Mancati pagamenti a Sacbo, BGY sospende i voli di Myair


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
I pax... I PAX!!! Ma quanto mai vanterà di credito un passeggero myair?? 200 euro???

Ci saranno dipendenti rovinati..come lo sono stati quelli di tutti i fallimenti delle precedenti compagnie a cui avete augurato il male!

Ci son famiglie con entrambi i redditi erogati da Myair...ci saranno dipendenti che vanteranno crediti per decine di migliaia di euro!!!
Chi non ha mai provato cosa vuol dire perdere il lavoro dall'oggi al domani, cosa vuol dire restare mesi senza stipendio e senza nemmeno ammortizzatori sociali, dovrebbe solo tacere!!!

Finisco gli interventi qui...mi limitero' a lurkare!
Ci sono anche dei pax che magari si sono messi da parte i soldi per le meritate vacanze e ora si ritrovano a buttare i soldi per acquistare un volo sostitutivo.
 

Honeywell

Utente Registrato
12 Novembre 2005
293
0
Torino.
si infatti le conseguenze le pagano gli ignari passeggeri non i consapevoli tuoi colleghi

Insomma ... :)
Leggi i continui aggiornamenti sull'attività di volo Myair e, se ti va, giusto per la curiosità di osservare un aspetto nel suo insieme, prova a pensare a cosa sia la vita quotidiana di una persona che lavori in quella compagnia, tra cancellazioni, ritardi, schedulati che vengono messi in piedi giorno per giorno.
Leggi i continui bollettini di guerra che pervengono dai vari aeroporti, e prova ad immaginare cosa aspetti quei 4 sventurati che l'operativo sta mettendo insieme per andare a recuperare i passeggeri coinvolti in "proteste" come quelle che abbiamo letto sopra. Pensa a cosa succederà non appena li caricheranno a bordo e finalmente potranno trovarsi davanti un'uniforme Myair (quella di un av naturalmente, perchè quella dei piloti solitamente ha un potere ammaliante che rende tutti mansueti come agnellini). E poi chiediti come ti sentiresti tu, se nella tua vita lavorativa ogni giorno venissi insultato, aggredito, deriso, minacciato. Se dovessi assistere ogni giorno della tua esistenza a scene da voltastomaco.

Io non pretendo che si provi tenerezza per questi ragazzi, ci mancherebbe, ma sono persone che ogni giorno si alzano, si recano al lavoro, e con diligenza svolgono il loro compito, cercando di colmare le gravi lacune che tutti conosciamo, senza nemmeno sapere se alla fine di questo mese vedranno qualche soldo.
Non sono i complici di una frode.
Se chi li comanda a bacchetta lavorasse con la stessa loro onestà, probabilmente in Italia non avremmo bisogno di Ryanair.



Comincio invece a non poterne più di questi ignari passeggeri, dei loro racconti strappalacrime sempre uguali, di aeroporti intesi come luoghi dove si può fare ciò che si vuole, e di polizia che deve cercare di calmare animi che in un qualunque altro contesto verrebbero denunciati e costretti a risarcire i danni causati.
State facendo un importante lavoro di informazione che si protrae ormai da tempo e io sono convinto che i primi frutti si inizino ad intravedere. E pur non avendo modo di leggere le testate locali, credo che le occasioni di parlare di Myair non siano mancate.
Ora non pretendo che tutti leggano Aviazione Civile, non mi aspetto che chi decida di andare in vacanza una volta all'anno si debba cautelare da solo trasformandosi in un esperto del settore, ma caspita, quelli che hanno la testa sulle nuvole non dovremmo essere noi ???
Ma dove vivono questi ???
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Quoto,quello che non capisco è perchè ENAC se non ha preso provvedimenti seri sino ad oggi abbia sentito l'esigenza di prenderli nel cuore della stagione estiva e non abbia chiesto a SACBO a questo punto di rinviare il tutto a settembre,quantomeno per tutela nei confronti degli sfortunati\sciagurati (a questo punto ci sta tutto!) che hanno programmato le proprie ferie con Myair
A me l'intervento che sconcerta è questo :D . Già che ci siamo, rimandiamo ancora un po'... intanto la fideiussione per i debiti di Myair a favore di SACBO la firmi tu?
 

Paoloa320

Utente Registrato
30 Novembre 2008
1,121
0
Provincia di Milano
Ho appena visto a studioaperto un servizio su myair. Diceva che ci sono problemi anche a Venezia è vero?


p.s. spero che finita myair Soddu e amici belli lascino perdere l'aviazione.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Solo una curiosità, ma su Bergamo sono riusciti a bloccare un aereo a terra (Crj 900 o A320 di MyAir), tipo quello che era successo a SkyEurope qualche settimana fa a Parigi ad uno dei suoi 737, oppure gli hanno precluso solo atterraggio e decollo?
Nel primo caso gli operativi (giri macchina), con un aereo in meno vanno a farsi benedire?
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Anche se trovassero i soldi x pagare la SACBO...... gli mancherebbero per pagare qualche altro aeroporto.... o il carburante......

quando la coperta e' corta..... la tiri da una parte.... ma scopri l'altra.

A mio avviso siamo arrivati alla Fine anche di questo capitolo. Un vero disastro.

Tiz
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Un bacino d'utenza enorme, radici in scali importanti come BGY e VCE, l'esperienza negativa di Volareweb dal quale forse imparare qualcosa. Tutti gli ingredienti giusti per realizzare qualcosa d'importante ed oggi invece tutto si ripete: la storia non ha insegnato nulla.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
I pax... I PAX!!! Ma quanto mai vanterà di credito un passeggero myair?? 200 euro???

Ci saranno dipendenti rovinati..come lo sono stati quelli di tutti i fallimenti delle precedenti compagnie a cui avete augurato il male!

Ci son famiglie con entrambi i redditi erogati da Myair...ci saranno dipendenti che vanteranno crediti per decine di migliaia di euro!!!
Chi non ha mai provato cosa vuol dire perdere il lavoro dall'oggi al domani, cosa vuol dire restare mesi senza stipendio e senza nemmeno ammortizzatori sociali, dovrebbe solo tacere!!!

Finisco gli interventi qui...mi limitero' a lurkare!
Queste pagine da libro cuore sui dipendenti sono fuori luogo e assolutamente inopportune.
Tipiche di una mentalità tutta nostra italiana dove il posto fisso ha la precedenza sui diritti del prossimo, sull'onestà, sulla capacità di stare sul mercato e sul buon senso. In nome sempre più spesso di deliberate truffe.

Trovo scandalosa, infine, questa tua affermazione, indice del più assoluto disprezzo per il prossimo. Il problema è che rappresenta il modo di fare azienda per tante realtà italiane.

I pax... I PAX!!! Ma quanto mai vanterà di credito un passeggero myair?? 200 euro???
 

gnagno

Utente Registrato
10 Marzo 2009
266
0
eh.. fosse l'unica e la prima azienda che fallisce in italia lasciando a casa centinaia di dipendenti.. si parla di myair e sembra che parliamo di una entita' superiore.. e' un'azienda come le altre e sono sicuro che i dipendenti sono dei buoni professionisti e troveranno rapidamente dove lavorare..
Mi sembra che momentaneamente il settore sia uno di quelli che più stanno pagando la crisi. La maggior parte delle aerolinee sta cercando di ridurre il personale per superare questo momento. Poi sopratutto con l' estate ormai già superata e l' inverno alle porte dove solitamente si ha una contrazione delle operazioni.
Spero che tu abbia ragione naturalmente ma ho i miei dubbi
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
carissimi buona sera , scusate se da un po non mi faccio viva , ma sono stata un po presa.
oggi rientro in questo splendido forum e leggo di myair.
ho letto i vostri pensieri , di amici e di amici con cui ho avuto anche da ridire.
vi chiedo miei cari ................" SARA' O NOON SARA' 1 ANNO O PIU' CHE QUI DENTRO NON FACCIAMO ALTRO CHE DIRE CHE BANDA DI BASSOTTI ( PER NON DIRE ALTRO ) SONO QUELLI DI MYAIR??????? NON è TANTO CHE DICIAMO , DI STARE ATTENTI , CHE LE COSE NON VANNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ed ora che fa l'enac , sotto stagione pensa bene di bloccarli!!!!!!!
MA DOVEVA FARLO PRIMAAAAAAA!!!!!!!!!!
GLI HA ANCHE DATO IL TEMPO DI INCASSARE IL VENDUTO DELLE PARTENZE ESTIVE!!!!!!!!!!!!!!
io scusate lo sfogo ma metto sullo stesso piano il comportamento di MYAIR E DI ENAC
LO TROVO UNO SCANDATO.
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Sarà, ma io sono sempre convinto che se fosse continuata Volareweb, magari gestita con giudizio sarebbe stata una bellissima risorsa per il paese.
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Air Bee: il RECORD dell'effimero...

In realta' prima c'e' stata Air Bee, quindi previsione errata.

Tutta la mia solidarietà agli amici e colleghi di Myair, vi sono vicino!
Veramente, Air Bee secondo me non si può neanche considerare una vera e propria compagnia aerea, visto il pochissimo tempo in cui ha (non) operato i suoi voli...

Almeno, Myair SEMBRAVA (ed all'inizio era) una vera compagnia aerea!

Saluti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
carissimi buona sera , scusate se da un po non mi faccio viva , ma sono stata un po presa.
oggi rientro in questo splendido forum e leggo di myair.
ho letto i vostri pensieri , di amici e di amici con cui ho avuto anche da ridire.
vi chiedo miei cari ................" SARA' O NOON SARA' 1 ANNO O PIU' CHE QUI DENTRO NON FACCIAMO ALTRO CHE DIRE CHE BANDA DI BASSOTTI ( PER NON DIRE ALTRO ) SONO QUELLI DI MYAIR??????? NON è TANTO CHE DICIAMO , DI STARE ATTENTI , CHE LE COSE NON VANNO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ed ora che fa l'enac , sotto stagione pensa bene di bloccarli!!!!!!!
MA DOVEVA FARLO PRIMAAAAAAA!!!!!!!!!!
GLI HA ANCHE DATO IL TEMPO DI INCASSARE IL VENDUTO DELLE PARTENZE ESTIVE!!!!!!!!!!!!!!
io scusate lo sfogo ma metto sullo stesso piano il comportamento di MYAIR E DI ENAC
LO TROVO UNO SCANDATO.
Quoto!
Certe situazioni vanno bloccate prima di arrivare a pax imbufaliti con vacanze rovinate e soldi persi, dipendenti con stipendi non pagati, fornitori che vantano crediti pesanti ecc...ecc...
 

BlueAngel69

Utente Registrato
13 Maggio 2008
1,139
0
Milano (MXP/LIMC), Italy
Esatto...

Un bacino d'utenza enorme, radici in scali importanti come BGY e VCE, l'esperienza negativa di Volareweb dal quale forse imparare qualcosa. Tutti gli ingredienti giusti per realizzare qualcosa d'importante ed oggi invece tutto si ripete: la storia non ha insegnato nulla.
Quello che mi fa più paura, però, è che non c'è due senza tre...:astonished:

Non è che questi staranno già pensando al logo e ai colori della loro futura "MyVolareAir"?! :astonished::astonished:

Saluti.
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Scommetto che da un momento all'altro salta fuori un annuncio trionfale Ryanair del tipo "Organizziamo noi dei voli extra per le vacanze dei pax trombati da Myair...", ovviamenti a prezzi tutt'altro che low cost!

Voi che ne dite?
Il 90 % delle rotte MyAir operate da Bergamo e' coperto anche da altre compagnie.

In particolare RyanAir e Trawel.

Se davvero MyAir dovesse chiudere i battenti...... stai certo che RyanAir ne approfittera' x riprotgeggere i passeggeri (ovviamente non gratis).

Tiz
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Tutte cancellate le partenze pomerdiane/serali da Bari, Brindisi, Bergamo e Venezia.

Bari
Madrid 18:35 CANCELLATO

Brindisi
Parigi 14:05 CANCELLATO
Venezia 20:45 CANCELLATO

Venezia
Palermo 11:40 CANCELLATO
Olbia 16:10 CANCELLATO
Parigi 19:00 CANCELLATO

Bergamo
Reggio Calabria 16:55 CANCELLATO
Bucarest 06:40 CANCELLATO
Catania 07:15 CANCELLATO
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.