Legacy Carriers Europee con sedili non reclinabili sul corto raggio


Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,913
1,887
A mio giudizio la libertà di reclinare non può causare un viaggio infernale a quello seduto dietro come si come raccontava in un precedente intervento. Quindi secondo me va bene reclinare ma fino a un certo punto. La tua liberta' finisce dove inizia quella degli altri. Ci deve essere rispetto reciproco.
Se poi vuoi reclinare di piu' e stare piu' comodo comprati un biglietto premium economy o ancora meglio in business. La comodita' si paga.
Se non vuoi che io reclini, vai in business dive non hai problemi. Personalmente sfrutto ogni singolo grado concesso dal sedile
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,556
706
Back to Fischamend
Credevo che almeno su questo da tempo immemorabile ci fosse una regola condivisa (e fatta rispettare dal personale di cabina): reclinate quando e come volete, tranne che durante decollo, atterraggio, e servizio pasti. E soprattutto non reclinate di colpo dopo aver mangiato quando il disgraziato seduto dietro a voi ha ancora il vassoio sporco davanti!
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,158
1,023
Pisa
Piu' rapido dire chi non lo sta facendo!
a memoria e esperienza Portugalia forse Air Dolomiti
In Air Dolomiti sull'Embraer 190 sono tutti reclinabili, MA sul 195 sono reclinabili solo per metà cabina, fino all'uscita di emergenza. Hanno fatto questa scelta perché tendenzialmente è plausibile che possano essere utilizzati come posto business... Non è un recline esagerato quindi tutto sommato è raro sentire lamentele. Ita com'è messa sugli aerei nuovi?
 
  • Like
Reactions: lezgotolondon

rr41

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
320
27
Giusto così, è pieno di maleducati che ti si sdraiano addosso senza rendersi conto che spazio per reclinare il sedile non ce n'è.
 
  • Haha
Reactions: lezgotolondon

lezgotolondon

Utente Registrato
16 Luglio 2011
1,214
159
Pisa
Concordo, mi sono appena sciroppato un STL-FRA col sedile del passeggero davanti tra i denti, era difficile anche usare il tablet per vedere un film (e sono tutto meno che un gigante).
Scusa ma su quale aeromobile? su un lungo raggio del 2025 non riuscire a usare un tablet mi sembra molto strano. sto sbagliando IATA code?

Questa si chiama maleducazione del pax davanti, a mio giudizio l'inclinazione può essere accettabile fino a un certo punto altrimenti avviso il pax davanti o avviso gli av.

Ricordo con molto piacere che spesso su BA ci sono degli AV molto attenti e senza che tu chieda nulla se il pax davanti è troppo inclinato gli chiedono di rialzare lo schienale.

In ogni caso se si viaggia in Y specie sul lungo raggio consiglio di prendere il posto nella prima fila di Y in modo da non avere questo problema.
io lo reclino solo dopo il termine del servizio pranzo/cena
Reclinare è proibito durante decollo/atterraggio per questioni di sicurezza e durante il servizio pasti.

Non mi ricordo di un singolo volo in cui non sia stato ricordato, tranne quelli low cost senza servizio pasti.

Ma solo io sono favorevole? Personalmente quei pochi gradi di inclinazione non fanno troppa differenza, ma quando il sedile della persona di fronte a me si reclina la differenza, in peggio, la vedo eccome. Per me il rapporto costi- benefici è davvero negativo.

Sent from my Pixel 7 using Tapatalk
Giusto così, è pieno di maleducati che ti si sdraiano addosso senza rendersi conto che spazio per reclinare il sedile non ce n'è.
Mi aspettavo che in un sito di appassionati di aviazione ci fosse un consenso del “reclino fino a quando il sedile e il personale lo permette“.

Se esiste la possibilità di reclinare fino ad un certo punto c’è’ un motivo, se non va bene bisogna lamentarsi con la compagnia aerea non con altri viaggiatori.

Gli altri viaggiatori hanno pagato lo stesso identico biglietto e salvo casi speciali (come disabilità o altro) hanno tutto il diritto di reclinare quanto chiunque altro. Altrimenti quello seduto nel 15C non può reclinare perché il passeggero del 16C non vuole ma chi sta in 15B si perché dietro nessuno si lamenta?

Ho sempre sentito di gente che si lamentava anche quando i pitch erano molto superiori, gente che sembra che si sia sempre lamentata con altri passeggeri più che con le compagnia aeree perché dopo 20 anni i pitch sono stati ridotti all’osso e ora stanno togliendo pure il reclino, così nessuno è contento.

Trovo molto maleducato aspettarsi che qualcuno non usufruisca di quello che ha pagato
 
  • Like
Reactions: enryb and libicocco

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,202
1,543
In Air Dolomiti sull'Embraer 190 sono tutti reclinabili, MA sul 195 sono reclinabili solo per metà cabina, fino all'uscita di emergenza. Hanno fatto questa scelta perché tendenzialmente è plausibile che possano essere utilizzati come posto business... Non è un recline esagerato quindi tutto sommato è raro sentire lamentele. Ita com'è messa sugli aerei nuovi?
Tutto reclinabili. Non moltissimo come una volta ma comunque lo sono, con annesse discussioni ad esempio sul 321 dove già due volte ho avuto a che fare con storie perché quello davanti reclina. Non so, su un volo di 6h vogliamo anche rimanere tutti dritti? La gente non sta bene.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,791
3,676
su e giu' sull'atlantico...
A mio giudizio la libertà di reclinare non può causare un viaggio infernale a quello seduto dietro come si come raccontava in un precedente intervento. Quindi secondo me va bene reclinare ma fino a un certo punto. La tua liberta' finisce dove inizia quella degli altri. Ci deve essere rispetto reciproco.
Se poi vuoi reclinare di piu' e stare piu' comodo comprati un biglietto premium economy o ancora meglio in business. La comodita' si paga.
la libertà è infatti poter reclinare semplicemente perché è PERMESSO; se non ti piace prenditela con la compagnia che ti ha insardinato, ma non dare del maleducato a chi compie un’azione più che lecita.
 

magick

Utente Registrato
5 Maggio 2016
1,113
498
Se esiste la possibilità di reclinare fino ad un certo punto c’è’ un motivo, se non va bene bisogna lamentarsi con la compagnia aerea non con altri viaggiatori.

Gli altri viaggiatori hanno pagato lo stesso identico biglietto e salvo casi speciali (come disabilità o altro) hanno tutto il diritto di reclinare quanto chiunque altro. Altrimenti quello seduto nel 15C non può reclinare perché il passeggero del 16C non vuole ma chi sta in 15B si perché dietro nessuno si lamenta?

Trovo molto maleducato aspettarsi che qualcuno non usufruisca di quello che ha pagato
Quella del biglietto mi sembra una motivazione non del tutto pertinente: non paghi per avere il sedile reclinabile, altrimenti mi aspetterei che con i sedili fissi il biglietto costi meno, e ovviamente non è così. Poi magari quello davanti che lo abbassa ha pure pagato molto meno di te perché ha acquistato molto prima.
Personalmente sono d'accordo che ci voglia un minimo di buon senso e rispetto, anche solo magari nel non recrinare del tutto in funzione della corporatura di quello dietro.

Ma togliere i sedili reclinabili è solo un modo per evitare lamentele fra i passeggeri o c'è qualche forma di risparmio per la compagnia aerea?
 

libicocco

Utente Registrato
1 Agosto 2008
1,100
195
Questa si chiama maleducazione del pax davanti, a mio giudizio l'inclinazione può essere accettabile fino a un certo punto altrimenti avviso il pax davanti o avviso gli av.

Ricordo con molto piacere che spesso su BA ci sono degli AV molto attenti e senza che tu chieda nulla se il pax davanti è troppo inclinato gli chiedono di rialzare lo schienale.

In ogni caso se si viaggia in Y specie sul lungo raggio consiglio di prendere il posto nella prima fila di Y in modo da non avere questo problema.
E se sono nel sedile A mi porto il pappagallo per non far alzare i vicini per andare in bagno oppure mi prendo il posto corridoio!?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,175
1,424
N/D
Giriamo la situazione, a chi dice di reclinare a piacimento fregandosene di quello seduto dietro, mettiamo che quello davanti a te reclinasse al massimo in modo che hai le ginocchia conficcate al sedile e hai difficolta anche ad alzarti per andare in bagno e devi farti un volo di 8 -10 ore in queste condizioni, non ti darebbe fastidio e dico solo fastidio perchè voglio essere educato.
 
Ultima modifica:

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,913
1,887
Giriamo la situazione, a chi dice di reclinare a piacimento fregandosene di quello seduto dietro, mettiamo che quello davanti a te reclinasse al massimo in modo che hai le ginocchia conficcate al sedile e hai difficolta anche ad alzarti per andare in bagno e devi farti un volo di 8 -10 ore in queste condizioni, non ti darebbe fastidio e dico solo fastidio perchè voglio essere educato.
Se non mi va bene il recline del sedile davanti posso sempre comprare un posto extra confort o una classe diversa.
ps: trovo molto più fastidioso fare 8-10 ore senza poter abbassare il sedile guadagnando qualche grado di angolo della schiena
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,791
3,676
su e giu' sull'atlantico...
Giriamo la situazione, a chi dice di reclinare a piacimento fregandosene di quello seduto dietro, mettiamo che quello davanti a te reclinasse al massimo in modo che hai le ginocchia conficcate al sedile e hai difficolta anche ad alzarti per andare in bagno e devi farti un volo di 8 -10 ore in queste condizioni, non ti darebbe fastidio e dico solo fastidio perchè voglio essere educato.
Intanto direi di iniziare a non mettere in bocca ad altri parole non dette; che da un diritto al fregarsene ce ne passa.
O sembra di parlare con un chatbot.

Detto ciò, in diversi abbiamo invece parlato di opportunità , timing o casi particolari dove utilizzare il buonsenso.

Ma il buonsenso dovrebbe essere anche quello di non dare del maleducato a chi semplicemente utilizza un tool offerto dal tipo di viaggio che ha scelto.
Se stai con le ginocchia in bocca, detto da uno 1.90, citofonare al vettore. O aprire il portafogli.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,556
706
Back to Fischamend
Siamo veramente alla discussione oziosa. Se il sedile si reclina, lasciamolo reclinare, magari usando delle regole basilari di educazione tipo avvisare chi è seduto dietro, o almeno dare un'occhiata per vedere se c'è qualcuno, e cosa sta facendo. Ad essere gentili non si perde niente.

Altro discorso è avere dietro qualche frugoletto che si diverte a prendere a calci e pugni lo schienale sotto gli occhi compiaciuti del genitore.
 

m.ridoni

Utente Registrato
4 Marzo 2021
333
272
Scusa ma su quale aeromobile? su un lungo raggio del 2025 non riuscire a usare un tablet mi sembra molto strano. sto sbagliando IATA code?
A330-300, per l'esattezza questo. E non ho detto che non si riusciva a usare, solo che era difficile: per averlo a un'inclinazione "normale", dovevo tenerlo molto vicino, cosa che ovviamente difficoltava la lettura. Per carità, cose che capitano in economy, però non è piacevole passare tutto quel tempo così, Ed è anche vero che uscire dal sedile era abbastanza complicato: io non ho avuto problemi, ma un paio di volte mi è capitato di vedere persone anziane in difficoltà.

Per essere chiari: non sostengo realmente che i sedili non dovrebbero essere reclinabili, ovvio, ed è chiaro che la "colpa" è delle compagnie e della ristrettezza del pitch; però magari uno potrebbe avvisare o dare un'occhiata dietro prima di farlo, se non altro per evitare "incidenti", tipo buttare a terra cose che il passeggero dietro ha sul tavolino aperto (bevande incluse). O magari non inclinare del 100% ma dell'80%.

Mi aspettavo che in un sito di appassionati di aviazione ci fosse un consenso del “reclino fino a quando il sedile e il personale lo permette“.
...
Trovo molto maleducato aspettarsi che qualcuno non usufruisca di quello che ha pagato
Certo, ma magari c'è una (per quanto piccola) zona grigia, visto che qui non si tratta di uno di quei "casi" che girano su Facebook (es. "non ho voluto cedere il mio posto pagato extra alla mamma con bambino...") e che tutti hanno pagato uguale: se A parcheggia male e B che gli è accanto si trova in difficoltà, sarebbe buonsenso aspettarsi che C sistemasse l'auto in modo da non creare ulteriore difficoltà a B, ma conservando ovviamente il proprio diritto al posto auto. E il tutto, altrettanto ovviamente, sapendo che la colpa è del condominio (la compagnia aerea) che per delimitare i posti usa le dimensioni delle auto come andavano di moda nel 1974.
 
  • Like
Reactions: East End Ave

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,791
3,676
su e giu' sull'atlantico...
A330-300, per l'esattezza questo. E non ho detto che non si riusciva a usare, solo che era difficile: per averlo a un'inclinazione "normale", dovevo tenerlo molto vicino, cosa che ovviamente difficoltava la lettura. Per carità, cose che capitano in economy, però non è piacevole passare tutto quel tempo così, Ed è anche vero che uscire dal sedile era abbastanza complicato: io non ho avuto problemi, ma un paio di volte mi è capitato di vedere persone anziane in difficoltà.

Per essere chiari: non sostengo realmente che i sedili non dovrebbero essere reclinabili, ovvio, ed è chiaro che la "colpa" è delle compagnie e della ristrettezza del pitch; però magari uno potrebbe avvisare o dare un'occhiata dietro prima di farlo, se non altro per evitare "incidenti", tipo buttare a terra cose che il passeggero dietro ha sul tavolino aperto (bevande incluse). O magari non inclinare del 100% ma dell'80%.



Certo, ma magari c'è una (per quanto piccola) zona grigia, visto che qui non si tratta di uno di quei "casi" che girano su Facebook (es. "non ho voluto cedere il mio posto pagato extra alla mamma con bambino...") e che tutti hanno pagato uguale: se A parcheggia male e B che gli è accanto si trova in difficoltà, sarebbe buonsenso aspettarsi che C sistemasse l'auto in modo da non creare ulteriore difficoltà a B, ma conservando ovviamente il proprio diritto al posto auto. E il tutto, altrettanto ovviamente, sapendo che la colpa è del condominio (la compagnia aerea) che per delimitare i posti usa le dimensioni delle auto come andavano di moda nel 1974.
il like per la prima parte della risposta, non per la seconda; parcheggiare la macchina ad minkiam come puó essere rapportato alla reclinabilità , che segue pedissequamente l’angolo matematico previsto ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,913
1,887
A330-300, per l'esattezza questo. E non ho detto che non si riusciva a usare, solo che era difficile: per averlo a un'inclinazione "normale", dovevo tenerlo molto vicino, cosa che ovviamente difficoltava la lettura. Per carità, cose che capitano in economy, però non è piacevole passare tutto quel tempo così, Ed è anche vero che uscire dal sedile era abbastanza complicato: io non ho avuto problemi, ma un paio di volte mi è capitato di vedere persone anziane in difficoltà.

Per essere chiari: non sostengo realmente che i sedili non dovrebbero essere reclinabili, ovvio, ed è chiaro che la "colpa" è delle compagnie e della ristrettezza del pitch; però magari uno potrebbe avvisare o dare un'occhiata dietro prima di farlo, se non altro per evitare "incidenti", tipo buttare a terra cose che il passeggero dietro ha sul tavolino aperto (bevande incluse). O magari non inclinare del 100% ma dell'80%.



Certo, ma magari c'è una (per quanto piccola) zona grigia, visto che qui non si tratta di uno di quei "casi" che girano su Facebook (es. "non ho voluto cedere il mio posto pagato extra alla mamma con bambino...") e che tutti hanno pagato uguale: se A parcheggia male e B che gli è accanto si trova in difficoltà, sarebbe buonsenso aspettarsi che C sistemasse l'auto in modo da non creare ulteriore difficoltà a B, ma conservando ovviamente il proprio diritto al posto auto. E il tutto, altrettanto ovviamente, sapendo che la colpa è del condominio (la compagnia aerea) che per delimitare i posti usa le dimensioni delle auto come andavano di moda nel 1974.
No, non è ”colpa” delle compagnie ma dei viaggiatori/clienti che pensano di poter viaggiare con il pitch da business class anni ‘90 pagando due copechi per un volo L/R.
Alla fine, come sempre, il cliente ha la possibilità di decidere (anche grazie a siti come seatguru) quanto largo vuole stare e a che prezzo.
 
  • Like
Reactions: East End Ave