Meridiana, lo strappo: l’azienda non anticiperà più la cassa integrazione


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,420
2,628
Londra
Dunque l’unica strada percorribile appare quella dell’intervento del Governo. In particolare del ministro della Sviluppo Federica Guidi. Che ha già concesso molto, oggettivamente. Con il concorso del ministero del Lavoro, ha offerto un altro anno di cassa integrazione; non facile in un periodo in cui l’Inps, l’ente che eroga i soldi, ha avviato una campagna contro i privilegi di piloti e hostess. Dopo un lungo pressing, ha poi convinto l’Aga Khan ad accettare un socio. Ora il Governo è chiamato all’ultima mossa: accogliere le richieste di sindacati e azienda, almeno in questo uniti. La convocazione al ministero dello Sviluppo potrebbe arrivare per giovedì 30 aprile.
Stanno forse prospettando un ingresso pubblico in Meridiana? Se no chi sarebbe il "socio"? (Forse il mitico arabo/cinese/russo/brasiliano di turno?)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Mi chiedo che interesse possa avere Federica Guidi a compiacere i sindacati Meridiana.
Compiacere?

Il Ministro ha chiesto un impegno ad Azienda e Sindacati, gli stessi hanno ottemperato alla richiesta del Ministro e sottoscritto una lettera di intenti che accettano le condizioni poste sul tavolo del Ministero il 9 Aprile ( 10 punti essenziali per il rilancio) adesso la palla è ritornata al Ministro il quale aveva detto " tornate da Me dopo che vi siete messi d'accordo" .

Compiacere chi?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Il Ministro ha chiesto un impegno ad Azienda e Sindacati, gli stessi hanno ottemperato alla richiesta del Ministro e sottoscritto una lettera di intenti che accettano le condizioni poste sul tavolo del Ministero il 9 Aprile ( 10 punti essenziali per il rilancio) adesso la palla è ritornata al Ministro il quale aveva detto " tornate da Me dopo che vi siete messi d'accordo" .
Hanno deciso di passare la palla al Ministero proprio perche' non si sono messi d'accordo.
Il Ministero ora si dovrebbe accollare la responsabilita' di un anticipo degli stipendi e niente licenziamenti per 365gg? Ma per favore.
E' ora di finirla con sta farsa Meridiana a carico della collettivita'.

Compiacere chi?
I sindacati, l'ho scritto prima.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Guarda , mi pare di aver scritto le cose chiaramente, se poi vuoi dare a tuttii costi una altra interpretazione fai pure, mi pare di essermi attenuto ai fatti ed ai resoconti dei tavoli. Un anno di CIGS in estensione è previsto dalla Legge è proposto dal Ministero .
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Guarda , mi pare di aver scritto le cose chiaramente, se poi vuoi dare a tuttii costi una altra interpretazione fai pure, mi pare di essermi attenuto ai fatti ed ai resoconti dei tavoli. Un anno di CIGS in estensione è previsto dalla Legge è proposto dal Ministero .
Prima di ripassare la palla (sgonfia e puzzolente) al Ministero, su cosa si sarebbero messi d'accordo?
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Ma magari! Dove si manda il cv per patire questi stenti in Merdiana?

Ma te credi davvero che tutti guadagnino cifre astronomiche? Meridiana non é fatta solo della parte volo a cui giustamente vanno ridimensionati stipendi e privilegi per adeguarli al mercato attuale. Meridiana é fatta anche di persone che guadagnano 1000- 1300€ nonostante abbiano un background ed un profilo professionale superiore alla maggior parte dei piloti strapagati.

Io ti porto la mia esperienza e come me ci sono molti altri colleghi che lavorano con impegno nonostante il clima (nessuno di noi fortunatamente facente parte di un sindacato). Quindi prima di parlare e di schierarti sempre dalla parte di quelli che vorrebbero mandare tutti a casa per partito preso senza sapere la realtà delle cose fino in fondo, faresti bene ad informarti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma te credi davvero che tutti guadagnino cifre astronomiche? Meridiana non é fatta solo della parte volo a cui giustamente vanno ridimensionati stipendi e privilegi per adeguarli al mercato attuale. Meridiana é fatta anche di persone che guadagnano 1000- 1300€ nonostante abbiano un background ed un profilo professionale superiore alla maggior parte dei piloti strapagati.

Io ti porto la mia esperienza e come me ci sono molti altri colleghi che lavorano con impegno nonostante il clima (nessuno di noi fortunatamente facente parte di un sindacato). Quindi prima di parlare e di schierarti sempre dalla parte di quelli che vorrebbero mandare tutti a casa per partito preso senza sapere la realtà delle cose fino in fondo, faresti bene ad informarti.
Non mi è ben chiaro di cosa dovrei informarmi?
Forse dei tuoi titoli, superiori a quelli di un pilota? Del modello economico che tiene in piedi il carrozzone? Del privilegio di non perdere il lavoro come tanti altri, anche essendo tecnicamente falliti? Cosa, di preciso?
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Non mi è ben chiaro di cosa dovrei informarmi?
Forse dei tuoi titoli, superiori a quelli di un pilota? Del modello economico che tiene in piedi il carrozzone? Del privilegio di non perdere il lavoro come tanti altri, anche essendo tecnicamente falliti? Cosa, di preciso?
A parte che non hai risposto alla domanda. Credi che tutti guadagnino cifre spropositate e che godano di chissà quali privilegi?

Che il modello usato sia sbagliato é un fatto noto e nessuno dice il contrario. Però non é che tutte le persone ci marcino sopra. Per me usare la cassa é umiliante. Io vado a lavoro per dare il massimo perché comunque dispiace vedere l'azienda in questo stato. Se l'azienda deciderà di mandarmi a casa mi cercherò qualcos'altro ma fino a che rimango li faccio il mio. Non ho chiesto io la cassa ci obbligano a farla, quindi informati sul fatto che non tutti i dipendenti godono nello stare a casa in cassa. C'è tanta gente seria.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
C'è tanta gente seria.
Su questo non ho dubbi. Gente seria c'è. Non sono però quelli che salgono sui pali, non sono i quattro sindacalari che si alternano qui sul forum, né le allegre fischiettatrici, e così via.
Il problema è che dovreste rendervi conto di essere dei plurimiracolati. Voi di IG dei bis-plurimiracolati, essendo costantemente miracolati dallo Stato e dal Principe.
Quando partecipate a dibattiti pubblici, quindi, regolate i toni della discussione di conseguenza, altrimenti non vi aspettate calorose manifestazioni di affetto e stima.
 

Francesco

Utente Registrato
12 Aprile 2006
337
0
Su questo non ho dubbi. Gente seria c'è. Non sono però quelli che salgono sui pali, non sono i quattro sindacalari che si alternano qui sul forum, né le allegre fischiettatrici, e così via.
Il problema è che dovreste rendervi conto di essere dei plurimiracolati. Voi di IG dei bis-plurimiracolati, essendo costantemente miracolati dallo Stato e dal Principe.
Quando partecipate a dibattiti pubblici, quindi, regolate i toni della discussione di conseguenza, altrimenti non vi aspettate calorose manifestazioni di affetto e stima.
Ma infatti Chi è salito sul palo rappresenta una parte di Meridiana che vive in una dimensione parallela distaccata dalla realtà così come quelli che fanno parlare i sindacati che fino ad ora hanno fatto più danni della grandine. La maggioranza delle persone che se ne sta zitta e continua a lavorare è la maggioranza ed è la stessa che si rende conto che campare sui soldi del principe non portava e non porta da nessuna parte. Ti assicuro che quelli che sbraitano e parlano a vanvera sono la minoranza.
Però lo stesso trattamento vorrei che fosse riservato anche alla plurimiracolata Alitalia sulla quale non ho visto lo stesso atteggiamento.
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Però lo stesso trattamento vorrei che fosse riservato anche alla plurimiracolata Alitalia sulla quale non ho visto lo stesso atteggiamento.
Francesco, Alitalia - tutta, dal management in giu - la critichiamo in continuazione. Basta leggere le decine e decine di thread al riguardo.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Ma infatti Chi è salito sul palo rappresenta una parte di Meridiana che vive in una dimensione parallela distaccata dalla realtà così come quelli che fanno parlare i sindacati che fino ad ora hanno fatto più danni della grandine. La maggioranza delle persone che se ne sta zitta e continua a lavorare è la maggioranza ed è la stessa che si rende conto che campare sui soldi del principe non portava e non porta da nessuna parte. Ti assicuro che quelli che sbraitano e parlano a vanvera sono la minoranza.
Però lo stesso trattamento vorrei che fosse riservato anche alla plurimiracolata Alitalia sulla quale non ho visto lo stesso atteggiamento.
Ottimo post. Se alzaste un po' più la voce dareste un'immagine di voi e della compagnia ben migliore di quella che purtroppo offrono i 4 gatti dei pali.

Per quanto concerne AZ quoto AZ209. Non abbiamo mai risparmiato una, che sia una, critica quando è stata necessaria.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ma infatti Chi è salito sul palo rappresenta una parte di Meridiana che vive in una dimensione parallela distaccata dalla realtà così come quelli che fanno parlare i sindacati che fino ad ora hanno fatto più danni della grandine. La maggioranza delle persone che se ne sta zitta e continua a lavorare è la maggioranza ed è la stessa che si rende conto che campare sui soldi del principe non portava e non porta da nessuna parte. Ti assicuro che quelli che sbraitano e parlano a vanvera sono la minoranza.
Però lo stesso trattamento vorrei che fosse riservato anche alla plurimiracolata Alitalia sulla quale non ho visto lo stesso atteggiamento.
Applausi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
I 10 punti sono ben noti sia alla triplice che alle AA/PP essendo stati proposti ed analizzati uno per uno nel l'incontro al MISE del 9 Aprile, sono stati pubblicati anche nei Giornali Sardi il giorno dopo l'incontro di Roma, purtroppo non ho l'elenco esatto ma qualcuno potrebbe pubblicarlo .
Fammi capire, secondo te c'è accordo tra azienda e sindacati?