Meridiana, si dimette l’Ad Roberto Scaramella


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Dr Gio

Utente Registrato
Mi sa che la pagina non l'hai letta bene. In pratica dice che se vuoi rivoltare l'azienda come un pedalino e parlare di lc, allora devi ridurre il rapporto aa/mm su dipendenti minore o uguale a 3,3 e quindi non puoi pretendere di buttare fuori i naviganti e lasciare indenne il personale di terra.
L'ho letto, l'ho letta. Sei tu quello che vuole fare polemiche (e secondo il tuo stile, sdottoreggi, e dici agli altri che non hanno letto bene le cose). Forse non e' chiara invece a te una cosa, che come e' messa ora IG, c'e' troppo personale di volo e di terra per le poche macchine in flotta. Spiace dirlo, ma questa e' la realta'.

Ora il CEO lo ha detto chiaramente, la scelta ora e' accettare un accordo e salvare il salvabile, o tutti a casa. La seconda opzione, del "Muoia Sansone con tutti i Filistei" sembra a volte un atteggiamento benvisto dai lavoratori Italiani legati ancora all'idea del "Pueblo unido, jamas sera' vencido"
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Mi sa che la pagina non l'hai letta bene. In pratica dice che se vuoi rivoltare l'azienda come un pedalino e parlare di lc, allora devi ridurre il rapporto aa/mm su dipendenti minore o uguale a 3,3 e quindi non puoi pretendere di buttare fuori i naviganti e lasciare indenne il personale di terra.
Questo 'rapporto aa/mm su dipendenti' sai gia su quanti aa/mm si basa?
Ovvero, sai gia quanti aa/mm Creagh ha intenzione di utilizzare?
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Questo 'rapporto aa/mm su dipendenti' sai gia su quanti aa/mm si basa?
Ovvero, sai gia quanti aa/mm Creagh ha intenzione di utilizzare?
Giusto a titolo di cronaca, IBS ha un rapporto staff/aeromobile di 4,5 e fa utili... non c'è bisogno di arrivare a 3,3

L'importante è avere un CASK ex fuel intorno ai 4 centesimi, e credo che IG sia molto lontana da raggiungere questo parametro..
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
L'ho letto, l'ho letta. Sei tu quello che vuole fare polemiche (e secondo il tuo stile, sdottoreggi, e dici agli altri che non hanno letto bene le cose). Forse non e' chiara invece a te una cosa, che come e' messa ora IG, c'e' troppo personale di volo e di terra per le poche macchine in flotta. Spiace dirlo, ma questa e' la realta'.

Ora il CEO lo ha detto chiaramente, la scelta ora e' accettare un accordo e salvare il salvabile, o tutti a casa. La seconda opzione, del "Muoia Sansone con tutti i Filistei" sembra a volte un atteggiamento benvisto dai lavoratori Italiani legati ancora all'idea del "Pueblo unido, jamas sera' vencido"
La parola "polemica" la scrivi tu come altre volte.
Peraltro, quando scrivi ..."c'e' troppo personale di volo e di terra per le poche macchine in flotta. Spiace dirlo, ma questa e' la realta'. ignori una cosa e a pontificare ("...Spiace dirlo, ma questa e' la realta'.) , sei proprio tu, malgrado le tue proiezioni sul prossimo.

Ignori il fatto che malgrado tu stesso scriva che sono troppi anche a terra, l'istanza di mobilità riguarda solo il PN. E su FB fanno notare solo questo, ovvero che parlare di lc con rapporti PT+PN/aa/mm come l'attuale e purgare solo il PN, non è coerente.

Peraltro, parli di "accettare l'accordo". Cortesemente, mi dici dov'è e soprattutto qual'è quest'accordo che citi, che stranamente non compare nella lettera dell'ad? (Dottoreggiando?)

Come la tua di coerenza che dai del polemico al prossimo, ma sfoderi battute penose all'insegna del "faccio di tutta l'erba un fascio" ("i lavoratori italiani"), ignorando che casomai è un grave errore gestionale portare la controparte a percepire di non aver più nulla da perdere.

A proposito, hai trovato il guanciale?
 
Ultima modifica:

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,424
2,632
Londra
No, però mi sembra che la mobilità riguardi solo i naviganti.
Senza entrare nel merito della questione.... "Mi sembra" non e' sufficiente per il tono dei tuoi post. Soprattutto perche' 'mi sembra' che sia tu che quelli che ti rispondono parliate per sentito dire e per 'sensazioni', quindi la tua opinione non e' ne piu' ne meno informata di quella degli altri.

Pensateci bene tutti prima di mandare un altro thread nel cestino.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,835
1,773
La parola "polemica" la scrivi tu come altre volte.
Peraltro, quando scrivi ..."c'e' troppo personale di volo e di terra per le poche macchine in flotta. Spiace dirlo, ma questa e' la realta'. ignori una cosa e a pontificare ("...Spiace dirlo, ma questa e' la realta'.) , sei proprio tu, malgrado le tue proiezioni sul prossimo.

Ignori il fatto che malgrado tu stesso scriva che sono troppi anche a terra, l'istanza di mobilità riguarda solo il PN. E su FB fanno notare solo questo, ovvero che parlare di lc con rapporti PT+PN/aa/mm come l'attuale e purgare solo il PN, non è coerente.

Peraltro, parli di "accettare l'accordo". Cortesemente, mi dici dov'è e soprattutto qual'è quest'accordo che citi, che stranamente non compare nella lettera dell'ad? (Dottoreggiando?)

Come la tua di coerenza che dai del polemico al prossimo, ma sfoderi battute penose all'insegna del "faccio di tutta l'erba un fascio" ("i lavoratori italiani"), ignorando che casomai è un grave errore gestionale portare la controparte a percepire di non aver più nulla da perdere.

A proposito, hai trovato il guanciale?
Comunque gli esuberi non riguardano solo il personale navigante in IG e a suo tempo furono postate anche le tabelle, anche se così viene percepito da voi perché solo dei naviganti vi interessa.

Quale controparte? Perché in questa vicenda pare c'è ne siano diverse fra naviganti IG che vorrebbero il licenziamento dei naviganti I9 e personale e terra, personale di terra, personale I9, e intanto che ci siamo mi sa che vadano accontentati anche i sindacati delle automobili aziendali, addirittura in quel settore c'è chi si è dato fuoco... non vorremo dimenticarci di loro!
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
No, però mi sembra che la mobilità riguardi solo i naviganti.
Sbagliato,anzi per certi aspetti gli esuberi sono maggiori nel terra, se si guarda nell'ottica che l'attuale IG è l'unione anche del personale di terra di 3 Aziende vedi come ciò risulta evidente .
calcola poi che l'originale IG è una Azienda che gira da 50 anni ( considerando l'Italia è comunque un record) strutturata ad immagine e somiglianza di AZ ( almeno la vecchia AZ) quindi molto ridondante negli uffici.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,147
120
Secondo anello di Saturno
Comunque gli esuberi non riguardano solo il personale navigante in IG e a suo tempo furono postate anche le tabelle, anche se così viene percepito da voi perché solo dei naviganti vi interessa.

Quale controparte? Perché in questa vicenda pare c'è ne siano diverse fra naviganti IG che vorrebbero il licenziamento dei naviganti I9 e personale e terra, personale di terra, personale I9, e intanto che ci siamo mi sa che vadano accontentati anche i sindacati delle automobili aziendali, addirittura in quel settore c'è chi si è dato fuoco... non vorremo dimenticarci di loro!
Per i licenziamenti , a pari costo ( contratto da rinnovare) dovrebbe valere un solo criterio, una volta che i costi sono equiparati tra le Aziende, dovrebbe valere solo il criterio di : Anzianità , carichi familiari, esigenze Aziendali , e questo lo dice la Legge.

ribadisco , a pari costo, quindi è pacifico che chi è più giovane rischia di più , e questo è quanto è stato fatto anche di recente in AZ CAI.
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,816
1,236
Rapallo, Liguria.
Comunque gli esuberi non riguardano solo il personale navigante in IG e a suo tempo furono postate anche le tabelle, anche se così viene percepito da voi perché solo dei naviganti vi interessa.

Quale controparte? Perché in questa vicenda pare c'è ne siano diverse fra naviganti IG che vorrebbero il licenziamento dei naviganti I9 e personale e terra, personale di terra, personale I9, e intanto che ci siamo mi sa che vadano accontentati anche i sindacati delle automobili aziendali, addirittura in quel settore c'è chi si è dato fuoco... non vorremo dimenticarci di loro!
Sbagliato,anzi per certi aspetti gli esuberi sono maggiori nel terra, se si guarda nell'ottica che l'attuale IG è l'unione anche del personale di terra di 3 Aziende vedi come ciò risulta evidente .
calcola poi che l'originale IG è una Azienda che gira da 50 anni ( considerando l'Italia è comunque un record) strutturata ad immagine e somiglianza di AZ ( almeno la vecchia AZ) quindi molto ridondante negli uffici.
Per i licenziamenti , a pari costo ( contratto da rinnovare) dovrebbe valere un solo criterio, una volta che i costi sono equiparati tra le Aziende, dovrebbe valere solo il criterio di : Anzianità , carichi familiari, esigenze Aziendali , e questo lo dice la Legge.

ribadisco , a pari costo, quindi è pacifico che chi è più giovane rischia di più , e questo è quanto è stato fatto anche di recente in AZ CAI.
Secondo me il problema di Meridiana non si risolve nemmeno con la riduzione dei costi, ad esempio se guardiamo le nuove rotte lanciate a settembre da Napoli tra chiusure e riduzioni dopo qualche mese è rimasto poco o nulla. E la base di Napoli è interamente gestita da aerei e personale di Air Italy che hanno costi piu' bassi di quelli di Meridiana

L' obbiettivo dei nuovi manager sarebbe quello di convincere il personale a passare sotto il contratto Air Italy che è meno oneroso ma come abbiamo visto non riesce comunque a reggere la concorrenza di compagnie come Easyjet o Ryanair.
Fatti nuovi e commenti sui fatti nuovi, non polemiche, illazioni e ripetizioni di quanto detto mille volte.
Questi messaggi con la nuova moderazione non andrebbero bene, ma li lascio come esempio in negativo.
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Senza entrare nel merito della questione.... "Mi sembra" non e' sufficiente per il tono dei tuoi post. Soprattutto perche' 'mi sembra' che sia tu che quelli che ti rispondono parliate per sentito dire e per 'sensazioni', quindi la tua opinione non e' ne piu' ne meno informata di quella degli altri.

Pensateci bene tutti prima di mandare un altro thread nel cestino.
Londonfog, pesare le virgole o valutare la sintassi mi pare meno semplice della richiesta del perchè uno scrive "mi sembra". Te lo spiego io, così facciamo prima: perchè non scrivevo in forma di legge, ovvero rispettavo il beneficio del dubbio.

Infatti, rileggendo la comunicazione linkata (pagg.26 e 27), i numeri sono: PNT 262, PNC 899, PT 317, PD (personale dirigente, non politici del PD) 0.

Peraltro, il presente è da intendersi più come mea culpa (sebbene avessi scritto "mi sembra"), dove chiudo la citazione della platea esuberi, che come replica al tuo post.

Ciao
http://77.43.11.66/notiziari/2014/allegati/ALL189TA4.pdf
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
MERIDIANA E IBERIA INSIEME PER COLLEGARE LA SPAGNA ALL’ITALIA
Iberia e Meridiana annunciano l’accordo di collaborazione sul nuovo collegamento Napoli-Madrid. Meridiana e il più grande vettore spagnolo hanno, infatti, siglato un accordo di codeshare per la stagione invernale 2014-2015 che, grazie ai comodi orari del collegamento operato da Meridiana quattro volte alla settimana, consentirà prosecuzioni ideali sia per le destinazioni italiane servite da Meridiana via Napoli, sia per poter usufruire dell’ampio network di Iberia via Madrid. Partendo dalla Spagna è possibile raggiungere, con comode coincidenze, diverse destinazioni nazionali operate da Meridiana (come Catania e Cagliari). I clienti in partenza da Napoli, invece, possono avere accesso alle numerose destinazioni nazionali ed internazionali offerte da Iberia via Madrid (Siviglia, Malaga, Lisbona, Miami, New York, Città del Messico, San Paolo per citarne alcune). Si ricorda inoltre che grazie alla partnership con Avios, la travel rewards currency leader al mondo e parte dell’International Airlines Group (IAG) che possiede anche Iberia e British Airways, i soci di Iberia Plus possono utilizzare la propria valuta Avios sui voli Meridiana.


Viceversa i soci Meridiana Club possono utilizzare sul network Iberia i punti Avios accumulati volando Meridiana. “Siamo sicuri che la collaborazione con Iberia costituisce un ulteriore elemento affinché questo nuovo ed esclusivo collegamento per l’aeroporto di Capodichino alla volta della capitale spagnola possa divenire da subito un collegamento di successo. Grazie all’esteso network di Iberia da Madrid abbiamo inoltre la possibilità di offrire ai nostri clienti in partenza dall’aeroporto di Napoli, nuove opportunità di viaggio per interessanti mete sulla penisola iberica e nel continente americano”, ha dichiarato Andrea Andorno, Chief Commercial Officer di Meridiana.

(Ufficio Stampa Meridiana)
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Il neo amministratore delegato di Meridiana, Richard Creagh, prende carta e penna e scrive ai dipendenti della compagnia. Sono due i punti fondamentali della lettera: Meridiana dovrà lavorare come una low cost, e in seocndo luogo che non sarà possibile salvare tutti i posti di lavoro. Ma leggiamo i punti fondamentali. «La competizione diventa ogni anno più dura – Scrive Creagh -. Come sapete Ryanair e easyJet stanno assumendo una posizione dominante nel mercato italiano. E Alitalia ha già affrontato la ristrutturazione. Noi non possiamo sopravvivere, a meno che non riduciamo drasticamente i costi e aumentiamo la produttività. Oggi, nel settore, non c’è spazio per le compagnie aeree con elevati costi unitari. Questa è la realtà. Dobbiamo cambiare o morire. È deplorevole che non abbiamo ancora raggiunto un accordo sul piano di ristrutturazione – prosegue Creagh -. Perché questo interferisce con il lavoro quotidiano e danneggia le prospettive per il nostro futuro. Siamo in grado di salvare la compagnia aerea e molti posti di lavoro. Non possiamo salvare tutti. Questo è triste e molto frustrante. Ma non c’è alternativa. Mi rivolgo a voi per concludere un accordo nell’interesse migliore per tutti: per quelli che rimarranno e per quelli che andranno via. Farò tutto il possibile per costruire una compagnia aerea di successo e autosufficiente, ma possiamo raggiungere questo solo se lavoriamo assieme come un team dinamico».

travel quotidiano
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,799
3,126
Sono due i punti fondamentali della lettera: Meridiana dovrà lavorare come una low cost, e in seocndo luogo che non sarà possibile salvare tutti i posti di lavoro.
In estrema sintesi Creagh dice:

- aspettatevi una rinegoziazione del contratto di lavoro
- dovremo comunque tagliare i posti di lavoro
 

rommel

Utente Registrato
31 Luglio 2008
1,397
234
Chia
Cercando di aggiungere solo delle novità la cosa curiosa è che da circa un mese sono in CIG anche delle persone di terra Air Italy di Malpensa, quasi a significare , credo , che la crisi c'è per tutti.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Se il nuovo modello sarà low cost che fine faranno i 767? O magari c'è l'idea di proporre una low cost sul lungo raggio?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Meridiana: legale Gentile, "mai sequestrato pc e documenti"

"E' totalmente estraneo ai fatti contestati"

(ANSA) - CAGLIARI, 14 DIC - Giuseppe Gentile, ex proprietario di Air Italy ed ex amministratore delegato di Meridiana Fly, non ha subito alcun sequestro del suo computer e di documenti. Lo precisa all'ANSA uno dei suoi legali, Federico Papa, in merito alle perquisizioni effettuate il 28 novembre scorso nell'ambito dell'indagine avviata dalla Procura di Tempio Pausania per truffa ai danni dello Stato, che lo vede indagato insieme con il presidente di Meridiana Spa, Marco Rigotti, e gli ex ad di Meridiana Fly, Massimo Chieli e Roberto Scaramella.
Il legale riferisce che Gentile si dichiara "totalmente estraneo ai fatti contestati", non essendo più amministratore della compagnia da quasi due anni e spiega che i finanzieri sono andati nelle sedi di Meridiana, dove l'ex ad della compagnia aerea "non ha più alcun ufficio". (ANSA)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.