Malpensa vista da un torinese ...


I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Da milanese m'intrufilo in questa discussione che spero venga portata avanti dai torinesi e piemontesi perche' molto interessante.
Voglio solo ricordare, come spunto, che nei parcheggi del T1 di MXP le macchine con targa piemontese e torinese parcheggiate non sono tante ma tantissime.

Ciao!
 

Fly forever

Utente Registrato
31 Marzo 2006
533
0
.
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Perchè dici che MXP è difficilmente raggiungibile da Torino?
Quello che sto dicendo è che è percepita come difficilmente raggiungibile, indipendentemente dal fatto che lo sia o meno.
Quello che rimane nella testa delle persone è l'uscita a Novara est, l'attraversamento dei paesi, magari in coda ad un camion che non si riesce a superare. Il ponte in ferro l'ho messo come battuta, ma alla fine è ciò che le persone si ricordano.
Certo, esiste l'alternativa di fare la TO-MI, poi si prende l'autostrada per Gravellona ed infine la Milano-Laghi, ma pochi la conoscono e comunque i tempi di percorrenza sono superiori.
 

747MXP

Utente Registrato
21 Novembre 2005
2,127
33
.
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Perchè dici che MXP è difficilmente raggiungibile da Torino?
Quello che sto dicendo è che è percepita come difficilmente raggiungibile, indipendentemente dal fatto che lo sia o meno.
Quello che rimane nella testa delle persone è l'uscita a Novara est, l'attraversamento dei paesi, magari in coda ad un camion che non si riesce a superare. Il ponte in ferro l'ho messo come battuta, ma alla fine è ciò che le persone si ricordano.
Certo, esiste l'alternativa di fare la TO-MI, poi si prende l'autostrada per Gravellona ed infine la Milano-Laghi, ma pochi la conoscono e comunque i tempi di percorrenza sono superiori.
e anche qui se ti trovi un camion davanti vai letteralmente in cacca ..

:D
 

AZ1774

Bannato
5 Novembre 2005
17,784
0
.
Vabbeh ma che vuol dire pochi la conoscono? Uno si permette di dire che un aeroporto è scomodo solo perchè no sa che c'è una strada alternativa? Resto perplesso.
 

always_airbus

Utente Registrato
9 Giugno 2006
920
0
AL, Piemonte.
www.alitalia.it
Da Piemontese non torinese ma monferrino dico che MXP è l'aeroporto al quale preferisco appoggiarmi per volare.

1 è comodo da raggiungere con l'A26 evitando il ponte sul Ticino che FlyForever odia (o con l'A4 via Novara e ponte)

2 da MXP partono voli diretti per tutta europa e molte destinazioni intercontinentali....perchè quindi passare da un altro apt e allungare tempi e stress?

Se dovessi scegliere come comodità direi che l'apt di riferimento dovrebbe essere GOA in quanto raggiungibile in 45/50min e meno caotico di MXP il fatto è che GOA ha lo stesso problema di TRN....raramente trovi voli diretti e devi fare scalo a FCO o all'estero!
 

Fly forever

Utente Registrato
31 Marzo 2006
533
0
.
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

Vabbeh ma che vuol dire pochi la conoscono? Uno si permette di dire che un aeroporto è scomodo solo perchè no sa che c'è una strada alternativa? Resto perplesso.
Non è comunque una valida alternativa perché allunga il tempo di percorrenza, meglio rischiare il camion in mezzo ad Oleggio.
 

Fly forever

Utente Registrato
31 Marzo 2006
533
0
.
Citazione:Messaggio inserito da always_airbus

Da Piemontese non torinese ma monferrino dico che MXP è l'aeroporto al quale preferisco appoggiarmi per volare.

1 è comodo da raggiungere con l'A26 evitando il ponte sul Ticino che FlyForever odia (o con l'A4 via Novara e ponte)

2 da MXP partono voli diretti per tutta europa e molte destinazioni intercontinentali....perchè quindi passare da un altro apt e allungare tempi e stress?

Se dovessi scegliere come comodità direi che l'apt di riferimento dovrebbe essere GOA in quanto raggiungibile in 45/50min e meno caotico di MXP il fatto è che GOA ha lo stesso problema di TRN....raramente trovi voli diretti e devi fare scalo a FCO o all'estero!
Il mio discorso vale solo per i torinesi (e per i cuneesi), dal resto del Piemonte è chiaro che MXP è una valida alternativa.
 

Pelush

Utente Registrato
8 Novembre 2005
3,182
0
51
St. Albans, Hetfordshire
beh ma i cuneesi sono scomodi per tutto ....
DA Cuneo ad Asti co vogliono anche 2 ore, da Cuneo a Torino c'è l''autostyrada dei sette peccati ....

insomma quando Totò ha fatto il militare in quel posto avevva ben ragione di lamentarsi (anche io che sono finotoa cividale ....)
 

kernel

Utente Registrato
16 Novembre 2005
2,283
0
Milano, Lombardia.
devo dire che per ora la mancanza della bretella da Boffalora e i cantieri millenari sulla A4 scoraggiano parecchio. A quanto pare fra poco più di un anno si avrà la bretella. Per la nuova A4 fino a Milano non so che dire...
Sarebbe interessante capire quando questi due tasselli andranno a posto come cambierà la percezione. Bisogna anche dire che più la rosa di voli aumenta da MXP più aumenta la sua capacità attrattiva.
 

Marcopoli0

Utente Registrato
23 Marzo 2006
739
0
Torino, Piemonte.
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

"Ma devo fare quello schifo di ponte in ferro sul Ticino che se arriva un camion dall'altra parte rimaniamo incastrati a metà?
Ma non si riesce proprio a partire da Caselle?"

Dopo la discussione "Malpensa vista da un milanese ...", apro questa discussione in cui mi piacerebbe sapere come vedono Malpensa i miei concittadini e gli abitanti di altre città del nord.
Esagerazioni a parte, la frase sopra da l'idea di come il torinese mediamente vede Malpensa. Un aeroporto difficilmente raggiungibile, che viene utilizzato unicamente quanto le alternative da Torino scarseggiano.
Analizzando il comportamento mio e delle persone che conosco, provo a fare il punto della situazione.
Viaggi di lavoro</u>
Quando si deve raggiungere una destinazione non servita direttamente da Torino, si ricerca l'alternativa via FRA, CDG, .... Solo se gli orari di queste alternative sono scomodi o non c'è disponibilità allora si ricerca il volo diretto da MXP.
Alcune persone fanno delle eccezioni a questa regola sul lungo raggio. Ovvero, se devono raggiungere una destinazione intercontinentale servita direttamente da MXP (es: MIA), allora si valuta l'alternativa MXP-MIA rispetto a TRN-CDG-MIA. E' come se dovendo affrontare un volo lungo, il tempo di auto necessario per andare a MXP fosse meno importante.
Viaggi leisure di linea ed individuali (non low-cost)</u>
Dovendo programmare una vacanza fai da te, anche in questo caso, se non c'è il collegamento diretto da TRN si preferisce l'alternativa TRN-Hub europeo-destinazione finale. Questo anche per agevolare la comodità di chi ci deve portare all'aeroporto (viaggiando per leisure normalmente non si lascia la macchina al parcheggio dell'aeroporto).
Questo vale in linea di massima, con alcune eccezioni del tipo "la nonna ultranovantenne va negli states a trovare i cugini che non vede da ottant'anni. Povera nonna, posso mica farla passare da Francoforte che poi mi sbaglia aereo e devo andarla a recuperare chissà dove? Meglio che la porto a MXP e la carico personalmente sull'aereo".
Viaggi leisure charter o di gruppo</u>
In questo caso si parte dove il Tour Operator dice di partire, l'aeroporto di partenza è un dettaglio e va bene qualsiasi cosa (per la verità c'è qualcuno che va a Sharm e non a Hurghada perché per Sharm c'è il charter da TRN, ma si tratta di eccezioni).
Voli low cost</u>
In questo caso normalmente si è disposti a fare molti km (anche con disagi nei mezzi pubblici) per raggiungere l'aeroporto di partenza. Quindi MXP va bene, così come va bene BGY ..., e pazienza se ci vuole un giorno e 10 cambi di treno per andarci.



Io la tua tesi l'ho sempre sostenuta a pieno, ma sull'ultimo punto ritoccherei quanto appena dichiarato..
SE scelgo di viaggiare con un volo low cost, ci sarà un motivo,quindi non ha senso che mi debba fare KM di autostrada di treno ( a costi non indifferenti ) , senza contare il tempo speso..A volte capita che se fai la somma di tutte le spese per arrivare a BGY, ti conviene quasi sicuramente partire con un volo di linea!!
 
Q

Quirino

Guest
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

"Ma devo fare quello schifo di ponte in ferro sul Ticino che se arriva un camion dall'altra parte rimaniamo incastrati a metà?
Ma non si riesce proprio a partire da Caselle?"
il famigerato ponte di Oleggio è in dirittura d'arrivo..
costruito ad inizio secolo "volutamente stretto " dai piemontesi che temevano che i contadini lombardi invadessero il loro territorio con i grossi carri merci ( per lo stesso motivo si bloccò la ferrovia Oleggio / Busto Arsizio...) verrà sostituito entro la fine del 2008 (ambiziosi..) la gara è stata vinta da un consorzio italo-spagnolo... i lavori dovrebbero iniziare verso la metà dell'anno prossimo...


perchè chi viene da Torino c'è anche l'ipotesi Galliate - Castano - - costeggio canale - Nosate con ponte assurdo ... meno trafficata e priva di Camion nell'ultimo tratto per via del suddetto ponte...
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
Premetto che il mio giudizio è MOOOOLTO di parte: non ho mai nutrito particolare simpatia per MXP, in quanto la sua presenza e la sua vicinanza a Torino hanno pesantemente limitato lo sviluppo di TRN negli ultimi anni… Vabbè a ognuno la sua croce: i malpensari pianterebbero patate a Linate, io le pianterei volentieri a Malpensa:D

Cercherò cmq di essere obiettivo nei limiti del possibile, basandomi sulla mia esperienza personale (miei viaggi, conoscenti, colleghi, ecc ecc). Devo dire che condivido quasi completamente quanto scritto da Fly forever:

Viaggi di lavoro
Le destinazioni business utilizzate dai torinesi sono quasi tutte raggiungibili comodamente da TRN, o con volo diretto o con scalo. Verso i principali hub europei (FRA/MUC/CDG) abbiamo 5 voli giornalieri che consentono comode coincidenze e facili riprotezioni in caso di ritardi. Inoltre la tessera Miles and More è sempre più diffusa tra i piemontesi (tra AP e LH avremo con l’orario invernale circa 35 voli giornalieri), quindi in generale i FF piemontesi partono da TRN e fanno scalo in Germania dove necessario.
Alcuni colleghi/conoscenti tuttavia hanno scelto a volte di volare da MXP per voli di medio-lungo raggio (destinazioni: Istambul, USA, Giappone…): si tratta prevalentemente di colleghi aderenti al programma Millemiglia e che quindi hanno scelto di volare con AZ. In altri casi nessuno considera di andare fino a MXP: i lavori e il traffico sulla To-Mi sono un valido deterrente. Inoltre Caselle è comodamente raggiungibile in auto, non ci sono problemi a parcheggiare, non ci sono code al check in e al ritiro bagagli...

Charter
Come indicato da Fly forever il charter lo si prende dove ti manda il tour operator: MXP, BLQ, VRN… Credo che le macchine viste da I-TIGI siano prevalentemente di vacanzieri.

Low Cost
Il volo low cost lo prendi dove viene operato: da TRN l’offerta è ancora molto limitata. Vari amici si sono imbarcati da MXP con destinazione RAK, SXF… per non parlare di tutti quelli partiti da BGY (me compreso) verso destinazioni FR [8D]
La base EZI è conosciuta a TRN e sicuramente molti torinesi nei prossimi mesi approfitteranno dei vari voli per LIS, ATH… Peccato non averli qua :(

…cmq …se non si fosse capito… mai volato da MXP[:304]

Ciau[:306]
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Michele-TRN

Premetto che il mio giudizio è MOOOOLTO di parte: non ho mai nutrito particolare simpatia per MXP, in quanto la sua presenza e la sua vicinanza a Torino hanno pesantemente limitato lo sviluppo di TRN negli ultimi anni… Vabbè a ognuno la sua croce: i malpensari pianterebbero patate a Linate, io le pianterei volentieri a Malpensa:D

Cercherò cmq di essere obiettivo nei limiti del possibile, basandomi sulla mia esperienza personale (miei viaggi, conoscenti, colleghi, ecc ecc). Devo dire che condivido quasi completamente quanto scritto da Fly forever:

Viaggi di lavoro
Le destinazioni business utilizzate dai torinesi sono quasi tutte raggiungibili comodamente da TRN, o con volo diretto o con scalo. Verso i principali hub europei (FRA/MUC/CDG) abbiamo 5 voli giornalieri che consentono comode coincidenze e facili riprotezioni in caso di ritardi. Inoltre la tessera Miles and More è sempre più diffusa tra i piemontesi (tra AP e LH avremo con l’orario invernale circa 35 voli giornalieri), quindi in generale i FF piemontesi partono da TRN e fanno scalo in Germania dove necessario.
Alcuni colleghi/conoscenti tuttavia hanno scelto a volte di volare da MXP per voli di medio-lungo raggio (destinazioni: Istambul, USA, Giappone…): si tratta prevalentemente di colleghi aderenti al programma Millemiglia e che quindi hanno scelto di volare con AZ. In altri casi nessuno considera di andare fino a MXP: i lavori e il traffico sulla To-Mi sono un valido deterrente. Inoltre Caselle è comodamente raggiungibile in auto, non ci sono problemi a parcheggiare, non ci sono code al check in e al ritiro bagagli...

Charter
Come indicato da Fly forever il charter lo si prende dove ti manda il tour operator: MXP, BLQ, VRN… Credo che le macchine viste da I-TIGI siano prevalentemente di vacanzieri.

Low Cost
Il volo low cost lo prendi dove viene operato: da TRN l’offerta è ancora molto limitata. Vari amici si sono imbarcati da MXP con destinazione RAK, SXF… per non parlare di tutti quelli partiti da BGY (me compreso) verso destinazioni FR [8D]
La base EZI è conosciuta a TRN e sicuramente molti torinesi nei prossimi mesi approfitteranno dei vari voli per LIS, ATH… Peccato non averli qua :(

…cmq …se non si fosse capito… mai volato da MXP[:304]

Ciau[:306]
Be' allora un volo da MXP prima o poi ti tocchera'....:D
Comunque sia, a parte charters e Low Cost da MXP il fatto che i parcheggi del T1 siano piene di macchine torinesi mi fa' pensare che molti prendano anche i voli non SkyTeam/AZ....
Tra l'altro da Torino chi vola AZ ha il "volobus Alitalia" mentre gli altri le corse dei Bus Sadem che non sono poche....
 

Fly forever

Utente Registrato
31 Marzo 2006
533
0
.
E' vero, anch'io ho notato tante auto con targa TO, però bisogna considerare che se è giusta l'ipotesi che viene utilizzato MXP dai passeggeri del lungo raggio, si tratta di passeggeri che lasciano l'auto per molto tempo, quindi si vedono molte auto in sosta a fronte di pochi passeggeri transitati.

Consideriamo anche che ormai con le auto aziendali in leasing la targa non è molto significativa. Ad esempio la mia auto è immatricolata a Firenze ed il riquadro attorno alla targa è di un concessionario di Novi Ligure che me l'ha consegnata.

A Torino c'è la Sava Leasing che immatricola molte auto, e la succursale Fiat di C.so Bramante che ne consegna molte.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

E' vero, anch'io ho notato tante auto con targa TO, però bisogna considerare che se è giusta l'ipotesi che viene utilizzato MXP dai passeggeri del lungo raggio, si tratta di passeggeri che lasciano l'auto per molto tempo, quindi si vedono molte auto in sosta a fronte di pochi passeggeri transitati.

Consideriamo anche che ormai con le auto aziendali in leasing la targa non è molto significativa. Ad esempio la mia auto è immatricolata a Firenze ed il riquadro attorno alla targa è di un concessionario di Novi Ligure che me l'ha consegnata.

A Torino c'è la Sava Leasing che immatricola molte auto, e la succursale Fiat di C.so Bramante che ne consegna molte.
Non stavo parlando di riquadri ma di vetture targate TO e per di piu' nei parcheggi multipiano del T1 dove ti costano 15 euro al giorno...
Personalmente conosco molte persone delle "Generali" a Torino cosi come della filiale KPMG che praticamente volano quasi esclusivamente da MXP.
 

I-TIGI

Bannato
9 Novembre 2005
7,003
0
61
Milano, Lombardia.
aeroportilombardi.it
Citazione:Messaggio inserito da Fly forever

E' vero, anch'io ho notato tante auto con targa TO, però bisogna considerare che se è giusta l'ipotesi che viene utilizzato MXP dai passeggeri del lungo raggio, si tratta di passeggeri che lasciano l'auto per molto tempo, quindi si vedono molte auto in sosta a fronte di pochi passeggeri transitati.

Consideriamo anche che ormai con le auto aziendali in leasing la targa non è molto significativa. Ad esempio la mia auto è immatricolata a Firenze ed il riquadro attorno alla targa è di un concessionario di Novi Ligure che me l'ha consegnata.

A Torino c'è la Sava Leasing che immatricola molte auto, e la succursale Fiat di C.so Bramante che ne consegna molte.
Non stavo parlando di riquadri ma di vetture targate TO e per di piu' nei parcheggi multipiano del T1 dove ti costano 15 euro al giorno...
Personalmente conosco molte persone delle "Generali" a Torino cosi come della filiale KPMG che praticamente volano quasi esclusivamente da MXP.