Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AV CT

Utente Registrato
14 Ottobre 2011
3,179
0
Piccolo inciso sulle dimensioni delle 2 località sarde sedi di una procura: Lanusei 5.517 abitanti, Tempio Pausania 14.354.
La Procura di Lanusei copre il territorio ogliastrino che va al di là del singolo paese, quella di Tempio ha competenza territoriale per la Gallura quindi anche Olbia.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Perché tu pensi che KAK non abbia già messo per perso il capitale sociale investito?
Come spiegato sarebbe l'occasione per mettere fine alla mungitura ed evitare ulteriori grane e perdita di immagine propiziate da una litigiosità oltre i limiti della decenza e da una situazione aziendale a mio parere (e mi pare di essere in buona compagnia) irrecuperabile.
IMHO leggere certe accuse per chi ha perso centinaia di milioni di € pur di non chiudere un giochino non funzionante per me sarebbe inaccettabile a livello di immagine, sempre che riesca a rimanere fuori dal fronte giudiziario.
Di solito le aziende sono amministrate da amministratori designati dall'assemblea dei soci.
 
Ultima modifica:

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,080
3,501
La Procura di Lanusei copre il territorio ogliastrino che va al di là del singolo paese, quella di Tempio ha competenza territoriale per la Gallura quindi anche Olbia.
Infatti non ho capito il nesso dell'inciso di natura geografico-demografica.
L'intera provincia dell'Ogliastra conta 57.616 abitanti, cifra che non giustifica un tribunale ad hoc con le spese conseguenti. Per quella zona, sarebbe sufficiente Nuoro.
Quanto a Tempio Pausania, è ridicolo che per ragioni di equilibri politici ci si ostini a mantenere nella cittadina dell'interno la sede del tribunale, relegando Olbia e La Maddalena a sedi secondarie. Un tribunale unico nella città principale (che conta il quadruplo degli abitanti di Tempio), basterebbe per tutta la Gallura.
E si taglierebbero un po' di sprechi.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
L'intera provincia dell'Ogliastra conta 57.616 abitanti, cifra che non giustifica un tribunale ad hoc con le spese conseguenti. Per quella zona, sarebbe sufficiente Nuoro.
Quanto a Tempio Pausania, è ridicolo che per ragioni di equilibri politici ci si ostini a mantenere nella cittadina dell'interno la sede del tribunale, relegando Olbia e La Maddalena a sedi secondarie. Un tribunale unico nella città principale (che conta il quadruplo degli abitanti di Tempio), basterebbe per tutta la Gallura.
E si taglierebbero un po' di sprechi.
Se ti fa ridere la procura a Lanusei, quando hanno fatto provincia l'Ogliastra credo che ti abbiano ricoverato. Con due capoluoghi eh. Mica uno.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
L'intera provincia dell'Ogliastra conta 57.616 abitanti, cifra che non giustifica un tribunale ad hoc con le spese conseguenti. Per quella zona, sarebbe sufficiente Nuoro.
Quanto a Tempio Pausania, è ridicolo che per ragioni di equilibri politici ci si ostini a mantenere nella cittadina dell'interno la sede del tribunale, relegando Olbia e La Maddalena a sedi secondarie. Un tribunale unico nella città principale (che conta il quadruplo degli abitanti di Tempio), basterebbe per tutta la Gallura.
E si taglierebbero un po' di sprechi.
Ho capito. Ma non vedo cosa c'entri con Meridiana.
 

avroRJ

Utente Registrato
14 Novembre 2005
4,482
3
Firenze, Toscana.
Intanto, da qualche giorno, gira su Facebook la richiesta da parte degli "esuberi" di un contributo per poter organizzare la gita a Bruxelles....con tanto di IBAN...ma io dico...no n si vergognano??
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
ma non sarebbe piu' semplice chiudere meridiana e ripartire solo con airitaly?
Ma non sarebbe più semplice restituire Air Italy al legittimo proprietario alias GG con cui Meridiana dovrebbe essere ancora in causa per il mancato rispetto del contratto di cessione a Meridiana, così si risolve il primo problema legato al dumping interno ( con buona pace dei sindacalari) , poi continuare con la procedura di mobilità in Meridiana ( con buona pace del management) propedeutica al dimagrimento dell'Azienda e presentarsi , a fine procedura con tutti i problemi risolti?

P.s. Per la cronaca, da come si evince da https://www.meridiana.it/it/chisiamo/Gruppo.aspx, è Meridianafly proprietaria di Air Italy, come fai a chiudere Meridianafly senza chiudere anche Air Italy, e con la GdF in casa, c'è poco da scherzare a fare adesso movimenti Societari che potrebbero significare distrarre capitali.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Intanto, da qualche giorno, gira su Facebook la richiesta da parte degli "esuberi" di un contributo per poter organizzare la gita a Bruxelles....con tanto di IBAN...ma io dico...no n si vergognano??
L'iniziativa mi piace. Io ho bonificato quelli solo per l'andata. Trovo giusto che vadano. Se poi non trovano quelli per il ritorno...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
A proposito di gente che non conosce la vergogna, guardate chi è saltato fuori ad incitarli!


OLBIA Meridiana, Soru 'esuberi a Bruxelles'
I lavoratori Meridiana hanno ricevuto oggi la visita dell'eurodeputato Renato Soru che li ha invitati ad andare a Bruxelles per portare davanti ai rappresentanti del parlamente europeo le problematiche che affrontano i 1634 dipendenti in esubero. "Meridiana ha perso voli- ha affermato Soru- perchè non abbiamo difeso la continuità territoriale 2". L'eurodeputato ha così promesso maggiore attenzione e impegno anche nel colloquio avuto con Alessandro Santochini e Andrea Mascia, assistente di volo e pilota che da 23 giorni vivono sulla torre faro a Olbia a 38 metri d'altezza.
I dipendenti fanno sapere che "oltre 12.000 tratte, corrispondenti a un 80% degli esuberi Meridiana che potrebbero continuare a lavorare per la propria compagnia facendo il proprio lavoro, invece di essere in CIGS a carico dello Stato. Ma il management Meridiana dà via il lavoro, tiene i dipendenti in CIGS pagati dalla collettività e poi racconta che gli esuberi sono strutturali."
- Thelema Press
http://www.illatv.it/dett_cat.asp?Id_news=30806&cate=flash
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Ma non sarebbe più semplice restituire Air Italy al legittimo proprietario alias GG con cui Meridiana dovrebbe essere ancora in causa per il mancato rispetto del contratto di cessione a Meridiana, così si risolve il primo problema legato al dumping interno ( con buona pace dei sindacalari) , poi continuare con la procedura di mobilità in Meridiana ( con buona pace del management) propedeutica al dimagrimento dell'Azienda e presentarsi , a fine procedura con tutti i problemi risolti?

P.s. Per la cronaca, da come si evince da https://www.meridiana.it/it/chisiamo/Gruppo.aspx, è Meridianafly proprietaria di Air Italy, come fai a chiudere Meridianafly senza chiudere anche Air Italy, e con la GdF in casa, c'è poco da scherzare a fare adesso movimenti Societari che potrebbero significare distrarre capitali.
La cosa più semplice e con meno rischi, perdite e problemi sarebbe liquidare tutto e salutare tutti allegramente. Non è obbligatorio possedere una compagnia aerea...
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Gia che ci siamo chiudiamo l'italia ( minuscolo) , non é obbligatorio possedere una Nazione.
Se ci fai caso, è quello che stanno facendo un po' tutti, infatti. Una disoccupazione reale al 20/22% - con punte del 50 e oltre sui giovani - come te la spieghi? Non è obbligatorio investire in un paese dove la gente non ha alcuna voglia di lavorare.
E fanno bene. Il destino inevitabile del paese è quello di finire come la Sardegna, tra pali, gite a minchia col torpedone, pianti, lamenti e tanta fuffa.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
Se ci fai caso, è quello che stanno facendo un po' tutti, infatti. Una disoccupazione reale al 20/22% - con punte del 50 e oltre sui giovani - come te la spieghi? Non è obbligatorio investire in un paese dove la gente non ha alcuna voglia di lavorare.
E fanno bene. Il destino inevitabile del paese è quello di finire come la Sardegna, tra pali, gite a minchia col torpedone, pianti, lamenti e tanta fuffa.
Purtroppo per il comportamento di alcuni, in Italia spesso rimangono a casa senza lavoro anche tanti giovani o meno con tanta voglia di lavorare... ecco perché a vedere certe cose ci si indigna. Ovviamente di solito per chi si rimbocca le maniche non ci sono sindacati e pagine di giornale.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Se ci fai caso, è quello che stanno facendo un po' tutti, infatti. Una disoccupazione reale al 20/22% - con punte del 50 e oltre sui giovani - come te la spieghi? Non è obbligatorio investire in un paese dove la gente non ha alcuna voglia di lavorare.
E fanno bene. Il destino inevitabile del paese è quello di finire come la Sardegna, tra pali, gite a minchia col torpedone, pianti, lamenti e tanta fuffa.
Concordo, poi quando si scriveranno i libri di storia, interverranno sociologi, psicologici economisti etc etc che ci racconteranno ( o proveranno) al pari di IG, come è perché sono andate male le cose e di chi sono state le colpe, tanto noi nel frattempo saremo cenere..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.