Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
certo che è ancora in flotta! sta operando tutto il lungo raggio IG, esclusa la JFK operata dal 763 GG, mentre il 763 GJ sta volando per conviasa!
ok grazie per il chiarimento...ma una curiosità, non era stato rescisso il contratto con Conviasa una volta dismesso il 330?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,889
496
VCE-TSF
OLBIA. Gli arabi vogliono investire anche su Meridiana. L'indiscrezione arriva da Doha, dove è in corso il vertice mondiale delle compagnie aeree. L'amministratore delegato di Qatar Airways, Akbar Al Baker, ha infatti dichiarato di essere interessato alla compagnia aerea dell'Aga Khan. Le trattative per un ingresso nella società dovrebbero già essere state avviate, in quanto Al Baker ha riferito di aver già preso contatti con i manager della compagnia. Si parla di collaborazione che per gli arabi vuol dire importanti quote azionarie. Dopo l'accordo di Etihad per Alitalia, la diretta concorrente Qatar vuole colmare il gap che verrebbe creato in Europa. In sostanza è in corso una guerra tra le tre sorelle leader del settore aereo, Qatar, Emirates ed Etihad per accaparrarsi gli slot in giro per il mondo. Gli slot Meridiana sono strategici e fanno gola alla Qatar.


Tra le altre cose, in questi giorni, proprio l'emiro del Qatar, Hamad Bin Khalifa Al Thani è in Sardegna per discutere e chiudere accordi su importanti investimenti nell'isola, come quello del San Raffaele a Olbia. Proprio domani nella città gallurese, quartier generale della compagnia aerea Meridiana, l'emiro potrebbe dare l'imput necessario per avviare l'accordo.
Il predominio arabo nei cieli è oramai indiscusso e il destino di compagnie aeree come Alitalia e Meridiana sembra già scritto. Da una parte la speranza dell'intervento degli arabi è che con l'ingresso di nuovi flussi di denaro si possano risolvere i problemi di Meridiana, con i previsti 1300 esuberi entro il 2015. Dall'altra c'è la preoccupazione che Meridiana possa sparire, insieme alle difficoltà economiche, inghiottita dal colosso Qatar.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Addirittura si è spresso Al Baker su IG? Ci sono altri riscontri oltre Sassari news?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
cercando in rete pare vero

Risiko dei cieli, Meridiana nel mirino di Qatar Airways

Al vertice Iata di Doha il ceo della rivale di Etihad conferma i contatti con il vertice del vettore


Dopo l’interesse confermato da Etihad per Alitalia e l’accordo in procinto di chiudersi a breve, anche una seconda compagnia araba, Qatar Airlines, conferma il proprio interesse per un altro vettore italiano in difficoltà economiche Meridiana. «Siamo intenzionati a collaborare con Meridiana» dichiara da Doha, dove è in corso il vertice mondiale di Iata, il ceo di Qatar Airways, Akbar Al Baker. «Abbiamo incontrato e preso contatti con i manager del gruppo. Se la compagnia vorrà collaborare con noi saremo ben disponibili». Dunque una seconda proposta di accordo potrebbe partire a breve dai paesi del Golfo ed essere recapitata in l’Italia, ad Olbia in particolare dove Meridiana, di proprietà del Principe Karim al-Hussayn Aga Khan, ha il proprio quartier generale.

Le rivalità non solo economiche ma anche politiche tra le due compagnie medio orientali è nota da tempo. Se Etihad si dovesse rafforzare con nuove rotte in Europa, grazie anche all’affare Alitalia, Qatar Airways, con oltre 200 aeromobili, cinque nuovi Airbus 380 in arrivo e oltre 100 destinazioni nel mondo, non può di certo rimanere a guardare alla finestra. Sempre da Doha, dove sono riunite le compagnie aeree mondiali, Qatar Airways si è detta intenzionata ad entrare nel capitale del vettore indiano IndiGo. «Siamo molto interessati ad investire in IndiGo, in quanto è la compagnia indiana più efficiente», ha spiegato il ceo di Qatar Airways. Nata nel 2006, IndiGo ha i bilanci in attivo e serve 26 destinazioni tra India, Oman, Dubai, Tailandia e Singapore con una flotta di 78 A320.

Secondo il rapporto sull’industria aerea presentato a Doha, il volume d’affari globale del trasporto aereo dovrebbe raggiungere nel 2014 i 746 miliardi di dollari (rispetto ai 679mld del 2012) pari all’1% del Pil mondiale. Per il 2014 è previsto un utile netto complessivo del settore a livello mondiale di 18,7 miliardi di dollari, il maggior risultato nella storia del trasporto in cielo. E solo in Europa per quest’anno si attendono utili netti pari a 2,8 miliardi. In aumento anche il numero dei passeggeri che, grazie al calo delle tariffe aeree (-3,5%), salgono dai 2,9 del 2012 a 3,3 miliardi nel 2014.


http://www.linkiesta.it/qatar-airways-interesse-meridiana
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,776
1,713
Gli slot a LIN, il COA UE ed un socio come KAK potrebbero essere la dote. Prima però di qualsiasi discorso La compagnia va alleggerita e razionalizzata.
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,911
282
Milano - Brianza, Lombardia.
Continuo a ripetere che per QR sarebbe un buon affare. Slot a LIN, COA UE ed aggiungerei diritti sul centro e sud America da soli giustificherebbero l'investimento, tra l'altro meno importante a livello di esborso di quelle di EY su AZ. Tra l'altro i qatarioti hanno ormai grossi interessi in Costa Smeralda.

QR si potrebbe così inserire nel solco del prossimo decreto Linate sulla falsariga di quello che farà EY.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
beh se arrivassero quelli di QR spero in un rinnovo della flotta, soprattutto via gli orrendi 320 e 767 tenuti in maniera a dir poco pessima (parlo della comodità del pax)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,139
117
Secondo anello di Saturno
Gli slot a LIN, il COA UE ed un socio come KAK potrebbero essere la dote. Prima però di qualsiasi discorso La compagnia va alleggerita e razionalizzata.
Totalmente d'accordo.

Andrebbe prima alienata I9 , non è stata un valore aggiunto per IG ,anzi al contrario ,e poi smagrito ciò che rimane di IG, processo peraltro naturale vista la prossima mobilità in IG a scadenza CIGS del Giugno 2015.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Pensare che QR e EY possano avere interesse in IG e AZ solo per gli slot a LIN è semplicemente grottesco.
Trattasi di visione milanocentrica della peggior specie, nemmeno Lupi potrebbe azzardare tanto.
Milano non affatto è la capitale del mondo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.