Meridiana - Qatar: arriva il closing


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,667
9,266
Ho visto fare il lease-in di aerei ex brasiliani (marche CC e VP) in mano a societa' americane e, tolti problemi di natura squisitamente tecnica - che coi 787 QR dubito ci siano - non so nemmeno io quali problemi ci dovrebbero essere a fare un leasing di aerei stranieri, da reimmatricolare in UE. Anche a comprarli, posto ovviamente che ci siano gli sghei.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
metto qua anche se non strettamente in tema...

MXP - DME meridiana, partenza lunedi scorso all'alba da Malpensa, rientro da Mosca venerdi, P2p puro, sostanzialmente pieno sia in andata che in ritorno
IG vola in C/S con S7. Probabilmente una parte erano transiti via DME.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Una persona di AZ che conosco mi ha detto che hanno avuto problemi con il ministero delle finanze che aveva tanta voglia di fare pagare loro un po di tasse
Ma a loro chi?
Comunque per curiosità mi sono andato a guardare se qatar ha aerei in leasing e ha sia 787 che 330 in leasing da alcune società irlandesi, come Castlelake, AerCap e Pembroke Group. Non capisco eventualmente quale problema potrebbe esserci per questi lessor nel girare queste macchine, magari cambiandone le marche con quelle irlandesi, ad un operatore europeo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Ho visto fare il lease-in di aerei ex brasiliani (marche CC e VP) in mano a societa' americane e, tolti problemi di natura squisitamente tecnica - che coi 787 QR dubito ci siano - non so nemmeno io quali problemi ci dovrebbero essere a fare un leasing di aerei stranieri, da reimmatricolare in UE. Anche a comprarli, posto ovviamente che ci siano gli sghei.
QR ha 787 che avanzano visto che si appresta a sostituire i suoi 787 con i 777X8 e X9 quindi non ci troverei niente di strano se ne dirottasse qualcuno....
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,667
9,266
QR ha 787 che avanzano visto che si appresta a sostituire i suoi 787 con i 777X8 e X9 quindi non ci troverei niente di strano se ne dirottasse qualcuno....
Oddio, appresta... io sono a favore dell'ottimismo, ma per quanto ne so del 77X non hanno ancora congelato i design, tantomeno aver preparato un prototipo. Considerando quanto c'ha messo ad uscire il 7-late-7, direi che spero che Meridiana non aspetti quelli per ricevere dei 787, altrimenti i 767 Air Italy fanno in tempo a raggiungere l'eta' per farsi eleggere al senato.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Oddio, appresta... io sono a favore dell'ottimismo, ma per quanto ne so del 77X non hanno ancora congelato i design, tantomeno aver preparato un prototipo. Considerando quanto c'ha messo ad uscire il 7-late-7, direi che spero che Meridiana non aspetti quelli per ricevere dei 787, altrimenti i 767 Air Italy fanno in tempo a raggiungere l'eta' per farsi eleggere al senato.
Con calma , se mi dicessero che arriverebbero a fine anno mi metterei a ridere......credo comunque che sia iniziato l'assemblaggio dei primi 777x per i collaudi di produzione
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,943
1,930
Oddio, appresta... io sono a favore dell'ottimismo, ma per quanto ne so del 77X non hanno ancora congelato i design, tantomeno aver preparato un prototipo. Considerando quanto c'ha messo ad uscire il 7-late-7, direi che spero che Meridiana non aspetti quelli per ricevere dei 787, altrimenti i 767 Air Italy fanno in tempo a raggiungere l'eta' per farsi eleggere al senato.
Per quello che ricordo la firm configuration è del 2015. Secondo il programma la produzione dei prototipi dovrebbe iniziare a fine 2017 - somewhere nel 2018.
 

Nickee

Utente Registrato
27 Febbraio 2017
328
34
Secondo voi è ipotizzabile che QA lavori veramente per rendere Meridiana la prima compagnia Italiana?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Secondo voi è ipotizzabile che QA lavori veramente per rendere Meridiana la prima compagnia Italiana?

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Tecnicamente tutto (o quasi) è possibile, basta volerlo.

Anni fa in Spagna, a seguito della fusione con BA quasi tutti i commentatori sostenevano che IAG avrebbe smembrato IBERIA e ridotta a una regionale di British.... dopo quasi dieci anni si può dire che il lavoro svolto, invece, è stato egregio.

Meridiana sulla carta può crescere molto, ma bisogna crederci e non si può sbagliare nulla.
 
F

flyboy

Guest
Tecnicamente tutto (o quasi) è possibile, basta volerlo.

Anni fa in Spagna, a seguito della fusione con BA quasi tutti i commentatori sostenevano che IAG avrebbe smembrato IBERIA e ridotta a una regionale di British.... dopo quasi dieci anni si può dire che il lavoro svolto, invece, è stato egregio.

Meridiana sulla carta può crescere molto, ma bisogna crederci e non si può sbagliare nulla.
Tutto è teoricamente possibile, ma ad alcune condizioni:
1) Il baricentro va spostato da OLB a MXP;
2) Va fatta piazza pulita dei cuggini di er pomata (è un aspetto da non sottovalutare a mio avviso, viste anche le contrapposizioni tra ex Alisarda e ex Air Italy);
3) Vanno investiti tanti, ma tanti soldi in flotta;
4) Va definito un network LR che al momento fatico ad immaginare, senza pestare i piedi agli altri partner OW e senza confliggere con QR. Ergo: a est difficile andare, ad ovest peggio mi sento, salvo fare entrare IG nella JV Atlantica BA-IB-AA-AY (pura fantascienza...). Restano Africa e Sud America.
E per alimentare i voli? Malpensa è già affollata sul corto, anche se magari qualche teutonica tra qualche mese traslocherà.

Insomma, Meridiana entrerà in OW, ma credo che si butti il cuore un po' troppo oltre l'ostacolo affermando che possa conquistare il ruolo di prima compagnia italiana.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,667
9,266
Per quello che ricordo la firm configuration è del 2015. Secondo il programma la produzione dei prototipi dovrebbe iniziare a fine 2017 - somewhere nel 2018.
Febbraio 2019 per il primo volo, almeno così dicono. E da li alla prima consegna, campa cavallo! Comunque, a giudicare dal supporto dato da QR sia a BA che alla CAA dopo il caso Monarch, direi che in QR hanno abbastanza aerei a disposizione per offrirne in giro in wet/dry lease, anche a Meridiana, senza aspettare il 777X

Tecnicamente tutto (o quasi) è possibile, basta volerlo.

Anni fa in Spagna, a seguito della fusione con BA quasi tutti i commentatori sostenevano che IAG avrebbe smembrato IBERIA e ridotta a una regionale di British.... dopo quasi dieci anni si può dire che il lavoro svolto, invece, è stato egregio.

Meridiana sulla carta può crescere molto, ma bisogna crederci e non si può sbagliare nulla.
Ecco, quei commentatori capivano ampiamente una mazza. Bastava andare a LHR e contare gli slot disponibili (zero), andare a MAD, contare gli slot (tanti) e rendersi conto di quanto realistica sarebbe stata l'opzione paventata... Non a caso, ora, EI e IB crescono (e cresceranno) ben più di BA per i prossimi 5 anni, e giustamente direi.

Tornando a bomba su QR e Meridiana, secondo me i facili entusiasmi sono deleteri. Così come Etihad ha toppato, e ha toppato clamorosissimamente, con Alitalia, lo stesso potrebbe fare QR con Meridiana...

Tutto è teoricamente possibile, ma ad alcune condizioni:
1) Il baricentro va spostato da OLB a MXP;
2) Va fatta piazza pulita dei cuggini di er pomata (è un aspetto da non sottovalutare a mio avviso, viste anche le contrapposizioni tra ex Alisarda e ex Air Italy);
3) Vanno investiti tanti, ma tanti soldi in flotta;
4) Va definito un network LR che al momento fatico ad immaginare, senza pestare i piedi agli altri partner OW e senza confliggere con QR. Ergo: a est difficile andare, ad ovest peggio mi sento, salvo fare entrare IG nella JV Atlantica BA-IB-AA-AY (pura fantascienza...). Restano Africa e Sud America.
E per alimentare i voli? Malpensa è già affollata sul corto, anche se magari qualche teutonica tra qualche mese traslocherà.

Insomma, Meridiana entrerà in OW, ma credo che si butti il cuore un po' troppo oltre l'ostacolo affermando che possa conquistare il ruolo di prima compagnia italiana.
Per me il punto 0), prima di qualsiasi altra cosa, è decidere cosa vuole fare Meridiana da grande. O, per citare i markettari, qual è la sua mission, il suo scopo? Gli ultimi salvataggi ben riusciti in Europa (Aer Lingus con Müller e Iberia) sono riusciti anche perché i piani di rilancio si basavano su un obiettivo ben preciso per le due compagnie aeree: nord Atlantico per la prima, LATAM per la seconda, con evoluzioni successive. Alitalia ha fallito perché è rimasta né carne né pesce, né gallo né pollo; Meridiana è nella medesima situazione. Che le si vuole fare?

Il tutto complicato da un fattore: Qatar Airways, anche e soprattutto per la politica di dumping che fa e per l'attitudine del CEO, è vista in oneworld peggio dell'amante del magnate ottantenne che si presenta all'apertura del testamento. Quindi aspettarsi aiuti in OW, quando sei il pargolo dell'ultimo arrivato che fa casino per nove, sarà difficile.
 
F

flyboy

Guest
Febbraio 2019 per il primo volo, almeno così dicono. E da li alla prima consegna, campa cavallo! Comunque, a giudicare dal supporto dato da QR sia a BA che alla CAA dopo il caso Monarch, direi che in QR hanno abbastanza aerei a disposizione per offrirne in giro in wet/dry lease, anche a Meridiana, senza aspettare il 777X



Ecco, quei commentatori capivano ampiamente una mazza. Bastava andare a LHR e contare gli slot disponibili (zero), andare a MAD, contare gli slot (tanti) e rendersi conto di quanto realistica sarebbe stata l'opzione paventata... Non a caso, ora, EI e IB crescono (e cresceranno) ben più di BA per i prossimi 5 anni, e giustamente direi.

Tornando a bomba su QR e Meridiana, secondo me i facili entusiasmi sono deleteri. Così come Etihad ha toppato, e ha toppato clamorosissimamente, con Alitalia, lo stesso potrebbe fare QR con Meridiana...



Per me il punto 0), prima di qualsiasi altra cosa, è decidere cosa vuole fare Meridiana da grande. O, per citare i markettari, qual è la sua mission, il suo scopo? Gli ultimi salvataggi ben riusciti in Europa (Aer Lingus con Müller e Iberia) sono riusciti anche perché i piani di rilancio si basavano su un obiettivo ben preciso per le due compagnie aeree: nord Atlantico per la prima, LATAM per la seconda, con evoluzioni successive. Alitalia ha fallito perché è rimasta né carne né pesce, né gallo né pollo; Meridiana è nella medesima situazione. Che le si vuole fare?

Il tutto complicato da un fattore: Qatar Airways, anche e soprattutto per la politica di dumping che fa e per l'attitudine del CEO, è vista in oneworld peggio dell'amante del magnate ottantenne che si presenta all'apertura del testamento. Quindi aspettarsi aiuti in OW, quando sei il pargolo dell'ultimo arrivato che fa casino per nove, sarà difficile.
D'accordo su tutto. Fatico a posizionare IG nel mercato italiano. Poi , per carità, chi dice che una cosa è impossibile non dovrebbe disturbare chi la sta facendo (cit.), ma nel caso di IG manterrei i piedi per terra, tenendo anche conto che, come già discusso in passato, l'investimento di Qatar in IG è spIntaneo.
 

Cadozzo

Utente Registrato
18 Novembre 2008
309
4
Con calma , se mi dicessero che arriverebbero a fine anno mi metterei a ridere......credo comunque che sia iniziato l'assemblaggio dei primi 777x per i collaudi di produzione
Con calma Masciu Me se il 787 che aspettate deve essere sostituito da un 77X forse un per il 2021/22 arriva
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.