Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
Rimane comunque il fatto che l'articolista italiano abbia confuso 767 con 787. Il che per una platea di appassionati di aeronautica e' il proverbiale 'red rag to a bull' (N.d.T. Straccio rosso per il toro)
Per l'articolista italiano e per il passeggero quadratico medio sono tutti Jumbo, e molti non sanno nemmeno che esiste Airbus. Di questo articolo quello che interessa e' che arriveranno nuovi aerei in sei mesi, che per Meridiana vale piu' dell'apparizione della Madonna di Medjiogore. Sui dettagli, importanti, si focalizzera' altrove
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
La svolta Meridiana sindacati entusiasti i piloti volano basso

Soddisfazione per l’accordo con Qatar Airways: «Ora il piano industriale che recuperi chi è rimasto fuori»

OLBIA. Messo nero su bianco il matrimonio tra Qatar Airways e Meridiana che dà corpo a un nuovo gigante dei cieli d’Europa, i sindacati non intendono stare alla porta, ora che dopo avere pagato un prezzo salato in termini di occupazione, arriva l’attesa svolta. Ma le organizzazioni dei lavoratori restano vigili e aspettano ulteriori garanzie sul piano industriale e sul fronte dell’occupazione. Le segreterie territoriali della Gallura di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo, «accolgono con estremo favore la notizia della firma che definisce finalmente la partnership fra Qatar Airways e Meridiana».

La svolta. Per i sindacati è un punto d’arrivo. «Il tanto atteso closing porta a compimento un percorso iniziato con l'accordo firmato il 26 giugno 2016, un accordo che ha sì comportato grandi sacrifici per i lavoratori, ma che ora garantirà a Meridiana e a tutti i suoi dipendenti nuove prospettive che altrimenti non avrebbero avuto». Un accordo che, ricordano le sigle sindacali, «non tutti vollero firmare».

A questo punto? «Attendiamo ora un piano industriale di crescita e sviluppo – è la risposta – che tuteli l'occupazione di tutti i suoi dipendenti e che consenta di recuperare tutti quei lavoratori che, per garantire la sopravvivenza della compagnia, hanno dovuto lasciare temporaneamente il perimetro aziendale».

L’auspicio di Cgil, Cisl, Uil e Ugl è che la nuova Meridiana, rilanciando le attività di manutenzione e mantenendo la sua centralità operativa a Olbia, « ritorni inoltre a essere la compagnia di riferimento dei sardi e confermi, con un reale e concreto impegno, la centralità della Sardegna, con collegamenti riferiti alla Continuità Territoriale da Olbia e Cagliari, ma anche verso gli aeroporti minori e le capitali europee».

I dubbi dei piloti.
Differente il punto di vista dell’Apm (associazione professionale piloti) che riunisce i dipendenti del Gruppo. «Accogliamo con cauto ottimismo ed enfasi l’annuncio del perfezionamento della “partnership atteso ormai da 15 mesi». L’associazione spiega le ragioni di questa cautela, «dovuta sia all'immotivato e ingiusto costo sociale che questa operazione ha avuto come condizione di partenza e sia per la recente storia del nostro Paese e “sistema trasporto aereo” che ha visto vittima la compagnia di bandiera in un'operazione molto simile». L’associazione non sceglie tuttavia una posizione di contrasto: «Siamo pronti come piloti a partecipare attivamente all'auspicato rilancio di questa azienda, nonostante questi lunghi mesi di "preambolo”, ma alla base di una costruttiva ed utile sinergia si dovranno necessariamente verificare evidenti e tangibili cambiamenti negli atteggiamenti disastrosi che negli ultimi anni la nostra categoria ha subìto da parte della dirigenza».

http://www.lanuovasardegna.it/regio...i-i-piloti-volano-basso-1.15931806?ref=search
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
Messo nero su bianco il matrimonio tra Qatar Airways e Meridiana che dà corpo a un nuovo gigante dei cieli d’Europa
Pare ci sia già stato un incontro segretissimo tra MOL e Spohr per concordare un'inedita alleanza tra le rispettive compagnie. E pare non si siano nascosti che anche il vettore che nascerbbe da una eventuale fusione tra LH e FR, sarebbe probabilmente troppo piccolo e debole per reggere l'urto della nuova corazzata sardo-qatariota.
Aspettiamo gli sviluppi, con la sola certezza che il trasporto aereo non sarà mai più come prima. :very_drunk:
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Il vicepresidente di Meridiana fly ai lavoratori: “Col Qatar ultima occasione”

Una lunga lettera ai lavoratori, un appello rivolto ai dipendenti Meridiana chiamati a “cogliere l’occasione, preziosa, giunta dalla nuova partnership con Qatar Airways” e a “saper comprendere la necessità di cambiare passo di fronte alle nuove richieste di un mercato esigente, quello del trasporto aereo, dove la concorrenza è spietata e non ammette errori”. Così ha scritto il vicepresidente di Meridiana Fly, Marco Rigotti, il manager che traghettato la seconda compagnia aerea italiana alla cessione del 49 per cento.

“Per sopravvivere occorre dimenticare il passato – spiega Rigotti -. Si apre per il nostro gruppo una stagione di grandi cambiamenti, il cui primo passo concreto è stato l’ingresso nei consigli di amministrazione di manager internazionali di alto profilo, ad iniziare dal nuovo presidente di Meridiana Francesco Violante, nominato da Alisarda e gradito da entrambi i soci”, si legge nella lettera. “Meridiana non sarà un’azienda eterodiretta – assicura -. L’attuale organizzazione dovrà essere protagonista del rilancio e a tal fine dovrà aprirsi al cambiamento certa della determinante necessita di un supporto. Rivendicare il ritorno a un passato che non esiste più è inutile e può essere finanche dannoso, ma ugualmente dannoso sarebbe mettersi alla finestra aspettando che altri riscattino il nome di Meridiana e lo riportino ai fasti che merita, facendo finalmente giustizia dei torti subiti. Il passato è importante come bagaglio di esperienze, ma la strategia futura è del tutto nuova e andrà attuata in un mercato estremamente competitivo, che non farà sconti”.

Ancora: “C’e una clientela che chiede libertà di scelta, servizi di qualità e prezzi contenuti – sottolinea il vicepresidente – e che sa che sul mercato ci sono compagnie concorrenti in grado di offrire tutto questo. Saremo in grado di farlo anche noi o non avremo futuro, nonostante la presenza di un partner eccezionale”. Rigotti annuncia quindi la nomina a breve del nuovo amministratore delegato e la presentazione del piano industriale, molto atteso da lavoratori e sindacati per capire gli indirizzi futuri della compagnia. La lettera termina con i ringraziamenti, che vedono al primo posto “il nostro azionista di maggioranza, che ci ha sostenuto come nessun altro avrebbe fatto al fine di darci, ancora una volta, un’altra possibilità. Non era dovuto e non si ripeterà”.

Sardegnaonline
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Momento Amarcord.

Conoscevo un altro che scriveva lettere...

D'altronde si sapeva fin dalla notte dei tempi che ne Meridiana, ne la Sardegna e ne tantomeno i sardi avrebbero avuto bisogno di Rigotti, figuriamoci poi di Qatar Airways.

Chissà se Rigotti ha ancora nel cassetto il biglietto del traghetto che gli aveva acquistato il PALONARO...

Meridiana – “La Sardegna non ha bisogno di lei”. Andrea Mascia scrive a Rigotti.

Olbia – Ha scelto la forma della lettera classica, ma con la diffusione veloce dei social, Andrea Mascia, uno dei volti più significativi della protesta Meridiana – dalla torre alle famose magliette rosse – nel rivolgersi al presidente Rigotti:

Egregio Presidente Rigotti, oggi ho ricevuto la Sua mail attraverso la quale si rivolge a tutti quei “Suoi” colleghi fortunati che rimarranno in azienda, ma soprattutto a quelli che invece Lei ha costretto a lasciare “spontaneamente” o con un provvedimento di licenziamento.
Io ho deciso di mio perché non più capace di dividere con Lei la mia vita in Azienda.
Presidente Rigotti, Lei non è mai stato mio collega e non lo sono stati neanche quei becchini che formano il suo codazz…o di tirapiedi.
Nessuno di voi conosce la storia di Alisarda ed il significato che, per 50 anni, questa ha avuto nell’economia della Sardegna.
La Sardegna e i sardi non hanno bisogno di voi.
Tempo fa La invitai, qualora avesse mai vinto sui licenziamenti, a guardare negli occhi ogni dipendente che sarebbe stato da Lei licenziato e a spiegare lui la ragione della Sua “inevitabile” decisione.
Invece Lei non solo non ha avuto il coraggio e l’umiltà di chiamarci uno ad uno per comunicarci la Sua tanto “sofferta” decisione, ma ha scelto di gestire le conciliazioni in Confindustria e quindi fuori dalla Vostra fortezza di Alcatraz.
Ma vincere non le bastava e così ha poi licenziato chi si aggrappava con le unghie al proprio lavoro, con una mail inviata nel cuore della notte, quando la gente onesta dorme o lavora.
Nella Sua lettera scrive che nessuna azienda cresce contro le persone che ne fanno parte, ma è dal Suo arrivo in Meridiana che Lei lavora in ogni modo e indistintamente contro tutti i dipendenti Meridiana.
Con questa lettera della vergogna Lei chiede che Le sia data fiducia per affrontare la nuova era di Meridiana e lo fa quando ha appena licenziato 400 dipendenti e costretto alle dimissioni altre 500, a fronte di un premio di circa 11.000€.
Signor Presidente, Lei potrà far piangere e portare alla fame tutti i suoi dipendenti, ma almeno abbia il decoro di non chiedere anche la loro fiducia perché questa Lei la ha già avuta al suo arrivo in Compagnia e l’ha ricambiata con la peggiore performance che un top manager possa fornire: 1634 esuberi e conti sempre in rosso.
Però non tutto è perso e Lei potrebbe raggiungere almeno la dignità come uomo chiedendo scusa ad ogni dipendente di MeridianaFly prima di rassegnare le Sue dimissioni e lasciare la Sardegna, possibilmente in traghetto e senza alcun premio in danaro perché, di quelli, ne ha già avuti a sufficienza.
Come ho già scritto sopra, la Sardegna non ha bisogno di Lei.
Cordialmente
Comandante Andrea Mascia
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Vabbè dai, ultima perla amarcord da -nientepopodimenoche- Buongiornoalghero:

Usb lavoratori Meridiana: le nostre ragioni

Dopo l'accordo quadro che prevede 400 licenziamenti, il personale navigante di cabina e i piloti, hanno posto con forza la questione sicurezza. Questo è un preciso dovere dei naviganti. Comincia così una nota del Sindacato Unitario di Base dei lavoratori di Meridiana che aggiunge. " Ricordiamo brevemente perché siamo arrivati a questo punto: Giugno 2011, Meridiana chiede la cassaintegrazione; Qualche mese dopo acquista Airitaly, una compagnia che effettua solo voli charter, proprietaria di un solo slot, diritto di decollo e atterraggio; Viene nominato AD il proprietario di Airitaly che lascerà un anno dopo lasciandoci in eredità un buco di 110 milioni di euro; L’attività viene spostata lentamente da Meridianafly a Airitaly. Oggi l’attività è all'80% effettuata da Airitaly. Questo ha aumentato la cassaintegrazione da noi e gli esuberi;I lavoratori Meridianafly non hanno mai chiesto e voluto la cassaintegrazione che serve alle aziende per rilanciarsi, cosa che non è stata fatta.

Anzi, si è portata l'azienda sull'orlo del fallimento; I vertici di Meridiana sono stati indagati per truffa aggravata ai danni dello Stato, per il supposto uso fraudolento degli ammortizzatori sociali. Tra questi c’è Rigotti, colui il quale oggi fa la morale ai lavoratori;Gli stipendi Meridiana erano già stati tagliati nel 2009 subendo una decurtazione del 20/30% e oggi, con questo accordo, subiscono un ulteriore taglio del 20/30%. Non si è mai vista una decurtazione del 40/60% nel giro di pochi anni; Qatar al momento non c’è e temiamo possa essere una messinscena, almeno finché non si vedranno documenti ufficiali; I lavoratori Meridianafly non sono privilegiati. Hanno stipendi più bassi di Easyjet, nota lowcost; Meridiana non contenta di aver trasferito l'80% dell’attività in Airitaly (compagnia decotta che sarebbe morta senza l'acquisto da parte di Meridiana) ha deciso di licenziare solo i lavoratori Meridianafly, mediamente più grandi, con famiglie ecc… la richiesta di spalmare i sacrifici sulle due compagnie è stata completamente ignorata.

Il 28 giugno, in piena notte, Meridiana invia 406 lettere di licenziamento colpendo senza criterio chiunque e senza comunicare nulla ai lavoratori come previsto dalle leggi. Questi lavoratori si aggiungono agli oltre 600 già usciti volontariamente. Questo è quindi un progetto di annientamento di una platea di lavoratori considerati scomodi e trattati in modo disumano; Dopo tutto questo si pretende che i lavoratori vadano a lavorare per altri tre mesi, con la lettera di licenziamento in mano e stiano pure zitti, come nulla fosse. Questo va contro ogni buonsenso e rispetto della sicurezza dei voli quindi delle persone e di chi viaggia. Chiediamo di dare massima eco a questa situazione folle. Il problema di questa azienda è il management, non i lavoratori, Rigotti in testa. Il Governo non si è assunto le responsabilità di evitare questa situazione conlude l'Unione Sindacale di Base dei lavoratori di Meridiana - consentendo questo scempio".
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Se il tenore è questo mi sa che ci sarà da divertirsi appena arriveranno gli incapaci manager dal Qatar.
 

rommix

Utente Registrato
2 Aprile 2008
2,031
19
.
metto qua anche se non strettamente in tema...

MXP - DME meridiana, partenza lunedi scorso all'alba da Malpensa, rientro da Mosca venerdi, P2p puro, sostanzialmente pieno sia in andata che in ritorno
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Se il tenore è questo mi sa che ci sarà da divertirsi appena arriveranno gli incapaci manager dal Qatar.
Forse non è chiaro il concetto che chi scrive queste lettere e fa questi commenti è gente che non ha a che fare oggi con L'Azienda per cui ti do un consiglio ,se ti vuoi divertire guarda Crozza in TV .
Stai pur tranquillo che quando che quando arriveranno quelli del Qatar succederà proprio nulla.
Oggi in IG è rimasta solo gente che ha voglia di lavorare e pure tanta.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=2]News[/h][h=1]Qatar Airways to place A330s, B787s with Meridiana[/h]Meridiana fly McDonnell Douglas MD-82© Rowen Aquilina

04OCT2017
Qatar Airways (QR, Doha Hamad Int'l) Chief Executive Officer (CEO) Akbar al-Baker has alluded to refleeting the Gulf carrier's new Sardinian asset, Meridiana fly (IG, Olbia), with B787s, A330s, and B737 MAX jets.

In an interview with Reuters, al-Baker said deliveries of new aircraft would likely take place over the next six months and follow Qatar Airways acquisition of a 49% stake in AQA Holding, the newly created firm which is controlled by the Aga Khan Fund's Alisarda unit and which houses Meridiana fly, its Air Italy production carrier, and various other MRO and tour operator entities.

According to al-Baker, Qatar Airways will "massively grow" Meridiana to overtake ailing Alitalia (AZ, Rome Fiumicino) and become Italy's "real national carrier".

Meridiana currently offers passenger flights spanning Italy as well as Western Europe, Russia, the United States, the Caribbean, Brazil, West and East Africa, and the Indian Ocean.

Operationally, it employs a fleet of three MD-82s, one MD-83 operated by Meridiana fly as well as three B767-300(ER)s, one B767-200(ER), seven B737-800s, and one B737-700 all of which are operated by Air Italy and which average 21.4 years of age. ch-aviation analysis of Meridiana's schedule data has suggested the McDonnell Douglas fleet is set to be retired at the end of this month. Meridiana declined to comment.



 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Se troveranno il modo di aggirare i problemi di importazione, credo proprio, che QR scaricherà' in IG i 788 per rimpiazzare i 767, soprattutto il nonno scassone -200
Così a naso, essendo IG una società comunitaria, non credo possa avere problemi di importazione .. .
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
probabile che la flotta venga ammodernata, ma non credo che cambierà molto nel numero di unità almeno per il momento.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
se passano aerei nuovi, nessun problema, se cercano di trasferire quelli dal QR ce ne saranno, anche per gli emirati non e' stato facile con AZ
Etihad ha avuto la vita difficile perche' volevano fare un trasferimento provvisorio usando equipaggi Etihad e vari 'stakeholders' italiani volevano un addestramento di equipaggi AZ. Il caso di trasferimento di aerei da QR a IG per essere aggiunti alla flotta permanente del gruppo IG, con relativo addestramento del personale, e' diverso e non credo possa creare difficolta'
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
se passano aerei nuovi, nessun problema, se cercano di trasferire quelli dal QR ce ne saranno, anche per gli emirati non e' stato facile con AZ
Ma quale sarebbe eventualmente il problema nel fare un contratto di dry leasing con un operatore del Qatar o con eventualmente qualche altra società, magari irlandese?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.