Perdonami, ma chi ti dice che queste persone quando sarà il momento non lo faranno?
Sarà comunque sempre troppo tardi.
Meglio farlo ora. Anzi, andava fatto prima.
Prima di trovarsi di fronte al fatto compiuto.
È un discorso trito e ritrito già ripetutamente discusso su queste pagine ai tempi di Volare, Myair, Livingston, ecc...
Per come sono fatto io, non si aspetta che la barca affondi per andarsene. Si scappa al primo zampillo.
Ad oggi l'informazione è facilmente accessibile a chiunque, quindi non ci sono scuse che tengano. "Ah, ma io come potevo sapere..." Oppure "eh ma io credevo che alla fine sarebbe tornato tutto a posto" nel 2014 sono inaccettabili.
L'ho già scritto e lo ripeto, non bisognava essere Einstein per capire che le tre compagnie che ho citato poc'anzi sarebbero finite contro un muro.
E Meridiana idem.
Se ci sono 1500 esuberi è inutile sperare che da domani come per magia possano diventare zero e tutti vissero felici e contenti.
IG è da anni un'azienda non sostenibile e le cose non potranno che peggiorare.
Il principe si è giustamente rotto e la regione non può e/o non ha i soldi/i mezzi per poter pompare risorse.
Quindi?
Quindi si taglia. Non ci sono altre soluzioni.
Giusto? Sbagliato? Non lo so e neppure mi interessa.
Qui stiamo parlando delle opzioni per il proprio futuro che hanno oggi in mano le persone che hanno fatto il video.
E tra tutte, sperare in un miracolo, sinceramente mi sembra la più assurda.
Vadano -di corsa- a cercarsi qualcos'altro in fretta, sperando che non sia già troppo tardi.