News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Parlavo di qualche documento interno.
Ormai, più passano gli anni, meno mi fido delle testate giornalistiche. :)
no no ma quello che scrivono e' corretto, probabilmente il contartto era quinquennale ed in scadenza e l'hanno rinniovato, non hai detto male, ma poi bisogna vedere i dettagli, e quelli non li leggi nei comunicati.
Nella migliore delle ipotesi se az rimolla i velivoli al lessor, che non so chi sia ,il contratto passa al subentrante, oppure decade, e' tutto da vedere.
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
no no ma quello che scrivono e' corretto, probabilmente il contartto era quinquennale ed in scadenza e l'hanno rinniovato, non hai detto male, ma poi bisogna vedere i dettagli, e quelli non li leggi nei comunicati.
Nella migliore delle ipotesi se az rimolla i velivoli al lessor, che non so chi sia ,il contratto passa al subentrante, oppure decade, e' tutto da vedere.
Si, ho capito che quello riportato è corretto; intendevo procurarmi qualche documento interno all'azienda per vedere in che termini e con che clausole sia stato firmato l'accordo. In qualche modo lo recupero :D
Comunque il lessor deve essere, classicamente, GECAS.
 

AirFrance777

Utente Registrato
23 Febbraio 2010
447
1
Paris [LFPG]
no no ma quello che scrivono e' corretto, probabilmente il contartto era quinquennale ed in scadenza e l'hanno rinniovato, non hai detto male, ma poi bisogna vedere i dettagli, e quelli non li leggi nei comunicati.
Nella migliore delle ipotesi se az rimolla i velivoli al lessor, che non so chi sia ,il contratto passa al subentrante, oppure decade, e' tutto da vedere.
Si, ho capito che quello riportato è corretto, ma è incompleto; intendevo procurarmi qualche documento interno all'azienda proprio per vedere in che termini e con che clausole sia stato firmato l'accordo.
Comunque il lessor deve essere, classicamente, GECAS.
 

Veolia

Utente Registrato
10 Settembre 2006
4,745
0
Si, ho capito che quello riportato è corretto, ma è incompleto; intendevo procurarmi qualche documento interno all'azienda proprio per vedere in che termini e con che clausole sia stato firmato l'accordo.
Comunque il lessor deve essere, classicamente, GECAS.
se sei un pilota, dov compreso, dubito ti facciano avere il documento, i naviganti solitamente non hanno accesso a tali informazioni, ma magari con un po' di fortuna..
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,884
496
VCE-TSF
logico il fase out a febbraio del primo 767 (vengono usati 4,5 su 6!);
qualora ci fossero 2 ingressi dei 330 entro fine giugno2011, si potrebbero effettivamente fare le due rotte (GIG e ACC) previste da AZ.
a fine anno avremo comunque 2 LR in + (e speriamo 2 rotte LR in +):)
a me risulta che LOS/ACC continueranno ad essere operate col 767 anche da luglio in poi. (fonte : sito Alitalia).
Le rotte per il momento caricate col 330 NEW sono MXP-MIA,MXP-JFK,FCO-JFK,FCO-GIG
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Comunque ancora non si risolve la contraddizione di marzo, come possano essere programmati alcuni voli con A330 nuovi su più di 2 rotte contemporanemante (che dovrebbe essere ad oggi la disponibilità della macchina).

25 marzo per esempio

AZ 608 per JFK
AZ 844 per LOS/ACC
AZ 636 per MIA (da MXP)

Dovranno sistemare sicuramente lo schedule su alcune tratte
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,884
496
VCE-TSF
Comunque ancora non si risolve la contraddizione di marzo, come possano essere programmati alcuni voli con A330 nuovi su più di 2 rotte contemporanemante (che dovrebbe essere ad oggi la disponibilità della macchina).

25 marzo per esempio

AZ 608 per JFK
AZ 844 per LOS/ACC
AZ 636 per MIA (da MXP)

Dovranno sistemare sicuramente lo schedule su alcune tratte
il 25/03 la LOS/ACC è operata da 767 (fonte : sito Alitalia)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.