E' veroSembra che parli di Emirates o di Ryanair. Meridiana aveva chiuso il 2002, 2003, 2004 in perdita, e nel 2005 aveva concretizzato un utile netto di tre milioni, se ben ricordo. La crescita di passeggeri e ricavi era dovuta solo alla ripresa economica, e IG non era riuscita a modificare seriamente la propria struttura di costi per renderla competitiva come vettore principalmente point-to-point nazionale.
Dal 2005 a oggi sono cambiate molte cose:
- la continuità territoriale aerea è venuta sempre più a mancare, e con essa Meridiana ha perso una cash cow.
- Il costo del petrolio è salito: un barile di WTI è passato da circa $50 nel 2005 a più o meno $90 oggi.
- Nel 2005 Ryanair aveva una cinquantina abbondante di aerei e una quindicina di basi, delle quali tre (se ben ricordo) in Italia. Oggi Ryanair ha 300 aerei in tutta Europa e più di dieci basi in Italia.
Meridiana era già spacciata: con o senza Eurofly, con o senza Air Italy, Meridiana avrebbe fatto una brutta fine a meno di una profonda ristrutturazione (e tanta fortuna).
inutile guardare l'orticello di casa
in europe dall'inizio della crisi sono saltate quasi un terzo delle regional e oltre meta' di quelle nate dal 2007
un'ecatombe
chiaro che senza seri presupposti e' difficile sopravvivere, l'aggressività delle LCC nel mercato di casa e' un effetto, non la causa
E' impensabile che compagnie come Meridiana possano fare forecast oltre il 2015 se non sulla carta
il 2018 per loro e' un'altra era geologica....