Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,834
1,773
Secondo me sì, è palese. E lo si legge facilmente anche in altre dichiarazioni tipo questa:

(ANSA) - OLBIA, 19 NOV - "L'azienda è in fase di ristrutturazione, non è prevista alcuna retromarcia". Lo ha ribadito oggi a Olbia il presidente di Meridiana Marco Rigotti, dopo le dimissioni dell'Ad Roberto Scaramella. Il futuro della compagnia "è legato al recupero della competitività sul mercato", un risultato percorribile attraverso "la riduzione dei costi". Meridiana "non è assolutamente sull'orlo del fallimento, ma se il gruppo dovesse chiudere ci troveremo a mandare a casa 2.500 lavoratori".
Concordo, in realtà la mia era una domanda retorica, questa volta il Principe ha deciso e mosse come tagliare le gomme o forzare gli uffici gli danno danno anche il pretesto per uscirne benissimo.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Secondo me sì, è palese. E lo si legge facilmente anche in altre dichiarazioni tipo questa:

(ANSA) - OLBIA, 19 NOV - "L'azienda è in fase di ristrutturazione, non è prevista alcuna retromarcia". Lo ha ribadito oggi a Olbia il presidente di Meridiana Marco Rigotti, dopo le dimissioni dell'Ad Roberto Scaramella. Il futuro della compagnia "è legato al recupero della competitività sul mercato", un risultato percorribile attraverso "la riduzione dei costi". Meridiana "non è assolutamente sull'orlo del fallimento, ma se il gruppo dovesse chiudere ci troveremo a mandare a casa 2.500 lavoratori".
Più chiaro di così Rigotti non poteva essere: http://www.videolina.it/video/servi...ne-preoccupata-per-l-addio-di-scaramella.html
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Beh detto da Rigotti con la frase che i lavoratori/sindacati non vogliono trattare e rifiutano il dialogo, la dice lunga sulla coerenza farlocca della dirigenza. Dopo di questo anche lui dovrebbe prendere la strada di Scaramella.
Ma basta con 'ste idiozie. Datti una falcemartellata sul piede e svegliati.
 

I-SMEL

Utente Registrato
29 Settembre 2012
189
0
I-SMEL ed I-SMEM i 2 più anziani Md80 di meridiana (entrambi del 1984), non sono piu stati visti volare dallo scorso 5 Ottobre.

Qualcuno sa dove si trovano o se sono stati radiati?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
"Queste dimissioni - osserva Franco Monaco, segretario gallurese della Cgil - stanno a significare una cosa: il cattivo non era l'Ad Scaramella, la favola del principe buono è finita, questa decisione dimostra che è la proprietà che porta avanti la volontà di effettuare i tagli"
Mi ero perso questa perla. Non che la gratitudine sia dote che abbondi, ma qui siamo a livelli di vergogna assoluta. Forse certa gente dovrebbe riguardarsi qualche foto della Sardegna degli anni 50 per ricordarsi cos'era la Gallura prima dell'arrivo di KAK. E mordersi la lingua evitando pietose uscite del genere.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Beh detto da Rigotti con la frase che i lavoratori/sindacati non vogliono trattare e rifiutano il dialogo, la dice lunga sulla coerenza farlocca della dirigenza. Dopo di questo anche lui dovrebbe prendere la strada di Scaramella.
Peraltro, c'è anche un riscontro in senso contrario a testimoniare che prima sono stati convocati i sindacati, poi l'incontro è stato disdetto e rinviato a data da destinarsi.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Segnalo un interessante articolo sul caso Meridiana sul 24 Ore di oggi se qualcuno riesce a riportalo. Nell' articolo vengono spiegati alcuni retroscena e in particolare sulla reale motivazione della dimissioni di Scaramella si cita una frase detta ad alcuni suoi stretti collaboratori: "Non voglio fare il commissario liquidatore".
 
F

flyboy

Guest
L'articolo in realtà conferma quanto già emerso ieri e discusso anche sul forum:

«Meridiana, nessuno stop alla fase di ristrutturazione»

«Nessuna retromarcia. L'azienda è in fase di ristrutturazione, non è sull'orlo del fallimento, ma deve recuperare competitività sul mercato attraverso la riduzione dei costi». Il primo annuncio pubblico sulle improvvise dimissioni dell'ad Roberto Scaramella è stato fatto da Marco Rigotti, presidente del cda di Meridiana nella riunione di ieri con i sindacati a Olbia sulla trattativa dei 1.634 esuberi. Una riunione breve che è stata aggiornata alla prossima settimana, servita per prendere atto delle dimissioni di Scaramella: «Queste dimissioni non preannunciano nulla di buono, questi tre signori forse sono stati chiamati per mettere i conti in ordine nella maniera più drastica possibile, partendo dai licenziamenti», hanno detto i sindacati che dallo scorso settembre hanno avviato un duro braccio di ferro con l'azienda sugli esuberi.
Sarà ora il nuovo ad del gruppo aviation Richard Creagh di cui nel curriculum si sottolinea il rilancio dell'Ukraine International Airlines insieme ai due advisor Colin Smith e Fabian Bachrach a tentare di chiudere il cerchio della trattativa che aveva ottenuto una prima vittoria dei sindacati con la sospensione della selezione per hostess e steward da assumere a tempo inAirItaly in programma a Malpensa.
Restano gli interrogativi sui motivi delle dimissioni di Sacaramella, ufficialmente «per motivi personali». In realtà sarebbero state divergenze emerse con l'Aga Khan sugli obiettivi del piano a convincere l'ex ad agettare la spugna. «Nonvoglio fare il commissario liquidatore», avrebbe detto ad alcuni suoi stretti collaboratori. Il piano di rilancio messo a punto dall'ex ceo prevedeva un ulteriore iniezione di capitali da parte dell'azionista di riferimento, l'ultimo tentativo dopo che in 5 anni il fondo della comunità ismailita Akfed che fa capo all'Aga Khan ha iniettato 35o milioni di euro senza risultati. La mancanza di ulteriori investimenti sarebbe il motivo della improvvisa dipartita dal momento che c'è da finanziare un pesante piano di ammodernamento della flotta, una ventina di Boeing 737 che dovranno andare a sostituire gli attuali aerei come gli ormai obsoleti Md80. Se l'intenzione dell'Aga Khan sia quella di ristrutturare e poi vendere il vettore non è ancora chiaro, ma è un'ipotesi che si sta facendo strada. Di certo in questi mesi le voci di potenziali acquirenti si sono rincorse dalla Qatar Airways al fondo cinese Ping Yi Equity InvestmentCenter, tutte smentite. Di certo il modello Alitalia sta avendo i suoi proseliti e non si esclude che potrebbe essere un socio arabo a togliere Meridiana dalle secche.

Il Sole 24 Ore di giovedì 20 novembre 2014, pagina 41
 

runnermania

Utente Registrato
11 Maggio 2014
7
0
Una curiosità, ma gli A320 sono stati messi tutti a terra? Guardando flightradar24 è da alcuni giorni che non li vedo in volo. Mah!!!
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Manco ha iniziato che gia sono partite le prime contestazioni al nuovo AD...



Meridiana, linea confermata: via ai licenziamenti


E' arrivato in città il nuovo ad irlandese, prime contestazioni. Il presidente Rigotti incontra i sindacati: "Impossibile tenere tutti gli assistenti di volo". Cgil: è una scelta dell'Aga Khan

OLBIA. Tutto come prima. Anzi, no: ci sarà un'accelerata sui licenziamenti e sugli altri tagli. Il giorno dopo l'addio dell'amministratore delegato Roberto Scaramella, in Meridiana la linea non cambia. In mattina, con il volo da Milano delle 10,20, è arrivato il nuovo ad, Richard Creagh, ricevuto all'uscita dall'aeroporto da una trentina di dipendenti con la maglietta rossa che hanno festeggiato l'addio di Scaramella e hanno alzato la voce chiedendo che anche il presidente della compagnia, Marco Rigotti, vada via. Creagh non ha detto una parola.

Poco dopo Rigotti, l'uomo più vicino all'Aga Khan, ha incontrato i sindacati, riuniti con l'azienda per discutere dei 1634 licenziamenti. Rigotti è stato durissimo: "La linea non cambia, ci sarà un'accelerazione sul processo di ristrutturazione, che comprende i licenziamenti e la riduzione di altri costi". Subito dopo ha incontrato i giornalisti.

"Non abbiamo alternativa ai licenziamenti. E' spiacevole per chiunque dover fare una cosa del genere, ma questa è la realtà. Non possiamo tenere tutti gli assistenti di volo, 900 di cui 600 assunti attraverso le cause, perché servirebbero ben 60 aerei in servizio. I sindacati sapevano che questo sarebbe stato il percorso fin dal 2011, quando firmarono l'accordo per 4 anni di cassa integrazione e per la successiva mobilità". La prima reazione sul cambio al vertice di Meridiana è stata della Filt Cgil, che ora si dice preoccupata per l'addio di Scaramella, fino a ieri l'oggetto di tutte le contestazioni dei lavoratori."Queste dimissioni - dice Franco Monaco, il segretario gallurese della Filt - stanno a significare una cosa: il cattivo non era l'Ad Scaramella, la favola del principe buono è finita, questa decisione dimostra che è la proprietà che porta avanti la volontà di effettuare i tagli".

http://lanuovasardegna.gelocal.it/o...ea-confermata-via-ai-licenziamenti-1.10340022
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
non mi tenete sulle spine che sono all'estero. i pastori hanno fatto qualche comunicato? dal Sulcis che notizie ci sono?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: Lupi incontrerà Rigotti
"Dimissioni Scaramella? Preoccupanti"


Il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi incontrerà il presidente di Meridiana Marco Rigotti la prossima settimana.

Le dimissioni dell'ad di Meridiana Roberto Scaramella sono "un segnale preoccupante", perché "lo scopo di una ristrutturazione aziendale è la continuità e lo sviluppo di un'impresa". Lo ha detto il ministro dei Trasporti, Maurizio Lupi, a margine di una conferenza.

"Voglio capire - ha aggiunto il ministro - il significato del gesto di Scaramella. Questa mattina ho avuto un lungo colloquio telefonico con il presidente di Meridiana Marco Rigotti e gli ho fatte presenti le mie preoccupazioni. Abbiamo concordato un incontro all'inizio di settimana prossima proprio su questi temi, anche perché il supporto che un governo può dare in merito, e soprattutto il mio ministero, è proprio sulle condizioni per il rilancio del vettore".

http://www.unionesarda.it/articolo/...imissioni_scaramella_preoccupan-1-396760.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.