MD80 Alitalia: il ritiro


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Si parla di messa a terra di 21/22 MD80 da parte di Alitalia e anche se la curiosita' degli appassionati e' tanta (credo), ben poco si sa.

Dopo la messa a terra dei quattro "serie W" del lessor che li ha messi in vendita su internet e cioe' WB, WC, WU e WS, privati del nome Alitalia in fusoliera e di un po' di colore rosso in coda, almeno altri tre esemplari sono stati ritirati dal servizio e sistemati per la preservazione.

I-DAWL (foto)



I-DACR
I-DANW

ci sara' spazio per parcheggiarli tutti a Fiumicino ? Altri esemplari in leasing verranno restituiti ai lessors ? Riuniamo le notizie su questo aereo che con I-DAWA e' presente negli aeroporti italiani da ben 25 anni e, anche se solo in 15 esemplari, sara' presente anche oltre il 2010.
 

james84

Utente Registrato
11 Marzo 2007
9,741
0
Roma, Lazio.
Con tutto il rispetto per coloro a cui piacciono e per chi ci lavora, ma era ora che gli aerei più vecchi venissero tolti dall'operativo.
 

aggiano

Utente Registrato
6 Novembre 2005
2,698
0
Italy.
Spirito della discussione è quella di monitorare e non fare commenti circa l'ecologicità o la redditività dell'MD80 in Alitalia.
Eventuali ulteriori interventi che non dovessero avere questo spirito verranno immediatamente rimossi.

Grazie
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
E' possibile avere la lista completa con i posti di fermo ? esempio:

I-DAWL Stored FCO

C-ICCI STORED CTA
Alitalia non ha l'abitudine di rilasciare liste e percio' ci dobbiamo arrangiare.

L'operazione e' appena iniziata e i velivoli citati sono tutti a Fiumicino, tranne I-DAWS che ho segnalato a luglio e non si vede piu' e i DAWC del quale non ci sono prove della sua parziale sverniciatura.

 

bicius66

Utente Registrato
7 Gennaio 2008
377
0
.
Qualcuno mi sa spiegare questa?!!
(da Dedalonews):

La vendita degli MD80 incontrerebbe - secondo quanto risulta a Dedalonews da fonti industriali - difficoltà a causa di limitazioni operative connesse al mancato aggiornamento tecnico delle macchine, che in pratica le costringerebbe a rimanere sul registro italiano o ad affrontare costosi interventi tecnici.
 

I-DAWA

Utente Registrato
5 Luglio 2006
246
1
.
I-DAWJ e I-DAWH sono due esemplari della "serie W" sicuramente attivi (visti oggi a FCO).
Le macchine parcheggiate nei pressi dell'area tecnica non mi sono sembrate più di una decina...ottanta, sei sicuro che siano 21/22 gli MD-80 messi a terra? Oppure non sono tutti lì?
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
I-DAWJ e I-DAWH sono due esemplari della "serie W" sicuramente attivi (visti oggi a FCO).
Le macchine parcheggiate nei pressi dell'area tecnica non mi sono sembrate più di una decina...ottanta, sei sicuro che siano 21/22 gli MD-80 messi a terra? Oppure non sono tutti lì?
in questi giorni e' stato raggiunto un accordo per la cassa integrazione a causa della decisione di mettere a terra 22 MD80 oltre a 5 B767, 2 MD11, 14 EMB145 e 10 ATR-72.

21/22 SARANNO messi a terra, per ora i confermati sono sette
 

ei-crt

Bannato
23 Aprile 2008
498
0
LIPH - Treviso
Ragazzi, ma non si riesce a fare proprio una lista internos ? So per esempio che ci sono erj 145 in francia, come anche atr... dai che c'è la si può fare :)
 

Alf70

Utente Registrato
26 Agosto 2008
294
2
Alitalia non ha l'abitudine di rilasciare liste e percio' ci dobbiamo arrangiare.


Voci di corridoio dicono che WS sta per passare ad Airbee, che avrebbe fatto anche il volo prova ed è in attesa di ricevere i fondi sperati per ottenere nuovamente il COA.
 
Ultima modifica da un moderatore:

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Davvero ragazzi io volo troppo spesso con l'Ottanta anche perchèp preferisco sempre partire da GOA piuttosto che spararmi 2 ore di macchina per MXP; e come sapete bene AZ da GOA usa solo l'80!!! L'80 è anche il primo aereo che ho preso nella mia vita! Ehehhe

Gli 80 AZ son davvero ben tenuti anche i più vecchi son mezzi nuovi dentro, sempre puliti e ben tenuti. Oltrettutto la cosa che mi sorprende è che pur essendo iper utilizzati hanno sedili vecchi ma in ottime condizioni, la stessa cosa non si può dire dei 767 sempre AZ che invece son distrutti, pur avendo la metà degli anni.

Però capisco bene che devono essere cambiati per un motivo economico di risparmio sul carburante e sulla manutenzione.
 

FRL-RONCO

Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,963
0
[OT]
ma l'ottanta che è stato un signor aereo non ha avuto alcun progetto di sviluppo/miglioria dopo l'acquisizione da parte di Boeing? è così "non-migliorabile" come aereo?
 

mb339

Utente Registrato
2 Gennaio 2006
474
0
E' interessante vedere come la raccomandazione di Aggiano al post N°4 sia stata rispettata...

Questo è un bel thread, peccato che si trasformi sempre in una polemica verso gli MD80