Perchè non la pece?Speriamo che il Principe gli tiri le brioches in testa.
Ci ricordi qual è il post in cui ci hai detto come ti chiami e dove lavori?onore a chi sfodera il coraggio diversamente dai paladini in anonimato che si guardano bene dal dire che lavoro facciano. Ammesso lavorino.
Diversamente da te non scrivo peste e corna del prossimo. E come scrisse una volta un forumista, prima di parlare del prossimo dovresti fare parecchi km con le sue scarpe.Ci ricordi qual è il post in cui ci hai detto come ti chiami e dove lavori?
Insomma, predicare bene ma razzolare male, as usual.Diversamente da te non scrivo peste e corna del prossimo. E come ti scrisse una volta un forumista, prima di parlare del prossimo dovresti fare parecchi km con le sue scarpe.
Io vendo aerei privati, e lavoro di bestia, tu?onore a chi ci mette la faccia diversamente dai paladini in anonimato che si guardano bene dal dire che lavoro facciano. Ammesso lavorino.
Herzog, ci sono due dati oggettivi:Perchè non la pece?
Come battuta è carina, ma tra prese in giro e coglionelle varie, mi pare non sia stato notato che sembrerebbe non vi siano sindacalisti al seguito. Nel settore, che i dipendenti agiscano svincolati, mi pare una novità.
In ogni caso, visto che in passato (non IG), alcuni che si esposero sembrerebbe ci abbiano rimesso qualcosa, al di là delle loro posizioni (diverse dalle mie), onore a chi ci mette la faccia diversamente dai paladini in anonimato che si guardano bene dal dire che lavoro facciano. Ammesso lavorino.
Sul non porterà non lo so, se hai la palla di vetro beato te. Sull'adolescenziale, ma su un pullman come si deve stare? Fermo restando che a me non me ne frega nulla di quello che fanno e perchè lo fanno. Ma sembra ci sia un'attenzione ai limiti del morboso sulla minima virgola.Herzog, ci sono due dati oggettivi:
1) l'adesione è stata davvero bassa;
2) la visita non ha portato e non porterà alcun contributo concreto alla trattativa in corso.
Con queste indiscutibili premesse, onore a chi????
Le foto mostrano un'uscita adolescenziale che ricorda tanto le gite scolastiche di sedicenni senza arte né parte.
Lavoratore dipendente, ma al momento badante full time per un familiare, essendo fuori a stipendio zero e non volendo congedi retribuiti o 104 che siano.Io vendo aerei privati, e lavoro di bestia, tu?
Sul punto 1 hai stranamente evitato di commentare.Sul non porterà non lo so, se hai la palla di vetro beato te. Sull'adolescenziale, ma su un pullman come si deve stare? Fermo restando che a me non me ne frega nulla di quello che fanno e perchè lo fanno. Ma sembra ci sia un'attenzione ai limiti del morboso sulla minima virgola.
In ogni caso, l'avevo già scritto: onore al fatto che abbiano il coraggio di esporsi, pochi o tanti che siano.
Lo hai detto tu. Li fa stare meglio, che in un momento così drammatico come la perdita di lavoro, non è cosa da poco.Ciò li farà stare meglio. E va bene. Ma visto che non concordi con me, dimostrami l'utilità della gita, ed io cambierò opinione volentieri e senza alcun pregiudizio.
Motivo della gita? Cercare di far parlare la stampa delle loro assurde pretese.Sul punto 1 hai stranamente evitato di commentare.
Sul punto 2 non ci vuole la palla di vetro. Basta un minimo (ma proprio minimo) buon senso per addivenire ad una conclusione univoca: non hanno incontrato nessuno, non hanno portato al Principe alcuna proposta. Si sono solo recati in loco. Ciò li farà stare meglio. E va bene. Ma visto che non concordi con me, dimostrami l'utilità della gita, ed io cambierò opinione volentieri e senza alcun pregiudizio.
Per l'appunto: la stampa è sempre meno presente, e la politica sta alla finestra. Anche nella comunicazione le scelte fatte dai lavoratori IG si stanno rivelando fallimentari. Perché?Motivo della gita? Cercare di far parlare la stampa delle loro assurde pretese.
Credo tuttavia che anche la stampa sarda inizi a trovarli noiosi, stante il calo vertiginoso degli articoli. Mentre la stampa nazionale, ad essere gentili, non se le in..la proprio.
L'anello al naso, nell'Italia di oggi, non ce l'hanno più in molti.
il fatto e' che in Italia ci siamo abituati che per risolvere un problema si va in piazza a fare casino, e poi qualche politico arrivera' in soccorso con un tavolo di lavoro o concertazione (in genere inutile), o un ennesimo aiuto di stato (la solita manna dal cielo, a spese di tutti noi).Sul punto 1 hai stranamente evitato di commentare.
Sul punto 2 non ci vuole la palla di vetro. Basta un minimo (ma proprio minimo) buon senso per addivenire ad una conclusione univoca: non hanno incontrato nessuno, non hanno portato al Principe alcuna proposta. Si sono solo recati in loco. Ciò li farà stare meglio. E va bene. Ma visto che non concordi con me, dimostrami l'utilità della gita, ed io cambierò opinione volentieri e senza alcun pregiudizio.
Esatto.Per l'appunto: la stampa è sempre meno presente, e la politica sta alla finestra. Anche nella comunicazione le scelte fatte dai lavoratori IG si stanno rivelando fallimentari. Perché?
Perché gli stessi sardi senza lavoro non comprendono tali recriminazioni: dai minatori ai disoccupati cronici, a centinaia farebbero carte false per avere le stesse tutele dei lavoratori IG. Anzi, alcuni articoli apparsi sulla stampa hanno indignato chi ha perso il lavoro in altri settori.
La piscina costa, come può mantenerla se gli danno solo l'80% dello stipendio?Esatto.
Alla fin fine, uno che guadagna 5000 e passa euro in cassa integrazione, e che si dimentica di cancellare dal proprio profilo FB le foto di casa sua, ti strappa solo una gran risata. Anche in cima a un palo.