Meridiana addio, entro il 2018 l’attività spostata su Air Italy


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mobius

Utente Registrato
7 Novembre 2013
1,364
0
Orogene Ercinico Italiano
Per quanto riguarda il TRN-TXL, chi ha detto che si tratta di un volo senza opzioni per le prosecuzioni? Tra AB e IG c'è un accordo di code sharing ormai da diverso tempo, basta applicare il codice AB alla nuova rotta e il gioco è fatto, si può andare a TXL e poi proseguire verso altre destinazioni.

GT-I9300 - Tapatalk
 

I-A320

Utente Registrato
11 Settembre 2008
609
7
Col fatto che ora AZ e' entrata nel gruppo Etihad, come lo e' Air Berlin, non e' facile che un giorno o l'altro questi code sharing passino da IG ad AZ?
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Meridiana: "Troppi atti vandalici"
Affidato incarico audit sicurezza

Meridiana ha affidato un incarico di audit sulla sicurezza.

Si alzano i toni sulla crisi Meridiana e sulla vertenza dei 1200 lavoratori dichiarati in esubero dalla compagnia aerea, tanto che quest'ultima, dopo diversi episodi di vandalismo e di irruzione all'interno delle palazzine direzionali di Olbia, ha "affidato un incarico di audit sulla sicurezza - si legge in una nota - al fine di tutelare il patrimonio aziendale, dopo aver registrato tentativi di irruzione negli edifici del gruppo e numerosi atti di vandalismo sulle auto di alcuni dipendenti in occasione degli scioperi e delle malattie collettive dei mesi di maggio, giugno e luglio".

La compagnia comunica inoltre che per questi fatti "ha presentato denuncia alla Procura della Repubblica". Non è invece confermata la notizia circolata secondo cui la compagnia starebbe utilizzando detective privati per indagini sui dipendenti. Meridiana dichiara "che non esiste alcuna attività di indagine ed intercettazione sui propri dipendenti e di aver denunciato alla Procura della Repubblica chi ha diffuso questa notizia falsa e diffamatoria con l'intento di procurare allarme all'interno dell'azienda".

http://www.unionesarda.it/articolo/...fidato_incarico_audit_sicurezza-6-382514.html

-----------------------------------------------------

C'è anche questo articolo sugli atti vandalici ma non sono abbonato. qualcuno può recuperarlo?
http://www.lastampa.it/2014/08/20/e...n-procura-fcgyUSwDwdk365alaBUBwK/premium.html
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,078
1,411
N/D
Per quanto riguarda il TRN-TXL, chi ha detto che si tratta di un volo senza opzioni per le prosecuzioni? Tra AB e IG c'è un accordo di code sharing ormai da diverso tempo, basta applicare il codice AB alla nuova rotta e il gioco è fatto, si può andare a TXL e poi proseguire verso altre destinazioni.

GT-I9300 - Tapatalk
Con un 2x week non é che ci siano tante connessioni da fare. Ma sei mai stato a txl ultimamente? É un aeroporto che scoppia letteralmente di pax con una struttura totalmente inadeguata. Inoltre Ab non opera dal terminal principale ma da un terminal secondario provvisorio costruito in tensostruttura stile accoglienza profughi perennemente sovraffollato e con gli imbarchi tutti a piedi stile Ryanair anche per i wb.
Proprio una bella accoglienza ad esempio per chi arriva dal lungo raggio via auh magari con metallo ey.
Fino a quando non verrà aperto il nuovo aeroporto fare transiti a txl meglio evitare.
 
Ultima modifica:

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,806
786
49
Azionista LibertyLines
Si è saputo qualcosa della visita del principe?
Non è mai andato...

007 spia i dipendenti Meridiana?
La compagnia smentisce e denuncia
20/08/2014
OLBIA. Continua la spy story in casa Meridiana. La denuncia della Filt Cgil era quella di aver ingaggiato uno 007 per spiare i dipendenti, ma la compagnia smentisce e va all'attacco annunciando querele ed esposti alla Procura della Repubblica contro chi ha diffuso la notizia "falsa e diffamatoria con l'intento di procurare allarme all'interno dell'azienda". Meridiana precisa, inoltre, di avere affidato un incarico di audit sulla sicurezza al fine di tutelare il patrimonio aziendale, dopo aver registrato tentativi di irruzione negli edifici del gruppo e numerosi atti di vandalismo sulle auto di alcuni dipendenti in occasione degli scioperi e delle "malattie collettive" dei mesi di maggio, giugno e luglio; atti per i quali è stata già presentata un'altra denuncia alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania. E' solo l'ennesimo episodio di difficoltà in cui Meridiana si trova, dovendo affrontare giorno dopo giorno le criticità causate fondamentalmente da una situazione di stallo sui 1500 lavoratori in esubero. Sembrava, come pubblicato dalla stampa regionale, che l'Aga Kahn in persona dovesse arrivare lunedì scorso per sbrogliare la situazione. Visita che non è mai avvenuta e compagnia che smentisce categoricamente anche su una probabile join venture con il Qatar. Un passo indietro per evitare il clamore dei riflettori? Può essere. Sta di fatto che le trattative sindacali tra manager, lavoratori e sindacati si stanno ormai trasferendo in tribunale a colpi di esposti, denunce e querele.

http://www.sassarinotizie.com/artic...idiana_la_compagnia_smentisce_e_denuncia.aspx
 

palocin

Bannato
31 Maggio 2014
99
0
Giusto per completezza.......


"OLBIA. Ha provocato durissime reazioni di protesta la notizia dell’ investigatore privato al lavoro nel quartier generale Meridiana. Dopo la segnalazione alla magistratura da parte del segretario nazionale della Filt Cgil, Mauro Rossi, adesso è il governatore per l’Italia dell’Associazione mondiale degli investigatori, il sardissimo Brunello Masile, ad aprire un altro fronte di contestazioni. Sulla graticola ci sono il super consulente Fulvio Mucibello, controverso detective con agenzia a Napoli, e l’amministratore delegato della compagnia aerea dell’Aga Khan, Roberto Scaramella.
«È una cosa incredibile – sbotta l’esperto Brunello Masile, trent’anni di onorata carriera alle spalle – non esiste proprio che un investigatore circoli tranquillamente in azienda facendo indagini sul personale. È chiaramente vietato dalle leggi di pubblica sicurezza e dalla legge sulla privacy. Stiamo parlando di cose delicatissime e di una gravità inaudita. Qual è l’incarico affidato al signor Mucibello? Di cosa si occupa? L’oggetto dell’incarico deve essere obbligatoriamente comunicato agli organi competenti e ai lavoratori che devono sapere chi è quel signore che circola in azienda. Inoltre, la licenza di investigazione è territoriale, rilasciata dal prefetto. Significa che non può arrivare nessuno da Napoli per lavorare in questo modo. Questa professione è seria e delicata, con regole chiare e garanzie assolute non stiamo parlando di pizzette».
Le obiezioni mosse da Brunello Masile ben si sposano con la segnalazione preoccupata e indignata fatta da Mauro Rossi, segretario nazionale della Filt Cgil, al procuratore della Repubblica del tribunale di Tempio, Domenico Fiordalisi. «Mucibello – segnala Rossi al magistrato – sarebbe responsabile di attività investigativa nei confronti del personale, in palese violazione dello Statuto dei lavoratori e della normativa sulla privacy. C’è un problema di rispetto della legalità in un quadro generale che ormai sta degenerando».
Certo è che, dopo i conti in rosso, i lavoratori in esubero (addirittura 1.200), gli scioperi a raffica e persino il siluramento di tre quadri dirigenti e di un manager storico, Meridiana è ora protagonista di un nuovo caso, questa volta imbarazzante. Una brutta grana per il fondo Akfed e per l’Aga Khan, impegnati proprio in queste ore a rivedere conti e strategie della compagnia, prima di avviare una eventuale trattativa di vendita al Qatar, che continua a investire in Sardegna e che più volte ha mandato segnali di interesse verso gli aerei del principe Karim.(m.b.)"

http://lanuovasardegna.gelocal.it/r...a-polemica-sul-detective-in-ufficio-1.9784554
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,112
1,173
Roma
Giusto per completezza.......
Giusto per divertirsi un po'.....

Premetto che non ne so nulla del mondo dell'investigazione privata, che a pelle ne ho una pessima opinione. La lettura di questo articolo allucinante, tuttavia, mi incuriosisce, e vado quindi a documentarmi. Mi incuriosisce subito la figura di Brunello Masile e delle sue affermazioni.

«È una cosa incredibile – sbotta l’esperto Brunello Masile, trent’anni di onorata carriera alle spalle – non esiste proprio che un investigatore circoli tranquillamente in azienda facendo indagini sul personale. È chiaramente vietato dalle leggi di pubblica sicurezza e dalla legge sulla privacy. Stiamo parlando di cose delicatissime e di una gravità inaudita. Qual è l’incarico affidato al signor Mucibello? Di cosa si occupa? L’oggetto dell’incarico deve essere obbligatoriamente comunicato agli organi competenti e ai lavoratori che devono sapere chi è quel signore che circola in azienda. Inoltre, la licenza di investigazione è territoriale, rilasciata dal prefetto. Significa che non può arrivare nessuno da Napoli per lavorare in questo modo. Questa professione è seria e delicata, con regole chiare e garanzie assolute non stiamo parlando di pizzette».
Cosa regola questa onorata professione? Il Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, che, all'art. 14 recita "La licenza prefettizia è svincolata da limiti territoriali". La recente riforma di settore, anzi, dà agli investigatori privati la possibilità di lavorare anche all'estero.
Il fatto che un Masile lamenti uno sconfinamento di giurisdizione mi lascia quindi un po' perplesso, e vado a vedere se ha un suo sito internet. Ce l'ha, e sull'home page apre con "La ISIP Investigazioni opera da oltre 30 anni nella sua sede di Cagliari nel centro città. L'esperienza maturata nel settore, la rendono oggi uno degli studi professionali più competenti e apprezzati non solo in Sardegna, ma sul territorio nazionale e internazionale."

Boh? Avrà capito male il giornalista che ha fatto l'intervista?

«non esiste proprio che un investigatore circoli tranquillamente in azienda facendo indagini sul personale. È chiaramente vietato dalle leggi di pubblica sicurezza e dalla legge sulla privacy. ».
In home page, tra le attività offerte, la prima voce dice "Sorveglianza, Discredito, Controlli Personale".

E infatti la legge autorizza eccome l'attività, nei limiti sopra esposti da mauro., che per comodità riporto.
"È illegittimo il controllo effettuato tramite agenzia investigativa sull’attività lavorativa in sé considerata, potendo i controlli difensivi effettuarsi solo sugli atti illeciti del dipendente esulanti dall’attività lavorativa, ancorché occasionati da quest’ultima, e solo allorché tale strumento sia indispensabile. (Trib. Milano 26/7/2012, Est. Scarzella)".

Tra l'altro, copio e incollo dal sito di Masile, viene anche offerta, in piena legittimità, questa attività (old crow tu non leggere, che altrimenti svieni):
Indagine volta a tutelare gli interessi di un azienda o di un datore di lavoro a fronte di una presunta condotta truffaldina di dipendenti che con motivazioni illecite “creative” cagionano grave danno economico. Questa tipologia di indagine restituisce sempre grande vantaggio al cliente perché oltre a scoraggiare eventuali condotte scorrette ed illegali, tutela e gratifica i dipendenti onesti motivandoli ulteriormente a proseguire in questa direzione. In questo senso il CONTROLLO ASSENTEISMO risulta essere, oltre che soluzione ad un problema, anche un serio investimento.

Mi incuriosisce poi anche questa organizzazione e il titolo di Masile,
il governatore per l’Italia dell’Associazione mondiale degli investigatori, il sardissimo Brunello Masile,
Vado quindi a vedermi il sito della WAD e non trovo un governatore per l'Italia, ma un governatore per l'Europa, che effettivamente è italiano, anche se di sesso femminile e rispondente al nome di Laura Giuliani
http://www.wad.net/area-governors

Essendo specificato sul sito di Masile che è membro della WAD, vado a vedere nel registro dei soci, ma anche in questo caso il nome non salta fuori.
http://www.wad.net/member-directory

Avrà sbagliato ancora il giornalista. Boh?

Adesso, io sono sicuro che Masile è un onesto e rispettato professionista, e che probabilmente il giornalista ha voluto spettacolirazzare l'articolo, ma un professionista che accusa in questo modo un collega, senza sapere una beata mazza di ciò che accade e del mandato ricevuto (come lui stesso ammette), a mio modo di vedere è deontologicamente esecrabile. Che Fulvio Mucibello abbia un curriculum su cui si può leggere molto in internet è un conto, che possa essere attaccato in questo modo un altro.

Tutta questa pappardella ridicola, infine, nasce dalla denuncia dei nostri soliti eroi, loro, i pilastri della moralità. Da quello che si evince dalla stampa e dai comunicati, infatti, tutta questa faccenda sembra riferirsi in modo molto più modesto ed ordinario, ad una serie di danneggiamenti e tentativi di effrazione - presunti al momento - denunciati da privati e dalla compagnia in occasione dei recenti scioperi IG. Attività su cui - se è vero ciò che dice la compagnia e su cui non ho ragioni di dubitare - è stata disposta una raccolta di informazioni al fine, ritengo, di sparare fuori qualche denuncia. Attività del tutto lecite.
 

robimala

Utente Registrato
27 Agosto 2009
47
0
Ammappete!!! Nicolap grazie dell'analisi, assolutamente chiara e ben approfondita... (ma nun c'hai niente da fa tutto il giorno, però!!!! :D).

Tornando "a bomba" in argomento, sembra che ci sia un ulteriore colpo di scena nella vicenda IG/I9.
Purtroppo non ho ancora trovato riscontro sugli organi di stampa e mi limito (spero con il benestare degli admin) a voci sempre più insistenti, che riportano GG alla ribalta: sembra che quest'ultimo, abbia vinto la causa contro il principe, il quale è colpevole di non aver ancora assolto agli obblighi contrattuali riguardanti il loro passato "divorzio" ($$$$).
Il giudice sembra aver stabilito un risarcimento in denaro o il patteggiamento, proposto dal legale di GG, con la "restituzione" di I9.
Se questa notizia venisse confermata, apparirebbe un nuovo scenario e forse la vicenda che ormai si trascina da troppi anni, assumerebbe un nuovo ed interessante profilo.
Chi vivrà, vedrà!
 

palocin

Bannato
31 Maggio 2014
99
0
La notizia gira, ma a me sembra strano che un giudice vada a sentenza nella settimana di ferragosto. A meno che non sia stato sentenziato prima e la notizia sia uscita solo adesso.
Si dice 21mln o si riprende I9......
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.