madama la marchesa


caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Palazzo Chigi deve soltanto farsi gli affari suoi, cioè vendere il 49% di Alitalia sul mercato al prezzo di mercato e farla finita con le intromissioni nell' azienda. Oppure ricomprare il 51% che ha rifilato al mercato e giocare finchè vuole alla distruzione del vettore, senza rubare soldi ai privati.

Alitalia DEVE essere un' azienda e i politici non ci devono mai più ficcare il naso, sempre che non si voglia continuare a perdere centinaia di milioni l' anno. Quello è l' UNICO problema di Alitalia. Ricordo che ENI pubblica perdeva 3.000 miliardi di lire l' anno e da privata guadagna almeno 11 miliardi di euro.
marco insito: palazzo chigi dovrebbere far redere debito conto a un signore che ha pieni poteri (li ha pretesi alla somma di 2 milioni di euro) e piena libertà di movimento (assunzioni di manager, contratti e appalti sono finiti a chi ha voluto lui) del nulla commerciale che l'azienda ha fatto!
 
Q

Quirino

Guest
avrà avuto più poteri di altri per più soldi dei suoi predecessori ...ma i provvedimenti strutturali per salvare la compagia non li ha potuti fare...
ecco perchè secondo me il problema non è nel nome..
io credo che i sindacati non sappiano nemmeno cosa chiedere di "aderente" alla situazione reale...
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
I sindacati fanno da "cinghia di trasmissione" ai partiti di riferimento (sinistra & Alleanza Nazionale) in vista delle elezioni, strafregandosene di riportare AZ verso il baratro. Scene già viste.

I politici locali romani, come al solito, tirano l' acqua al loro mulino.
I politici lombardi, come al solito, non tirano l' acqua al loro mulino. O si tirano randellate sui Maroni.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?

Devo continuare?

Ma se non gli fanno nemmeno comprare Volare...

si ma non l'ha fatto! o meglio ha mandato avanti il direttore delle risorse umane (massimo chieli) per un pò, quando, poi, ha capito che i sindacati si innervosivano troppo e la sua poltrona bruciava il cinghiale non è andato a palazzo chigi a parlare e a chiedere le coperture per la lotta ha detto al direttore delle risorse umane di mollare la presa, di firmare accordi "fuffa" che poi, un domani, avrebbero rivisto a cose migliorate... il tutto, come vedi, nel puro stile cimoliano: firma oggi accordi fuffa e domani si vedrà, maneggia i numeri oggi e domani si vedrà, dì che l'azienda oggi va bene e domani si vedrà (scusami marco ma oggi usa lo stesso meccanismo... ci sono aerei fermi a terra per la protesta e lui si ostina a far inventare le scuse più assurde per dire che gli aerei sono molto meno di quello che si dice.. alchè salta fuori la nebbia, le mancate rotazioni e bla bla con la fantasia! questo è l'uomo)

vista la situazione se pensasse al bene dell'azienda direbbe
"ragazzi io ho ricapitalizzato, ho drasticamente rivisto i costi, ho riscritto i contratti naviganti, ho cacciato molti manager che avevano consolidato un potere interno, ho rivisto le forniture.. ho fatto molto quindi se oggi il problema per l'azienda sono io bhè allora vado a fare altro, tanto ho molto da dire come manager anche da altre parti"
fà il cinghiale questo ragionamento? NO, lui è inchiodato alla poltrona. ora farà la guerra di celodurismo per mostare a se stesso (gode come un maiale quando sulla stampa dicono che lui ha il pugno di ferro) che lui resiste, resiste resiste... INTANTO AZ AFFONDA!
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Però se si manda via Cimoli sicuramente la separazione di AZ Service verrà eliminata, come fu eliminata AZ Team e vedrai che riporteranno a FCO i poveri dipendenti deportati a Malpensa, magari pure i voli intercontinentali, trovando le scuse più assurde e sempre ben guardandosi dal sistemare la questione Linate.

Intanto tutto fa brodo per dare Volare a Toto (a proposito: complimenti Maroni, Toto è sicuramente "padano"), una bellissima marchetta.
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Però se si manda via Cimoli sicuramente la separazione di AZ Service verrà eliminata, come fu eliminata AZ Team e vedrai che riporteranno a FCO i poveri dipendenti deportati a Malpensa, magari pure i voli intercontinentali, trovando le scuse più assurde e sempre ben guardandosi dal sistemare la questione Linate.

Intanto tutto fa brodo per dare Volare a Toto (a proposito: complimenti Maroni, Toto è sicuramente "padano"), una bellissima marchetta.

Non credo che Concorde giudichi male l' opzione FCO :D
E ormai credo che la questione Linate sia irrisolvibile quanto l' energia nucleare in italia. Nel paese dei comitati e delle rivolte limitare linate vuol dire portarsi in casa un' altra val di susa.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Però se si manda via Cimoli sicuramente la separazione di AZ Service verrà eliminata, come fu eliminata AZ Team e vedrai che riporteranno a FCO i poveri dipendenti deportati a Malpensa, magari pure i voli intercontinentali, trovando le scuse più assurde e sempre ben guardandosi dal sistemare la questione Linate.

Intanto tutto fa brodo per dare Volare a Toto (a proposito: complimenti Maroni, Toto è sicuramente "padano"), una bellissima marchetta.
sulla separazione della service dalla fly è un rischio che mi auguro si scongiuri, hai ragione! purtroppo oggi si pagano le conseguenze di accordi scritti male, di pormesse fatte e non mantenute. lui ha scritto un accordo dove diceva che avrebbe mantenuto il controllo del capitale ordinario fino al 2008 sapendo, e questo mi fa arrabbiare, che era una promessa che non avrebbe potuto onorare. anche i sindacati lo sapevano e hanno retto il giochetto fintanto-chè i rapporti tra il cinghiale e loro erano buoni. quando i nodi sono iniziati a venire al pettine (sopratutto quelli sulle revenues) lui si è innervosito e col suo carattere ha guastato le relazioni con i sindacati confederali appoggiandosi (e questa è stata un'aggravante nelle relazioni) solo all'anapc (che ormai scrive i comunicati sotto sua dettatura avendo in cambio posti di comando). risultato? quando lui ha dato in usufrutto a fintecna il 2% delle ordinarie i confederali hanno rotto le relazioni industriali (ormai già in un punto critico per il suo carattere) con gl'effetti che oggi tutti possono vedere.

sempre più son convinto che lui ha fatto cose importanti, ora però non si può chiedergli di fare quello che lui non sa fare. alitalia oggi non ha bisogno di grandi strateghi, di grandi tagliatori di teste o mega esperti nel taglio dei costi con l'accetta ma più semplicemente ha bisogno di un uomo di macchina, di uno dirigente che arriva dalla gavetta dei piazzali, che ha respirato cherosene da piccolo, insomma di un direttore generale che sia rispettato dall'azienda perchè ritenuto competente e che sappia far muovere operativamente l'azienda. guarda marco se andassimo io e te in alitalia falliremmo. falliremmo non tanto perchè stupidi ma perchè non sappiamo concretamente far funzionare operativamente l'azienda (non è facile far camminare un'azienda di trasporto aereo.. in italia ce ne sono pochi in grado di farlo) e qualsiasi cosa che ci venisse messa sotto il naso da pseudoesperti dovremmo semidigerirla prendendola per buona col risultato che ci accaniremmo sul taglio dei costi e stop commettendo un grave errore. sono anni che in alitalia mancano le rinuioni dove il dg chiama tutte le funzioni operative e tira i "cazziettoni" con cognizione di causa perchè l'azienda non cammina, sono anni che manca un dg che chiama il capo dell'operativo e gli chiede i grafici sull'utilizzazione giornaliera della macchine e si mette a contestarlo perchè girano male e ci sono spazi di utilizzazione degli aerei, che poi il commerciale dovrebbe trovare dove mandarle e le vendite piazzare i posti sul mercato! sono anni che in az manca un dg che sappia quelle furbate operative indispensabili per reggere un vettore, furbate operative che i docenti universitari e gli assistenti universitari che ci sono oggi in alitalia non sanno trovare... airblue ha assistito ad una telefonata fatta da chi sa far camminare operativamente un vettore e un professore di alitalia... il risultato è che ci si chiedeva come il professore non fosse arrivato a capire che con piccole astuzie si sarebbero risolti alcuni problemi su un aeroporto!
 

ezeiza97

Utente Registrato
7 Novembre 2005
202
16
Bergamo, Italy.
Allora vediamo un po: i sindacati fanno un tale casino e ottengono la testa di Cimoli.
primo problema: chi al suo posto?
Nel senso chi è il manager che accetta una simile patata? E coloro che detengono il 50,1% del capitale accetteranno supinamente di buttare nel guano il denaro che hanno recentemente messo o vorranno dire la loro?
secondo: il nuovo Ad accetta supinamente di riperimetrare AZ service in Az? Io non credo proprio.
terzo: con il casino di questi giorni, la probabile perdita (a questo punto) di Volare, i ricavi, tasto dolente della gestione Cimoli, come pensiamo che vadano?

a parte che Cimoli avrà anche fatto errori, ma senza lo stillicidio di scioperi del 2005 e altre vicende (vedi sospensione voli su SVO per un bel po di giorni)mi sa che il delta negativo con il budget non sarebbe quello delineato ieri dal Sole24 ore...
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da ezeiza97

Allora vediamo un po: i sindacati fanno un tale casino e ottengono la testa di Cimoli.
primo problema: chi al suo posto?
Nel senso chi è il manager che accetta una simile patata? E coloro che detengono il 50,1% del capitale accetteranno supinamente di buttare nel guano il denaro che hanno recentemente messo o vorranno dire la loro?
secondo: il nuovo Ad accetta supinamente di riperimetrare AZ service in Az? Io non credo proprio.
terzo: con il casino di questi giorni, la probabile perdita (a questo punto) di Volare, i ricavi, tasto dolente della gestione Cimoli, come pensiamo che vadano?

a parte che Cimoli avrà anche fatto errori, ma senza lo stillicidio di scioperi del 2005 e altre vicende (vedi sospensione voli su SVO per un bel po di giorni)mi sa che il delta negativo con il budget non sarebbe quello delineato ieri dal Sole24 ore...
vediamo...

1. cimoli non si schioda. lui non pensa al bene dell'azienda ma alla sua poltrona. quindi stai tranquillo che la sua "cacciata" non sarà facile ne scontata... piuttosto di mollare lui dice muoia sansone con tutti i filistei...

2. qualche manager disponibile sul mercato si trova

3. quelli che hanno messo i soldi (le banche) hanno già detto (è un pò di mesi che lo dicono) che per loro cimoli è bollito. ma a loro compete il presidente e non l'ad, quindi non possono esprimersi direttamente

4. secondo me cambiando cimoli la deperimetrazione resta valida. perchè resta valida? perchè i sindacati stanno chiedendo il rispetto dei patti che cimoli ha firmato (e che tutti dimenticano, tutti si scordano che è stato lui a firmare gli accordi che prevedono la salvaguradia fino al 2008 della service sotto la fly) esclusivemente come pretesto per allontanare un ad che col suo carattere ha guastato le relazioni sindacali. sai che quando cimoli ha dovuto passare dalle fs ad az prima di accettare ha chiamato epifani? sai che è uscito a cena e si sono stretti la mano e solo il giorno dopo cimoli ha accettato la nomina?... i rapporti tra i due erano idilliaci. chi li ha guastati?

5. volare ha vita a se. anche per questa partita, tuttavia, sono convinto che una volta via cimoli la "faccenda si sblocca". come recuperare i ricavi persi? basta avere in testa un modello di business assai diverso da quello di oggi. tipo? bhè marcogiov una sera passeggiando a milano in tre minuti ha descritto un nuovo modello di business (che prevede anche aerei diversi, con configurazioni diverse oltre a canali di vendita dei biglietti diversi) e non la semplice masturbazione del neetwork col cambio di nome come è stato fatto fino ad oggi!

6. il grande del buco è stato rilevato nell'ultimo semestre. senza grandi scioperi...
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?
hanno dato 20.000 euri (visti con i miei occhi in busta paga, non mia ovviamente) a chi voleva andare a Milano volontariamente.
qualcuno li ha intascati, ha base Milano ma fa il pendolare con il resto d'Italia.
se qualcosa va male e non riesce ad arrivare a Milano per lavorare si mette in malattia e nessuno lo può toccare.
secondo te hanno risolto il problema?
qualcuno che sgobba lo hanno eccome: ne prendono a calci 100 per mantenere i privilegi di 1000.
vi sembra un buon metodo per risolvere i guai di Alitalia?

a dicembre hanno deciso di riconfigurare i 767, proprio quando avremmo potuto riempire i voli (che sono stati strapieni) e che hanno registrato sensibili riduzioni di frequenze e questo lo sapete tutti e sapete pure come è andata a finire l'operazione.

a dicembre il catering mancava di tutto: auricolari e vino in economy.
in Magnifica non riusciamo ad avere i cofanetti per i passeggeri per più di due giorni di fila e se ci sono per il volo di andata mancano per quello di ritorno.
ieri sulla Buenos Aires/Roma (partita regolarmente con I-DISD) una passeggera di Magnifica si è giustamente lamentata per la mancanza di una schifosissima mascherina per gli occhi: faceva notare che ha pagato più di 5000 euri per il suo volo aggiungendo che queste cose in Aerolineas non accadono.
lei si è presa la mascherina che tengo nella crew bag per le emergenze di questo tipo ma agli altri 39 passeggeri cosa avrei dovuto dare?
per la cronaca al galleysta di Magnifica (il sottoscritto) mancava lo spumante, 3 bottiglie per tutto il volo per 40 passeggeri non bastano, mancava un vino rosso, l'Ilico, 3 bottiglie di cui una già aperta, per fortuna avevamo qualche bottiglia in più di Primitivo, mancavano i cofanetti e non c'era nulla per ovviare al problema, nemmeno una manciata di mascherine e dei tappi per orecchie, mancavano gli auricolari di Magnifica, utilizziamo quelli usa e getta dell'economy.
ma i Clienti di Magnifica pagano per avere un po' di più, non credete?
questa situazione va avanti da mesi, ormai.
per non parlare della manutenzione spicciola degli aerei. su quella preferisco sorvolare.

EDIT: quasi dimenticavo di dire che con tutto quello che succede...sapete cosa stanno facendo???
SELEZIONI E CORSI BASE PER NUOVI ASSISTENTI DI VOLO!!!
ditemi la verità: voi non v'incazzereste??? io si. tanto, tantissimo.
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?


a dicembre hanno deciso di riconfigurare i 767, proprio quando avremmo potuto riempire i voli (che sono stati strapieni) e che hanno registrato sensibili riduzioni di frequenze e questo lo sapete tutti e sapete pure come è andata a finire l'operazione.
Beh, qui l'info che mandi è incompleta.
La riconversione dei 767, prevedeva conversioni a raffica (13 in 6 mesi) per poter volare da Giugno con 13 aerei con configurazione uniforme,nuovi negli interni e puliti. Col mese e mezzo che è stato perso, e con i prossimi che prevedo si perderanno, Alitalia volerà d'estate(!!!) con 4 o 5 configurazioni, con aerei con interni consumati. QUESTO E' UN DANNO GRAVISSIMO.

La heavy maintenence si fa anche sotto le feste invernali sacrificandole un pochino, in estate tutto deve andare perfetto per 3 mesi è mezzo.
 

I-DISA

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,026
3
Rome, Italy.
Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Ad AZ manca certo qualcuno che conosca il business, ma pure chi è in grado di fare il manager vero e rivoluzionare tutto, secondo me.
Vero che parte dei danni che ha AZ sono stati dovuti a membri di top manager, spesso poco idonei.
Comunque un grosso menager nel settore dei trasporti, espertissimo di 'baracconi', molto diretto e senza complimenti, quello è Cimoli.
Ci è andato giù pesante con tutti; ex manager cacciati, scontro diretto con i sindacati, in particolare quelli dei naviganti. Il risultato è quello cha vediamo. Cimoli è alle strette, forse al capolinea; NONOSTANTE ALITALIA ABBIA FATTO PICCOLI PASSI IN AVANTI.
Lo stesso garante della ricapitalizzazione 'Deutshce Bank', dovete sapere, che una settimana fa aveva espresso giudizi moderatamente positivi sull'operato di AZ in qesto anno e mezzo.

Adesso che AZ è stata ricapitalizzata, molti sindacati hanno ripreso a pretendere, senza volersi accorgere che l'assetto che aveva reso grandissima Alitalia negli anni 60 e 70, non è più ammissibile in una situazione di libero mercato.

Sebbene la situazione di AZ non sia solo colpa dei sindacati, ma anche di manager non idonei e di governi disinteressati alla causa, prima o poi il filo si spezzerà, e tutti i dipendenti rimpiangeranno questi giorni, in cui seppur con molti sacrifici rispetto al passato, potevano dire: ''Io lavoro all'Alitalia''.
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Ad AZ manca certo qualcuno che conosca il business, ma pure chi è in grado di fare il manager vero e rivoluzionare tutto, secondo me.
Vero che parte dei danni che ha AZ sono stati dovuti a membri di top manager, spesso poco idonei.
Comunque un grosso menager nel settore dei trasporti, espertissimo di 'baracconi', molto diretto e senza complimenti, quello è Cimoli.
Ci è andato giù pesante con tutti; ex manager cacciati, scontro diretto con i sindacati, in particolare quelli dei naviganti. Il risultato è quello cha vediamo. Cimoli è alle strette, forse al capolinea; NONOSTANTE ALITALIA ABBIA FATTO PICCOLI PASSI IN AVANTI.
Lo stesso garante della ricapitalizzazione 'Deutshce Bank', dovete sapere, che una settimana fa aveva espresso giudizi moderatamente positivi sull'operato di AZ in qesto anno e mezzo.

Adesso che AZ è stata ricapitalizzata, molti sindacati hanno ripreso a pretendere, senza volersi accorgere che l'assetto che aveva reso grandissima Alitalia negli anni 60 e 70, non è più ammissibile in una situazione di libero mercato.

Sebbene la situazione di AZ non sia solo colpa dei sindacati, ma anche di manager non idonei e di governi disinteressati alla causa, prima o poi il filo si spezzerà, e tutti i dipendenti rimpiangeranno questi giorni, in cui seppur con molti sacrifici rispetto al passato, potevano dire: ''Io lavoro all'Alitalia''.
ti faccio notare che in questi giorni dove c'è o è passato il grosso manager c'è un troiaio che per la metà basta. alitalia, ferrovie e volare. ebbene si anche i dipendenti volare manifesteranno perchè si arrivi ad una conclusione. che colpe ha cimoli? sarebbe ora che si iniziasse a dire che anche per questa vicenda erano arrivati suggerimenti perchè lui la gestisse diversamente, evitando celodurismi vari... risultato.. meanche per idea. dove fare anche per volare prove di forza. e siamo qui, fermi anche per volare. dove c'è la sua mano oggi c'è casino! bel manager
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?
hanno dato 20.000 euri (visti con i miei occhi in busta paga, non mia ovviamente) a chi voleva andare a Milano volontariamente.
qualcuno li ha intascati, ha base Milano ma fa il pendolare con il resto d'Italia.
se qualcosa va male e non riesce ad arrivare a Milano per lavorare si mette in malattia e nessuno lo può toccare.
secondo te hanno risolto il problema?
qualcuno che sgobba lo hanno eccome: ne prendono a calci 100 per mantenere i privilegi di 1000.
vi sembra un buon metodo per risolvere i guai di Alitalia?

a dicembre hanno deciso di riconfigurare i 767, proprio quando avremmo potuto riempire i voli (che sono stati strapieni) e che hanno registrato sensibili riduzioni di frequenze e questo lo sapete tutti e sapete pure come è andata a finire l'operazione.

a dicembre il catering mancava di tutto: auricolari e vino in economy.
in Magnifica non riusciamo ad avere i cofanetti per i passeggeri per più di due giorni di fila e se ci sono per il volo di andata mancano per quello di ritorno.
ieri sulla Buenos Aires/Roma (partita regolarmente con I-DISD) una passeggera di Magnifica si è giustamente lamentata per la mancanza di una schifosissima mascherina per gli occhi: faceva notare che ha pagato più di 5000 euri per il suo volo aggiungendo che queste cose in Aerolineas non accadono.
lei si è presa la mascherina che tengo nella crew bag per le emergenze di questo tipo ma agli altri 39 passeggeri cosa avrei dovuto dare?
per la cronaca al galleysta di Magnifica (il sottoscritto) mancava lo spumante, 3 bottiglie per tutto il volo per 40 passeggeri non bastano, mancava un vino rosso, l'Ilico, 3 bottiglie di cui una già aperta, per fortuna avevamo qualche bottiglia in più di Primitivo, mancavano i cofanetti e non c'era nulla per ovviare al problema, nemmeno una manciata di mascherine e dei tappi per orecchie, mancavano gli auricolari di Magnifica, utilizziamo quelli usa e getta dell'economy.
ma i Clienti di Magnifica pagano per avere un po' di più, non credete?
questa situazione va avanti da mesi, ormai.
per non parlare della manutenzione spicciola degli aerei. su quella preferisco sorvolare.

EDIT: quasi dimenticavo di dire che con tutto quello che succede...sapete cosa stanno facendo???
SELEZIONI E CORSI BASE PER NUOVI ASSISTENTI DI VOLO!!!
ditemi la verità: voi non v'incazzereste??? io si. tanto, tantissimo.
1. sulla base siamo alla farsa. farsa riconosciuta anche dai sindacati. lui la base non l'ha fatta concretamente perchè non ha voluto farla. come per az service ha mandato avanti massimo chieli (allora capo delle risorse umane) per trovare la soluzione, quando poi chieli gli disse che bisognava forzare la mano ma che si sarebbe riusciti a portarla a casa definitivamente lui gli disse... no no non forzare oltre modo (pensava alla poltrona)... firma un accordo fuffa che si possa vendere alla stampa (perchè lui vuol comparire sui giornali come celodurista che trova soluzioni) come base poi domani si vedrà (è il manager del domani si vedrà)... ecco i risultati: finta base e 20.000 eura in più in tasca alla gente!
in questa soluzione c'è lo zampino di migliardi...

2. manca tutto? bisogna tagliare.. tagliare... tagliare...

3. sulla riconfigurazione stendiamo un velo di silenzio...
 

lorenzocrew

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,186
0
Mantova
Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?


a dicembre hanno deciso di riconfigurare i 767, proprio quando avremmo potuto riempire i voli (che sono stati strapieni) e che hanno registrato sensibili riduzioni di frequenze e questo lo sapete tutti e sapete pure come è andata a finire l'operazione.
Beh, qui l'info che mandi è incompleta.
La riconversione dei 767, prevedeva conversioni a raffica (13 in 6 mesi) per poter volare da Giugno con 13 aerei con configurazione uniforme,nuovi negli interni e puliti. Col mese e mezzo che è stato perso, e con i prossimi che prevedo si perderanno, Alitalia volerà d'estate(!!!) con 4 o 5 configurazioni, con aerei con interni consumati. QUESTO E' UN DANNO GRAVISSIMO.

La heavy maintenence si fa anche sotto le feste invernali sacrificandole un pochino, in estate tutto deve andare perfetto per 3 mesi è mezzo.
potrei anche essere perfettamente d'accordo ma ti faccio notare che ora si grida allo scandalo perchè i risultati di fine anno sono sotto le aspettative con 3 MD11 messi a terra (e a questo punto mi chiedo come mai non si poteva prolungare la loro agonia in flotta proprio ora che servivano) e la riconfigurazione dei 767???
e SOPRATTUTTO mi chiedo: come mai la riconfigurazione è stata fermata?
nessuno ci ha ancora spiegato le ragioni.
qualcuno sostiene che sia stato per paura dei sindacati qualcuno sostiene che la riconfigurare i 767 non valesse la pena. ma sono sempre tutte voci visto che nessuno dal sesto piano di Magliana ha mai speso un attimo per spiegarne i motivi: il tutto in perfetto stile sovietico.

e come mai la riconfigurazione è stata pensata in modo così stupido?
secondo te è logico avere 214 passeggeri in economy e non avere i forni per scaldare i pasti? perchè è così che sono stati pensati gli aerei...
chi è il premio nobel che l'ha pensata e che la passerà liscia?
 

caffettiera

Utente Registrato
7 Novembre 2005
3,139
0
.
Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da I-DISA

Citazione:Messaggio inserito da lorenzocrew

Citazione:Messaggio inserito da marcogiov

Citazione:Messaggio inserito da concorde
un signore che ha pieni poteri
Quello di licenziare?
Quello di di dire "andate a lavorare a Milano o andate fuori dall' azienda"?


a dicembre hanno deciso di riconfigurare i 767, proprio quando avremmo potuto riempire i voli (che sono stati strapieni) e che hanno registrato sensibili riduzioni di frequenze e questo lo sapete tutti e sapete pure come è andata a finire l'operazione.
Beh, qui l'info che mandi è incompleta.
La riconversione dei 767, prevedeva conversioni a raffica (13 in 6 mesi) per poter volare da Giugno con 13 aerei con configurazione uniforme,nuovi negli interni e puliti. Col mese e mezzo che è stato perso, e con i prossimi che prevedo si perderanno, Alitalia volerà d'estate(!!!) con 4 o 5 configurazioni, con aerei con interni consumati. QUESTO E' UN DANNO GRAVISSIMO.

La heavy maintenence si fa anche sotto le feste invernali sacrificandole un pochino, in estate tutto deve andare perfetto per 3 mesi è mezzo.
potrei anche essere perfettamente d'accordo ma ti faccio notare che ora si grida allo scandalo perchè i risultati di fine anno sono sotto le aspettative con 3 MD11 messi a terra (e a questo punto mi chiedo come mai non si poteva prolungare la loro agonia in flotta proprio ora che servivano) e la riconfigurazione dei 767???
e SOPRATTUTTO mi chiedo: come mai la riconfigurazione è stata fermata?
nessuno ci ha ancora spiegato le ragioni.
qualcuno sostiene che sia stato per paura dei sindacati qualcuno sostiene che la riconfigurare i 767 non valesse la pena. ma sono sempre tutte voci visto che nessuno dal sesto piano di Magliana ha mai speso un attimo per spiegarne i motivi: il tutto in perfetto stile sovietico.

e come mai la riconfigurazione è stata pensata in modo così stupido?
secondo te è logico avere 214 passeggeri in economy e non avere i forni per scaldare i pasti? perchè è così che sono stati pensati gli aerei...
chi è il premio nobel che l'ha pensata e che la passerà liscia?
perchè l'anno fermata? perchè hanno fatto quattro conti e si son accordi che con l'andamento dei proventi quella riconfigurzione non l'avrebbero mai pagata! li stavano prendendo per i fondelli anche quelli che gliela stavano facendo... troppo cara e pochi guadagni. non per paura dei sindacati... il celodurista avrebbe trovato la soluzione...