MD80 Alitalia: il ritiro


I-DAWA

Utente Registrato
5 Luglio 2006
246
1
.
A me risulta che I-DAWT oggi fosse attivo su FCO: se non ricordo male, ha fatto, tra le altre rotte, una FCO-LIN-FCO ed una FCO-CAG-FCO.
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Io non capisco, veramente, l'accanimento con cui si difendono alla morte gli 80, neanche fossero nostri figli.
Capisco i motivi di nostalgia, magari per chi ci vola, ma si parla di tecnologia. E se si parla di tecnologia, un 319 o un 737, pur nel loro essere progetti di 25 anni fa, sono molto più avanti. E potremmo star qui a fare un confronto su ogni singolo dettaglio tecnico, ma il confronto è impietoso.
 

mb339

Utente Registrato
2 Gennaio 2006
474
0
Io non capisco, veramente, l'accanimento con cui si difendono alla morte gli 80, neanche fossero nostri figli.
Capisco i motivi di nostalgia, magari per chi ci vola, ma si parla di tecnologia. E se si parla di tecnologia, un 319 o un 737, pur nel loro essere progetti di 25 anni fa, sono molto più avanti. E potremmo star qui a fare un confronto su ogni singolo dettaglio tecnico, ma il confronto è impietoso.
Non è che si difende un aereo piuttosto che un altro.
Però siccome vengono riportati su questo forum continuamente dati non del tutto veritieri, giustamente qualche "addetto ai lavori" si sente in dovere di correggere e supportare tali dati.
Poi per quanto mi riguarda, liberi di credere quello che vi pare...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
No no non è un valore teorico!! Se io vado a FL340 a 58ton io avrò un flussometro di 1300kg/h per motore. Questa è realtà!
E ti ripeto che per andare a FL340 non ci vogliono tratte di 4 ore, basta un CTA-LIN
sorry..il mio "teorico" era riferito a quante volte(tutti) volano a FL340 sia per questioni di traffico che di meteo (e con qualunque aereo).
Ho sentito raramente citare appunto 34000piedi o più nei miei viaggi europei. Diciamo mia senzazione, ecco. Tutto lì.
Non che non succeda!! ci mancherebbe!
 

DC9-80

Utente Registrato
17 Ottobre 2008
24
0
A me risulta che I-DAWT oggi fosse attivo su FCO: se non ricordo male, ha fatto, tra le altre rotte, una FCO-LIN-FCO ed una FCO-CAG-FCO.
si in effetti oggi I-DAWT era attivo,invece I-DACQ è in preservazione da prima dell'estate,mentre pochi giorni fa si è affiancato anche I-DAVS in preservazione
 

A350XWB

Utente Registrato
13 Gennaio 2008
586
0
40
.
Non è che si difende un aereo piuttosto che un altro.
Però siccome vengono riportati su questo forum continuamente dati non del tutto veritieri, giustamente qualche "addetto ai lavori" si sente in dovere di correggere e supportare tali dati.
Poi per quanto mi riguarda, liberi di credere quello che vi pare...
Non era una risposta ai tuoi interventi, altrimenti avrei quotato, però, al di là del puro fatto di cronaca in cui si testimonia il grounding dell'Md80 e al di là dei successivi commenti, è sempre molto forte il senso di nostalgia verso questo aereo che, se in parte è giustificato dal fatto che ha fatto volare gran parte degli italiani, se non tutti (il mio primo volo è stato su un MD80), da un altro è illogico da un punto di vista tecnologico. Poi se ne potrebbe parlare a lungo, è stato fatto, ma le "emozioni" a volte superano la logicità di un cambiamento dei tempi...
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
bella razionalizzazione 140 aerei :
B777 B767 A330
A321/0 319 MD80 B737
E170 CJ90

8 tipologie di aerei da paura con tutti i costi di training a manutenzione relativi....
Eddai su, non facciamo finta di non saperlo solo per fare polemica sterile. Questi sono gli aerei che serviranno al momento, pena ritrovarsi veramente e essere con una manciata i macchine in mano. Lo sanno pure i muri che Md80, 737, 767 dureranno ben poco!! E cosa resta? Flotta all Airbus sia su medio che lungo, con l'arrivo anche dei 350 e il plus dei 777 (le compagnie che hanno Airbus e Boeing sul lungo non si contano). Sul corto era deciso il CRJ, ora si aggiunge pure il 170, penso sempre x motivi di quantità di macchina, presto penso che anche lì, o una o l'altra.
 

DC9-80

Utente Registrato
17 Ottobre 2008
24
0
i-dawc era ancora completamente in livrea alitalia a differenza di quando è andato via i-daws,a giorni credo andrà via anche i-dawu che l'altro giorno era in prova motori e quest'ultimo invece è completamente bianco tranne la linea verde su coda e fusoliera
 

Martin V

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
71
0
Il violento nubifragio che ha colpito Roma e FCO nella notte ha spostato alcuni carrelli e ULD addosso agli MD80 AZ parcheggiati a spina di pesce negli stand davanti al varco 1 (gli 840, per chi è pratico).
Da vicino ho visto la ULD addosso all'ala destra dello I-DAWA, il 'Roma'. Quando sono ripassato e avevano rimosso il contenitore, non si evidenziavano danni rilevanti.
 

DC9-80

Utente Registrato
17 Ottobre 2008
24
0
ho notato oggi che nell'operativo voli alitalia di domani mattina è prevista la partenza di I-DAWU con volo az8920 destinazione snn alle 12:00
 

italian7

Utente Registrato
21 Giugno 2006
2,210
16
sono un po' OT, pero' mi sembrava il thread piu' pertinente.
Che ci fa EI-CRF a UTP (Thailandia) c'e' andato il 1 di dicembre...
 

barnawa

Utente Registrato
7 Novembre 2005
663
0
Torino, Italy.
I-DAWC se non sbaglio è uno degli esemplari più vecchi.
Qualcuno sa se quali sono le intenzioni a breve sul mitico I-DAWA?
è la "bandiera" dei maddog AZ