Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
OLBIA. Gli arabi vogliono investire anche su Meridiana. L'indiscrezione arriva da Doha, dove è in corso il vertice mondiale delle compagnie aeree. L'amministratore delegato di Qatar Airways, Akbar Al Baker, ha infatti dichiarato di essere interessato alla compagnia aerea dell'Aga Khan. Le trattative per un ingresso nella società dovrebbero già essere state avviate, in quanto Al Baker ha riferito di aver già preso contatti con i manager della compagnia. Si parla di collaborazione che per gli arabi vuol dire importanti quote azionarie. Dopo l'accordo di Etihad per Alitalia, la diretta concorrente Qatar vuole colmare il gap che verrebbe creato in Europa. In sostanza è in corso una guerra tra le tre sorelle leader del settore aereo, Qatar, Emirates ed Etihad per accaparrarsi gli slot in giro per il mondo. Gli slot Meridiana sono strategici e fanno gola alla Qatar.


Tra le altre cose, in questi giorni, proprio l'emiro del Qatar, Hamad Bin Khalifa Al Thani è in Sardegna per discutere e chiudere accordi su importanti investimenti nell'isola, come quello del San Raffaele a Olbia. Proprio domani nella città gallurese, quartier generale della compagnia aerea Meridiana, l'emiro potrebbe dare l'imput necessario per avviare l'accordo.
Il predominio arabo nei cieli è oramai indiscusso e il destino di compagnie aeree come Alitalia e Meridiana sembra già scritto. Da una parte la speranza dell'intervento degli arabi è che con l'ingresso di nuovi flussi di denaro si possano risolvere i problemi di Meridiana, con i previsti 1300 esuberi entro il 2015. Dall'altra c'è la preoccupazione che Meridiana possa sparire, insieme alle difficoltà economiche, inghiottita dal colosso Qatar.
No dai, ma sul serio, colmare il gap con Etihad ed Alitalia, significa comprarsi quote di Meridiana nella situazione in cui versa? Ma chi le scrive queste cose?

Interessante, poi, che gira e rigira sembra sempre che gli arabi siano la soluzione a tutto, compresi gli esuberi di IG...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Gli slot a LIN, il COA UE ed un socio come KAK potrebbero essere la dote. Prima però di qualsiasi discorso La compagnia va alleggerita e razionalizzata.
Continuo a ripetere che per QR sarebbe un buon affare. Slot a LIN, COA UE ed aggiungerei diritti sul centro e sud America da soli giustificherebbero l'investimento, tra l'altro meno importante a livello di esborso di quelle di EY su AZ. Tra l'altro i qatarioti hanno ormai grossi interessi in Costa Smeralda.
Si, ma dai, ragazzi, siamo realisti, non e' che se gli arabi fanno investimenti immobiliari in Sardegna per questo si comprano anche una compagnia aerea. Torniamo con i piedi per terra.

Detto questo, se QR vuole investire in IG, che ben venga, io direi che i buoni contatti di KAK nel mondo arabo che conta siano fondamentali probabilmente per togliergli questa grana che IG e' diventata... Ma la gente non si illuda in Italia, se questo avverra', credo che avverra' dopo una grossa cura dimagrante (Vedi gli esuberi in vista) come del resto sta succedendo in AZ. Gli arabi sono ricchi, ma non fessi.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Pensare che QR e EY possano avere interesse in IG e AZ solo per gli slot a LIN è semplicemente grottesco.
Trattasi di visione milanocentrica della peggior specie, nemmeno Lupi potrebbe azzardare tanto.
Milano non affatto è la capitale del mondo.
Finalmente! Ci voleva un ormeggiatore di aliscafi per farci tornare con i piedi per terra! :)

E' che a volte alcuni si innamorano del tema LIN-MXP e si pensa che tutto il mondo pensi solo a quello ed al mercato Italiano (per carita', ricco e valido, ma non c'e' solo quello al mondo)...
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Si, ma dai, ragazzi, siamo realisti, non e' che se gli arabi fanno investimenti immobiliari in Sardegna per questo si comprano anche una compagnia aerea. Torniamo con i piedi per terra.
Guarda che all'atto dell'acquisto degli alberghi Starwood (che sono proprio investimenti immobiliari), Al Thani specificò che il fondo sovrano avrebbe voluto espandersi anche nel Sud Sardegna ed inoltre dotarsi di una compagnia aerea locale (che sarebbe stata acquisita da Qatar Airways) onde incrementare, tra le altre cose, il turismo fra l'isola e il Qatar. Guarda caso adesso sembra che questa notizia sia fumo...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,776
1,712
Totalmente d'accordo.

Andrebbe prima alienata I9 , non è stata un valore aggiunto per IG ,anzi al contrario ,e poi smagrito ciò che rimane di IG, processo peraltro naturale vista la prossima mobilità in IG a scadenza CIGS del Giugno 2015.
Capisco che da dipendente IG tu vorresti alienare I9, ma la via tracciata e logica per razionalizzare ed alleggerire il tutto sperando poi di trovare un compratore passa invece da I9.
Guarda le richieste portate ad AZ su rapporti con i sindacati e costo del lavoro, se KAK vuole sperare di riuscire a maritare il gruppo IG con qualcuno lo può fare solo rendendolo più leggero e meno sindacalizzato possibile.
Perché quando sottolineo la dote bisogna sempre ricordarsi che stiamo comunque parlando di una dote modesta. Per interessare deve essere portata al massimo dell'appetibilità e serviranno tutti i rapporti personali di KAK.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,776
1,712
Pensare che QR e EY possano avere interesse in IG e AZ solo per gli slot a LIN è semplicemente grottesco.
Trattasi di visione milanocentrica della peggior specie, nemmeno Lupi potrebbe azzardare tanto.
Milano non affatto è la capitale del mondo.
Attenzione, non andare troppo avanti con i ragionamento. Quando si parla di dote è evidente che la stessa è decisamente modesta e anche rispetto ad AZ-EY stiamo parlando di tutt'altra cosa.
Semplicemente si sottolineava quello che un gruppo IG alleggerito e razionalizzato potrebbe portare in dote ad un futuro partner. Se dovesse arrivare Qatar non lo farebbe certo per questa succulenta dote, ma per rapporti personali di KAK e nel caso quest'ultimo riesca a confezionare una compagnia leggera, snella che possa generare un minimo di interesse di redditività futura.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Capisco che da dipendente IG tu vorresti alienare I9, ma la via tracciata e logica per razionalizzare ed alleggerire il tutto sperando poi di trovare un compratore passa invece da I9.
Guarda le richieste portate ad AZ su rapporti con i sindacati e costo del lavoro, se KAK vuole sperare di riuscire a maritare il gruppo IG con qualcuno lo può fare solo rendendolo più leggero e meno sindacalizzato possibile.
Perché quando sottolineo la dote bisogna sempre ricordarsi che stiamo comunque parlando di una dote modesta. Per interessare deve essere portata al massimo dell'appetibilità e serviranno tutti i rapporti personali di KAK.
non faccio un ragionamento da dipendente IG.

Faccio un ragionamento e basta.

Ho peraltro specificato che , oltre all'alienazione di I9 , serve la cura dimagrante in IG quindi.....

Se QR dovesse essere mai interessata ad IG , lo farebbe ed esclusivamente nell'ottica del mercato Sardo, dove una I9 con base MXP serve a nulla.

Abbiamo appurato già da tempo , anche discutendo di altre Compagnie su altri thread, che il costo del lavoro non è un elemento determinante per giudicare il buon andamento di una Azienda.

Se in ultimo volessi veder la cosa dal punto di vista dell'integrazione operativa- network , allora ti dico subito che QR " gira" con gli Airbus 320 come IG .

L'Azienda non dovrebbe essere portata , come sostieni tu, al massimo dell'appetibilità , piuttosto al massimo del potenziale che dovrebbe esprimere( vedi anche tu che AZ , anche sotto nuova veste, sarebbe lontana da ogni interesse di chiunque se la cosa non fosse stata sapientemente lubrificata dal Governo).
 
Ultima modifica:
F

flyboy

Guest
Se QR dovesse essere mai interessata ad IG , lo farebbe ed esclusivamente nell'ottica del mercato Sardo, dove una I9 con base MXP serve a nulla.
Olbia, HQ della compagnia, ha una stagionalità altissima. D’inverno il traffico è molto basso. Pertanto appare folle concentrarsi sul mercato sardo, pur considerando anche CAG dove d’inverno va un po’ meglio.
Al contrario, se a LIN arrivasse la liberalizzazione delle destinazioni mantenendo il lock in sulle frequenze, gli slot di IG diverrebbero preziosi per QR, ancor più in ottica di contrastare gli spazi che EY si prenderà.
Per il sistema aeroportuale di MXP sarebbe un danno incalcolabile, ma per EY e QR una festa con brindisi epocali. In uno scenario di questo tipo, avremmo due aspirapolveri da LIN verso Asia, Africa e Oceania, con prezzi elevati per i viaggiatori.
L'Azienda non dovrebbe essere portata , come sostieni tu, al massimo dell'appetibilità , piuttosto al massimo del potenziale che dovrebbe esprimere( vedi anche tu che AZ , anche sotto nuova veste, sarebbe lontana da ogni interesse di chiunque se la cosa non fosse stata sapientemente lubrificata dal Governo).
Anche su questo punto non sono molto d’accordo: AZ verrà data agli arabi ripulita da debiti e con meno personale. Senza tali passaggi l’azienda non sarà considerata appetibile per gli arabi, benché abbia un suo potenziale. Non vedo perché dovrebbe avvenire diversamente in IG (tra l’altro, sul punto relativo al personale anche tu concordi, come hai scritto sopra).
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,776
1,712
non faccio un ragionamento da dipendente IG.

Faccio un ragionamento e basta.

Ho peraltro specificato che , oltre all'alienazione di I9 , serve la cura dimagrante in IG quindi.....

Se QR dovesse essere mai interessata ad IG , lo farebbe ed esclusivamente nell'ottica del mercato Sardo, dove una I9 con base MXP serve a nulla.

Abbiamo appurato già da tempo , anche discutendo di altre Compagnie su altri thread, che il costo del lavoro non è un elemento determinante per giudicare il buon andamento di una Azienda.

Se in ultimo volessi veder la cosa dal punto di vista dell'integrazione operativa- network , allora ti dico subito che QR " gira" con gli Airbus 320 come IG .

L'Azienda non dovrebbe essere portata , come sostieni tu, al massimo dell'appetibilità , piuttosto al massimo del potenziale che dovrebbe esprimere( vedi anche tu che AZ , anche sotto nuova veste, sarebbe lontana da ogni interesse di chiunque se la cosa non fosse stata sapientemente lubrificata dal Governo).
Non è questione di basi, del gruppo Meridiana le uniche 3 cose che possono essere appetibili sono gli slot a LIN, il COA bello e pronto con un investitore comunitario come KAK che può dare garanzie di solvibilità serenamente.
IG, I9 non è che possono essere alienate perché non se le comprerebbe nessuno senza quelle 3 cose e già è un miracolo se grazie ai buoni rapporti di KAK riesce a trovare un socio con cui dividere il percorso.
È palese che chiunque possa essere interessato chiederà di avere meno zavorra iniziale possibile, i contratti più vantaggiosi, personale con meno anzianità aziendale e meno sindacalizzato ecc...ecc... che poi è quello che sta facendo Scaramella.
 

Old Crow

Utente Registrato
7 Giugno 2006
1,801
0
Non è questione di basi, del gruppo Meridiana le uniche 3 cose che possono essere appetibili sono gli slot a LIN, il COA bello e pronto con un investitore comunitario come KAK che può dare garanzie di solvibilità serenamente.
IG, I9 non è che possono essere alienate perché non se le comprerebbe nessuno senza quelle 3 cose e già è un miracolo se grazie ai buoni rapporti di KAK riesce a trovare un socio con cui dividere il percorso.
È palese che chiunque possa essere interessato chiederà di avere meno zavorra iniziale possibile, i contratti più vantaggiosi, personale con meno anzianità aziendale e meno sindacalizzato ecc...ecc... che poi è quello che sta facendo Scaramella.
Ahahah...bellissima ! Personale con meno anzianita' aziendale, bravo deportiamo tutti i cinquantenni .......
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,776
1,712
Ahahah...bellissima ! Personale con meno anzianita' aziendale, bravo deportiamo tutti i cinquantenni .......
L'anzianità come altri fattori è un costo per l'impresa a parità di personale, potendo scegliere (come nel caso del gruppo IG) si ristruttura attraverso la branca aziendale con contratto meno oneroso e con personale con minore anzianità.
Non è detto che sia giusto o simpatico, è la realtà e giustamente sono fattori che vengono pesati.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Olbia, HQ della compagnia, ha una stagionalità altissima. D’inverno il traffico è molto basso. Pertanto appare folle concentrarsi sul mercato sardo, pur considerando anche CAG dove d’inverno va un po’ meglio.
Al contrario, se a LIN arrivasse la liberalizzazione delle destinazioni mantenendo il lock in sulle frequenze, gli slot di IG diverrebbero preziosi per QR, ancor più in ottica di contrastare gli spazi che EY si prenderà.
Per il sistema aeroportuale di MXP sarebbe un danno incalcolabile, ma per EY e QR una festa con brindisi epocali. In uno scenario di questo tipo, avremmo due aspirapolveri da LIN verso Asia, Africa e Oceania, con prezzi elevati per i viaggiatori.

Anche su questo punto non sono molto d’accordo: AZ verrà data agli arabi ripulita da debiti e con meno personale. Senza tali passaggi l’azienda non sarà considerata appetibile per gli arabi, benché abbia un suo potenziale. Non vedo perché dovrebbe avvenire diversamente in IG (tra l’altro, sul punto relativo al personale anche tu concordi, come hai scritto sopra).
Bisogna partire da un sano principio " costituzionale" che gli slot di LIN interessano a nessuno .
Idem EY che di certo non partecipa ad AZ per quello, sarebbe far credere che AZ abbia un valore vero, così come IG.

Per altro QR già vola a MXP.

I COA valgono solo il valore che ci vuole ad andare in ENAC e farsene rilasciare uno, niente di che, se si hanno le carte in regola.

Una Compagnia piccola con 10-15 aerei basati tra Olbia e Cagliari che colleghi l'isola con il continente più un po' di voli da e per la Sicilia con il continente è più che sufficiente per KAK e per QR.

Smettiamola in italia ( minuscolo) di pensare di essere ,aeronauticamente parlando ,necessari ed indispensabili
 
F

flyboy

Guest
Bisogna partire da un sano principio " costituzionale" che gli slot di LIN interessano a nessuno .
Idem EY che di certo non partecipa ad AZ per quello, sarebbe far credere che AZ abbia un valore vero, così come IG.

Per altro QR già vola a MXP.

I COA valgono solo il valore che ci vuole ad andare in ENAC e farsene rilasciare uno, niente di che, se si hanno le carte in regola.

Una Compagnia piccola con 10-15 aerei basati tra Olbia e Cagliari che colleghi l'isola con il continente più un po' di voli da e per la Sicilia con il continente è più che sufficiente per KAK e per QR.

Smettiamola in italia ( minuscolo) di pensare di essere ,aeronauticamente parlando ,necessari ed indispensabili
Temo che l'affermazione che gli slot a LIN non interessino a nessuno sia quanto più lontana dalla verità. Swiss, per fare un esempio pratico, ha detto chiaramente che vorrebbe volare da LIN. E non è la sola. Easyjet idem vorrebbe ampliare le sue destinazioni. E temo, purtroppo, che la lista sia lunga.

Sul punto invece che EY acquisti AZ per gli slot di LIN concordo con quanto scrivi, ma non mi sembra che nessuno abbia mai azzardato un'ipotesi così bizzarra. Per IG invece è diverso, essendo una compagnia di dimensioni e appeal non confrontabile con AZ.

Infine, una compagnia così piccola, così come la immagini nell'ultima frase, starebbe in piedi ben poco tempo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.