocrità italiana che tanto attinge i giovani della nostra generazione e dei nostri tempi.
Avrai a che fare con clientele diverse, un network vastissimo e tanti problemi legati al fatto che suddetta compagnia non offre alcune assistenza nei confronti dei passeggeri lasciando a te l'onere di risolvere i problemi.
Tutto ciò non farà altro che accrescere in maniera esponenziale le tue customer care skills.
Bisogna fare informazione seria, sappi che anche in Alitalia il corso costa 2000€ con la differenza che non è finalizzato all'assunzione, quindi vuoi mettere?
Certo, il richiamo di tante altre compagnie aeree è grande, ti fanno vedere gente perfetta, in posti bellissimi e soldi a palate ma a quali condizioni a volte?
Il mio consiglio è vacci e sorridi sempre, se parti prevenuto sarà un'esperienza terribile visto che rischi di essere basato chissà chi.
Vacci fiducioso e consapevole che se anche capiti in un posto "strano" puoi sempre aspettare un trasferimento, e ricorda che come te ci saranno tanti altri colleghi e piloti con i quali condividerai tutti e loro saranno la tua nuova famiglia (quindi non sarai l'unico sfigato).
Certo, preferirei che ti basassero a Gran Canaria piuttosto che a Birmingham, ma ti assicuro che tutti hanno la possibilità di spostarsi prima o poi.
Concludo dicendoti che ovviamente a bordo dell'aereo non camminerai vassoio in mano, e sicuramente a tratti non sarà il lavoro che ti propongono in altre compagnie, ma allo stesso tempo contratto alla mano è l'unico che ti dice chiaramente quello che dovrai fare restando sempre nei limiti della trasparenza e avrai sempre la certezza che fin quando fai le cose fatte bene nessuno ti dirà mai nulla.
La mia risposta è tale e quale questa!
P.S. ti ho scritto in privato
 

raduq

Utente Registrato
11 Gennaio 2013
18
0
Certo, il richiamo di tante altre compagnie aeree è grande, ti fanno vedere gente perfetta, in posti bellissimi e soldi a palate ma a quali condizioni a volte?
esatto !!! è questo che mi ha fatto tanto dubitare. Ad esempio sentivo parlare tanto bene di easyjet (il corso è gratis e questo non è poco), per non parlare di emirates che in questo periodo ha organizzato una serie di openday in giro per l'Italia. Sono sicuramente opportunità allettanti, ma chissà quali salti mortali bisogna fare per farne parte. In FR invece entrarci è facile ed è forse quella che offre maggiore sicurezza nella parte iniziale del percorso (paghi! quindi ci mancherebbe altro:D). In poche parole l'erba del vicino è sempre più verde ma è altrettanto vero che non è oro tutto ciò che luccica perchè se analizzassimo compagnia per compagnia troveremo i rispettivi difetti e disagi in tutte (a meno che tu non sia un raccomandato)
 

raduq

Utente Registrato
11 Gennaio 2013
18
0
Moralmente mi siete molto d'aiuto ragazzi. Non mi aspettavo un tale sostegno. Grazie!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Mi piace questo 3d pieno di ottimismo ma con i piedi ben piantati per terra.
Quoto quanto scritto finora ed aggiungo un in bocca al lupo a raduq. Benvenuto sul forum. :)
 

sdogato

Utente Registrato
23 Dicembre 2010
1,359
1
Ti voglio dire che ti stimo molto, anche solo per quello che hai detto. Lasciami dire che ho un po' d'amarezza, perché, anche se non ce le meritiamo, in Italia di persone come te ne abbiamo bisogno come l'acqua nel deserto. Mi piace pensare che dopo questa esperienza, tu possa tornare nel tuo paese ed essere una persona ancora migliore e, forse, questa Italia, ne guadagnerà qualcosa ed anche tutti noi! Ti faccio un milione di auguri, vai tranquillo, anche se non dovessi vincere il concorso, uno che ha la tua mentalità, ce la fa sempre, non dimenticarlo mai!:)
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
alla tua età facevo l'animatore nei villaggi, altri tempi ed altri rischi .....:D
pero' anch'io mi unisco al coro di chi ti incoraggia, buttati un 'esperienza all'estero è sempre positiva, proprio perché esperienza.
Non ti nascondo che all'inizio sarà dura, ti mancheranno i tuoi familiari, i tuoi amici, il tuo mondo, ma tu stringerai i denti e da quello che scrivi mi pare tu abbia gli "attributi" per uscirne bene
un grande in bocca al lupo !!!!!
 

MindOnAir

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
15 Luglio 2009
1,310
69
HKG-TSF-VCE
Benvenuto!

penso che pian pianino tutte le compagnie si stanno standarzizzando a ry, quindi se un giorno volessi cambiare saresti avvantaggiato credo!

In ogni modo la voglia di partire, a 21, non bisogna farsela scappare!

e poi mi sono stufato di tutti che parlano male di tutto, iniziamo a essere oggettivi ca..o! Ry non sará il migliore contratto del mondo ok, ma come credete che siano assunti ora dei qualsiasi laureati in economia o altro freschi di laurea in un qualsiasi studio? 1 anno di stage e poi minimo sindacale (forse 1000 euri a tempo determinato 6mesi in 6mesi) e cacchio vedrai che alla fine prenderai ben piu di loro!
 

andreapinti

Utente Registrato
20 Ottobre 2009
3,202
1
Roma
andreapinti.com
Ry non sará il migliore contratto del mondo ok, ma come credete che siano assunti ora dei qualsiasi laureati in economia o altro freschi di laurea in un qualsiasi studio? 1 anno di stage e poi minimo sindacale (forse 1000 euri a tempo determinato 6mesi in 6mesi) e cacchio vedrai che alla fine prenderai ben piu di loro!
Non so se farti un augurio simile a quello di MindOnAir e conseguentemente gufarmela a bestia :D.
Nel dubbio, benvenuto e in bocca al lupo!