Quindi chi viaggia tanto e per lavoro ha bisogno di un carrier di riferiemento a Milano, indipendentemente dai colori che riporta in coda !!!
Quoto in pieno.
guarda che già c'è, e si chiama easyJet!
Mica vero.
Mi permetto di introdurmi nella vostra discussione per esprimere un'opinione personale.
Nella realta', EasyJet per me (ma penso che molti altri passeggeri possano condividere l'opinione) sulla LON-MIL NON e' un'alternativa valida.
Per le seguenti ragioni (primarie):
- LGW significa 15-20 minuti aggiuntivi di viaggio da Londra centro.
- MXP T2 significa ulteriori 20-25 minuti aggiuntivi di viaggio per trasferirsi al T1 e al treno.
- Per quanto mi riguarda i voli EZY LGW-LIN-LGW non sono ad orari business-friendly, quindi non li considero.
Insomma, quando voli tanto e per lavoro 45 minuti in piu' di viaggio fanno la differenza.
A questo si aggiungono ragioni secondarie:
- Dopo una giornata di lavoro non ho voglia di fare la corsa per prendere un posto decente sull'aereo. Anzi, tendo a voler la garanzia di essere tra i primi a scendere (specialmente quando arrivo a LHR la mattina e il controllo passaporti e' un incubo con IRIS non funzionante).
- I programmi di fidelizzazione: ad esempio, non mi fa schifo che ogni circa 15 voli che faccio mi venga regalato un A/R in business per gli USA.
- Non mi fa nemmeno schifo arrivare in aeroporto e, se ho 10 minuti liberi, potermi sedere in una lounge e rifocillarmi, courtesy della compagnia.
- L'assenza di una classe business. Se il mio datore di lavoro ritiene opportuno estendermi tale benefit anche sul corto raggio, non vedo perche' dovrei rinunciare a un sedile vuoto accanto al mio (invece che ritrovarmi "a sardina").
Aggiungo che le stesse ragioni si applicano quando i biglietti li pago di tasca mia, dunque circa il 50% delle volte (ad esempio se ho voglia di tornare in patria il fine settimana). Spendo piu' che volentieri 100-150 euro in piu' per risparmiarmi 45 minuti di viaggio (e per le suddette ragioni "secondarie").
Scartata dunque EasyJet, e' un peccato che non ci sia grande stabilita' e - come puntualizzava FlyIce - che non si possa avere UNA compagnia di riferimento. Io stesso in questo momento mi giostro tra AZ, LHI e BA, tra cancellazioni/riduzioni/cambio delle tariffe, ecc...