Livingston restituisce ai lessor gli A330 e 2 A321


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EDI

Utente Registrato
23 Dicembre 2006
691
0
59
RICCIONE
Riporto dal loro sito.In merito alle notizie emerse negli ultimi giorni circa la situazione operativa, commerciale e finanziaria di Livingston, il vettore puntualizza la propria posizione intendendo rettificare anche alcune informazioni fuorvianti che hanno leso la seria immagine della compagnia aerea.

Per dovere di correttezza si informa che Livingston sta operando tutti i voli programmati garantendo la propria attività con l'affidabilità e la professionalità che la distinguono.


Conseguentemente all'anticipato phase-out dei propri aeromobili di lungo raggio, in linea ad un già programmato processo di rinnovo della flotta fondamentale nella ristrutturazione del vettore, le tratte intercontinentali sono effettuate con aeromobili Boeing B767-300 della compagnia portoghese euroAtlantic, partner commercialmente strategico, scelto sulla base di importanti requisiti tecnico-operativi con lo scopo di creare un forte network commerciale.


I voli di medio-corto raggio continuano ad essere operati con la propria flotta di Airbus A321-200, in attesa della sostituzione di un aeromobile con un Boeing B757-200 di euroAtlantic.


Livingston considera tendenziosa l'accanita aggressione mediatica che sta cercando di intaccare l'immagine del vettore che è leader nel settore dell'aviazione leisure, grazie alla professionalità e all'esperienza maturate in quasi vent'anni di attività: Livingston, infatti, non ha mai cessato di onorare tutti gli impegni contrattuali e commerciali in essere, nel rispetto del consumatore e dei tour operator partners.

Ieri sera un amica in partenza per il Kenia da MXP ha avuto la sorpresa che l'aereo non c'era....I viaggiatori sono stati riprotetti via Amsterdam.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Riporto dal loro sito.In merito alle notizie emerse negli ultimi giorni circa la situazione operativa, commerciale e finanziaria di Livingston, il vettore puntualizza la propria posizione intendendo rettificare anche alcune informazioni fuorvianti che hanno leso la seria immagine della compagnia aerea.

Per dovere di correttezza si informa che Livingston sta operando tutti i voli programmati garantendo la propria attività con l'affidabilità e la professionalità che la distinguono.


Conseguentemente all'anticipato phase-out dei propri aeromobili di lungo raggio, in linea ad un già programmato processo di rinnovo della flotta fondamentale nella ristrutturazione del vettore, le tratte intercontinentali sono effettuate con aeromobili Boeing B767-300 della compagnia portoghese euroAtlantic, partner commercialmente strategico, scelto sulla base di importanti requisiti tecnico-operativi con lo scopo di creare un forte network commerciale.


I voli di medio-corto raggio continuano ad essere operati con la propria flotta di Airbus A321-200, in attesa della sostituzione di un aeromobile con un Boeing B757-200 di euroAtlantic.


Livingston considera tendenziosa l'accanita aggressione mediatica che sta cercando di intaccare l'immagine del vettore che è leader nel settore dell'aviazione leisure, grazie alla professionalità e all'esperienza maturate in quasi vent'anni di attività: Livingston, infatti, non ha mai cessato di onorare tutti gli impegni contrattuali e commerciali in essere, nel rispetto del consumatore e dei tour operator partners.

Ieri sera un amica in partenza per il Kenia da MXP ha avuto la sorpresa che l'aereo non c'era....I viaggiatori sono stati riprotetti via Amsterdam.

Tendenziosa.....al momento per il lungo raggio, stanno volando con 767 della euroatlantic, aerei vecchi senza un minimo di intrattenimento a bordo, musica o films, catering da schifo, equipaggio portoghese.....questa è l'immagine attuale, la compagnia è scandalosa ma i prezzi sono gli stessi di quando si volava con i 330. Mi domando.... i dipendenti e i piloti che sono a terra in questo momento.....tutti zitti? Se non sbaglio la compagnia ha 500 dipententi circa.....che si facciano sentire......:mad:



.
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Livingston

Credo che la situazione sia ormai compromessa. I dipendenti stanno occupando la Sede; non mi sembra ci siano sbocchi di alcun tipo.

Sembra che il volo di domani di LR per HAV venga operato sempre con Aeroatlantic ma per conto di altro vettore Aereo se i TO riescono a mettersi d'accordo.

Spiace per i colleghi della LVG ai quali faccio un in bocca al lupo!
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Credo che la situazione sia ormai compromessa. I dipendenti stanno occupando la Sede; non mi sembra ci siano sbocchi di alcun tipo.

Sembra che il volo di domani di LR per HAV venga operato sempre con Aeroatlantic ma per conto di altro vettore Aereo se i TO riescono a mettersi d'accordo.

Spiace per i colleghi della LVG ai quali faccio un in bocca al lupo!

Da dove arrivano queste notizie? Sul sito dell'aeroporto di malpensa ancora da il volo per havana/holguin di domani in partenza alle 17,30.




.
 

Maxgardo

Utente Registrato
15 Giugno 2010
178
0
Livingston, licenza sospesa
Enac:”Permangono evidenti segnali di criticità da parte del vettore che non è più in grado di garantire la continuità aziendale”

L’ente per l’aviazione civile cvomunica in una nota che “in esito alla riunione tenutasi in data odierna con i vertici della società Livingston, comunica che permangono evidenti segnali di criticità da parte del vettore che non è più in grado di garantire la continuità aziendale secondo quanto previsto dalla normativa comunitaria in materia di trasporto aereo”.
L’Enac quindi sospende la licenza al vettore, prosegue la comunicazione:
“Pertanto, preso atto dell’impossibilità espressamente dichiarata dal vettore di proseguire l’attività, l’ENAC ha disposto la sospensione della Licenza di Trasporto Aereo al vettore Livingston a partire dalle ore 24:00 del 14 ottobre 2010″.
A questo punto l’ente “ha ingiunto alla compagnia, ai sensi della normativa vigente, di provvedere alla riprotezione dei passeggeri nei sei giorni che intercorrono prima dell’intervento della sospensione della licenza, privilegiando anzitutto i passeggeri all’estero che attendono di rientrare in Italia”.



.
 

lirf

Utente Registrato
11 Settembre 2008
85
0
ATTENZIONE!!!!
SEMBRA CHE LM OGGI NON ABBIA VOLATO E CHE TUTTI I VOLI VERRANNO OPERATI DA AIR ITALY!!
SAPETE QLC??
 

baffo63

Utente Registrato
26 Gennaio 2008
183
0
Ferrara, Emilia Romagna.
Comunicato pubblicato sul sito livingston

Cardano al Campo, 8 ottobre 2010
Livingston informa che tutte le proprie operazioni di volo sono state
momentaneamente sospese.
Per ulteriori informazioni e assistenza, invitiamo i gentili passeggeri a contattare i propri
tour operators oppure il call center di Livingston al numero +39 02 39192552 e all’indirizzo
e-mail callcenter@lauda.it, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00,
sabato e domenica dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Comunicato pubblicato sul sito livingston

Cardano al Campo, 8 ottobre 2010
Livingston informa che tutte le proprie operazioni di volo sono state
momentaneamente sospese.
Per ulteriori informazioni e assistenza, invitiamo i gentili passeggeri a contattare i propri
tour operators oppure il call center di Livingston al numero +39 02 39192552 e all’indirizzo
e-mail callcenter@lauda.it, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 19.00,
sabato e domenica dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30.
Oh, oh...... :(
 

galleygirl

Utente Registrato
29 Gennaio 2006
1,002
0
MXP.
RWY07, hai ragione, EI-LVB sembra sia il prossimo a essere restituito: data già concordata il 14/10....VD invece è a Malta per manutenzione pesante e pare che se non pagano ci rimarrà...

rinnovo la mia solidarietà a tutti i colleghi di terra e volo...
 

inMXPweTrust

Utente Registrato
16 Aprile 2008
148
1
dal Messaggero http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=122063&sez=HOME_INITALIA

Sulla vicenda è intervenuto in serata il Ministero dello Sviluppo Economico annunciando la convocazione per lunedì 11 ottobre alle ore 11 di una riunione sulla situazione compagnia. Il ministero - si legge in una nota - precisa che «alla riunione, che si svolgerà nella sede di Via Vittorio Veneto 33, sono invitate con l'azienda, le organizzazioni sindacali»
 

ali ce

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
389
0
malpensa.
speriamo che LHI e U2 investano ulteriormente su MXP al fine di riassorbire tutti i dipendenti di LM al più presto, occupare gli uffici di un vettore a cui gli alimenti non vengono più somministrati ormai da un pezzo non serve purtroppo più a nulla.
vero,
ma quando non ti pagano da due mesi e il figlio e il mutuo premono ti attacchi a tutto..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.