Malaysia Airlines volo MH370 disperso - PUBBLICATO IL REPORT FINALE


rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ancora Antonio Jorio
"Il B777 è davvero una macchina complessa e molto ma molto affidabile. Il primo operatore italiano ad operarla è stata AIR EUROPE nel luglio 1999. L'Alitalia li ha ricevuti qualche anno dopo. Credo proprio che questo aereo della Malaysian Airlines sia stato volutamente fatto cadere. Lo troveranno e si capirà tutto"
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

beato te, io il caffe' lo so fare a casa, su un aereo non so neanche dove sta la macchina per il caffe'.

Sull'articolo, non penso sia un caso di omonomia, vista la preparazione del contributo, quindi penso che sia l'ex-Air Europe che parla. Ottimo intervento.
Ancora Antonio Jorio
"Il B777 è davvero una macchina complessa e molto ma molto affidabile. Il primo operatore italiano ad operarla è stata AIR EUROPE nel luglio 1999. L'Alitalia li ha ricevuti qualche anno dopo. Credo proprio che questo aereo della Malaysian Airlines sia stato volutamente fatto cadere. Lo troveranno e si capirà tutto"
Be', diciamo che ci ha messo la firma... e' l'ex Air Europe direi, altrimenti perche' ricordare il primo utilizzatore italiano della macchina? Leggo una certa soddisfazione/orgoglio nel richiamare quella fase storica di Air Europe (pre-fusione con Volare, per intenderci).
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Per comodità non metto il link, sappiate che sono tutti commenti presi da Corriere.it.
Vista l autorevolezza della fonte, segnalo ai moderatori, del caso, di aprire un thread a parte

"Enti come la FAA e la EASA certificano la aeronavigabilità degli aeromobili. Ad essi devono uniformarsi i costruttori se vogliono ottenere la certificazione dei loro modelli di aerei. Non posso dire certo che sono degli enti perfetti ma di sicuro grazie a loro e ai costruttori la sicurezza del volo è di gran lunga aumentata. Negli ultimi casi di incidenti aerei si parla invece di fattore umano. Purtroppo li ci sono ancora tante cose da fare. Comunque, come scritto in altri miei post precedenti, nel caso di questo B777 siamo ancora nel campo delle ipotesi e delle speculazioni. Tuttavia nell'incidente Air france A330 io avevo visto giusto. Ho la fortuna di lavorare nel settore delle compagnie aeree e posso dire la mia. Per rispondere ad un altro lettore: E SI: IL FDR E IL CVR (le scatole nere, CIOE' ARANCIONI) SI POSSONO SPEGNERE IN VOLO con un'azione dei piloti. I relativi circuit breaker sono posizionati nella cabina di pilotaggio."

"se ci fosse stato un incidente o una avaria UNO DEI TRANSPONDER avrebbe ancora funzionato in quanto alimentato dalla ESSENTIAL BUS BAR . Rammento che l'aeromobile e' stato "visto" dai satelliti INMARSAT per altre 7 ore dopo la sua "sparizione" dai radar malesi. Questo indica che il sistema satellitare SATCOM era ancora attivo. Questo sistema non è ritenuto essenziale per la condotta del volo e pertanto non è alimentato dalla ESSENTIAL BUS BAR."

"la norma (della FAA e della EASA) prevede che tutti i sistemi siano disattivabili in modo permanente dalla cabina di pilotaggio. Questo proprio per prevenire o ridurre casi di incendio o corto circuito o malfunzionamento dei sistemi. Infatti da essa si può disattivare anche il Flight Data Recorder e Il Cockpit Voice recorder (le scatole nere come sono chiamate dalla gente)"

"per consnentire l'uso dei cellulari a bordo gli aeromobili devono essere dotati di un sistema GSM che si interfaccia con il sistema SATCOM. Questo esiste già a bordo dell'Emirates e a bordo di altri vettori. Diversamente le comunicazioni via cellulare a quote di crociera non possono avvenire per mancanza di copertura delle antenne terrestri."
 

Samu

Utente Registrato
5 Giugno 2013
713
0
Loro Ciuffenna
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Per comodità non metto il link, sappiate che sono tutti commenti presi da Corriere.it.
Vista l autorevolezza della fonte, segnalo ai moderatori, del caso, di aprire un thread a parte

"Enti come la FAA e la EASA certificano la aeronavigabilità degli aeromobili. Ad essi devono uniformarsi i costruttori se vogliono ottenere la certificazione dei loro modelli di aerei. Non posso dire certo che sono degli enti perfetti ma di sicuro grazie a loro e ai costruttori la sicurezza del volo è di gran lunga aumentata. Negli ultimi casi di incidenti aerei si parla invece di fattore umano. Purtroppo li ci sono ancora tante cose da fare. Comunque, come scritto in altri miei post precedenti, nel caso di questo B777 siamo ancora nel campo delle ipotesi e delle speculazioni. Tuttavia nell'incidente Air france A330 io avevo visto giusto. Ho la fortuna di lavorare nel settore delle compagnie aeree e posso dire la mia. Per rispondere ad un altro lettore: E SI: IL FDR E IL CVR (le scatole nere, CIOE' ARANCIONI) SI POSSONO SPEGNERE IN VOLO con un'azione dei piloti. I relativi circuit breaker sono posizionati nella cabina di pilotaggio."

"se ci fosse stato un incidente o una avaria UNO DEI TRANSPONDER avrebbe ancora funzionato in quanto alimentato dalla ESSENTIAL BUS BAR . Rammento che l'aeromobile e' stato "visto" dai satelliti INMARSAT per altre 7 ore dopo la sua "sparizione" dai radar malesi. Questo indica che il sistema satellitare SATCOM era ancora attivo. Questo sistema non è ritenuto essenziale per la condotta del volo e pertanto non è alimentato dalla ESSENTIAL BUS BAR."

"la norma (della FAA e della EASA) prevede che tutti i sistemi siano disattivabili in modo permanente dalla cabina di pilotaggio. Questo proprio per prevenire o ridurre casi di incendio o corto circuito o malfunzionamento dei sistemi. Infatti da essa si può disattivare anche il Flight Data Recorder e Il Cockpit Voice recorder (le scatole nere come sono chiamate dalla gente)"

"per consnentire l'uso dei cellulari a bordo gli aeromobili devono essere dotati di un sistema GSM che si interfaccia con il sistema SATCOM. Questo esiste già a bordo dell'Emirates e a bordo di altri vettori. Diversamente le comunicazioni via cellulare a quote di crociera non possono avvenire per mancanza di copertura delle antenne terrestri."
Altra ottima spiegazione, ben comprensibile anche da un semi-profano come il sottoscritto.
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Pare che l'area nel sud dell'Oceano Indiano esplorata dagli Australiani e, mi pare, dal P-8A americano sia stata ridotta rispetto a ieri, forse hanno qualche ulteriore informazione non ancora resa pubblica che li indirizza in una zona piu' precisa, speriamo che trovino qualcosa.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Altro articolo sul NY TIMES di oggi:

http://www.nytimes.com/2014/03/20/world/asia/missing-malaysia-flight.html?hp&_r=0

Non molte novita', se non che pare che le autorita' malesi abbiano chiesto aiuto all'FBI per verificare le informazioni sull'home simulator che il capitano del volo aveva a casa. Pare che lui abbia cancellato dei dati dal simulatore il 3 Febbraio, e vorrebbero capire di che si tratta per valutare se lui fosse implicato nella vicenda. Ovviamente, questo probabilmente non ha niente a che fare con l'incidente. Inoltre, sempre l'articolo cita che le autorita' malesi hanno ricevuto informazioni sul background di tutti i passeggeri dalle altre nazioni, e non hanno trovato niente di interessante finora. Solo Ucraina e Russia non hanno ancora risposto. Ovviamente, nuovamente, questo non ha probabilmente niente a che fare, certo che IMHO le autorita' di questi paesi potrebbero anche degnarsi di collaborare un po' piu' celermente...
 

paolin

Utente Registrato
8 Agosto 2007
489
0
New Jersey
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Solo Ucraina e Russia non hanno ancora risposto. Ovviamente, nuovamente, questo non ha probabilmente niente a che fare, certo che IMHO le autorita' di questi paesi potrebbero anche degnarsi di collaborare un po' piu' celermente...
qualcosa mi dice che, attualmente, Ukraina e Russia hanno altro a cui pensare....
 

Dr Gio

Utente Registrato
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

qualcosa mi dice che, attualmente, Ukraina e Russia hanno altro a cui pensare....
L'ho pensato pure io, ma un governo e' grande e rispondere con celerita' ad una richiesta pervenuta alle autorita' da un altro paese in una fase di emergenze dovrebbe essere qualcosa che viene gestito in contemporanea dalle pertinenti strutture (mentre nel frattempo i militari si scannano...)
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Il simulatore del comandante.

 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Pare che gli australiani abbiano trovato qualcosa, dovrebbe esserci a breve una conferenza stampa del primo ministro australiano il che fa presupporre che abbiano un buon grado ci certezza.
 

mareg

Utente Registrato
11 Maggio 2012
170
0
SFO
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Il primo ministro australiano ha comunicato al parlamento che la marina australiana ha analizzato delle immagini satellitari e identificato due oggetti che potrebbero appartenere a MH370. A breve gli aerei P3 e P8 saranno in zona per verificare. Potrebbe essere come per le immagini dei cinesi, ma il fatto che l'annuncio sia stato fatto dal primo ministro al parlamento fa sperare che siano abbastanza sicuri.
 

Michele

Utente Registrato
3 Giugno 2006
1,690
204
36
Firenze, Toscana.
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Il primo ministro australiano ha comunicato al parlamento che la marina australiana ha analizzato delle immagini satellitari e identificato due oggetti che potrebbero appartenere a MH370. A breve gli aerei P3 e P8 saranno in zona per verificare. Potrebbe essere come per le immagini dei cinesi, ma il fatto che l'annuncio sia stato fatto dal primo ministro al parlamento fa sperare che siano abbastanza sicuri.
Pare siano stati trovati due resti. Di cosa non si sa ma le dimensioni sono importanti: 24 metri il primo e leggermente più piccolo il secondo.

http://my.news.yahoo.com/largest-object-sighted-mh370-search-24-metres-says-045028113.html

http://www.bbc.com/news/world-asia-26659951?ocid=socialflow_facebook
 

rinco59

Utente Registrato
31 Marzo 2006
3,431
0
verona, Veneto.
www.digitaltuning.ch
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

"ebbene si, sono proprio io ANTONIO JORIO, avionics engineering manager di Air Europe quando in flotta avevamo I B777. Una macchina stupenda. Primi operatori italiani di B777."

"Sono un appassionato e non un esperto. Non sono un pilota ma faccio una domanda a voi che siete piloti e quindi credo e spero molto affidabili. 1) fault sistema elettrico, il 777 credo abbia il fly by wire, come è possibile che con un così grave fault, motori, rudder trim etc etc funzionino correttamente? 2) pare che abbia volato per altre 7 ore dato che è stato captwto ping alle 8 c.ca. Possibile che con un problema così grosso, il pilota abbia cercato di andare sull'alternato più vicino, lo abbia evidentemente mancato e si sia messo a girare per 7 ore sull'oceano. 3) infine vorrei un vostro commento sulle manovre. Salire fino a 45000 non è uno scherZo, e dubito lo si possa fare com gravi problemi a bordo. Vi ricordo che sono un semplice appassionato e se ho scritto qualche inesattezza mi scuso. Ciao"


VOTA RISPONDIANTONIO JORIO19 marzo 2014 | 23:42
rispondo alle tue domande: 1 - I primary flight controls sono 3 - aileron, elevator e rudder. essi sono comandati con sistema fly-by-wire ma il sistema di back-up e' meccanico (o elettro meccanico). pertanto una avaria elettrica sarebbe comunque gestita dai comandi meccanici (fatti di leve e cavi ). I motori funzionano comunque a meno che non si decida per sicurezza di effettuare un fuel cut-off. Il rudder trim ha un input meccanico. Se come pare il velivolo ha volato per altre ore (6, 7 ) lo poteva fare perche' in condizioni di sicurezza. Hai chiesto anche come poteva l'aeromobile salire a 45000 piedi: e' possibile anche se il limite certificativo del B777 e' di 42000piedi (vado a memoria). La pressurizzazione della cabina e' mantenuta costante con due pressure controller indipendenti e con un sistema manuale di controllo della outflow valve. Spero di aver usato termini semplici .
 

Tiennetti

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,025
179
42
Venessia
www.david.aero
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ma nel caso di una avaria elettrica così importante da lasciarci i comandi di backup, tutto il carburante disponibile nei serbatoi sarebbe utilizzabile o saremmo limitati al gravity feeding dalle ali (e quindi l'autonomia si vedrebbe drasticamente ridotta?)
 

drpepper

Utente Registrato
19 Settembre 2009
117
0
Dxb
Re: Malaysia Airlines volo MH370 disperso

Ma nel caso di una avaria elettrica così importante da lasciarci i comandi di backup, tutto il carburante disponibile nei serbatoi sarebbe utilizzabile o saremmo limitati al gravity feeding dalle ali (e quindi l'autonomia si vedrebbe drasticamente ridotta?)
Per 6/7h di volo fai carburante solo nelle wing, il centrale era sicuramente vuoto.