News flotta Alitalia-CAI - Parte 2


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
presto Aeroflot ...
Mi aggancio alla tua risposta ripordando questo pezzo di un'altra discussione.

Aeroflot avrebbe anche compilato una lista di divergenze tra le caratteristiche tecniche previste e quelle effettive del Superjet 100.
Una delle più rilevanti è il peso operativo più pesante del previsto e la necessità di maggiore potenza di spinta dei motori e il conseguente consumo.
Sukhoi avrebbe risposto che il peso è aumentato di 3 tonn, ma che questo non pregiudica l'efficienza e il relativo consumo di combustibile

Fonte: http://www.flightglobal.com/article...g-hard-line-over-787-and-superjet-delays.html
Anche in Alitalia avranno fatto queste considerazioni?
Possiamo scartarlo definitivamente?
 

Stefano B

Utente Registrato
22 Marzo 2009
198
1
Roma
Secondo me, in visione futura, nella scelta conterà anche ciò che hanno in flotta AF/KL.
AF e KLM utilizzano estesamente gli Embraer, e quindi penso che alla fine sceglieranno il regional brasiliano.
 

billypaul

Utente Registrato
Anche in Alitalia avranno fatto queste considerazioni?
Possiamo scartarlo definitivamente?
Sul magazine interno chi di dovere tra ground, naviganti e linea tecnica ha fatto delle interessanti recensioni sui vari aspetti che caratterizzano i tre tipi di aeromobili.

Dagli articoli letti non pare emergere, al momento, nessuna preferenza particolare.

Sento in cuor mio che però la scelta, nei piani alti, l'avranno già fatta.
 

ZannaIT88

Utente Registrato
7 Maggio 2009
1,893
0
Secondo me, in visione futura, nella scelta conterà anche ciò che hanno in flotta AF/KL.
AF e KLM utilizzano estesamente gli Embraer, e quindi penso che alla fine sceglieranno il regional brasiliano.
Sopra ho fatto un'analisi dei regional di AF-KLM e del partner DL.
 

TheVoyager

Bannato
6 Giugno 2010
2,541
0
Sicuramente (credo sia già stato detto), nei criteri di scelta, valuteranno anche il tipo di velivolo del quale esiste già una certa conoscenza presso i vari centri di maintenance. In quest'ottica l'Embraer è in pole position
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
qualcuno di voi ricorda la composizione della flotta di partenza della nuova AZ-CAI? quale era il numero complessivo? Io semplicemnte ricordo che sono partiti con i 18 LR (10 777, 6 767, 2 330 exAP). Vi ringrazio:)
 

enomis2k

Utente Registrato
15 Gennaio 2009
112
0
quali sono i soggetti che si stanno occupando della scelta del nuovo regionale?
mi riferisco in particolare a quale società di consulenza sia stata ingaggiata per la decisione, sempre che sia stato fatto...
 

billypaul

Utente Registrato
quali sono i soggetti che si stanno occupando della scelta del nuovo regionale?
mi riferisco in particolare a quale società di consulenza sia stata ingaggiata per la decisione, sempre che sia stato fatto...
Nessuna società esterna, semplicemente i responsabili del settore ground, naviganti, linea tecnica di AZ, la direzione generale e un piccolo gruppo di clienti.
 

ZFox

Utente Registrato
19 Dicembre 2008
1,728
0
qualcuno di voi ricorda la composizione della flotta di partenza della nuova AZ-CAI? quale era il numero complessivo? Io semplicemnte ricordo che sono partiti con i 18 LR (10 777, 6 767, 2 330 exAP). Vi ringrazio:)
ti ringrazio, ma ero curioso di sapere la composizione dei MR (la regional immagino sia come ora, ossia 6 + 10CT):)
Se ti interessano semplicemente i numeri, dalla composizione attuale riportata nel primo post devi:

- Togliere tutti i (16) 32S AZ da EI-DTB a EI-EIB
- Aggiungere 4 MD-80/82
- Aggiungere 17 737 AP

Quindi la flotta MR era composta da 114 aa/mm

Poi ci sono altri dettagli che non influiscono sui numeri: CAI Second che aveva I-WEBA e I-WEBB anzichè I-BIKB, Smart Carrier non esisteva, i 320-216 che erano ancora sotto AP, ecc.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Se ti interessano semplicemente i numeri, dalla composizione attuale riportata nel primo post devi:

- Togliere tutti i (16) 32S AZ da EI-DTB a EI-EIB
- Aggiungere 4 MD-80/82
- Aggiungere 17 737 AP

Quindi la flotta MR era composta da 114 aa/mm

Poi ci sono altri dettagli che non influiscono sui numeri: CAI Second che aveva I-WEBA e I-WEBB anzichè I-BIKB, Smart Carrier non esisteva, i 320-216 che erano ancora sotto AP, ecc.
Grazie Zfox per la tua precisione!:):)
quindi, ricapitolando la flotta iniziale era pari a 114+18+20= 152 (vs 154 prima della fuoriuscita degli ultimi 737, comunque con 2LR in +, e quindi 2 MR in -).
in post di altro thread (mi sembra di Air Surfer, ma nn vorrei sbagliarmi) si parlavca di 155 allo start-up.:)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,750
1,688
Se è già stata fatta, e visto che servono con una certa urgenza, non capisco perchè si debba aspettare Natale per ufficializzare l'ordine.
Probabilmente si aspettano rilanci degli altri concorrenti, infatti ora stanno uscendo le dichiarazioni di Finmeccanica per il SSJ che dice che dovranno migliorare l'offerta per competere...
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,685
20
.
Probabilmente si aspettano rilanci degli altri concorrenti, infatti ora stanno uscendo le dichiarazioni di Finmeccanica per il SSJ che dice che dovranno migliorare l'offerta per competere...
O probabilmente, nonostante i rumors diano in vantaggio o cosa fatta per i canadesi, in realtà si sta aspettando ancora le proposte dei brasiliani...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.