Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,179
Roma
Certo, tutti quelli che ci riusciranno. Però non c'è posto per tutti e sembra strano che non corrano. Finirà come con gli elicotteri dell'Ambasciata USA a Saigon.
devi anche considerare che in questa storia c'è anche tanto "sardismo" (la colpa è sempre di qualcun altro; tanto una soluzione si trova; tanto er principe ce sarva; oppoverinoi come siamo sfortunati in Sardegna; ecc. ecc. ecc.)
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Un a/v, cosa apre, un negozio di cucine a forma di galley?
In effetti l'assistente di volo, soprattutto quello con molta anzianità di servizio, si presume abbia fatto solo quel lavoro per cui non posso che darti ragione in parte...però nel settore turistico sicuramente qualcosa potrebbe fare tipo anche aprirsi un b&b o qualcosa di attinente.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Guarda che l'ultima volta che mi sono re-inventato professionalmente avevo 54 anni! E poi se parli di 'caste piene di vizi', io lavoro nella City a Londra. Facciamo una gara ?

Forse non mi sono spiegato bene. Volevo dire che Meridiana e' una compagnia decotta che si puo' salvare solo con misure drastiche. A questo punto chi lavora in Meridiana ha due scelte secondo me: rinunciare a ogni controllo sul proprio futuro professionale, che per me equivale ad una moderna sevitu' della gleba o andarsene. Se uno se ne va ci sono altre due scelte, o ti re-inventi in una professione che ti consente di restare in Sardegna o vai a fare il tuo lavoro altrove.

Per me non e' una questione di sindacati, proteste, ecc. e' semplicemente essere padroni del proprio destino o essere in balia delle onde. Fotse mi sbaglio, ma preferisco avere l'illusione di fare scelte, non di subire quelle altrui.
non conosco la realtà britannica ma credo a te che ci vivi, e comunque sul fatto che Meridiana per salvarsi debba operare scelte drastiche credo siano tutte d'accordo le parti in causa, tuttavia i 1500 circa in CIG non mi pare aver capito che siano totalmente contro, vorrebbero solo sapere come salvare il salvabile della loro individuale carriera professionale. Poi ovvio che ciascuno è artefice del proprio destino nel bene e nel male.
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
L'hanno già scritto: non è che sperano nel cavaliere bianco. Forse si sono chiesti perchè il governo abbia preso sottobraccio AZ per due volte aiutandoli a trovare una soluzione e perchè qui non si possa fare.
Probabilmente il cavaliere bianco è nell'ombra e sta solo aspettando di trarne il massimo beneficio dopo la cura dimagrante
 

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
In AZ il balletto esuberi non ha alle spalle EY che non lo ha mai davvero ritenuto un problema.
Eccome se è un problema altrimenti non si spiegherebbe perchè il Governo italiano compiacente abbia suggerito ad Etihad la creazione di una newco con realtivo spacchettamento alla stessa stregua della nascita di CAI...nella old co finirebbero gli esuberi e il contenzioso (oltre ai debiti).
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Se migliaia di dipendenti Alitalia si apprestano ad essere mantenuti dagli Italiani, non vedo perché quelli di Meridiana non ci debbano provare.
Basta decidersi.
Fino a poco tempo fa il problema erano le scelte errate e che la cigs stava per scadere. Quindi significa che aiuto c'è già stato.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Infatti secondo me, chi percepisce la cassa integrazione, a meno che dimostri di essere impegnato in corsi di riqualificazione oppure in lavori temporanei, dovrebbe essere impiegato dallo stato in lavori socialmente utili (che siano mantenimento delle aree verdi, assistenza agli anziani, quel che volete..)

Prendi la cassa? Vieni mantenuto dalla comunità? Ok, allora un tot di ore a settimana le dedichi a chi ti sostiene..

In questo modo probabilmente la gente sarebbe seriamente motivata a riciclarsi..troppo comodo stare a casa a far niente a spese degli altri..
E aggiungo: in questo semplice modo si sarebbe risolto in partenza il problema di è andato in giro per il mondo a farsi gli affaracci propri. Grazie a una PA che si inventa redditometri sugli incroci più assurdi, poi non è capace di andare a vedere quanto usa il passaporto a lettura ottica alle uscite extra UE degli aeroporti uno che sta in cigs.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Fossi un dipendente Meridiana, (personale di cabina in primis), farei carte false e corsi per passare sul B737-800 e domanda in 48 ore per entrare in Ryanair. Non è il meglio ma uno stipendio arriva, se poi ho più ambizioni e non avessi famiglia tenterei di corsa con le compagnie del Golfo, Etihad Emirates ecc ecc, ma anche ad aver famiglia un pensiero alle arabe lo farei. Quotato al 100% quello che dice TW843
Ma permetti che prima facciano qualcosa per rimanere a casa loro?
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Probabilmente il cavaliere bianco è nell'ombra e sta solo aspettando di trarne il massimo beneficio dopo la cura dimagrante
Basta crederci che una cura dimagrante risolva tutti i problemi.
Per dimostrarlo basterebbero due organigramma: uno di lc e l'altro di simil lc.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Resta il fatto che, oltre a gente di mezza età, ce ne sia altrettanta più giovane e libera da vincoli, ed i tagli riguarderanno soprattutto queste persone, partendo dal basso.
Questo è assolutamente falso. E non mi far rivangare fatti passati altrimenti lo psicanalista re-inventato mi va in fibrillazione.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,114
1,179
Roma
Questo è assolutamente falso. E non mi far rivangare fatti passati altrimenti lo psicanalista re-inventato mi va in fibrillazione.
Bombatù, ti avrei trovato un amico con cui sono sicuro andresti d'accordo. E' un comandante di A380, non si ricorda molto bene del suo passato (ha delle amnesie sul datore di lavoro tra il 2008 e 2011), ma avete molte analogie caratteriali: è piacevole e mai ripetitivo, non gli rode mai il cuxo, c'ha poche turbe nella capoccia, è un filino saccente, ma poco poco poco, ma di grande grande compagnia.
Secondo me, se vi conosceste, o a Taiwa o a Dubai (o Roccacannuccia, ancora non s'è ben capito), andreste subito d'accordo.
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Ma permetti che prima facciano qualcosa per rimanere a casa loro?
Certo. Ma dopo 4-6 mesi di immobilismo che si cerchino il loro pane e per le loro famiglie in altre realtà. Augurando loro di trovare il pane nel mondo dell'aviazione, altrimenti che si reinventino in altri settori.
Sono fortunati e bravi che hanno un paracadute di mesi ed anni, oggi ho fatto un sopralluogo per uno dei famigerati Attestati di Certificazione Energetica per la vendita di una casa di un povero cristo che ha avuto la lettera di licenziamento con inizio 01 luglio (operaio in una piccola fabbrica che produce lampadari artigianali) e che a deciso di vendere casa, perché certo di non poter continuare a pagare il mutuo per altri 18 anni. Questo non ha protezione di 4 anni.
Vende casa e va in affitto, sperando in un futuro migliore.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Bombatù, ti avrei trovato un amico con cui sono sicuro andresti d'accordo. E' un comandante di A380, non si ricorda molto bene del suo passato (ha delle amnesie sul datore di lavoro tra il 2008 e 2011), ma avete molte analogie caratteriali: è piacevole e mai ripetitivo, non gli rode mai il cuxo, c'ha poche turbe nella capoccia, è un filino saccente, ma poco poco poco, ma di grande grande compagnia.
Secondo me, se vi conosceste, o a Taiwa o a Dubai (o Roccacannuccia, ancora non s'è ben capito), andreste subito d'accordo.
I-A320, che ti avevo detto? Meglio che non continuo perchè da quello che ho visto in qualche TR passato è anche decisamente fuori forma e nemmeno piu' un giovanotto. La fibrillazione potrebbe essere un problema. :D
 

Dr Gio

Utente Registrato
Sono pienamente d'accordo sul fatto che per una persona di mezza età sia decisamente più difficile riciclarsi nel mondo del lavoro rispetto ad una più giovane.

Resta il fatto che, oltre a gente di mezza età, ce ne sia altrettanta più giovane e libera da vincoli, ed i tagli riguarderanno soprattutto queste persone, partendo dal basso.

Considerando i benefici di un paese così assistenzialista come l'Italia, dove si arriva addirittura ad avere 4 anni di cassa a circa l'80 per cento dello stipendio (in altri stati gli ammortizzatori sociali non sono così consistenti ed a lungo termine, quindi o ti cerchi un altro lavoro o peggio per te) e' vomitevole vedere come questi fondi vengano utilizzati per mantenere gente di 25/30/35 anni che sfrutta la cassa integrazione per andare in vacanza (non sapendo come impegnare il tempo!) e che non ci prova nemmeno a riciclarsi. In 4 anni ci si può prendere una laurea e piantiamola con la scusa dell'assenza di lavoro..

Qui sta la differenza nel cercare di ricollocarsi ora o farlo tra 2 anni.. Tra 2 anni si sarà solo perso tempo inutilmente anziché cercare di guadagnarsi qualche qualifica utile a reinserirsi nel mondo del lavoro.

Io non auguro del male a nessuno, quindi auguro a queste persone che ci sia sempre qualcuno che continui a foraggiarli nella loro vita, perché se dovessero veramente restare senza "lavoro", non andrebbero molto lontano, altro che snobbare le compagnie medio orientali..

Per fortuna non siamo tutti uguali, tuttavia lascia l'amaro in bocca il fatto che la comunità si accolli le spese per sostenere suddetti casi, quando ci sarebbero altre situazioni che avrebbero veramente bisogno di un sostegno..

Pace e bene
Grazie per avere spiegato anche il mio pensiero. Quando ho cercato di scriverlo prima, sembra che alcuni abbiano commentato dicendo che e' semplice parlare per "un giovane di 30 anni che emigra lasciando solo la fidanzata e qualche amico disoccupato, non tiene in considerazione."
 

Dr Gio

Utente Registrato
Eccome se è un problema altrimenti non si spiegherebbe perchè il Governo italiano compiacente abbia suggerito ad Etihad la creazione di una newco con realtivo spacchettamento alla stessa stregua della nascita di CAI...nella old co finirebbero gli esuberi e il contenzioso (oltre ai debiti).
La newco e' per i contenziosi e motivi finanziari, non per gli esuberi. Non si sta seguendo lo stesso processo della creazione di CAI
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
Grazie per avere spiegato anche il mio pensiero. Quando ho cercato di scriverlo prima, sembra che alcuni abbiano commentato dicendo che e' semplice parlare per "un giovane di 30 anni che emigra lasciando solo la fidanzata e qualche amico disoccupato, non tiene in considerazione."
No, no. Non "alcuni". L'ho detto io.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.