Mi sono accorto che con LH spesso non ci sono sedili reclinabili in economy.
Sta diventando una norma? Chi altro lo sta facendo?
Sta diventando una norma? Chi altro lo sta facendo?
Benvenuto nel mondo dei barboni: no lounge, no recline seat. Ma siamo felici lo stesso.Mi sono accorto che con LH spesso non ci sono sedili reclinabili in economy.
Sta diventando una norma? Chi altro lo sta facendo?
Ora capisco come mai alcuni posti a sedere in economy vengono fatti pagare di piu, ma senza descrizione del perche', pensavo fosse solo per l'uscita anticipata.Sul corto, sta diventando lo standard. Per quello che ho potuto vedere, BA ha la seconda parte della cabina dei 32X tutta non reclinabile, solo le file adattabili a C lo sono. D'altronde, coi 320 a 180 pax se lasci il recline non c'è più spazio per le gambe!
Con un nickname così...Ma solo io sono favorevole? Personalmente quei pochi gradi di inclinazione non fanno troppa differenza, ma quando il sedile della persona di fronte a me si reclina la differenza, in peggio, la vedo eccome. Per me il rapporto costi- benefici è davvero negativo.
Sent from my Pixel 7 using Tapatalk
Infatti.Con certi pitch è un bene che non ci siano sedili reclinabili. Trovarsi il sedile di fronte praticamente in faccia non è bello.
Concordo, mi sono appena sciroppato un STL-FRA col sedile del passeggero davanti tra i denti, era difficile anche usare il tablet per vedere un film (e sono tutto meno che un gigante).Infatti.
Questa si chiama maleducazione del pax davanti, a mio giudizio l'inclinazione può essere accettabile fino a un certo punto altrimenti avviso il pax davanti o avviso gli av.Concordo, mi sono appena sciroppato un STL-FRA col sedile del passeggero davanti tra i denti, era difficile anche usare il tablet per vedere un film (e sono tutto meno che un gigante).
spero tu sia ancora in mardi-gras mood Cesare;Questa si chiama maleducazione del pax davanti, a mio giudizio l'inclinazione può essere accettabile fino a un certo punto altrimenti avviso il pax davanti o avviso gli av.
Ricordo con molto piacere che spesso su BA ci sono degli AV molto attenti e senza che tu chieda nulla se il pax davanti è troppo inclinato gli chiedono di rialzare lo schienale.
In ogni caso se si viaggia in Y specie sul lungo raggio consiglio di prendere il posto nella prima fila di Y in modo da non avere questo problema.
spero tu sia ancora in mardi-gras mood Cesare;
se posso reclinare per stare più comodo, reclino. Quale maleducazione scusa, per quello ho pagato e di quello godo.
Opportunità di farlo in determinate circostanze è altra cosa, ma maleducazione proprio no.
Banned on most airlines…
Sottoscrivo anche le virgole. A parte durante il servizio (ove esiste) non vedo una singola ragione per non usufruire di caratteristiche della seduta previste dalla linea aerea.spero tu sia ancora in mardi-gras mood Cesare;
se posso reclinare per stare più comodo, reclino. Quale maleducazione scusa, per quello ho pagato e di quello godo.
Opportunità di farlo in determinate circostanze è altra cosa, ma maleducazione proprio no.
Infatti i sedili hanno un recline ben preciso e limitato.Quindi secondo me va bene reclinare ma fino a un certo punto.
Il discorso può essere girato dall'altra parte: non vuoi avere il recline della persona davanti? Viaggia in Y+ o in J e risolvi il problema.Se poi vuoi reclinare di piu' e stare piu' comodo comprati un biglietto premium economy o ancora meglio in business. La comodita' si paga.