Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

LA STAMPA - ESTERI
15/03/2014
“L’aereo scomparso è stato dirottato”
Il premier malese: “Dopo la scomparsa dai radar il Boeing volò altre 7 ore”.
Sospese le ricerche nel Mar cinese, adesso si guarda alle rotte verso l’India

Le squadre di ricerca al lavoro
+ Malaysia, tutti i misteri ad alta quota PAOLO MASTROLILLI

+ La rotta misteriosa dell’aereo scomparso

+ Il mistero dell’aereo scomparso cinque piste tra ipotesi e leggende



Aereo scomparso, le squadre
di ricerca al lavoro


Aereo dirottato
Il percorso prima dell’atterraggio


Malaysia airlines, la ricostruzione dell’evento in 3d

«L’aereo è stato dirottato». A una settimana dalla scomparsa del Boeing MH370 della Malaysia Airlines le indagini sembrano essere giunte ad un punto di svolta. Le ricerche nel Mar cinese sono state sospese e adesso si guarda alle rotte verso l’India.

LA NUOVA PISTA
Il premier malese Najib Razak è sicuro: l’aereo è stato deliberatamente dirottato, volando per almeno sei ore e mezza prima di sparire dai radar. Dalle indagini è emerso infatti che a bordo furono disattivate tutte le comunicazioni e il Boeing 777-200 continuò a volare a lungo, al punto che i satelliti lo rilevarono ancora per più di sei ore e mezza dall’ultimo contatto radar.

LE IPOTESI
La dinamica è «coerente con un’azione deliberata» anche se ancora non è accertato che si sia trattato di un dirottamento, ha spiegato Razak. «Malgrado quanto apparso sui media, voglio essere molto chiaro: stiamo ancora indagando tutte le possibilità su cosa fece deviare l’MH370 dalla sua rotta originaria», ha dichiarato il premier illustrando in diretta tv i nuovi dati forniti dai satelliti e dati dei radar militari. Questi dati, ha aggiunto, dicono con «un buon livello di certezza» che i due sistemi di comunicazione automatici, l’Acars (Aircraft Communications Addressing and Reporting System), che comunica via satellite con la compagnia di appartenenza, e il transponder, il radar secondario che identifica il velivolo sui monitor dei controllori di volo, furono «disattivati» uno dopo l’altro quando fu perso il contatto con i radar civili.

LA ROTTA VERSO L’OCEANO INDIANO
Rajib ha spiegato che l’ultima comunicazione del satellite con il Boeing 777-200 è stata registrata alle 8,11 del mattino dell’8 marzo, più di sei ore e mezza dopo che il velivolo era scomparso dai radar, all’una e mezza. Il movimento del velivolo in quelle sei ore e mezza, in cui deviò dalla rotta e sorvolò la penisola della Malaysia per poi dirigersi verso l’Oceano Indiano, è «coerente con un’azione deliberata da parte di qualcuno a bordo dell’aereo», ha spiegato il premier. Gli investigatori stanno tentando di capire quale distanza possa aver volato oltre l’ultimo contatto con il satellite. Finora l’ultimo punto di comunicazone è stato localizzato in un’area all’interno di due grandi corridoi geografici: quello settentrionale che va dalla frontiera con il Kazakhstan e il Turkmenistan fino al nord della Thailandia, e quello meridionale dall’Indonesia al sud dell’Oceano Indiano. Di qui la decisione annunciata da Rajib di interrompere le ricerche nel Mar Cinese meridionale e di concentrarle nelle regioni in cui potrebbe essere arrivato l’aereo, «lavorando con i Paesi coinvolti per richiedere ogni informazione utile, compresi i tracciati radar».

FOCUS SUI PASSEGGERI
Ecco spiegato perché le ricerche dell’aereo nel Mar cinese meridionale sono state sospese. Il Boeing verrà ora cercato lungo due possibili corridoi di volo che potrebbe aver preso dopo la scomparsa dai radar: uno che porta a nord verso il Kazakhstan e l’altro che punta a sud verso l’Indonesia e poi l’India. L’ultima indicazione sulla possibile rotta del MH370 dopo il suo ultimo punto di contatto è arrivata oggi da fonti militari malaysiane, secondo cui il Boeing 777-200 avrebbe sorvolato l’Oceano Indiano con un percorso a zig-zag, fatto di due virate secche prima di dirigersi verso le Isole Andamane (India), La versione si basa su virate rilevate in coincidenza di noti punti di navigazione (che marcano le rotte aeree), che significherebbe che ai comandi c’era qualcuno con esperienza di volo. Le indagini sulla sparizione del volo MH370 «sono entrate in una nuova fase» e le autorità della Malaysia hanno spostato il loro focus «sui passeggeri e sull’equipaggio» del Boeing che trasportava 239 persone, ha aggiunto il premier malese.

QUEI CELLULARI CHE SUONANO ANCORA
Nessuna ipotesi è ancora scartata dagli investigatori. Il fatto che l’aereo sia stato con ogni probabilità captato dai radar militari malaysiani in un cambio di rotta verso ovest solo dopo che il transponder sia stato spento, tuttavia, mantiene in auge soprattutto quella di un dirottamento finito male. Molti parenti dei 239 dispersi, alcuni dei quali nei giorni scorsi hanno incredibilmente ottenuto linea libera telefonando ai cellulari dei propri cari, sperano ancora che l’aereo sia atterrato in qualche luogo tenuto segreto. Se confermata, un’eventuale virata nell’Oceano Indiano costituirebbe un potenziale imbarazzo per diversi Paesi della regione (Indonesia, Thailandia), che non hanno “visto” nei radar un aereo non identificato. La stessa India è ora coinvolta nelle ricerche, data la presenza delle isole Andamane (suo territorio nonostante la lontananza dalla terraferma) sull’ipotetica rotta del Boeing. Ma la vastità della potenziale area di ritrovamento è ora enorme: «È come passare da una scacchiera a un campo da calcio», ha commentato sulla Cnn il comandante William Marks, della Settima flotta statunitense. Nel disastro del volo Air France Rio de Janeiro-Parigi del 2009, precipitato nell’Oceano Atlantico, i resti furono ritrovati solo due anni dopo.
 

Learning to fly

Utente Registrato
22 Settembre 2010
134
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Che succede se un aereo con transponder spento e che non risponde alle chiamate radio viola lo spazio aereo di un paese a caso: la Cina?
 

escape

Utente Registrato
14 Luglio 2013
59
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Che succede se un aereo con transponder spento e che non risponde alle chiamate radio viola lo spazio aereo di un paese a caso: la Cina?
Una cosa del genere costò cara al volo KAL 007
(l'invasione di spazio aereo).
 
Ultima modifica:

Markbg

Utente Registrato
26 Maggio 2009
158
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Che succede se un aereo con transponder spento e che non risponde alle chiamate radio viola lo spazio aereo di un paese a caso: la Cina?
Quello che potrebbe succedere in qualsiasi paese del mondo. Ma, sinceramente, non guarderei alla Cina... Secondo me, e pur sempre disquisendo di congetture e ipotesi (perché nulla di concreto abbiamo in mano), un paese sotto attacco terroristico dovrebbe avere interesse a divulgare la notizia di un abbattimento di un aereo dirottato.
 

Etops

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,200
1
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

malaysia airlines sa quanto carburo hanno fatto,basta andare a controllare la ricevuta del rifornitore a kuala lumpur dove l'aereo è stato rifornito,dopodichè se la quantità di fuel richiesta dal pilota è pari a una quantità decisamente più alta di quanto richiesto dal piano di volo,si possono fare ipotesi sui perchè.
Esatto!
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Una curiosità: una delle due foto che ritrae i clandestini saliti con i passaporti rubati, è parzialmente ritoccata (e anche male):
al clandestino ritratto, sono state "attaccate" le gambe dell'altro clandestino. Perchè?

 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,152
610
37
Abu Dhabi
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Vero, non ci avevo fatto caso! Può darsi che nella prima foto era presente un'altra persona che per via della prospettiva risultava schiacciata addosso al ragazzo? Comunque concordo con UM78: fiera dei buffoni.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Vero, non ci avevo fatto caso! Può darsi che nella prima foto era presente un'altra persona che per via della prospettiva risultava schiacciata addosso al ragazzo? Comunque concordo con UM78: fiera dei buffoni.
Non era certo obbligatorio mostrare la figura intera, se le gambe erano coperte era sufficiente non mostrare il tizio dalla vita in giù.
 

kurenai no buta

Utente Registrato
3 Febbraio 2012
154
1
tra PSA e GOA
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Una curiosità: una delle due foto che ritrae i clandestini saliti con i passaporti rubati, è parzialmente ritoccata (e anche male):
al clandestino ritratto, sono state "attaccate" le gambe dell'altro clandestino. Perchè?
Non penso che sia un dubbio così interessante. Ad esempio potrebbe essere che nella parte sotto della foto di sinistra ci fosse una persona estranea ai fatti, e abbiano usato la foto di destra ripiegata per coprirla ri-fotocopiandola. Basta che ci fosse una segretaria con un senso estetico portato alla simmetria e voila. O altra spiegazione tra le mille che si possono trovare equivalenti a questa.

EDIT sorry, nel frattempo avevate già risposto
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

ANSA

PECHINO - Si rafforza l'ipotesi dirottamento per il volo MH370 della Malaysian Airlines, scomparso la scorsa settimana. Secondo il premier malese Najib Razak, si tratta di un'"azione deliberata". Il premier ha aggiunto di non poter confermare che si sia trattato di un dirottamento e di non sapere dove si trovi in questo momento il velivolo ma ha quindi assicurato che le indagini sulla sorte dell'aereo e delle 239 persone che si trovavano a bordo "continuano". "L'aereo - ha detto il premier - è rimasto in volo per altre sette ore dall'ultimo contatto con la torre di controllo, secondo gli ultimi dati satellitari che hanno rilevato la presenza del velivolo fino alle 8:11 locali, a sette ore e mezza dal decollo.Le ricerche nel Mar cinese meridionale sono state sospese eadesso il Boeing verrà cercato lungo due possibili corridoi di volo che potrebbe aver preso dopo la scomparsa dai radar: uno che porta a nord verso il Kazakhstan e l'altro che punta a sud verso l'Indonesia e poi l'India. Le indagini "sono entrate in una nuova fase" e le autorità della Malaysia hanno spostato il loro focus "sui passeggeri e sull'equipaggio" del Boeing che trasportava 239 persone.

Secondo la Cnn, che cita funzionari anonimi, il volo avrebbe eseguito drastici cambiamenti di altitudine e direzione dopo la sua scomparsa dai radar civili:

Intanto le teorie su cosa sia successo al volo 370 del Malaysia Airlines dilagano. In mancanza di informazioni concrete su dove sia l'aereo, gli investigatori non hanno escluso eventuali possibili scenari. Ecco alcune delle teorie su ciò che è accaduto al volo diretto a Pechino e di cui si sono perse le tracce sabato 8 marzo. A bordo c?erano 239 persone.

LE SEI IPOTESI SUL SITO WEB DI USA TODAY

Catastrofe irreversibile - Un esperto ha dichiarato a Usa Today che la mancanza di sos per un eventuale problema a bordo del velivolo fa pensare a una catastrofe irreversibile. Steve Marks, legale di Miami, che ha rappresentato i parenti delle vittime in diversi incidenti aerei, ha detto che il Boeing 777 avrebbe dovuto segnalare problemi se ci fossero stati. La mancanza di segnalazioni potrebbe indicare invece una catastrofe irreversibile.

Guasto meccanico - Il transponder dell'aereo, che lascia traccia nei sistemi radar civili e in altri aerei nelle vicinanze, non funzionava. Gli esperti ipotizzano un totale blackout del sistema. ? Sabotaggio Una ipotesi sul perche? il transponder non funzionava e? che un membro dell?e quipaggio, come lo stesso pilota, o anche un passeggero magari con qualche conoscenza tecnica, lo abbia manomesso nella speranza di volare inosservati

Errore del pilota - Gli investigatori non escludono l?ipotesi di un errore del pilota, anche se le informazioni fornite da Malaysia Airlines parlano di un equipaggio in cabina di comando molto esperto. Il capitano del volo e? Zaharie Ahmad Shah, 53 anni, malesiano. Ha 18.365 ore di volo alle spalle e vola con le compagnie aeree dal 1981. Il primo ufficiale e? Fariq Abdul Hamid, 27 anni, malesiano. E? entrato nel vettore nel 2007 e ha 2.763 ore totali di volo alle spalle.

Terrorismo - Fonti negli Stati Uniti hanno dichiarato a Usa Today che sono al vaglio possibili legami con il terrorismo internazionale. L?ipotesi di un atto terroristico e? alimentata dalla notizia che a bordo c?erano due iraniani saliti con passaporti rubati. Dall?Interpol, tuttavia, il segretario generale Ronald Noble ha detto che i due avevano acquistato i biglietti per arrivare in Europa, dove speravano di ottenere asilo.

L'aereo continuava a volare - Una fonte confidenziale ha dichiarato all?Associated Press che gli investigatori valutano la possibilita? che l'aereo possa aver volato per altre quattro ore dopo il contatto perso, sulla base della stima del carburante e considerata l'incapacità dei ricercatori di trovare relitto. A questo proposito c?e? un mistero su una foto resa pubblica il 13 marzo dal Centro per le Risorse satellitari della Cina. Mostra un oggetto non identificato in volo lo scorso 9 marzo sul Mar Cinese Meridionale. L?ambasciata cinese ha dichiarato a funzionari malesi che non c'è alcuna conferma che l?oggetto sia l?aereo di cui si sono perse le tracce e, soprattutto, che la pubblicazione della foto non è stata autorizzata ne? approvata dal governo cinese.
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Pare veramente che ci sia chi si sta impegnando a creare confusione e disinformazione, il primo ministro malese ha detto che hanno prove che si sia trattato di un'azione deliberata e che sono certi che l'aereo abbia volato per 7 ore dopo averlo perso. Potrebbe essere andato verso il Kazakistan o il sud dell'India, e parlano di due possibili rotte quasi diametralmente opposte. Ora se l'hanno "visto" sapranno anche dove e' andato, come fanno a dire che sono certi che abbia volato ma poi dare due ipotesi cosi' diverse sulla rotta?

OK ho capito, hanno i dati di un solo satellite, quindi non sanno definire dove l'aereo fosse, poteva essere ovunque lungo l'arco della copertura di quel satellite, potrebbe essere andato verso nord o verso sud...
 
Ultima modifica:

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Abbiamo sentito tutto e il contrario di tutto. Secondo me sarebbe opportuno impedire la disattivazione dei vari dispositivi di tracciamento e fare in modo di avere un continuo scambio di dati fra aereo e compagnia aerea.
 

peppecm

Utente Registrato
23 Luglio 2012
384
0
Frascati - RM -
iw0hpt.altervista.org
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

oggi al lavoro (regia a/v di rainews24) abbiamo mandato in onda un pezzeto della conferenza stampa del capo di stato (non ricordo se cinese o malesiano, non uccidetemi) in cui egli diceva che "chiaramente" si è trattato di un dirottamento "esperto"(anche da parte dei piloti) essendo stati spenti tutti trasmettitori della posizione del 777.....
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,928
550
.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Alcune fonti, es. l'articolo linkato qui sotto, oltre che parlare di 7 ore parlavano di un raggio di 1600km. Inizialmente l'ho classificata sotto "caxxata" perche' troppo lento e non mi sembrava neanche il caso di commentarlo. Pero' in effetti, e qui chiedo agli esperti, assomiglia a una media poco sopra la velocita' di stallo in base alle fonti che ho potuto trovare, quindi da 'gnurant non sarebbe del tutto impossibile anche non mi sembra il caso di ragionare sul motivo di una simile manovra....

http://www.corriere.it/esteri/14_ma...to-5018d3de-ac08-11e3-a415-108350ae7b5e.shtml

No ho capito su che basi sono usciti questi numeri. Ma giusto per saperlo 1600km in 7 ore, tecnicamente, e' una caxxata?
 

Fox

Utente Registrato
30 Luglio 2007
2,235
0
KLIA
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Alcune fonti, es. l'articolo linkato qui sotto, oltre che parlare di 7 ore parlavano di un raggio di 1600km. Inizialmente l'ho classificata sotto "caxxata" perche' troppo lento e non mi sembrava neanche il caso di commentarlo. Pero' in effetti, e qui chiedo agli esperti, assomiglia a una media poco sopra la velocita' di stallo in base alle fonti che ho potuto trovare, quindi da 'gnurant non sarebbe del tutto impossibile anche non mi sembra il caso di ragionare sul motivo di una simile manovra....

http://www.corriere.it/esteri/14_ma...to-5018d3de-ac08-11e3-a415-108350ae7b5e.shtml

No ho capito su che basi sono usciti questi numeri. Ma giusto per saperlo 1600km in 7 ore, tecnicamente, e' una caxxata?
se procedi a zig zag magari li fai 1600 km in 7 h.
 

Nonno Salt

Utente Registrato
4 Febbraio 2007
1,162
26
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Guardate il TG2 delle 20.30 (praticamente ora). Interverrà il Gen. Landi sull'argomento.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

da ansa.it
NEW DELHI, 16 MAR - L'India ha sospeso le operazioni di ricerca dell'aereo della Malaysian Airline scomparso, su richiesta del governo malaysiano. Lo riferisce Zee Tv. Citando un portavoce della Marina indiana, la tv ha spiegato che "si tratta di sospensione e non di abbandono delle ricerche perche' Kuala Lumpur vuole mettere a punto una nuova strategia". Da alcuni giorni navi e aerei indiani stavano cercando tracce dell'aereo scomparso nella zona delle isole Andamane e nella Baia del Bengala.