Perchè il trasporto aereo è un bene demaniale? Costo pubblico lo considero laddove c'è uno sperpero di denaro pubblico (come d'altronde lo considerano anche i nostri governanti sebbene non facciano mezza cosa per migliorarli)...è vero è un monopolio ma ampiamente regolamentato da un Decreto Legge convertito in Legge dello Stato da parte delle persone che noi abbiamo scelto (o meglio qualcun altro ha scelto) per cui che piaccia o meno tant'è e la si rispetta...siccome appunto c'è FR, a chi non sta bene c'è la seconda soluzione, visto che tanto le sanzioni ci sono solo sulla carta.Più che il modo in cui io vedo una maschera....la differenza tra le nostre opinioni mi sembra rappresentata dalla maniera in cui vediamo i "costi Pubblici".
Tu vedi come "Costi Pubblici" solo i trasferimenti di vil denaro. Io vedo come un costo per la collettività anche la concessione di un bene demaniale o di un monopolio in cambio di servizi. Questo perchè attribuisco comunque un valore al bene demaniale o al Monopolio.
Inoltre e concludendo: la prossima volta che fanno un bando sarebbe meglio includano una clausola secondo la quale il vincitore si impegna, se subentrante, a fornire esattemente lo stesso servizio esistente in precedenza dal momento stesso del subentro o comunque prima del termine di un (breve) periodo di prova programmato. Pena rescissione immediata.
Quanto al successivo bando (fra qualche anno), si potrebbe essere una soluzione ma dubito verrà messa in essere.