Luke Air, rebrand di Blue Panorama


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,077
361
Genova - LIMJ
...uscita dal baratro che, ricordiamolo, abbiamo pagato tutti noi contribuenti e non un singolo individuo. Luke ha poi comprato l’azienda pulita e infiocchettata per due lire.

Metta pure la livrea che preferisce, a me basta solo che Luke non faccia come il suo predecessore Frank.
Amen
 

hyppo

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
934
485
...uscita dal baratro che, ricordiamolo, abbiamo pagato tutti noi contribuenti e non un singolo individuo. Luke ha poi comprato l’azienda pulita e infiocchettata per due lire.

Metta pure la livrea che preferisce, a me basta solo che Luke non faccia come il suo predecessore Frank.
In che modo abbiamo pagato tutti noi contribuenti? Pensavo ci avessero rimesso solo i creditori non rimborsati
 

hyppo

Utente Registrato
26 Gennaio 2012
934
485
Si ma mi pare tu l'abbia presa un po' troppo larga.. Prima indichi "pagata da tutti noi contribuenti", poi ti rifai sugli ammortizzatori di cui eventualmente qualche impresa creditrice fallita avrebbe usufruito.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Blue Panorama: già disponibili i voli estivi per 12 isole greche

E’ quasi Natale ma per Blue Panorama Airlines è già tempo d’estate. La compagnia aerea ha infatti reso disponibili i voli che da giugno a settembre collegheranno, unico vettore italiano, il nostro Paese con le 12 principali isole greche. Da oggi sono inoltre prenotabili anche i collegamenti tra l’Italia continentale e Lampedusa.

Blue Panorama volerà dagli aeroporti di Bologna, Bergamo, Milano Malpensa e Roma verso Cefalonia, Corfù, Kos, Creta, Lefkada, Mykonos, Rodi, Santorini, Zante, Skiathos, Samos e Karpathos. In particolare da Bologna sono previsti voli verso tutte le 12 isole. Da Bergamo sono esclusi solo gli aeroporti di Corfù e Samos. Da Malpensa è possibile volare verso Creta, Kos, Rodi e Skiathos. Mentre i voli in partenza da Roma Fiumicino collegano 11 aeroporti su 12, lasciando esclusa solo l’isola di Samos. Anche per l’isola di Lampedusa gli aeroporti collegati sono quelli di Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa e Roma.

«È un orgoglio essere l’unica compagnia aerea nazionale a collegare l’Italia verso ben 12 isole della Grecia ed essere anche il primo vettore dell’aeroporto di Lampedusa per traffico di passeggeri – commenta il direttore commerciale di Blue Panorama, Remo Dalla Porta -. Abbiamo intenzione di proporre un servizio completo e dedicato a tutte le persone che desiderano scoprire le meraviglie dei paesaggi ellenici come le irresistibili acque turchesi del Mar Egeo e a chi vuole vivere esperienze uniche come quelle offerte dalla riserva naturale di Lampedusa». TQ

 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Come spotter e appassionato di aviazione civile penso che la nuova livrea Blue Panorama sia assolutamente orrida.
Per non parlare del nuovo nome poi...
Alexander Calder quando ha disegnato la livrea psichedelica di DC-8 e B727 della Braniff negli anni '70.
Il nome poi..."Luke" perché Luca Patane' si è inventato un modo per associare Luca a fortunato = Luke. Non ha senso.
Blue Panorama, anche se in eterna crisi, era un brand conosciuto e abbastanza apprezzato (anche io ho apprezzato alcuni loro voli a medio e lungo raggio) d la livrea era una delle più caratteristiche del cielo.
E io che consideravo la livrea dello Swiss A340-300 "San Francisco" troppo psichedelica...l'A330-200 Luke Air sembra disegnato da uno che si è infarcito di LSD, per non dire altro...
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,179
3,614
Paris
A me, da ex spotter, piace molto. La trovo audace. Il nome anche: se Patanè non si chiamasse Luca, non staremmo a commentare la scelta. Comunque il giocattolo è il suo e ci fa quello che vuole.
Io mastico aviazione da...(lassamo sta che mi vergogno quasi a dirlo), ti assicuro che la nomea di BP non era nella top ten delle 5/6 maggiori compagnie italiane.
 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
A me, da ex spotter, piace molto. La trovo audace. Il nome anche: se Patanè non si chiamasse Luca, non staremmo a commentare la scelta. Comunque il giocattolo è il suo e ci fa quello che vuole.
Io mastico aviazione da...(lassamo sta che mi vergogno quasi a dirlo), ti assicuro che la nomea di BP non era nella top ten delle 5/6 maggiori compagnie italiane.
Preferisce questa nuova livrea alla vecchia? Forse mi sono abituato alla vecchia Blue Panorama, una visione comune nei più importanti aeroporti "turistici".
Il pericolo è che Patanè abbia condizionato troppo la sorte di Luke Air intorno a sè stesso, personalizzando la compagnia aerea.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,179
3,614
Paris
Preferisce questa nuova livrea alla vecchia? Forse mi sono abituato alla vecchia Blue Panorama, una visione comune nei più importanti aeroporti "turistici".
Il pericolo è che Patanè abbia condizionato troppo la sorte di Luke Air intorno a sè stesso, personalizzando la compagnia aerea.
Si, la preferisco. Un bel taglio netto col passato, distinguibile, moderna. L'ho visto a Napoli la settimana scorsa, accanto ad un gemello di Hainan, e mi è piaciuta. Fermo restando che degustibus non disputandum, anche sul nome scelto, non mi meraviglio che ci siano pareri discordanti. Ma ti assicuro che, se fra qualche anno cambieranno di nuovo, ci sarà un sacco di gente che dirà " ma come? Quella blu e gialla era così bella!"
 

Charter2017

Bannato
Utente Registrato
3 Agosto 2017
817
467,893,811
Si, la preferisco. Un bel taglio netto col passato, distinguibile, moderna. L'ho visto a Napoli la settimana scorsa, accanto ad un gemello di Hainan, e mi è piaciuta. Fermo restando che degustibus non disputandum, anche sul nome scelto, non mi meraviglio che ci siano pareri discordanti. Ma ti assicuro che, se fra qualche anno cambieranno di nuovo, ci sarà un sacco di gente che dirà " ma come? Quella blu e gialla era così bella!"
Mi domando come sarà addosso al B737-800
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Neanche a me dispiace. Diciamo che nell'era dei bianconi dal timone intriso nella vernice almeno si distingue e fa parlare di sé...nel bene o nel male ma va bene comunque. Diciamo che proprio il fatto di non passare inosservata può essere il primo punto a favore.

P.s. quanto a nonnetti del forum mi sa che è una bella lotta :)
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,179
3,614
Paris
P.s. quanto a nonnetti del forum mi sa che è una bella lotta :)
Ma parla per te! Io sono un giovanotto del forum:clown:
Ho fatto almeno 10 anni di frequentazione silente da lettore, prima di iscrivermi e sparare ca@@ate a manetta! Ti svelo anche l'origine del mio nickname: volevo solo contribuire ad un thread che mi aveva particolarmente colpito, per poi tornare silente tra i lettori. Ma poi ci ho preso gusto...e mi è ventuta la s.d.c.c.a. (sindrome da Cesare Caldi acuta)!
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Hum...parlavo soprattutto di anzianità aeronautica. Sono del '74...:very_drunk:
Come ha detto il buon Dancrane, mi riferivo alla semplice anagrafe essendo del 66...se è stato mal interpretato chiedo venia. In quanto ad anzianitá forumistica ho solamente da imparare essendo solo un semplice appassionato e un semplice "pirlotta" di PPL.. Diciamo che anch'io ho iniziato a fare qualche intervento nel forum solo dopo anni da appassionato spettatore.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.